Translate

Visualizzazione post con etichetta maiale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maiale. Mostra tutti i post

mercoledì 27 maggio 2015

STINCO DI MAIALE AL FORNO

questo è un piatto veramente saporito e molto economico.... potete servirlo intero oppure una volta cotto tagliato a fette e servito sopra un buon risotto alla parmigiana, in questo caso diventerà piatto unico!!! provate daiiiii


INGREDIENTI:
1 stinco ogni due persone
olio evo
sale e pepe
salvia rosmarino q.b.
vino bianco o birra per sfumare




1) oliate una teglia e metteteci lo stinco precedentemente salato e papato

2) aggiungete le erbe aromatiche, coprite con carta d'alluminio e cuocete a 160° per un'ora

3) togliete la carta girate la carne e cuocete per un'altra ora

4) girate la carne spruzzate con vino o birra (abbondate) e finite di cuocere per un'altra ora

semplice no?

giovedì 18 dicembre 2014

COPPA DI MAIALE AL PROFUMO DI PORCHETTA

la carne di maiale si presta a tantissime preparazioni, è molto saporita, economica... quando dobbiamo fare cene con amici o parenti preparare in anticipo i piatti è sempre molto utile ci permetterà di essere più presenti alla cena e di fare comunque bella figura....





guarda il mio video su you tube:

https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=WteUX82YLVY

lunedì 13 ottobre 2014

PUNTINE DI MAIALE CON SALSA VERDE

INGREDIENTI per 4 p.:

Salsa verde
1 uovo sodo
1 manciata di prezzemolo
1 acciuga sott’olio
1 manciata di capperi sotto sale
1 spicchio di aglio
1 panino raffermo imbevuto nell’aceto
olio extravergine di oliva
.....
un pezzo intero di puntine di maiale senza osso (circa 600 gr)
burro
aromi per carne




Per preparare la salsa mettete il pane strizzato nel mixer e aggiungete i capperi lavati e asciugati ed il resto degli ingredienti, frullate e versate a filo l’olio extravergine di oliva, aggiustate di sale e pepe.

Spolverate la carne con un pò di aromi, mettete un piccolo pezzo di burro in una teglia, adagiate la carne e cuocete in forno a 180° per circa un'ora.

Tagliate a fette e servite con la salsa verde.


lunedì 22 settembre 2014

MEDAGLIONI DI MAIALE CON PANCETTA E FORMAGGIO DI MONTE

INGREDIENTI:

1 filetto di maiale
pancetta affumicata a fette
formaggio di monte
sale e pepe q.b.
olio evo



Tagliate il filetto a fette abbastanza spesse ed avvolgete il bordo con la pancetta.

In una padella che possa poi andare in forno mettete olio e cuocete i medaglioni per circa 5' per lato, regolate di sale e pepe.

Togliete dal fuoco , tagliate il formaggio a fette alte ed adagiatele sulle fette di carne, passate al grill fino a che il formaggio si sarà sciolto.


GUARDA LA VIDEO RICETTA SU YOU TUBE:
http://youtu.be/jQy_J1qvuLM

venerdì 14 febbraio 2014

FILETTO DI MAIALE LACCATO AL MIELE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 MEDAGLIONI ABBASTANZA ALTI DI FILETTO DI MAIALE
SPAGO DA CUCINA
UN CUCCHIAIO DI MIELE
ACETO BALSAMICO CIRCA DUE CUCCHIAI
FARINA BIANCA Q.B.
1 CUCCHIAIO DI SENAPE GRANULARE
BRODO DI CARNE CIRCA UN MESTOLO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA O BURRO (A PREFERENZA)
SALVIA E ROSMARINO TRITATI
FILETTO DI MAIALE LACCATO AL MIELE 


LEGATE I MEDAGLIONI CON LO SPAGO PER TENERLI ROTONDI, INFARINATELI LEGGERMENTE, METTETE IN PADELLA L'OLIO ED IL TRITO DI ERBE E FATE ROSOLARE BENE SU TUTTI I LATI I MEDAGLIONI, AGGIUNGETE LA SENAPE E SFUMATE CON L'ACETO BALSAMICO, QUANDO SARA' SFUMATO AGGIUNGETE IL MIELE, LASCIATE CARAMELLARE IL TUTTO E TERMINATE LA COTTURA AGGIUNGENDO DEL BRODO CALDO.
POCO ALLA VOLTA, MA FATE ATTENZIONE CHE LA CARNE RAGGIUNGA LA COMPLETA COTTURA PERCHE' IL MAIALE VA SERVITO BEN COTTO.

- questo piatto l'ho visto cucinare a Tiziana, la seconda Masterchef ed e' veramente saporito -

mercoledì 8 gennaio 2014

TAGLIATA DI LONZA CON FUNGHI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
3 FETTINE PER OGNI COMMENSALE
UNA MANCIATA DI FUNGHI CHAMPIGNON
1 CHIODO DI GAROFANO
BURRO Q.B.
SALE E PEPE Q.B.
QUALCHE MESTOLO DI BRODO CALDO
1 CUCCHIAIO (SCARSO MI RACCOMANDO) DI FECOLA DI PATATE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
TAGLIATA DI LONZA CON FUNGHI


IN UN TEGAME FATE SCIOGLIERE UNA NOCE DI BURRO E AGGIUNGETE I FUNGHI TAGLIATI GROSSOLANAMENTE CON IL CHIODO DI GAROFANO, FATELI ROSOLARE BENE DA UN LATO, GIRATELI SALATE CUOCETE PER POCHI MINUTI E METTETELI DA PARTE, TOGLIETE IL CHIODO E NELLO STESSO TAGAME CUOCETE LE FETTINE DI CARNE, ROSOLANDOLE BENE A FUOCO VIVACE DA ENTRAMBI I LATI, SALATE E METTETE DA PARTE.
DEGLASSATE LA PADELLA AGGIUNGENDO UNA NOCE DI BURRO ED IL VINO, FATE SFUMARE POI AGGIUNDENTE QUALCHE MESTOLO DI BRODO BOLLENTE, E LA FECOLA PRECEDENTEMENTE SCIOLTA IN UN GOCCIO DI BRODO, LASCIATE TIRARE  LA SALSA, RIMETTETE PER POCHI ATTIMI LA CARNE ED I FUNGHI NELLA SALSINA E SERVITE.

- secondi piatti -

mercoledì 4 dicembre 2013

MOMBOLINI (INVOLTINI DI MAIALE IN PADELLA)

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

12 FETTINE DI CARNE DI MAIALE (LONZA PER CHI AMA LA CARNE MOLTO MAGRA O ANCORA MEGLIO COPPA CHE  CON LE SUE STRIATURE DI GRASSO RISULTERA' PIU' MORBIDA)

12 FOGLIE DI SALVIA

 4 STECCHINI DI LEGNO PER SPIEDINI

1 BICCHIERE DI VINO BIANCO

SALE E PEPE Q.B.

BURRO

BRODO DI CARNE Q.B.
MOMBOLINI (INVOLTINI DI MAIALE IN PADELLA)

BATTETE CON UN BATTICARNE LE FETTINE, SALATE E PEPATE, METTETE AL CENTRO UNA FOGLIA DI SALVIA E ARROTOLATE STRETTO, INFILATE VIA VIA I MOMBOLINI NEGLI STECCHI.

METTETE ABBONDANTE BURRO IN UNA LARGA PADELLA E FATE ROSOLARE GLI SPIEDINI SU TUTTI I LATI, SFUMATE CON IL VINO, QUINDI AGGIUNGETE IL BRODO BEN SAPORITO BOLLENTE SOPRA GLI INVOLTINI, QUASI A COPRIRE MA NON ESAGERATE AL LIMITE NE AGGIUNGERETE ALTRO E FATE CUOCERE LENTAMENTE PER ALMENO UN'ORA E MEZZA COPERTO.
TOGLIETE IL COPERCHIO ALZATE LA FIAMMA (IN QUESTA FASE NON ABBANDONATE LA PADELLA) E FATE ASCIUGARE BENE IL SUGHETTO IN MODO CHE VI RESTI BELLO RISTRETTO E TIRATO.
SERVITE CON UNA BELLA POLENTINA MORBIDA.

- secondi piatti -

domenica 24 novembre 2013

COSTINE CON LE VERZA

INGREDIENTI PER 4 P.
15 COSTINE DI MAIALE
1/2 VERZA (DI QUELLE GRANDI ALTRIMENTI UN PO' DI PIU')
1 CUCCHIAIO (ANCHE DUE) DI CONCENTRATO DI POMODORO
BRODO CALDO
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
QUALCHE FETTINA DI LARDO (IO HO SCELTO QUELLO DI COLONNATA CHE E' MOLTO SAPORITO)
OLIO EXTRAVERGINE E UN PEZZETTINO DI BURRO
COSTINE CON LE VERZA

LA PRIMA COSA IMPORTANTE DA FARE E' ROSOLARE BENE LE COSTINE, FATELO MAGARI IN DUE TEMPI ROSOLANDO  META'  DELLE COSTINE SU TUTTI I LATI CON OLIO E BURRO E POI LE ALTRE. UNA VOLTA ROSOLATE BENE METTETELE TUTTE IN PADELLA (LARGA) E SFUMATE CON IL VINO, AGGIUINGETE LE FETTINE DI LARDO, IL CONCENTRATO DI POMODORO, RIGIRATE UN ATTIMO, TAGLIATE LA VERZA E METTETELA NELLA PADELLA ANCHE SE SEMBRA TANTA POI CUOCENDO PERDE VOLUME, AGGIUNGETE IL BRODO CALDO (ABBONDATE PERCHE' LA COTTURA SARA' LUNGA), COPRITE ABBASSATE LA FIAMMA E CUOCETE, DI TANTO IN TANTO MESCOLATE E DOPO CIRCA UN'ORA REGOLATE SI SALE E PEPE.
SARANNO PRONTE QUANDO VEDRETE CHE LA COSTINA INIZIA QUASI A STACCARSI DALL'OSSO, MINIMO DUE ORETTE SE NON DI PIU'.
- Il mio consiglio per questo piatto e' di prepararlo la sera prima, i sapori si amalgameranno meglio. Io le ho servite sopra un pure di patate molto morbido, per rendere il piatto più' raffinato da vero gourmet

- secondi piatti -

martedì 27 novembre 2012

MAIALE IN SALSA ALLE NOCI:



1 KG DI COSCIA DI MAIALE
BURRO Q.B. (O OLIO EXTRAVERGINE)
1 SPICCHIO DI AGLIO
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
BRODO  DI CARNE Q.B.
SALE E PEPE Q.B.
20 GHERIGLI DI NOCI
1 CUCCHIAIO DI MARSALA
1 CUCCHIAIO DI FARINA
MAIALE IN SALSA ALLE NOCI

IN UNA PADELLA FATE ROSOLARE IL BURRO CON L’AGLIO NON APPENA INIZIA A DORARE ELIMINATELO E METTETE LA CARNE, FATELA ROSOLARE BENE DA TUTTE LE PARTI IN MODO DA SIGILLARLA, SFUMATE CON IL VINO LASCIATE EVAPORARE REGOLATE DI SALE E PEPE BAGNATE CON IL BRODO E PORTATE A COTTURA LA CARNE AVENDO CURA DI AGGIUNGERE EVENTUALMENTE ALTRO BRODO.
QUANDO LA CARNE SARA’ COTTA TOGLIETELA DALLA PADELLA, TAGLIATELA A FETTE E TENETELA IN CALDO, IN UN MIXER INSERITE LE NOCI, IL MARSALA E LA FARINA AGGIUNGETE IL FONDO DI COTTURA E FRULLATE.
 VERSATE LA CREMA SULLE FETTINE DI CARNE, RIMETTETE SUL FUOCO QUALCHE MINUTO, SE LA CREMA RISULTASSE TROPPO DENSA DILUITELA CON UN GOCCIO DI BRODO E SERVITE CON POLENTA.
-          PER QUESTA RICETTA RINGRAZIO LA MIA AMICA FEDERICA -