Translate

Visualizzazione post con etichetta estivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estivi. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2014

POMODORINI CONFIT ALLA CAPRESE

AVEVO VOGLIA DI CAPRESE, MA NON DELLA SOLITA CAPRESE.... INSOMMA DI QUALCHE COSA DI DIVERSO..... MI AVETE CAPITO OGGI SONO COME LA SIGNORA DI QUEI FAMOSI CIOCCOLATINI.... ED È STATO COSÌ CHE HO AVUTO L'ILLUMINAZIONE POMODORINI CONFIT E MOUSSE DI BUFALA..... BUONI!!!! 
AH DIMENTICAVO AGGIUNGERÒ ANCHE UN VIDEO, NOVITÀ.... DITEMI CHE NE PENSATE


INGREDIENTI:
10 pomodorini
basilico q.b.
olio evo
sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di zucchero
1 mozzarella di bufala da circa 200 gr


tagliate a metà i pomodori e metteteli in una teglia con olio, gambi di basilico, sale, pepe e zucchero e cuocete a 140° circa un'ora

frullate la bufala con le foglie di basilico, regolate di sale e pepe e aggiungete un cucchiaio o due di olio, se la crema risulta troppo densa allungate con un po' di acqua della mozzarella (non troppo)

versate in una saccapoche e lasciate in frigo a riposare per un'oretta

mettete la crema sopra ogni pomodorino e se vi piace aggiungete granella di nocciole tostata

guarda il mio video:
https://www.youtube.com/watch?v=lDoyFN35Rlc&feature=youtu.be

mercoledì 18 dicembre 2013

BRANZINO AL FORNO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 BRANZINI
4 SPICCHI DI AGLIO
4 FOGLIE DI ALLORO
1/2 BICCHIERE DI ACQUA
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
SALE GROSSO
PEPE Q.B.
1 FILO DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
BRANZINO AL FORNO

METTETE IN UNA TEGLIA UN FILO DI OLIO, L'ACQUA E IL VINO, STENDETE I BRANZINI DOPO AVER MESSO NELLA PANCIA L'AGLIO E L'ALLORO, SALATE CON IL SALE GROSSO, PEPATE E CUOCETE A 180° PER 45'.

CON QUESTA COTTURA RISULTERANNO TENERI E SUCCOSI, POTETE SERVIRE IL PESCE ANCORA INTERO O PULIRLO E SERVIRLO CON PREZZEMOLO E OLIO.

- secondi piatti -

lunedì 2 settembre 2013

CROSTINI DI PANE CON CRUDO E FICHI



BUONA IDEA DA PRESENTARE FRA GLI ANTIPASTI IN QUESTO PERDIODO:

INGREDIENTI:

PANE PER BRUSCHETTE
FICHI MATURI
1 HG DI PROSCIUTTO CRUDO TAGLIATO SOTTILE
FORMAGGIO CHE FONDE (TIPO GALBANINO)
GLASSA DI BALSAMICO
 
CROSTINI DI PANE CON CRUDO E FICHI
FATE TOSTARE LE FETTE DI PANE SU UNA PIASTRA (SE VOLETE POTETE COPPARE LE FETTE DANDO LORO UNA FORMA ROTONDA), QUANDO LE GIRATE AGGIUNGETE UNA FETTINA DI FORMAGGIO CHE CON IL CALORE SI SCIOGLIERA’, TAGLIATE A FETTINE I FICHI DOPO AVERLI LAVATI, ARROTOLATE LA FETTINA DI FICO CON IL CRUDO APPOGGIATE SOPRA IL CROSTINO E AGGIUNGETE UN PAIO DI GOCCE DI GLASSA.

- antipasti -

venerdì 17 maggio 2013

INSALATONA DI VALERIANA E ARANCE




QUESTO PIATTO FRESCO E PROFUMATO E’ OTTIMO PER LA STAGIONE ESTIVA...

INGREDIENTI:

VALERIANA
MOZZARELLINE DI BUFALA
POMODORINI
1 ARANCIA
PANE A FETTE
1 SPICCHIO DI AGLIO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 CUCCHIAINO DI SENAPE DI DIGIONE
ACETO BALSAMICO Q.B.
 
INSALATONA DI VALERIANA E ARANCE:
FATE DORARE SU UNA GRIGLIA LE FETTE DI PANE E SFREGATELE CON LO SPICCHIO DI AGLIO TAGLIATO A META’.
IN UN LARGO PIATTO DI PORTATA STENDETE LA VALERIANA, DISTRIBUITE I POMODORINI TAGLIATI A META’, LE MOZZARELLINE (SE SONO TROPPO GROSSE SPEZZETTATELE, PELATE A VIVO UN’ARANCIA E TAGLIATELA A FETTINE SOTTILI E METTETELA SULL’INSALATA.
IN UNA CIOTOLA A PARTE METTETE UN PO’ DI SALE, PEPE, LA SENAPE, POCO ACETO BALSAMICO E L’OLIO E CON UNA FORCHETTA SBATTETE BENE PER CREARE UN’EMULSIONE, VERSATELA SULL’INSALATA E SERVITE CON IL PANE.
SEMPLICE COME TUTTE LE MIE RICETTE MA TANTO BUONA

- secondi piatti vegetariani estivi -

domenica 5 maggio 2013

INSALATA DI RISO VENERE





ARRIVA O NO L'ESTATE? QUESTA RICETTA E' UN'INTERESSANTE ALTERNATIVA ALLA SOLITA INSALATA DI RISO PROVATELA E' BUONISSIMA, L'HO VISTA CUCINARE DA LUCA MONTERSINO E MI E' VENUTA VOGLIA DI FARLA.

INGREDIENTI:

250 GR DI RISO VENERE
1 PEPERONE GIALLO
1 CAROTA
1 ZUCCHINA
2 FETTE ALTE DI SPECK
UNA MANCIATA DI PINOLI
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 SPICCHIO DI AGLIO
TIMO SALE E PEPE Q.B.


INSALATA DI RISO VENERE

TAGLIATE A DADINI PICCOLI LE VERDURE E TENETELE SEPARATE, FATE LO STESSO ANCHE PER LO SPECK.

METTETE IN ACQUA FREDDA IL RISO E METTETELO SUL FUOCO, DA QUANDO L’ACQUA INIZIA A BOLLIRE CALCOLATE CIRCA 45’ (IL RISO VENERE E’ BUONISSIMO E MOLTO PROFUMATO MA LA COTTURA E’ PARECCHIO LUNGA),
IN UN TEGAME VERSATE DELL'OLIO E INIZIATE A CUOCERE LE CAROTE, DOPO CIRCA 10’ UNITE I PEPERONI, LASCIATE AMMORBIDIRE BENE E UNITE LE ZUCCHINE, REGOLATE DI SALE E PEPE E QUANDO SARANNO QUASI PRONTE BUTTATE ANCHE LO SPECK  ED IL TIMO.
 A PARTE TOSTATE I PINOLI E QUANDO IL RISO SARA’ COTTO VERSATELO IN UNA TERRINA, UNITE LE VERDURE ED I PINOLI E BUON TRIONFO DI GUSTI E DI COLORI.

- secondi piatti estivi -