Translate

Visualizzazione post con etichetta speck. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speck. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2016

CANEDERLI VERSIONE BIMBY

OGGI IN CASA AVEVO PARECCHIO AVANZO DI PANE PER CUI HO DECISO DI PREPARARE UN BEL PIATTO DI CANEDERLI, OLTRETTUTTO FA ANCORA FREDDINO E COSA C'È DI MEGLIO CHE UN BEL PIATTO DI QUESTE PERLE INVITANTI, SAPORITE E SOPRATTUTTO FACILI DA PREPARARE? OGGI VI PASSO  UNA RICETTA CREATA DA ME IN COLLABORAZIONE CON IL MIO AMICO BIMBY



INGREDIENTI

 PER IL CONDIMENTO
  • 1 litro brodo di carne
  •  burro q.b.
  •  parmigiano q.b.
  • 3 foglie salvia

PER L'IMPASTO
  • 100 grammi parmigiano
  • 80 grammi Speck a dadini
  • 200 grammi pane raffermo bagnato in 40g di latte
  • 1 uovo
  •  Sale e pepe qb



PREPARAZIONE

per preparare i canederli
1) tritate il parmigiano mettendolo a tocchetti nel  cc  portando gradualmente a vel. 9 per 20", aggiungere lo speck e tritate vel 6 per circa 20", verificate se è abbastanza tritato oppure continuare ancora per qualche secondo, dovrebbe rimanere a piccoli pezzi non troppo macinati
2) mettete in una ciotola e nel  cc  senza pulire mettete il pane strizzato e tritate per altri 20-30" vel 8 insieme all'uovo
3) unite il pane al trito di formaggio e speck, amalgamate il tutto e regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti
4) formate delle palline del peso di circa 30 gr l'una e fatele riposare mezz'ora in frigo
per cuocerli
1) portate a bollore il brodo e fate cuocere i canederli per circa 8' a minimo bollore per non rischiare di romperli
2) in un pentolino fate rosolare il burro con la salvia
3) scolate i canederli e serviteli con burro fuso e formaggio a volontà

lunedì 10 novembre 2014

SPATZLE VERDI

INGREDIENTI:

375 GR DI FARINA BIANCA
2 UOVA
1 CUCCHIAINO DI SALE
100 GR DI SPINACI COTTI
250 CL DI ACQUA (CIRCA)
(CON QUESTA DOSE VI VERRANNO 3 PORZIONI ABBONDANTI)
1 CIPOLLA DORATA
PANNA FRESCA Q.B.
SPECK
BURRO





CUOCETE 500 GR DI SPINACI FRESCHI IN UNA PADELLA CON UN FILO DI OLIO DI OLIVA, COPRITE E LASCIATE APPASSIRE, QUANDO SARANNO COTTI STRIZZATELI PESATE 100 GR E TRITATELI FINEMENTE.


MESCOLATE LA FARINA CON GLI SPINACI, LE UOVA ED IL SALE, ED AGGIUNGETE MAN MANO L’ACQUA FINCHÈ OTTERRETE UN IMPASTO MORBIDO E NON TROPPO DENSO, (può darsi che non serva tutta l'acqua) SBATTETE BENE L’IMPASTO FINCHÈ NON SI FORMANO BOLLE D’ARIA.

FATE FONDERE UN PAIO DI NOCI DI BURRO IN UN TEGAME, TAGLIATE A RONDELLE NON TROPPO SOTTILI LA CIPOLLA E FATELA STUFARE, SE SERVE AGGIUNGETE ACQUA PER NON FARLA SUBITO SOFFRIGGERE, QUANDO LE CIPOLLE SARANNO BELLE FONDENTI UNITE LO SPECK TAGLIATO A STRISCIOLINE E FATELO ROSOLARE, A COTTURA ULTIMATA UNITE CIRCA 1/2 BICCHIERE DI PANNA E FATE RESTRINGERE LEGGERMENTE.

METTETE A BOLLIRE L’ACQUA, SALATELA E SE AVETE LA MACCHINETTA PER GLI SPATZLE COMINCIATE A GRATTUGGIARNE UNA PARTE NELL’ACQUA BOLLENTE,ALTRIMENTI METTETE I REBBI DELLA FORCHETTA NELL’IMPASTO E LASCIATELO  CADERE  A GOCCE NELL’ACQUA (VI ANTICIPO CHE CON LA FORCHETTA RISULTA MOLTO PIÙ COMPLICATO) QUANDO I GNOCCHETTI TORNERANNO A GALLA SARANNO COTTI, ESTRAETELI CON IL MESTOLO FORATO TENETELI IN PARTE AL CALDO, SALTATELI NEL CONDIMENTO E SERVITE.

domenica 27 aprile 2014

PENNE CON SPECK E SCAMORZA

girovagando con il camper, quando troviamo un bel posticino tranquillo dove fermarci il poco spazio che c'è non mi impedisce di preparare sempre qualcosa di buono e poi sapete com'è apparecchiare un bel tavolino da picnic in mezzo alla natura rende il tutto ancora più buono..... scusate per l'impiattamento ma non posso fare miracoli

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 GR DI PENNE
1 FETTA ALTA DI SPECK
OLIO EVO
1/2 CIPOLLA
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
1 BARATTOLO DI PELATI
1 PEPERONCINO
SALE Q.B.
SCAMORZA GRATTUGGIATA (usate la grattuggia con i buchi grandi)





In un tegame scaldate l'olio ed unite la cipolla tritata, lasciatela andare piano se serve aggiungete un goccio di acqua per non farla bruciare, tagliate a striscioline lo speck, il grasso laterale tagliatelo tutto per intero e unitelo alle cipolle darà un buon sapore poi lo eliminerete, aggiungete lo speck fate dorare e sfumate con il vino.
Unite i pelati, regolate di sale e mettete anche il peperoncino, lasciate cuocere per una decina di minuti per amalgamare bene i sapori.
Nel frattempo mettete a cuocere le penne in abbondante acqua salata e bollente, una volta cotte saltatele in padella  spegnete il fuoco e servite con la scamorza tutto sopra.
una bontà parola di Cristina.....


venerdì 14 febbraio 2014

SFORMATO DI ZUCCHINE E SPECK

INGREDIENTI PER CIRCA 4 PERSONE:

2 ZUCCHINE
2 PATATE MEDIE
MEZZA CIPOLLA
2 UOVA
25 GR DI PANGRATTATO
25 GR DI PARMIGIANO GRATTUGGIATO
SPECK A FETTE CIRCA 70 GR
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE Q.B.
FORMAGGIO MOLLE IN FETTE (CIRCA 4)


                                                 SFORMATO DI ZUCCHINE E SPECK


LAVATE LE ZUCCHINE, ELIMINATE LE ESTREMITA,'  TAGLIATELE A RONDELLE, CUOCETE PER 15' IN PADELLA CON 3 CUCCHIAI DI OLIO E LA CIPOLLA TAGLIATA A FETTINE. SALATE E SPEGNETE.

LAVATE LE PATATE, TRASFERITELE IN UNA PENTOLA CON ACQUA FREDDA E CUOCETELE PER 40 MINUTI, SCHIACCIATELE NELLO SCHIACCIAPATATE , MESCOLATELE ALLE ZUCCHINE COTTE. LASCIATE INTIEPIDIRE, UNITE IL PANGRATTATO, IL PARMIGIANO E LE UOVA SBATTUTE, MESCOLATE.
RIVESTITE UNO STAMPO DA PLUM CAKE CON CARTA DA FORNO BAGNATA ESTRIZZATA, ADAGIATEVI QUALCHE FETTA DI SPECK PER RIVESTIRE LO STAMPO, VERSATE META' DEL COMPOSTO DI PATATE E ZUCCHINE, AL CENTRO METTETE QUALCHE FETTA TAGLIUZZATA DI SPECK E LE FETTE DI FORMAGGIO, COPRITE CON IL RESTO DEL COMPOSTO DI PATATE E ZUCCHINE, COPRITE CON LO SPECK ED INFORNATE A 200° PER CIRCA 45'.
LASCIATE INTIEPIDIRE PRIMA DI TAGLIARE LO SFORMATO

questa ricetta l'ho imparata ad un corso di cucina, ottimo piatto e comodo perché' lo si può' preparare in anticipo

- antipasti -

mercoledì 2 ottobre 2013

GNOCCHETTI DI PANE E FORMAGGIO

INGREDIENTI PER 6 P.:


500 GR DI PANE RAFFERMO
2 UOVA
OLIO
NOCE MOSCATA Q.B.
SALE E PEPE Q.B.
MEZZA CIPOLLA TRITATA
½ L DI LATTE
FORMAGGIO GRATTUGGIATO CIRCA 100 GR
BURRO FORMAGGIO E SALVIA  (PER CONDIRE)
QUALCHE FETTA DI SPECK 



GNOCCHETTI DI PANE E FORMAGGIO

METTETE IL PANE IN UNA GRANDE CIOTOLA E BAGNATELO CON IL LATTE CALDO (SE SI ASCIUGA TROPPO AGGIUNGETENE ALTRO), IN UNA PADELLA FATE DORARE LA CIPOLLA CON POCO OLIO  COPRITE E FATE APPASSIRE, REGOLATE DI SALE E PEPE.
IN UN MIXER METTETE IL PANE STRIZZATO, LA CIPOLLA STUFATA, LE UOVA E IL FORMAGGIO, GRATTATE LA NOCE MOSCATA E FORMATE DEGLI GNOCCHI (IO HO MESSO L’IMPASTO IN UNA SACCA DA PASTICCERIA GRANDE E HO SCHIACCIATO L’IMPASTO DIRETTAMENTE NELL’ACQUA) CHE METTERETE A BOLLIRE IN ACQUA SALATA.
CONDITELI CON BURRO FUSO E SALVIA, UNA SPOLVERATA DI FORMAGGIO E A PIACERE DELLO SPECK A STRISCIE FATTO DORARE IN PADELLA.
(QUESTA E' L'ALTERNATIVA AGLI STRANGOLAPRETI ALLA TRENTINA, HO TOLTO SOLO GLI SPINACI, GRANDE IDEA PER IL RICICLO DEL PANE CHE AVANZA SEMPRE SULLE NOSTRE TAVOLE)

- primi piatti vegetariani -

lunedì 2 settembre 2013

ROSE CON GORGO E SPECK E FONDUTA DI FORMAGGIO



QUESTA RICETTA E' MOLTO CARINA PER FARE UN APERITIVO FRA AMICI....


INGREDIENTI PER LA PASTA DI PANE:

500 GR DI FARINA (MEGLIO SE MISCELA PER PANE)
1 CUBETTO DI LIEVITO DI BIRRA
2 CUCCHIAI DI OLIO
1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
2 CUCCHIAINI DI SALE FINO
ACQUA TIEPIDA Q.B.
 


PER LA FARCIA:

1 HG DI SPECK TAGLIATO SOTTILE
1 PEZZO DI GORGO

PER LA FONDUTA:

150 GR DI PANNA FRESCA
3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGGIATO
2 CUCCHIAI DI GORGO
 
ROSE CON GORGO E SPECK E FONDUTA DI FORMAGGIO
METTETE LA FARINA SU UNA SPIANATOIA O NELL’IMPASTATRICE, UNITE L’OLIO, LO ZUCCHERO E IL LIEVITO SCIOLTO IN POCA ACQUA TIEPIDA, MESCOLATE UN PO’, UNITE IL SALE E INIZIATE A VERSARE ACQUA TIEPIDA, FINCHE L’IMPASTO RISULTI LISCIO E OMOGENEO, FATENE UNA PALLA, INCIDETE UNA CROCE AL CENTRO, COPRITE CON UN CANOVACCIO UMIDO E LASCIATE LIEVITARE IN UN POSTO CALDO PER 1 ORA E MEZZA, IO DI SOLITO LO METTO IN FORNO APPENA RISCALDATO, TERMINATO IL TEMPO L’IMPASTO SARÀ RADDOPPIATO DI VOLUME, DIVIDETE IN PICCOLI PEZZI LA PASTA E STENDETELI IN PICCOLI RETTANGOLI DI CIRCA 10 CM X 20 (PER DARVI UN’INDICAZIONE NON DOVETE MISURARLI E’!), SPALMATE I RETTANGOLI CON IL GORGO E METTETE UNA FETTA DI SPECK (O 2 PER I PIU’ GOLOSI), ARROTOLATE PER IL VERSO PIU’ LUNGO E CHIUDETE LE ESTREMITA UNENDO LA PASTA AIUTANDOVI CON LE MANI, TAGLIATE A META’ IL ROTOLO E PONETE LE META’ CON IL LATO TAGLIATO IN ALTO IN UNA TEGLIA BEN OLIATA, CONTINUATE FINO A RIEMPIRE LA TEGLIA, TENENDO UNA PICCOLA DISTANZA FRA OGNI ROTOLINO, COPRITE E LASCIATE LIEVITARE ANCORA UN’ORETTA, METTETE IN FORNO A 220° PER CIRCA 20’, CONTROLLATE COMUNQUE CHE SIANO DORATI.
NEL FRATTEMPO METTETE LA PANNA CON I FORMAGGI SUL FUOCO E FATE SCIOGLIERE BENE A FUOCO DOLCE, SERVITE LE ROSELLINE CON ACCANTO UNA CIOTOLINA DI FONDUTA.

- antipasti -

venerdì 14 giugno 2013

SPAGHETTI CACIO E PEPE CON SPECK E CARCIOFI




INGREDIENTI PER 4 P.:


350 GR DI SPAGHETTI
1 CONFEZIONE DI CUORI DI CARCIOFO
100 GR DI SPECK TAGLIATO A STRISCIOLINE
150 GR CIRCA DI PECORINO GRATTUGGIATO
½ BICCHIERE DI VINO BIANCO
PEPE A VOLONTA’
SALE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

SPAGHETTI CACIO E PEPE CON SPECK E CARCIOFI


IN UNA PADELLA VERSATE UN GIRO DI OLIO E ROSOLATE LO SPECK, AGGIUNGETE I CUORI DI CARCIOFO E REGOLATE DI SALE, SFUMATE CON IL VINO.
METTETE A BOLLIRE L’ACQUA PER LA PASTA, SALATE  E BUTTATE GLI SPAGHETTI, IN UNA CIOTOLA METTETE IL PECORINO CON IL PEPE, VERSATE A POCO A POCO L’ACQUA DI COTTURA DEGLI SPAGHETTI, MESCOLANDO FINO AD OTTENERE UNA BELLA CREMINA.
IMPIATTATE VERSANDO LA CREMINA SUL FONDO DEL PIATTO, SALTATE GLI SPAGHETTI NELLO SPECK E CARCIOFI E ADAGIATELI SULLA CREMA.

- primi piatti -

martedì 5 febbraio 2013

UOVO AL TEGAMINO SERVITO SU ROSTI DI PATATE E SPECK CROCCANTE:



QUESTA RICETTA E’ IDEALE PER I RAGAZZI, PER CUI MAMME DI TUTTO IL MONDO SEMPRE A PENSARE “COSA PREPARO OGGI AI MIEI FIGLI AL RITORNO DA SCUOLA?” NON TEMETE ECCOVI UNA BELLA IDEA
DOSI PER 2 PERSONE:
2 UOVA
2 PATATE
100 GR DI SPECK TAGLIATO SOTTILE
BURRO
SALE Q.B.

UOVO AL TEGAMINO SERVITO SU ROSTI DI PATATE E SPECK CROCCANTE



PELATE LE PATATE E GRATTUGGIATELE, ASCIUGATE L’ECCESSO DI ACQUA CON CARTA ASSORBENTE, METTETE POCO BURRO (GIUSTO PER IL FONDO) IN UNA PADELLA ANTIADERENTE E VERSATE A MUCCHIETTI LE PATATE GRATTUGGIATE, CON L’AIUTO DI UNA SPATOLA SCHIACCIATE BENE IL MUCCHIETTO CHE SI APPIATTIRA’ RIMANENDO COMUNQUE COMPATTO, FATE CUOCERE BENE DA ENTRAMBI I LATI SENZA AVERE PAURA DI BRUCIARE, IL ROSTI DEVE AVERE L’ASPETTO BRUCIACCHIATO, UNA VOLTA COTTO IL ROSTI SALATELO E TENETELO DA PARTE, TAGLIATE A LISTARELLE LO SPECK E NELLA STESSA PADELLA FATELO ROSOLARE FINO A RENDERLO CROCCANTE, TOGLIETE LO SPECK E IN QUELLA STESSA PADELLA CHE AVRA’ TUTTI I SAPORI  CUOCETE LE 2 UOVA, LASCIATE CHE IL TUORLO NON DIVENTI COMPLETAMENTE COTTO, COSI QUANDO I RAGAZZI LO MANGERANNO AVRANNO DA FARE LA SCARPETTA CON IL PANE, REGOLATE DI SALE.
SERVITE METTENDO A STRATI IL ROSTI, LO SPECK ED INFINE L’UOVO.

- secondi piatti -