Translate

Visualizzazione post con etichetta piatti vegetariani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatti vegetariani. Mostra tutti i post

domenica 6 marzo 2016

SPAGHETTI AGLIO OLIO PEPERONCINO E......

PENSO CHE GLI SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINO SIANO IL SALVACENA PER ECCELLENZA, BUONISSIMI E FACILI DA PREPARARE, PERÒ CON UN TOCCO DI COLORE ED UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA MANTECATURA FINALE QUESTO PIATTO PUÒ DIVENTARE FANTASTICO


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 GR DI SPAGHETTI ( ANCHE PIÙ)
3 SPICCHI DI AGLIO
2 PEPERONCINI SECCHI
OLIO EVO
6 FOGLIE DI BASILICO
PECORINO
POMODORINI PACHINO
SALE PEPE  Q.B.



1) LESSATE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA GLI SPAGHETTI

2)IN UN TEGAME FATE DORARE GLI SPICCHI DI AGLIO E IL PEPERONCINO SPEZZETTATO IN ABBONDANTE OLIO, PER I PIÙ CORAGGIOSI TRITATE GLI SPICCHI.
PER QUANTO MI RIGUARDA PREFERISCO FAR PRENDERE IL PROFUMO E POI ELIMINARE GLI SPICCHI, LASCIO A VOI LA LIBERA SCELTA

3) TAGLIATE A SPICCHI I POMODORINI SALATELI E PEPATELI E FATELI SALTARE VELOCEMENTE NELL'OLIO AROMATIZZATO

4) TRITATE IL PECORINO CON LE FOGLIE DI BASILICO

5) SCOLATE GLI SPAGHETTI AL DENTE E VERSATELI NELL'OLIO, FATELI GIRARE BENE ED AGGIUNGETE UN POCO DI ACQUA DI COTTURA PER CREARE UN'EMULSIONE, SERVITE CON IL PECORINO VERDE

sabato 6 febbraio 2016

POMODORI GRATINATI

ECCO UN CONTORNO SEMPLICE SEMPLICE MA TANTO GUSTOSO

INGREDIENTI PER 2 P.:

3 POMODORI TONDI
PANE RAFFERMO MA NON TROPPO DURO
BASILICO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EVO
FORMAGGELLA O SOTTILETTE



1)TAGLIATE A METÀ I POMODORI SALATELI LEGGERMENTE E METTETELI CAPOVOLTI A SCOLARE LA LORO ACQUA
2)TRITATE MOLTO GROSSOLANAMENTE IL PANE
3) SE SERVE SALATE ANCORA UN POCHINO E PEPATE, RIEMPITE CON I CUBETTI DI PANE, LE FOGLIE DI BASILICO E L'OLIO
4) FINITE CON UNA FETTA DI FORMAGGIO METTETE I POMODORI IN UNA TEGLIA LEGGERMENTE UNTA E PASSATE AL GRILL CALDO FINCHÈ SARANNO COTTI


mercoledì 7 ottobre 2015

ZUCCHINE TRIFOLATE CON CRESCENZA

AVEVO VOGLIA DI STARE LEGGERA E COSì ECCO CHE UN SEMPLICE PIATTO DI VERDURE DIVENTA UN PIATTO GOURMET....

INGREDIENTI:
5 ZUCCHINE
OLIO EXTRA V.
TIMO
SALE E PEPE Q.B.
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
1 SPICCHIO DI AGLIO
1 PEPERONCINO A PIACERE
1 CRESCENZA



1)FATE DORARE L'AGLIO ED IL PEPERONCINO NELL'OLIO

2) UNITE LE ZUCCHINE TAGLIATE A DADINI, A FIAMMA VIVA ROSOLATE BENE

3) REGOLATE DI SALE E PEPE E UNITE IL TIMO ED IL CONCENTRATO

4) PORTATE A COTTURA SENZA FARLE DIVENTARE TROPPO MOLLI

5) SERVITE CON TOCCHETTI DI CRESCENZA E RICORDATE .... anche la presentazione del piatto ha la sua importanza soprattutto quando un piatto è semplice come questo buon appetito

giovedì 18 giugno 2015

PANZEROTTI RIPIENI

INGREDIENTI:
250 gr di farina bianca
sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di paprika
3 cucchiai di olio evo
acqua q.b.
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

per il ripieno:
verdurine miste
aglio olio evo
sale e pepe q.b.
formaggio tipo provola



1) in una terrina mettete la farina, l'olio, sale pepe, la paprika ed il concentrato di pomodoro













2) mescolate e cominciare ad aggiungere l'acqua, poco per volta fino ad ottenere....












3) un impasto omogeneo e sodo, coprite e lasciate riposare mezz'ora...













4) in una padella larga soffriggete l'aglio e l'olio aggiungete le verdurine tagliate a pezzi piccoli e regolate di sale e pepe













5) tirate sottilmente piccoli pezzi di pasta, unite le verdurine ed un pezzo di formaggio e chiudete a metà i panzerotti (ci sono degli stampini che aiutano a creare facilmente i panzerotti, altrimenti sigillate con l'aiuto di una forchetta)













6) mettete i panzerotti sopra una teglia rivestita con carta forno e spennellate la superficie con olio













7) cuocete in forno caldo a 200° per circa 20'

lunedì 4 maggio 2015

RISOTTO ALLA CICORIA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 gr di riso carnaroli
cicoria lessata (un pugno)
brodo vegetale
1 bustina di zafferano
1 cipolla
una noce di burro
1/2 bicchiere di vino bianco
burro e formaggio per mantecare


Fate appassire la cipolla tritata fine nel burro, aggiungete il riso e fate tostare bene, sfumate con il vino bianco ed iniziate ad aggiungere brodo bollente, a cottura quasi ultimata unite lo zafferano.

Nel frattempo ripassate la cicoria in padella con uno spicchio di aglio e olio, insaporitela con sale e pepe e passatela al mixer tenendo da parte solo una piccola quantità per l'impiattamento.

Unite la cicoria passata al risotto e mantecate a fuoco spento con burro e formaggio.

Servite con un poco i cicoria intera sul piatto.



(nel cuore della ciociaria durante uno dei miei viaggi ho incontrato questa signora, che all'angolo di una strada puliva le cicorie per venderle ai ristoratori..... che meraviglia )

martedì 10 marzo 2015

SPAGHETTONI QUADRATI CON BURRATA E BRICIOLE DI PANE AL PROFUMO DI AGLIO E PEPERONCINO

GUARDANDO MASTERCHEF MI HA MOLTO COLPITO L'ESTERNA CHE HANNO FATTO I RAGAZZI ALL'ENOTECA PINCHIORRI, CHE PIATTI, CHE GUSTO E CHE CLASSE.....
ECCOVI QUA LA MIA INTERPRETAZIONE AD UNO DEI PIATTI PREPARATI....


INGREDIENTI PER DUE PERSONE:

200 gr di spaghettoni quadrati
1 burrata
2 spicchi di aglio
peperoncino q.b.
due fette di pane semi raffermo
olio evo




1) Tritate al mixer il pane grossolanamente.

2) Preparate su soffritto con olio aglio e peperoncino.













3) Unite il pane e fatelo diventare croccante.













4) Mettete da parte, e nella stessa pentola versate ancora un filo di olio, scolate gli spaghettoni molto al dente e finite la cottura aggiungendo acqua di cottura.













5) Scaldate delicatamente la burrata, mettetela sul fondo del piatto, aggiungete gli spaghettoni e finite con il trito di pane.

giovedì 22 gennaio 2015

RISOTTO IN PENTOLA A PRESSIONE


quante volte vi è capitato di avere voglia di mangiare il risotto e dire "cavoli non ho tempo!", ecco a voi una soluzione veloce senza rinunciare al gusto!!!!

Per cucinare il risotto in pentola a pressione vi basterà tostare il riso e sfumarlo come si fa normalmente per i risotti, poi dovrete aggiungere il doppio del peso del riso di brodo bollente
esempio: se metto 300 gr di riso dovrò aggiungere 600 gr di brodo, chiudere la pentola e lasciare sfuoco vivo, quando la valvola inizia a fischiare abbassate la fiamma e contate 7 minuti; trascorso tale tempo aprite la pentola e mantecate con burro e formaggio.

Ovviamente potete fare risotti in tutte le maniere aggiungendo le verdure durante la cottura.




martedì 13 gennaio 2015

FRITTATA CON PORRI E PATATE

Ingredienti:

4 uova

2 patate piccole

1/4 di porro

2 cucchiai di formaggio grattugiato

sale e pepe q.b.

1 tazzina di latte

burro o olio per cuocere




Mettete a sbollentare le patate tagliate a tocchetti piccoli ed il porro a rondelle per 5 minuti, scolate e ripassate in padella ben calda con un filo di olio, regolate di sale e pepe.

In una ciotola sbattete le uova con il latte ed il formaggio pepate e aggiungete alle verdure, fate rapprendere bene da un lato e girate.

consiglio: la padella ideale per le frittate è quella di ferro, prima di girare la frittata passate un filo di olio tutto intorno alla padella vicino al bordo della frittata, in questo caso la aiuterà a staccarsi meglio

PASTA CON CAVOLFIORE RIPASSATO E FORMAGGIO EDAMER

dosi per 2 persone:

180 gr di pasta del formato che preferite

1/2 cavolfiore lessato

2 acciughe sott'olio

1 spicchio di aglio

peperoncino a piacere

edamer a scaglie

olio evo

PASTA CON CAVOLFIORE RIPASSATO E FORMAGGIO EDAMER



Procedimento:

Mettete in una padella l'olio con l'aglio schiacciato e le acciughe, fate rosolare unite il cavolfiore tagliato a tocchi grossolani insieme al peperoncino e fate saltare per amalgamare i sapori.

Nel frattempo cuocete la pasta, saltatela nel sugo se serve aggiungete acqua di cottura e servite con il formaggio a scaglie.

lunedì 3 novembre 2014

RISOTTO AL FRANCIACORTA MANTECATO CON SALSA AL TARTUFO E MASCARPONE

INGREDIENTI per 4 persone:

350 gr di riso vialone o carnaroli
1/4 di porro tagliato a rondelle
burro
pepe q.b.
1 bicchiere di bollicine
3 cucchiaini di salsa al tartufo
2 cucchiai di mascarpone
parmigiano q.b.
brodo vegetale



In una padella fate un soffritto con burro e porro....










unite il riso, pepate e tostate  

sfumate con il vino, e portate a cottura aggiungendo man mano il brodo bollente.

A cottura ultimata mantecate con la salsa tartufata, il mascarpone ed una manciata di formaggio, servite con una puntina di salsa al centro.

martedì 7 ottobre 2014

RAVIOLONI APERTI AL BAGOSS E FUNGHI

INGREDIENTI PER CIRCA 10 RAVIOLI:

per la pasta fresca:
2 uova
200 gr di farina 0
(se volete potete acquistare le sfoglie già pronte)


per la farcia:
250 gr di ricotta fresca
40 gr di bagoss semistagionato
6 funghi champignon freschi
una noce di burro
1 spicchio di aglio
1 chiodo di garofano
sale e pepe q.b.

per il sugo:
1 barattolo di passata di pomodoro
una noce di burro
1 spicchio di aglio
sale e pepe q.b.



Impastate la farina con le uova e tirate la sfoglia sottile, lessate per pochi minuti in acqua bollente e salata le sfoglie e mettetele su un canovaccio pulito ad asciugare, ben divise tra loro altrimenti si attaccano.

Con un coppapasta create dei dischi e tenete da parte.

In una padella fondete il burro con l'aglio schiacciato, unite i funghi tagliati a fette, il chiodo di garofano, regolate di sale e pepe e cuocete per pochi minuti, lasciate i funghi ben consistenti.

In una ciotola amalgamate la ricotta con il formaggio grattugiato, unite i funghi, regolate di sale e pepe ed aggiungete un po' di liquido di cottura dei funghi.

Preparate un sugo facendo fondere il burro e l'aglio, aggiungete la passata e regolate di sale e pepe, lasciate cuocere per 15' e spegnete.

A questo punto siamo pronti per assemblare i ravioli, prendete una teglia foderatela con carta forno, mettete uno strato sottile di salsa di pomodoro, adagiate metà dei dischi di pasta separati tra loro, farcite con il ripieno, coprite con gli altri dischi, coprite con il sugo ed una piccola spolverata di bagoss grattugiato sopra ogni raviolo.

Accendete il grill e passate per pochi minuti i ravioli nel forno.

GUARDA LA VIDEO RICETTA SU YOU TUBE
https://www.youtube.com/watch?v=Dic6K716MsI


lunedì 8 settembre 2014

POMODORI VERDI FRITTI

CHI HA VISTO IL FILM "POMODORI VERDI FRITTI ALLA FERMATA DEL TRENO"?
BELLISSIMO  VERO? POI FANTASTICI I POMODORI FRITTI CHE HO VOLUTO PROPORVI....


INGREDIENTI:

3 pomodori verdi
1 uovo
3 cucchiai di farina bianca
3 cucchiai di farina di mais
1 cucchiaio di zucchero
olio di arachidi per friggere
sale q.b.



Tagliate a fette i pomodori e lasciateli scolare per mezz'ora, mescolate le farine con lo zucchero, sbattete l'uovo.

Asciugate bene le fette di pomodoro con carta assorbente, passatele nell'uovo e poi nella panatura.

Mettete a scaldare abbondante olio in una padella e friggete i pomodori, scolateli su carta assorbente, salateli e mangiateli ben caldi.....

guarda il mio video su you tube
https://www.youtube.com/watch?v=wMv6g5rSkB4&feature=youtu.be


martedì 2 settembre 2014

POMODORINI CONFIT ALLA CAPRESE

AVEVO VOGLIA DI CAPRESE, MA NON DELLA SOLITA CAPRESE.... INSOMMA DI QUALCHE COSA DI DIVERSO..... MI AVETE CAPITO OGGI SONO COME LA SIGNORA DI QUEI FAMOSI CIOCCOLATINI.... ED È STATO COSÌ CHE HO AVUTO L'ILLUMINAZIONE POMODORINI CONFIT E MOUSSE DI BUFALA..... BUONI!!!! 
AH DIMENTICAVO AGGIUNGERÒ ANCHE UN VIDEO, NOVITÀ.... DITEMI CHE NE PENSATE


INGREDIENTI:
10 pomodorini
basilico q.b.
olio evo
sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di zucchero
1 mozzarella di bufala da circa 200 gr


tagliate a metà i pomodori e metteteli in una teglia con olio, gambi di basilico, sale, pepe e zucchero e cuocete a 140° circa un'ora

frullate la bufala con le foglie di basilico, regolate di sale e pepe e aggiungete un cucchiaio o due di olio, se la crema risulta troppo densa allungate con un po' di acqua della mozzarella (non troppo)

versate in una saccapoche e lasciate in frigo a riposare per un'oretta

mettete la crema sopra ogni pomodorino e se vi piace aggiungete granella di nocciole tostata

guarda il mio video:
https://www.youtube.com/watch?v=lDoyFN35Rlc&feature=youtu.be

INSALATA DI ORZO CON CIPOLLE DI TROPEA E VERDURE

Questa piacevole insalata l'ho assaggiata sul traghetto della Moby, al ristorante Mascalzone Latino.... e bravi i marinai......

INGREDIENTI per 4 p.:

300 gr di orzo
1 cipolla di Tropea
1 peperone rosso
1 zucchina
2 patate medie
basilico a piacere
sale e pepe q.b.
olio evo

insalata di orzo


Lessate in abbondante acqua salata l'orzo, pelate le patate, tagliatele a tocchetti e lessatele.
Tagliate a rondelle la cipolla e lasciatela per qualche minuto in acqua fredda, nel frattempo tagliate a tocchetti i peperoni e le zucchine.
In una padella versate dell'olio e saltate i peperoni, regolate di sale e pepe, lasciateli consistenti e quando saranno pronti, toglieteli dalla padella e fate la stessa cosa anche per le zucchine.

In una terrina unite i vari ingredienti, aggiungete il basilico in foglie, regolate di sale e pepe e condite il tutto con l'olio.


mercoledì 28 maggio 2014

FIORI DI ZUCCHINA FRITTI

che bella questa stagione, stamattina ho trovato le zucchine piccoline con attaccato il loro fiore.... ecco la mia ricettina.....


INGREDIENTI:
almeno 3 fiori a testa
formaggio a vostro piacimento (caciotta, mozzarella, scamorza)
2 uova
pangrattato
olio di arachidi per friggere
sale

FIORI DI ZUCCHINA FRITTI


Togliete il pistillo interno ai fiori, tagliate a dadini il formaggio ed inseritene uno per ogni fiore, sbattete le uova, cercate di chiudere al meglio il fiore ed immergetelo nelle uova sbattute, passate poi nel pangrattato.
Mettete abbondante olio in una padella e quando sarà ben caldo friggete i fiori, scolateli e metteteli su carta assorbente e salate solo all'ultimo minuto.
A proposito io ho fritto anche le zucchine, buonissime anche quelle!!!!!

INSALATA DI FARRO CON PESTO LEGGERO

amici ecco un'altra idea da preparare in anticipo e tirare fuori all'ora di pranzo.....

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
300 gr di farro
pomodorini q.b.
olive taggiasche q.b.
una manciata abbondante di basilico fresco
un pezzo di formaggio grana (circa 50 gr)
olio evo
zucchine piccole
sale e pepe q.b.

INSALATA DI FARRO CON PESTO LEGGERO


Mettete a lessare il farro in abbondante acqua salata, nel frattempo in un mixer mettete le foglie di basilico, il grana e l'olio e frullate fino ad ottenere una bella cremina.
Tagliate a tocchetti i pomodori e salateli, masciateli scolare per perdere la loro acqua, versate il farro in una ciotola, aggiungete le olive, i pomodori, le zucchine tagliate a striscioline e condite con il pesto.

VERDURE DI STAGIONE AL FORNO

Stavo pensando che l'estate è vicina e finalmente si darà inizio alla preparazione dei piatti freddi, ai piatti veloci e soprattutto leggeri..... sto già pensando alla mia estate e non vedo l'ora! Mercatini con le amiche, bagni, sole.... eh sì ci vuole qualche idea carina da mettere in tavola senza doverci stare troppe ore... bene ecco a voi le mie idee per la bella stagione

INGREDIENTI:
verdure fresche a vostro piacimento
timo fresco
aglio
olio evo
sale e pepe q.b.
un pizzichino di zucchero

VERDURE DI STAGIONE AL FORNO

Tagliate la verdure a listarelle e mettetele  sopra una teglia oliata, adagiate qualche spicchio di aglio, il timo fresco, un filino di zucchero (lo zucchero mi piace perché crea una piccola caramellizzazione), sale e pepe.
Passate ancora un filo di olio sulle verdure ed infornate a 190° per circa 25', io metto la teglia sulla parte bassa per circa 15'-20' e poi accendo il grill e alzo la teglia per finire di dorare anche la superficie, se lo fate state attenti perché basteranno pochissimi minuti.
Le verdure al forno piacciono tantissimo, servite poi in cestini di pasta fillo questo semplice piatto diventerà un piatto da chef....
Basterà foderare degli stampini imburrati con fogli di pasta fillo, spennellando i vari strati di pasta sempre con del burro fuso, fate 5 strati tanto la pasta è talmente sottile, cuocete in forno a 180° fino a colorazione, togliete delicatamente dagli stampi, fermate i cestini con della rafia che sarà decorativa ma anche di grande aiuto a contenere le vostre verdurine.... provate a farla e poi aspetto le foto delle vostre preparazioni....

mercoledì 14 maggio 2014

GAZPACHO

ORA CHE ARRIVA L'ESTATE PERCHÈ NON PROVARE ANCHE QUESTA FRESCHISSIMA ZUPPA CHE ARRIVA DALLA SPAGNA? IO L'HO PROVATA CON UN CROSTINO DI PANE, FORMAGGIO FRESCO SPALMABILE E GAZPACHO, VERY GOOD!!! ANZI MUJ BONITA (si scrive così?) va bene dai ci siamo capiti


INGREDIENTI:
1 cipollotto fresco
1/2 peperone
1/2 cetriolo
1 spicchio di aglio
4 pomodori maturi (non troppo grandi)
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di paprika
1/2 cucchiaino di pepe
una fetta di pane ammollata nell'acqua
1 tazzina di olio
1/2 tazzina di aceto



frullate tutti gli ingredienti, (io l'aglio l'ho lasciato intero nella salsa per prendere solo il profumo ma non l'ho tritato), se volete potete setacciare il tutto per dare più cremosità.
questa zuppa deve riposare qualche ora in frigo per lasciare che tutti i profumi ed i sapori si uniscano per esaltare al meglio il suo gusto.
gazpacho

giovedì 8 maggio 2014

PATE DI CICERCHIE

Da un bellissimo giro in Umbria vi ho portato le cicerchie, un legume antichissimo con un sapore molto particolare.....

INGREDIENTI:
400 gr di cicerchie lessate
mezzo barattolo di pelati
olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio 5 o 6 foglie di salvia
sale
1 peperoncino

PATE DI CICERCHIE


Mettete in un tagame l'olio con l'aglio, il peperoncino e fate rosolare, unite i pelati regolate di sale cuocete per 10 minuti ed aggiungete le cicerchie, fate insaporite bene e passate il tutto al passaverdura (se volete potete eliminare l'aglio prima di passarlo)
servite il pate con fette di pane abbrustolito ed un giro di olio.....

lunedì 14 aprile 2014

TORTA DI PASTA MATTA E RADICCHIO

INGREDIENTI:

1 cespo di radicchio trevigiano
200 gr di farina bianca
1/2 bicchiere di olio evo
acqua q.b.
sale  e pepe q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
qualche cucchiaiata di gorgonzola


TORTA DI PASTA MATTA E RADICCHIO 


Per prima cosa oliamo e infariniamo una tortiera di 20 cm di diametro, poi impastiamo la farina facendo una fontana e al centro versiamo l'olio ed un goccio di acqua un pizzico di sale , iniziamo ad impastare ed aggiungiamo acqua fino a che otterremo un bell'impasto, lasciamo riposare per circa mezz'ora coperto con pellicola.


Mettiamo sul fuoco un tegame con un filo di olio e aggiungiamo i trevigiani tagliati a strisce, regoliamo di sale e pepe e facciamo leggermente appassire, dividiamo l'impasto in due parti, una parte dovrà essere maggiore per foderare la teglia ed iniziamo a tirare con il mattarello, foderiamo la teglia, bucherelliamo il fondo, uniamo il radicchio, il parmigiano e qualche fiocchetto di gorgo.


Tiriamo il restante impasto che useremo per coprire la torta  e chiudiamo i bordi, spennelliamo con olio evo e inforniamo a 180° per circa 30' (fino a colorazione).