Translate

Visualizzazione post con etichetta dolci light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci light. Mostra tutti i post

venerdì 29 maggio 2015

TORTA MIKY

siete golosi ma dovete stare attenti alla linea? non potete proprio rinunciare ad una fetta di torta? ecco a voi la soluzione una torta senza grassi, io ve la consiglio a colazione o merenda insieme ad un the o latte perché è buona, profumata ma senza grassi si sà risulta un po' asciutta....



INGREDIENTI:

1 uovo
3 hg di farina bianca
150 gr di zucchero
125 gr circa di latte scremato
1 bustina di lievito per dolci
aroma fior di arancio (o a vostro piacere)


1) Mescolate la farina con lo zucchero ed il lievito, unite l'uovo ed infine il latte fino ad ottenere un impasto morbido.

2) rivestite una tortiera con carta forno, aggiungete il composto ed infornate a 180°  per circa 30'


ringrazio per quasta ricetta la mia amica tanto golosa che trova tutte le soluzioni per non rinunciare mai ad un dolce Michela Reppucci

mercoledì 1 ottobre 2014

TORTINI ALLE MELE

Questa ricetta è una  grande alternativa alla ricetta classica perché è più light. La protagonista in questo caso è la frutta ed i profumi agrumati dell'arancia e del limone.... provatela

INGREDIENTI:
2 chili circa di mele (se volete potete anche unire qualche pera)
1 arancia
1 limone
150 gr di farina bianca
50 gr di fecola
2 uova
1 cucchiaio di lievito per dolci
70 gr di burro morbido
100 gr di zucchero
1 cucchiaino da te di estratto di vaniglia
latte q.b.






Tagliate a tocchetti la frutta, mettetela in un recipiente e grattugiate la buccia dell'arancia e del limone (mi raccomando solo la parte più esterna evitando la parte bianca che risulta più amara), tagliate gli agrumi e spremeteli sulla frutta.

Lavorate il burro con lo zucchero, aggiungete le uova e la vaniglia unite le farine ed il lievito, se il composto risultasse troppo denso diluitelo leggermente con un po' di latte.

Unite la frutta e versatelo in una larga teglia oppure in stampini monodose per muffin.

Infornate a 180 gradi in forno ventilato per 15', mettete la teglia sulla parte bassa del forno e finite di cuocere con forno statico per altri 40'.

Consiglio: se preparate le monodosi fate attenzione perché cuoceranno in meno tempo, servite il dolce con una spolverata di zucchero a velo.

Ringrazio Bruna per avermi passato la ricetta!!!!