Translate

Visualizzazione post con etichetta verza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verza. Mostra tutti i post

giovedì 22 gennaio 2015

TAJARIN CON SALSICCIA, VERZA E BAGOSS

INGREDIENTI per circ 4 p.:

300 gr di tajarin o tagliolini
300 gr di salsiccia
1/2 palla di verza
olio
porro
timo
pepe q.b.
formaggio semistagionato tipo bagoss o pecorino



Sbollentate per qualche minuto le verza tagliate a striscioline, in una larga padella rosolate la salsiccia in olio e qualche rondella di porro, aggiungete le verza scolate , pepe ed il timo e cuocete circa 10' con un poco di acqua di cottura.

Cuocete i tabarin nell'acqua di cottura delle verza, saltate la pasta nel sugo e servite con abbondante formaggio.



guarda la mia videoricetta su you tube:https://www.youtube.com/watch?v=8llxWBFvFr0

martedì 11 marzo 2014

ZUPPA DI CAVOLO VERZA E PATATE

INGREDIENTI:

1 CAVOLO VERZA
2 PATATE
1 LITRO CIRCA DI BRODO DI POLLO
SALE E PEPE Q.B.
2 CUCCHIAI DI CONCENTRATO DI POMODORO
DITALINI
ZUPPA DI CAVOLO VERZA E PATATE 


TAGLIATE A STRISCIE IL CAVOLO, PELATE E TAGLIATE A TOCCHETTI PICCOLI LE PATATE.

METTETE A BOLLIRE IL BRODO, AGGIUNGETE LE VERDURE ED IL CONCENTRATO DI POMODORO, COPRITE E FATE BOLLIRE 10', AGGIUNGETE LA PASTINA E PORTATE A COTTURA.

NON AVETE IDEA DEL SAPORE INTENSO CHE HA QUESTA SEMPLICISSIMA ZUPPA, VE LA CONSIGLIO VIVAMENTEINOLTRE, LA VERZA È RICCA DI SALI MINERALI COME IL POTASSIO, IL FERRO, IL FOSFORO, IL CALCIO E LO ZOLFO (AL QUALE SI DEVE IL SUO CARATTERISTICO ODORE DURANTE LA COTTURA), ELEMENTI INDISPENSABILI PER LA COSTITUZIONE DI CELLULE E TESSUTI E PER L’IDRATAZIONE CUTANEA.
QUEST’ORTAGGIO CONTIENE POCHE CALORIE, CIRCA 30 PER OGNI ETTO, POCHISSIMI GRASSI E VANTA UN BUON POTERE SAZIANTE, IL CHE LA RENDE UN ALIMENTO PARTICOLARMENTE INDICATO NELLE DIETE IPOCALORICHE.

sabato 8 marzo 2014

TAGLIOLINI CON SALSICCIA SU CREMA DI VERZA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

TAGLIOLINI (LA QUANTITA' CHE PREFERITE dipende se sono freschi o secchi)
4 SALSICCE DI MAIALE
1/2 BICCHIERE DI BIRRA
1/2 BICCHIERE CIRCA DI PANNA FRESCA Q.B.
MEZZA VERZA
ACETO DUE  CUCCHIAI
OLIO EVO
SALE E PEPE Q.B.

TAGLIOLINI CON SALSICCIA SU CREMA DI VERZA


TAGLIATE FINI LE VERZA E METTETELE IN PADELLA CON UN FILO DI OLIO, SALATE E PEPATE, SFUMATE CON L'ACETO, AGGIUNGETE ACQUA CALDA E PORTATE A COTTURA.

IN UNA LARGA PADELLA ROSOLATE LE SALSICCE SPELLATE CON OLIO, SFUMATE CON LA BIRRA, CUOCETE E ALLA FINE AGGIUNGETE LA PANNA.

METTETE A CUOCERE IN ACQUA BOLLENTE SALATA LA PASTA, NEL FRATTEMPO
FRULLATE LE VERZA EMULSIONANDO CON OLIO ED UN GOCCIO DI ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA.

MANTECATE I TAGLIOLINI NEL SUGO DI SALSICCE, IMPIATTATE ADAGIANDO INTORNO QUALCHE CUCCHIAIATA DI SALSA DI VERZA.

domenica 24 novembre 2013

COSTINE CON LE VERZA

INGREDIENTI PER 4 P.
15 COSTINE DI MAIALE
1/2 VERZA (DI QUELLE GRANDI ALTRIMENTI UN PO' DI PIU')
1 CUCCHIAIO (ANCHE DUE) DI CONCENTRATO DI POMODORO
BRODO CALDO
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
QUALCHE FETTINA DI LARDO (IO HO SCELTO QUELLO DI COLONNATA CHE E' MOLTO SAPORITO)
OLIO EXTRAVERGINE E UN PEZZETTINO DI BURRO
COSTINE CON LE VERZA

LA PRIMA COSA IMPORTANTE DA FARE E' ROSOLARE BENE LE COSTINE, FATELO MAGARI IN DUE TEMPI ROSOLANDO  META'  DELLE COSTINE SU TUTTI I LATI CON OLIO E BURRO E POI LE ALTRE. UNA VOLTA ROSOLATE BENE METTETELE TUTTE IN PADELLA (LARGA) E SFUMATE CON IL VINO, AGGIUINGETE LE FETTINE DI LARDO, IL CONCENTRATO DI POMODORO, RIGIRATE UN ATTIMO, TAGLIATE LA VERZA E METTETELA NELLA PADELLA ANCHE SE SEMBRA TANTA POI CUOCENDO PERDE VOLUME, AGGIUNGETE IL BRODO CALDO (ABBONDATE PERCHE' LA COTTURA SARA' LUNGA), COPRITE ABBASSATE LA FIAMMA E CUOCETE, DI TANTO IN TANTO MESCOLATE E DOPO CIRCA UN'ORA REGOLATE SI SALE E PEPE.
SARANNO PRONTE QUANDO VEDRETE CHE LA COSTINA INIZIA QUASI A STACCARSI DALL'OSSO, MINIMO DUE ORETTE SE NON DI PIU'.
- Il mio consiglio per questo piatto e' di prepararlo la sera prima, i sapori si amalgameranno meglio. Io le ho servite sopra un pure di patate molto morbido, per rendere il piatto più' raffinato da vero gourmet

- secondi piatti -

giovedì 24 gennaio 2013

INVOLTINI DI VERZA CON RIPIENO DI PESTUM E ROBIOLINA DI CAPRA:



INGREDIENTI:
1 VERZA
1 CONFEZIONE DI PESTUM (IMPASTO FRESCO PER FARE I SALAMI LO SI TROVA FACILMENTE ANCHE AL SUPERMERCATO)
1 ROBIOLINA FRESCA DI CAPRA
1 CONFEZIONE DI PASSATA DI POMODORO
1 SPICCHIO DI AGLIO
1 CIPOLLA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE E PEPE Q.B.
BRANDY
INVOLTINI DI VERZA CON RIPIENO DI PESTUM E ROBIOLINA DI CAPRA

CON DELICATEZZA TOGLIETE AD UNA A UNA LE FOGLIE DELLA VERZA , TOGLIETE LA COSTA PIU’ DURA IN FONDO E SBOLLENTATELE IN ACQUA BOLLENTE SALATA PER QUALCHE MINUTO PER FARLE AMMORBIDIRE, TOGLIETELE DALL’ACQUA E ADAGIATELE SU DI UN CANOVACCIO PER FARLE ASCIUGARE.
TAGLIATE MEZZA CIPOLLA A DADINI E ROSOLATELA CON UN PO’ DI OLIO, AGGIUNGETE IL PESTUM E ROSOLATELO PER BENE, SFUMATE CON IL BRANDY E LASCIATE CUOCERE PER UNA DECINA DI MINUTI, SE RIMANE TROPPO A PEZZETTONI DOPO LA COTTURA FRULLATELO PER QUALCHE SECONDO.
IN UNA PADELLA ROSOLATE L’AGLIO CON DELL’OLIO AGGIUNGETE LA PASSATA, REGOLATE DI SALE E PEPE E CUOCETE PER UNA DECINA DI MINUTI.
PRENDETE UNA MANCIATA DI PESTUM E INSERITELO NELLA FOGLIA DI VERZA E CHIUDETE BENE, FATE COSI CON TUTTE LE FOGLIE CHE AVRETE PREPARATO, IN UNA TEGLIA VERSATE IL SUGO, AGADIATE GLI INVOLTINI E SOPRA CUCCHIAIATE DI SUGO E ROBIOLINA, PASSATE AL GRILL BEN CALDO PER UNIRE I SAPORI E SERVITE.
OTTIMI PER ANTIPASTI.