Translate

Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatti unici. Mostra tutti i post

lunedì 15 giugno 2015

SPAGHETTI DI SOYA CON VERDURE E GAMBERI




guarda la video ricetta su you tube:

mercoledì 20 maggio 2015

SPAGHETTINI DI SOYA CON GAMBERI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

una confezione di spaghettini
10 gamberi
1 carota
1/2 cipolla
1 peperoncino fresco
salsa di soya
1 uovo
prezzemolo
olio
sale q.b.



1) tagliate a fettine la cipolla e a striscioline sottili la carota

2) versate l'olio in una larga padella e unite le verdure, fatele cuocere non stracuocere mi raccomando, se serve aggiungete un goccio di acqua

3) mettete a bollire dell'acqua e versatela sugli spaghettini che avrete messo in una ciotola

4) pulite i gamberi, tagliateli a tocchetti ed aggiungeteli alle verdure


5) sbattete un uovo unite sale e prezzemolo e fate una piccola frittatina

6) quando i gamberi saranno cotti aggiungete anche la frittatina e gli spaghetti scolati bene, condite con la salsa di soya e servite.

venerdì 15 maggio 2015

RISO VENERE CON GAMBERI E CIPOLLE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

300 gr circa di riso venere
12 gamberoni
1 cipolla grande bianca
olio evo
sale
1 peperoncino fresco
vino bianco



1) Versate il riso in una capiente pentola unite acqua fredda e mettete sul fuoco, quando prenderà il bollore salate e portate a cottura, vi dico già da ora che il riso venere ci mette parecchio a cuocere, almeno 45' e la migliore cottura è partire dall'acqua fredda parola dello chef Montersino .

2) In una larga padella versate l'olio e la cipolla tagliata a rondelle, fate cuocere piano piano, sfumate con il vino bianco e fatele andare finchè non diventeranno belle fondenti, se serve aggiungete poca acqua alla volta per non farle mai soffriggere.

3) Pulite i gamberi, qualche testa buttatela nel riso venere per dare spinta al sapore, togliete il guscio e tagliateli a tocchetti grossolani.

4) Uniteli alla cipolla alzate la fiamma, regolate di sale e spadellate per pochi attimi.

5) Scolate il riso venere e saltatelo in padella con i gamberi, buon appetito!!!

CAESAR SALAD CON POLLO GRIGLIATO

INGREDIENTI per 3 persone:

1 petto di pollo
aromi misti per griglia
paprika dolce
brandy
1 cespo di iceberg
pomodorini
germogli di soja
parmigiano a scaglie



1) Tagliate a fette (non troppo sottili) il petto e mettetele in un sacchetto di plastica unirete le spezie ed una spruzzata di brandy , girate bene per far assorbire gli aromi su tutte le fette, mettete in frigo a marinare per almeno un paio di ore.

2) Grigliate le fette di pollo nel frattempo preparate le verdure miste su ogni piatto, unite le scaglie di formaggio.

3) Scaloppate le fette, mettetele sopra le verdure e condite a vostro piacere.

martedì 4 novembre 2014

RISO ALLA CANTONESE


Ingredienti per 4 p.:

300 gr di riso normale o parboiled
150 gr di piselli surgelati
prosciutto cotto a piacere
2 cipolle
3 uova
2 cucchiai di salsa di soia
olio
sale e pepe q.b.




Portate a ebollizione l’acqua, salatela e fatevi lessare il riso per circa 20’ e quando arriva a metà cottura buttate anche i piselli, sbattete le uova salate e pepate e preparate una omelette che taglierete a striscioline, 

tagliate a metà e poi a fette  le cipolle, lasciatele per 10’ in acqua fredda poi scolatele e mettetele in padella con olio a stufare, 


aggiungete il prosciutto tagliato a listarelle e fate rosolare, quando il riso sarà cotto fatelo saltare in padella con poco olio, aggiungete gli altri ingredienti, condite con la salsa di soia e lasciate sul fuoco per qualche minuto continuando a mescolare e servite caldo.
Potete anche aggiungere il mais....


giovedì 4 settembre 2014

PIADINA (fatta in casa)

INGREDIENTI PER 4 PIADINE:
200 GR DI FARINA BIANCA
4 CUCCHIAI DI OLIO
2 PIZZICHI DI SALE
ACQUA NATURALE Q.B.


SALATE LA FARINA, UNITE L'OLIO, MESCOLATE ED AGGIUNGETE PIANO PIANO L'ACQUA FINO AD OTTENERE UN IMPASTO MORBIDO.

DIVIDETE L'IMPASTO IN 4 PARTI E TIRATELE CON IL MATTARELLO IN UNA SFOGLIA SOTTILE.


IN UNA PADELLA ANTIADERENTE LEGGERMENTE UNTA CUOCETE LE PIADINE E FARCITELE SECONDO I VOSTRI GUSTI....

guarda il mio video
https://www.youtube.com/watch?v=wz_Jm5iaRxQ&feature=youtu.be

martedì 2 settembre 2014

INSALATA DI ORZO CON CIPOLLE DI TROPEA E VERDURE

Questa piacevole insalata l'ho assaggiata sul traghetto della Moby, al ristorante Mascalzone Latino.... e bravi i marinai......

INGREDIENTI per 4 p.:

300 gr di orzo
1 cipolla di Tropea
1 peperone rosso
1 zucchina
2 patate medie
basilico a piacere
sale e pepe q.b.
olio evo

insalata di orzo


Lessate in abbondante acqua salata l'orzo, pelate le patate, tagliatele a tocchetti e lessatele.
Tagliate a rondelle la cipolla e lasciatela per qualche minuto in acqua fredda, nel frattempo tagliate a tocchetti i peperoni e le zucchine.
In una padella versate dell'olio e saltate i peperoni, regolate di sale e pepe, lasciateli consistenti e quando saranno pronti, toglieteli dalla padella e fate la stessa cosa anche per le zucchine.

In una terrina unite i vari ingredienti, aggiungete il basilico in foglie, regolate di sale e pepe e condite il tutto con l'olio.


mercoledì 28 maggio 2014

INSALATA DI FARRO CON PESTO LEGGERO

amici ecco un'altra idea da preparare in anticipo e tirare fuori all'ora di pranzo.....

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
300 gr di farro
pomodorini q.b.
olive taggiasche q.b.
una manciata abbondante di basilico fresco
un pezzo di formaggio grana (circa 50 gr)
olio evo
zucchine piccole
sale e pepe q.b.

INSALATA DI FARRO CON PESTO LEGGERO


Mettete a lessare il farro in abbondante acqua salata, nel frattempo in un mixer mettete le foglie di basilico, il grana e l'olio e frullate fino ad ottenere una bella cremina.
Tagliate a tocchetti i pomodori e salateli, masciateli scolare per perdere la loro acqua, versate il farro in una ciotola, aggiungete le olive, i pomodori, le zucchine tagliate a striscioline e condite con il pesto.

mercoledì 14 maggio 2014

HAMBURGHER SUPER

Ciao mamme quando i vostri ragazzi fanno richieste di mangiare panini per il pranzo (il che ci sta vista la loro età), provate a fargli questa specialità, sana completa e soprattutto gustosa

INGREDIENTI:
400 gr di carne di manzo macinata
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 cipollotto fresco
pane a fette
pancetta affumicata a fettine sottili
formaggio fresco spalmabile
uova
sale e pepe q.b.
salsa di soya 2 cucchiai1
salsa worchester 1 cucchiaio

HAMBURGHER SUPER


Mettete in una terrina la carne macinata e fatela marinare in frigo ben coperto per almeno un'oretta con il pepe, la salsa di soya, la worchester ed il cipollotto tritato fine.

Quando sarà il momento di grigliare, aggiungete alla carne il formaggio grattugiato e con l'apposito "hamburger maker" preparate gli hamburger (se non l'avete poco importa usate le sante mani e date la forma alla carne).





Accendete la griglia ed iniziate a cuocere gli hamburger, poi la pancetta e le uova, se volete salatele leggermente ed infine tostate bene anche il pane.
Stendete uno strato di formaggio sfalmabile su una fetta di pane, adagiate la pancetta, l'hamburger ed infine l'uovo.
Coprite con altro pane e vedrete che non serviranno salsine di condimento perché sarà fantastico così com'è!!!!!

venerdì 17 maggio 2013

INSALATONA DI VALERIANA E ARANCE




QUESTO PIATTO FRESCO E PROFUMATO E’ OTTIMO PER LA STAGIONE ESTIVA...

INGREDIENTI:

VALERIANA
MOZZARELLINE DI BUFALA
POMODORINI
1 ARANCIA
PANE A FETTE
1 SPICCHIO DI AGLIO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 CUCCHIAINO DI SENAPE DI DIGIONE
ACETO BALSAMICO Q.B.
 
INSALATONA DI VALERIANA E ARANCE:
FATE DORARE SU UNA GRIGLIA LE FETTE DI PANE E SFREGATELE CON LO SPICCHIO DI AGLIO TAGLIATO A META’.
IN UN LARGO PIATTO DI PORTATA STENDETE LA VALERIANA, DISTRIBUITE I POMODORINI TAGLIATI A META’, LE MOZZARELLINE (SE SONO TROPPO GROSSE SPEZZETTATELE, PELATE A VIVO UN’ARANCIA E TAGLIATELA A FETTINE SOTTILI E METTETELA SULL’INSALATA.
IN UNA CIOTOLA A PARTE METTETE UN PO’ DI SALE, PEPE, LA SENAPE, POCO ACETO BALSAMICO E L’OLIO E CON UNA FORCHETTA SBATTETE BENE PER CREARE UN’EMULSIONE, VERSATELA SULL’INSALATA E SERVITE CON IL PANE.
SEMPLICE COME TUTTE LE MIE RICETTE MA TANTO BUONA

- secondi piatti vegetariani estivi -

domenica 5 maggio 2013

INSALATA DI RISO VENERE





ARRIVA O NO L'ESTATE? QUESTA RICETTA E' UN'INTERESSANTE ALTERNATIVA ALLA SOLITA INSALATA DI RISO PROVATELA E' BUONISSIMA, L'HO VISTA CUCINARE DA LUCA MONTERSINO E MI E' VENUTA VOGLIA DI FARLA.

INGREDIENTI:

250 GR DI RISO VENERE
1 PEPERONE GIALLO
1 CAROTA
1 ZUCCHINA
2 FETTE ALTE DI SPECK
UNA MANCIATA DI PINOLI
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 SPICCHIO DI AGLIO
TIMO SALE E PEPE Q.B.


INSALATA DI RISO VENERE

TAGLIATE A DADINI PICCOLI LE VERDURE E TENETELE SEPARATE, FATE LO STESSO ANCHE PER LO SPECK.

METTETE IN ACQUA FREDDA IL RISO E METTETELO SUL FUOCO, DA QUANDO L’ACQUA INIZIA A BOLLIRE CALCOLATE CIRCA 45’ (IL RISO VENERE E’ BUONISSIMO E MOLTO PROFUMATO MA LA COTTURA E’ PARECCHIO LUNGA),
IN UN TEGAME VERSATE DELL'OLIO E INIZIATE A CUOCERE LE CAROTE, DOPO CIRCA 10’ UNITE I PEPERONI, LASCIATE AMMORBIDIRE BENE E UNITE LE ZUCCHINE, REGOLATE DI SALE E PEPE E QUANDO SARANNO QUASI PRONTE BUTTATE ANCHE LO SPECK  ED IL TIMO.
 A PARTE TOSTATE I PINOLI E QUANDO IL RISO SARA’ COTTO VERSATELO IN UNA TERRINA, UNITE LE VERDURE ED I PINOLI E BUON TRIONFO DI GUSTI E DI COLORI.

- secondi piatti estivi -

giovedì 10 gennaio 2013

SPATZLE (GNOCCHETTI TIROLESI)


INGREDIENTI:

375 GR DI FARINA BIANCA
2 UOVA
1 CUCCHIAINO DI SALE
250 CL DI ACQUA
(CON QUESTA DOSE VI VERRANNO 3 PORZIONI ABBONDANTI)

SPATZLE (GNOCCHETTI TIROLESI)


MESCOLATE LA FARINA CON LE UOVA ED IL SALE, ED AGGIUNGETE MAN MANO L’ACQUA FINCHÈ OTTERRETE UN IMPASTO MORBIDO E NON TROPPO DENSO, SBATTETE BENE L’IMPASTO FINCHÈ NON SI FORMANO BOLLE D’ARIA.
METTETE A BOLLIRE L’ACQUA, SALATELA E SE AVETE LA MACCHINETTA PER GLI SPATZLE COMINCIATE A GRATTUGGIARNE UNA PARTE NELL’ACQUA BOLLENTE,ALTRIMENTI METTETE I REBBI DELLA FORCHETTA NELL’IMPASTO E LASCIATELO  CADERE  A GOCCE NELL’ACQUA (VI ANTICIPO CHE CON LA FORCHETTA RISULTA MOLTO PIÙ COMPLICATO) QUANDO I GNOCCHETTI TORNERANNO A GALLA SARANNO COTTI, ESTRAETELI CON IL MESTOLO FORATO TENETELI IN PARTE AL CALDO E FATE CUOCERE GLI ALTRI, CONDITELI CON FORMAGGIO E BURRO FUSO, SUGO DEL GULASCH OPPURE CON PANNA E SPECK.

- primi piatti -

martedì 4 dicembre 2012

TERRINA DI PATATE E FUNGHI:



3 PATATE
1 CONFEZIONE DI CHAMPIGNON (VANNO BENE ANCHE SURGELATI)
1 SPICCHIO DI AGLIO
2/3 CHIODI DI GAROFANO
BURRO
SALE E PEPE Q.B.
FORMAGGIO TIPO TALEGGIO
1 HG DI PROSCIUTTO COTTO
1 SPOLVERATA DI PARMIGIANO GRATTUGGIATO
TERRINA DI PATATE E FUNGHI


LESSATE LE PATATE, SBUCCIATELE E TAGLIATELE A FETTE NON TROPPO SOTTILI, METTETE A ROSOLARE L’AGLIO NEL BURRO (CIRCA UNA NOCE) E TRIFOLATE I FUNGHI, REGOLANDO DI SALE E PEPE E AGGIUNGENDO I CHIODI DI GAROFANO, LASCIATE CUOCERE PER POCHI MINUTI, TANTO POI DOVRANNO FINIRE IN FORNO.
IMBURRATE IL FONDO DI UNA TERRINA DI TERRACOTTA (VA BENE ANCHE UNA TEGLIETTA) FODERATE CON LE FETTE DI PATATE E SALATE, UNITE I FUNGHI, IL FORMAGGIO A FETTE, IL PROSCIUTTO E COPRITE CON ALTRE FETTE DI PATATE SALATE ANCORA UN POCHINO LE FETTE, SPOLVERATE CON IL PARMIGIANO, E BAGNATE CON UN POCO DI ACQUA DI COTTURA DEI FUNGHI.
INFORNATE A 200° COPERTA CON ALLUMINIO PER CIRCA 15’, QUALCHE MINUTO PRIMA DI TOGLIERLA DAL FORNO TOGLIETE LA CARTA DI ALLUMINIO.