Translate

Visualizzazione post con etichetta mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mare. Mostra tutti i post

mercoledì 11 novembre 2015

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

TAGLIATELLE FRESCHE CIRCA 360 GR.
SEDANO CAROTA E CIPOLLA
UN MAZZETTO DI ASPARAGINI
4 FILETTI DI GALLINELLA (PESCE)
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE E PEPE Q.B.
ZESTE DI LIMONE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI 


TAGLIATE LE PUNTE DEGLI ASPARAGINI E TENETELE DA PARTE, TAGLIATE LA PARTE PIÙ DURA E METTETELA A BOLLIRE IN ACQUA SALATA INSIEME A SEDANO CAROTA E CIPOLLA, IN UNA PADELLA FATE ROSOLARE LE PARTI CENTRALI DEGLI ASPARAGI CON UN FILO DI OLIO, REGOLATE DI SALE E PEPE ED INIZIATE A BAGNARE CON IL BRODO, TENETE SEMPRE COPERTI MA NON ESAGERATE.
QUANDO GLI ASPARAGI SARANNO COTTI, FRULLATELI CON OLIO PER OTTENERE UNA CREMA EMULSIONATA.
IN UN'ALTRA PADELLA ROSOLATE LO SPICCHIO DI AGLIO CON L'OLIO BUTTATE LE PUNTE LASCIATE CUOCERE PER QUALCHE MINUTO, NEL FRATTEMPO TOGLIETE LA PELLE DAI FILETTI DI GALLINELLA E LE EVENTUALI LISCHE, TAGLIATE A TOCCHETTI E BUTTATELE NELLA PADELLA INSIEME ALLE PUNTE DI ASPARAGI, REGOLATE DI SALE E PEPE SFUMATE CON IL VINO E CUOCETE PER POCHI MINUTI IN MODO CHE LE PUNTE RIMANGANO ANCORA BELLE SODE SE VOLETE POTETE AGGIUNGERE LE ZESTE DI LIMONE.
CUOCETE LE TAGLIATELLE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA E SALTATELE CON IL PESCE.

VERSATE LA CREMA SUL FONDO DEL PIATTO,  ADAGIATE UN NIDO DI TAGLIATELLE E BUON APPETITO.

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

12 GAMBERI FRESCHI
1 PANE PICCOLO RAFFERMO (NON DURISSIMO)
1 POMODORO SECCO
2 RAMETTI DI ROSMARINO
1 SPICCHIO DI AGLIO
QUALCHE CIUFFO  DI PREZZEMOLO
SALE E PEPE BIANCO Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
UNA NOCE DI BURRO
FARINA BIANCA
OLIO DI ARACHIDI PER FRIGGERE
2 PORRI
1 PATATE GRANDE (CIRCA 350 GR.)
BRODO VEGETALE Q.B.
PANNA FRESCA circa 1 tazzina

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI


PULITE LE VERDURE, TOGLIETE LA PARTE ESTERNA DEI PORRI, PELATE LA PATATA.
TAGLIATE A RONDELLE UN PORRO E A DADINI LA PATATA, METTETE LE VERDURE (TENENDO DA PARTE UN PORRO MI RACCOMANDO) IN UNA PADELLA BEN CALDA CON BURRO ED UN RAMETTO DI ROSMARINO, ROSOLATE LEGGERMENTE E AGGIUNGETE IL BRODO PER COPRIRE LE VERDURE E PORTARLE A COTTURA (CI VORRA' UNA MEZZ'ORETTA) REGOLATE DI SALE E PEPE, SPEGNETE IL FUOCO E MANTECATE CON LA PANNA.


IN UN MIXER METTETE IL PANE TAGLIATO A PEZZI, IL POMODORO SECCO, QUALCHE AGO DI ROSMARINO ED IL PREZZEMOLO, TRITATE E REGOLATE DI SALE E PEPE.
SGUSCIATE I GAMBERI LASCIANDO SOLO LA CODINA, TOGLIETE IL FILAMENTO NERO, OLIATELI E IMPANATELI (SENZA ESAGERARE CON LA PANURE, FODERATE UNA TEGLIA CON CARTA FORNO, OLIATE IL FONDO  AGGIUNGETE LO SPICCHIO DI AGLIO TAGLIATO IN 3 O 4 PARTI (IN QUESTO MODO LASCERA' IL SAPORE MA POTRETE ELIMINARLO) E ADAGIATE I GAMBERI, PASSATE UN FILO DI OLIO ANCHE SOPRA E METTETE IN FORNO AL GRILL PER FARLI DORARE, CONTROLLATE LA COTTURA PERCHE' IL TEMPO DI COTTURA DIPENDE DAL VOSTRO FORNO, MA NON FATELI STRACUOCERE LASCIATELI PIUTTOSTO MORBIDI.

NEL FRATTEMPO TAGLIATE A STRISCIOLINE SOTTILI IL PORRO, INFARINATELE ED ELIMINATE L'ECCESSO DI FARINA CON UN COLINO, E FRIGGETE IN OLIO DI ARACHIDI.

SERVITE CON LA CREMA DI PORRI E PATATE SUL FONDO, LE CODE GRATINATE ED INFINE IL PORRO FRITTO.


lunedì 16 febbraio 2015

TAGLIATELLE CON BRANZINO AL FORNO

INGREDIENTI per 3-4 persone

tagliatelle fatte in casa (300 gr farina bianca e 3 uova)
1 branzino
aglio
sale e pepe
timo
olio
burro


Preparate la pasta unendo la farina alle uova, impastate bene, lasciate riposare per almeno ½ oretta poi tirate la sfoglia e prerapate le tagliatelle.

In una teglia mettete il branzino salato pepato con il timo ed uno spicchio di aglio, un filo di olio e cuocete a 180° per circa 45 minuti, una volta cotto spolpatelo e tenete da parte.

Lessate la pasta e saltatela in una padella con del burro fatto sciogliere, non abbrustolire, servite con la polpa di branzino ed un rametto di timo.

domenica 8 giugno 2014

SPAGHETTI CON LE COZZE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 gr di spaghetti
1 rete di cozze
2 spicchi di aglio
prezzemolo q.b.
sale peperoncino
vino bianco
olio evo
pelati

SPAGHETTI CON LE COZZE 


In una larga padella versate un filo di olio schiacciate uno spicchio di aglio e fate aprire le cozze, sfumandole con mezzo bicchiere di vino bianco.
Privatele delle conchiglie e tenete da parte le valve, versate il liquido filtrato in una ciotola e nella stessa padella, ancora olio aglio e peperoncino, fate rosolare aggiungete i pelati e quando cominciano a sobbollire aggiungete il liquido delle cozze, lasciate cuocere per far assorbire bene e tirare la salsa.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti, quando saranno cotti aggiungete le cozze al sugo versate gli spaghetti ancora al dente fate saltare un minuto per far assorbire bene il sugo, spolverate con prezzemolo tritato e chi è coraggioso anche un pizzico di aglio tritato fine.

GNOCCHETTI DI PATATE CON GAMBERI AL CURRY

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
500 gr di gnocchetti di patate se volete farli voi ecco la ricetta http://criramp.blogspot.it/2012/10/gnocchi-di-patate.html?q=gnocchi+di+patate
8 gamberi
1 tazza di panna fresca
1 cucchiaio di polvere di curry
1 spicchio di aglio
olio evo
sale
brandy per sfumare

GNOCCHETTI DI PATATE CON GAMBERI AL CURRY 


Pulite i gamberi togliendo le teste, il carapace ed il budellino all'interno, tenetene due interi, togliete solo il carapace ed il budellino ma lasciate attaccata la testa e la codina.
In un tegame mettete un filo di olio, l'aglio ed un paio di teste, rosolate ed aggiungete i gamberi tagliati a tocchetti grossolani ed i due gamberi interi, rosolate a fuoco vivace, salate e sfumate con il brandy....






In una tazza sciogliete il curry nella panna ed aggiungetelo ai gamberi, fate prendere il bollore per far sciogliere meglio la polvere e spegnete.




Fate cuocere gli gnocchi in acqua bollente e salata, condite e pronto in tavola....







lunedì 26 maggio 2014

CESTINI DI PLATESSA RIPIENI CON GAMBERI E VONGOLE

INGREDIENTI per 4 persone

4 filetti di platessa
1 rete di vongole veraci
una manciata di gamberi
2 fette di pane
2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva
brandy
sale e pepe q.b.

CESTINI DI PLATESSA RIPIENI CON GAMBERI E VONGOLE


Pulite e tagliate a tocchetti i gamberi e fateli saltare in una padella con un filo di olio ed uno spicchio di aglio, fuoco vivo mi raccomando, salate e pepate poi sfumate con un goccino di brandy e mettete da parte.
Sempre nella stessa padella, versate un filo di olio ed uno spicchio di aglio e fate aprire le vongole, coprendo con un coperchio, quando saranno aperte toglietele lasciando il sughetto in padella, sgusciatele e mettetele insieme ai gamberi.
Tagliate grossolanamente le fette di pane e fatele insaporire buttandole nella padella delle vongole, accendete il fuoco e fate assorbire tutto il condimento.
In un pirottino di alluminio leggermente oliato adagiate una fetta di platessa, salate unite un poco di pane, qualche vongola, qualche gambero, chiudete le estremità oliate e passate in forno a 180° per 9'.

giovedì 8 maggio 2014

ORATA AL FORNO CON PATATE

INGREDIENTI:
1 orata a persona
1 patata media a persona
timo
1/2 porro
aglio
olio extravergine di oliva
una spruzzata di vino bianco
sale e pepe q.b.
1 fetta di limone

 ORATA AL FORNO CON PATATE


Tagliate a fettine sottili le patate dopo averle sbucciate, tagliate a rondelle il porro prendete una teglia versate un filo di olio, stendete uno strato di patate a fette, adagiate l'orata, tagliate a metà l'aglio e mettetelo nella teglia insieme al timo, salate e pepate, coprite con altre patate.

Aggiungete qualche rondella di porro e la fetta di limone, versate un goccio di vino ed infine un altro giro di olio.
Mettete in forno a 180° per circa 40'.

domenica 27 aprile 2014

SPAGHETTI CON VONGOLE POMODORINI E BOTTARGA

e via con un'altra ricetta direttamente dalla Sardegna, sapori semplici e decisi da cucinare quest'estate...



INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 gr di spaghetti
16 pomodorini
una rete di vongole veraci
bottarga a piacere
1/2 bicchiere di vino bianco
2 spicchi di aglio
prezzemolo tritato

SPAGHETTI CON VONGOLE POMODORINI E BOTTARGA 


lavate bene le vongole e fatele aprire in un tegame con un filo di olio, l'aglio ed il vino, tagliate a metà i pomodorini e saltateli in un'altra padella con l'olio e l'altro spicchio di aglio, regolate di sale e quando saranno ben appassiti unite le vongole con l'aggiunta di un po' di acqua di cottura, aggiungete il prezzemolo.
Cuocete gli spaghetti ben al dente e saltateli nel sugo, impiattate e servite con abbondante bottarga grattugiata. 

GALLINELLA AL FORNO CON PATATE E OLIVE

ciao amici, dalla Sardegna vi porto fresche fresche queste belle ricette a base di pesce, questo piatto l'ho assaggiato in un bel ristorante sul mare e dovete assolutamente provare a farlo io l'ho già fatto nel mio forno in camper ora vi faccio vedere le foto.....


INGREDIENTI PER DUE PERSONE:

1 GALLINELLA FRESCA DI CIRCA 700 GR
OLIVE VERDI OPPURE TAGGIASCHE
POMODORINI
2 PATATE TAGLIATE A SPICCHI
1/ BICCHIERE DI VINO BIANCO (IN QUESTO CASO NOI ABBIAMO USATO LA VERNACCIA)
SALE
2 SPICCHI DI AGLIO
1 CIPOLLA BIANCA
OLIO EVO



TAGLIATE A SPICCHI NEL SENSO DELLA LUNGHEZZA LE PATATE E FATELE SBOLLENTARE IN ACQUA BOLLENTE LEGGERMENTE SALATA PER 5 MINUTI, TAGLIATE LA CIPOLLA A RONDELLE NON TROPPO SOTTILI.
IN UNA TEGLIA METTETE UN FILO DI OLIO, LA GALLINELLA,

CRI cuoca camperista
AGGIUNGETE L'AGLIO INTERO E SCHIACCIATO, LA CIPOLLA UNA BELLA MANCIATA DI OLIVE I POMODORINI TAGLIATI A METÀ, SALATE E PEPATE, AGGIUNGETE LE PATATE, ANCORA UN FILO DI OLIO ED INFORNATE A 180° PER CIRCA 40'

lunedì 24 marzo 2014

LINGUINE AL TONNO

questo condimento e' nato tempo fa come strategia per nascondere gli ingredienti alla vista di mio figlio Simone... i pomodori non li mangia se non sono passati,  poi comincia a guardare nel piatto e con la forchetta inizia a fare l'inventario.... vabbè ora è diventato più grande e non è più così esagerato, ma ormai certe ricettine sono buone così e non si cambiano più 

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

UNA SCATOLETTA GRANDE DI TONNO SOTT'OLIO
UN BARATTOLO DI PELATI
e ora andiamo a occhio.....
UNA MANCIATINA DI CAPPERI SOTTO SALE
UNA MANCIATINA DI OLIVE DENOCCIOLATE DI GAETA
1 ACCIUGA SOTTO SALE
1 POMODORO SECCO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
UNO SPICCHIO DI AGLIO
1 PEPERONCINO
350 GR DI LINGUINE

LINGUINE AL TONNO 

SCIACQUIAMO SOTTO L'ACQUA I CAPPERI E L'ACCIUGA, TOGLIAMO LA LISCA INTERNA.
PRENDIAMO UN MIXER E BUTTIAMOCI CAPPERI, ACCIUGA, POMODORO SECCO, OLIVE E TONNO SGOCCIOLATO E FORMIAMO UNA BELLA CREMINA.
ROSOLIAMO L'AGLIO NELL'OLIO CON IL PEPERONCINO, AGGIUNGIAMO LA CREMINA FACCIAMO PRENDERE IL BOLLORE E BUTTIAMO ANCHE I PELATI PRECEDENTEMENTE FRULLATI NEL MIXER (USATE SEMPRE LO STESSO MIXER SENZA AVERLO LAVATO TANTO I SAPORI SI ANDRANNO COMUNQUE AD AMALGAMARE IN PENTOLA, IMPARIAMO A NON SPORCARE 3.000 ACCESSORI).
FACCIAMO CUOCERE PER QUALCHE MINUTO E NEL FRATTEMPO CUOCIAMO LE LINGUINE IN ACQUA BOLLENTE E SALATA.
UNA VOLTE COTTE, SALTIAMO LE LINGUINE NEL SUGO E VAI CON L'URLO DI GUERRA DELLE MAMME
 "È PRONTOOOOOO"

domenica 16 marzo 2014

UN PRANZO AL RISTORANTE ESPLANADE DI DESENZANO

Dopo l'emozionante esperienza di Chef per una Notte, ieri sono andata a trovare lo chef Massimo Fezzardi al ristorante Esplanade di Desenzano.

In un luogo incantato e raffinato con vista sul lago di Garda ecco che mi viene incontro lo chef, mi riconosce e mi saluta evidentemente felice.
Timidamente mi fa strada accogliendomi nel suo ristorante, mi fa accomodare in un tavolo meraviglioso ed accuratamente apparecchiato e mi porge il menu.... io dico "non voglio nemmeno guardarlo, lascio fare a te!!!"
Ci saluta e torna nel suo regno, la cucina..... poco dopo inizia il trionfo, un piatto dopo l'altro a base di pesce di mare rigorosamente freschissimo e fatto arrivare dalla Sardegna, ammiro, annuso e gusto i suoi capolavori e mi accorgo che non c'è traccia di timidezza nei suoi piatti ma grande forza, sapore e colore... ogni piatto che finisco mi lascia una bocca fresca e leggera, sono in estasi.....
Questo vuole essere un ringraziamento ad un grande chef che lavora con grande impegno e umiltà concentrando tutti  i suoi sforzi e la sua energia nella realizzazione dei suoi piatti .... e ad un uomo che mantiene, nonostante tutto, la sua disarmante semplicità.

ALICI RIPIENE E FRITTE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

300 GR CIRCA DI ALICI
35 GR DI FORMAGGIO PARMIGIANO GRATTUGGIATO
80 GR DI PANE RAFFERMO MA NON TROPPO DURO
MENTA E PREZZEMOLO Q.B. (CIRCA UNA MANCIATA)
SALE E PEPE Q.B.
2 TUORLI D'UOVO
FARINA BIANCA
OLIO DI ARACHIDI PER FRIGGERE

ALICI RIPIENE E FRITTE 


PULITE LE ALICI, APRITELE A LIBRO ED ELIMINATE LA LISCA CENTRALE, PREPARATE IL RIPIENO METTENDO NEL MIXER IL PANE  CON IL FORMAGGIO LA MENTA IL PREZZEMOLO, REGOLATE DI SALE E PEPE ED INFINE UNITE I DUE TUORLI.

PRENDETE UN'ALICE FARCITE CON ABBONDANTE RIPIENO E CHIUDETE CON UN'ALTRA ALICE, INFARINATE E FRIGGETE IN ABBONDANTE OLIO CALDO.

mercoledì 5 marzo 2014

TAGLIOLINI CON POLPA DI CERNIA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
PER I TAGLIOLINI:
150 GR DI FARINA 00
150 GR DI FARINA DI SEMOLA
3 UOVA

PER IL SUGO:
2 FILETTI DI CERNIA
1 SPICCHIO DI AGLIO
UNA MANCIATA DI CAPPERI SOTTO SALE
1 ACCIUGA SOTTO SALE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
OLIO EVO

PER CONDIRE:
BURRO Q.B.
PREZZEMOLO TRITATO

TAGLIOLINI CON POLPA DI CERNIA 


IMPASTATE LA FARINA CON LE UOVA, E TIRATE UNA SFOGLIA SOTTILE, INFARINATE LE SFOGLIE ED ARROTOLATELE SU SE STESSE E CON UN COLTELLO TAGLIATE I TAGLIOLINI.

IN UNA PADELLA SOFFRIGGETE L'AGLIO NELL'OLIO, UNITE I CAPPERI E L'ACCIUGA DOPO AVERLI SCIACQUATI, METTETE I FILETTI DI PESCE E ROSOLATE SU ENTRAMBI I LATI, SFUMATE CON IL VINO E PORTATE A COTTURA.

CON L'AIUTO DI UNA FORCHETTA SCHIACCIATE I FILETTI PER RIDURLI IN POLPA.

CUOCETE I TAGLIOLINI IN ACQUA SALATA, IN UNA PADELLA CON IL FUOCO ACCESO PASSATE IL BURRO PER FARLO SCIOGLIERE MA NON DORARE, BUTTATE I TAGLIOLINI, VERSATE LA POLPA DI CERNIA ED IL PREZZEMOLO, CONDITE BENE E SERVITE.

venerdì 14 febbraio 2014

ROSA DI CARCIOFO CON GAMBERI E SALSA ALLO CHERRY

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 CARCIOFI
20 GAMBERI
4 CUCCHIAI DI MAIONESE
4 CUCCHIAI DI CHERRY
FUMETTO DI PESCE

ROSA DI CARCIOFO CON GAMBERI E SALSA ALLO CHERRY


PULITE I CARCIOFI ELIMINANDO LE FOGLIE PIU' ESTERNE E DURE, TAGLIATE IL GAMBO E METTETELI A CUOCERE IN ACQUA FINO A QUANDO SARANNO MORBIDI.

PER IL FUMETTO DI PESCE, PULITE I GAMBERI E I RESTI DEL CARAPACE E LE TESTE METTETELE A SOFFRIGGERE CON CAROTA, CIPOLLA E SEDANO IN UNA PADELLA, SFUMATE CON DEL BRANDY ED AGGIUNGETE ACQUA FREDDA FINO A COPRIRE IL TUTTO. FATE BOLLIRE FINO A RIDURRE IL BRODO DI CIRCA LA META'.

TENETE DA PARTE 4 CUCCHIAI DI FUMETTO E NEL RESTO BOLLITE I GAMBERI PER POCHI MINUTI.

PREPARATE LA SALSINA UNENDO LA MAIONESE, LO CHERRY ED IL FUMETTO, METTETE LA CREMINA A CUOCERE A BAGNO MARIA PER QUALCHE MINUTO TENENDO MESCOLATO PER OTTENERE UN'EMULSIONE.

APRITE LE FOGLIE DEL CARCIOFO CREANDO UNA SORTA DI ROSA, METTETE LA SALSINA AL CENTRO E SERVITE CON I GAMBERI.

- questo piatto l'ho visto a cucinare a gambero rosso e mi e' piaciuta molto la presentazione -

mercoledì 18 dicembre 2013

BRANZINO AL FORNO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

4 BRANZINI
4 SPICCHI DI AGLIO
4 FOGLIE DI ALLORO
1/2 BICCHIERE DI ACQUA
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
SALE GROSSO
PEPE Q.B.
1 FILO DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
BRANZINO AL FORNO

METTETE IN UNA TEGLIA UN FILO DI OLIO, L'ACQUA E IL VINO, STENDETE I BRANZINI DOPO AVER MESSO NELLA PANCIA L'AGLIO E L'ALLORO, SALATE CON IL SALE GROSSO, PEPATE E CUOCETE A 180° PER 45'.

CON QUESTA COTTURA RISULTERANNO TENERI E SUCCOSI, POTETE SERVIRE IL PESCE ANCORA INTERO O PULIRLO E SERVIRLO CON PREZZEMOLO E OLIO.

- secondi piatti -

martedì 3 settembre 2013

GAMBERI PICCANTI AL POMODORO




DOSI PER 4 P.:

ALMENO 4 GAMBERI  FRESCHI PER COMMENSALE
1 BARATTOLO DI POLPA DI POMODORO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
2 SPICCHI DI AGLIO
SALE E PEPERONCINO Q.B.
½ BICCHIERE DI VINO BIANCO
BASILICO PER DECORARE
           
GAMBERI PICCANTI AL POMODORO
      
LAVATE I GAMBERI E LASCIATELI INTERI (OTTIMA IDEA PER CHI NON HA VOGLIA DI MANEGGIARE E PULIRE IL PESCE CRUDO, CI PENSERANNO POI I VOSTRI OSPITI A TAVOLA DIVERTENDOSI A PULIRLI SUCCHIANDO PURE LE TESTE CHE SONO A MIO AVVISO LA PARTE MIGLIORE), METTETE IN UNA PADELLA L’OLIO CON L’AGLIO E IL PEPERONCINO, ROSOLATE E VERSATE LA POLPA DI POMODORO.
QUANDO COMINCIA A PRENDERE IL BOLLORE REGOLATE DI SALE E SFUMATE CON IL VINO, QUANDO LA SALSA SARA’ BEN ADDENSATA METTETE I GAMBERI E SCOTTATELI VELOCEMENTE DA ENTRAMBE LE PARTI (QUANDO I GAMBERI SONO FRESCHI E’ BENE NON STRACUOCERLI), DECORATE CON LE FOGLIE DI BASILICO E SERVITE CON PANE ABBRUSTOLITO.

- secondi piatti -

OTTIMO ANCHE COME SUGO PER UNA SPAGHETTATA

giovedì 30 maggio 2013

ROTOLI DI ZUCCHINE E TONNO FRESCO



PER GLI AMANTI DEL CRUDO ECCOVI UN'IDEA MOLTO SAPORITA
3 ZUCCHINE
UN TRANCIO DI TONNO FRESCO (DITE AL VOSTRO PESCIVENDOLO CHE DOVETE SERVIRLO CRUDO)
TIMO
1 LIME
 SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA




Rotoli di zucchine e tonno fresco 

TAGLIATE A COLTELLO IL TONNO IN MODO DA AVERLO TRITATO GROSSOLANAMENTE E METTETELO A MARINARE PER 1 ORA CIRCA IN UNA CIOTOLA CON IL SUCCO DI LIME, IL SALE E IL PEPE E UN RAMETTO DI TIMO, FATE GRIGLIARE LE ZUCCHINE TAGLIATE A FETTE SOTTILI E METTETELE DA PARTE, AL MOMENTO DI SERVIRE STENDETE LE FETTE DI ZUCCHINA METTETECI UN CUCCHIAIO DI COMPOSTO DI TONNO IN OGNUNA E ARROTOLATE LE FETTE E SERVITE IN UN PIATTO DI PORTATA CON UN FILO DI OLIO.

- antipasti -

mercoledì 13 marzo 2013

SPAGHETTI CON POMODORINI E BOTTARGA



DOSI PER 4 P.:
350 GR DI SPAGHETTI
BOTTARGA (MEGLIO SE INTERA DA GRATTUGGIARE AL MOMENTO)
2 SPICCHI DI AGLIO
UNA MANCIATA DI POMODORINI
BASILICO
SALE, PEPERONCINO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SPAGHETTI CON POMODORINI E BOTTARGA

METTETE IN UN TEGAME GLI SPICCHI DI AGLIO SCHIACCIATI, IL PEPERONCINO CON L’OLIO, AGGIUNGETE I POMODORINI TAGLIATI A META’, FATE CUOCERE E REGOLATE DI SALE, AGGIUNGETE IL BASILICO STRAPPANDO LE FOGLIE CON LE MANI.
METTETE A CUOCERE GLI SPAGHETTI, CONDITELI NEL SUGO DEI POMODORI E SE NECESSARIO AGGIUNGETE UN PO’ DI ACQUA DI COTTURA, IMPIATTATE E GRATTUGGIATE A VOSTRO PIACERE LA BOTTARGA.

- primi piatti -