Translate

Visualizzazione post con etichetta ricette facili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette facili. Mostra tutti i post

mercoledì 11 novembre 2015

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

12 GAMBERI FRESCHI
1 PANE PICCOLO RAFFERMO (NON DURISSIMO)
1 POMODORO SECCO
2 RAMETTI DI ROSMARINO
1 SPICCHIO DI AGLIO
QUALCHE CIUFFO  DI PREZZEMOLO
SALE E PEPE BIANCO Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
UNA NOCE DI BURRO
FARINA BIANCA
OLIO DI ARACHIDI PER FRIGGERE
2 PORRI
1 PATATE GRANDE (CIRCA 350 GR.)
BRODO VEGETALE Q.B.
PANNA FRESCA circa 1 tazzina

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI


PULITE LE VERDURE, TOGLIETE LA PARTE ESTERNA DEI PORRI, PELATE LA PATATA.
TAGLIATE A RONDELLE UN PORRO E A DADINI LA PATATA, METTETE LE VERDURE (TENENDO DA PARTE UN PORRO MI RACCOMANDO) IN UNA PADELLA BEN CALDA CON BURRO ED UN RAMETTO DI ROSMARINO, ROSOLATE LEGGERMENTE E AGGIUNGETE IL BRODO PER COPRIRE LE VERDURE E PORTARLE A COTTURA (CI VORRA' UNA MEZZ'ORETTA) REGOLATE DI SALE E PEPE, SPEGNETE IL FUOCO E MANTECATE CON LA PANNA.


IN UN MIXER METTETE IL PANE TAGLIATO A PEZZI, IL POMODORO SECCO, QUALCHE AGO DI ROSMARINO ED IL PREZZEMOLO, TRITATE E REGOLATE DI SALE E PEPE.
SGUSCIATE I GAMBERI LASCIANDO SOLO LA CODINA, TOGLIETE IL FILAMENTO NERO, OLIATELI E IMPANATELI (SENZA ESAGERARE CON LA PANURE, FODERATE UNA TEGLIA CON CARTA FORNO, OLIATE IL FONDO  AGGIUNGETE LO SPICCHIO DI AGLIO TAGLIATO IN 3 O 4 PARTI (IN QUESTO MODO LASCERA' IL SAPORE MA POTRETE ELIMINARLO) E ADAGIATE I GAMBERI, PASSATE UN FILO DI OLIO ANCHE SOPRA E METTETE IN FORNO AL GRILL PER FARLI DORARE, CONTROLLATE LA COTTURA PERCHE' IL TEMPO DI COTTURA DIPENDE DAL VOSTRO FORNO, MA NON FATELI STRACUOCERE LASCIATELI PIUTTOSTO MORBIDI.

NEL FRATTEMPO TAGLIATE A STRISCIOLINE SOTTILI IL PORRO, INFARINATELE ED ELIMINATE L'ECCESSO DI FARINA CON UN COLINO, E FRIGGETE IN OLIO DI ARACHIDI.

SERVITE CON LA CREMA DI PORRI E PATATE SUL FONDO, LE CODE GRATINATE ED INFINE IL PORRO FRITTO.


martedì 9 settembre 2014

PESCE SPADA ALLA SICILIANA

ingredienti per 4 persone:

4 fette di pesce spada
una manciata di capperi dissalati
una manciata di olive taggiasche
10 pomodorini circa
olio evo
sale e pepe
2 spicchi di aglio
peperoncino



Fate un battuto di olive e capperi, in una padella rosolate l'aglio e il peperoncino nell'olio, unite il battuto, mescolate.
Aggiungete i pomodorini e fateli appassire, eliminate l'aglio e aggiungete il pesce, salate e pepate e cuocete circa 5 minuti per parte.

guarda il mio video su you tube:
https://www.youtube.com/watch?v=MD16HSYYLHA



mercoledì 28 maggio 2014

FIORI DI ZUCCHINA FRITTI

che bella questa stagione, stamattina ho trovato le zucchine piccoline con attaccato il loro fiore.... ecco la mia ricettina.....


INGREDIENTI:
almeno 3 fiori a testa
formaggio a vostro piacimento (caciotta, mozzarella, scamorza)
2 uova
pangrattato
olio di arachidi per friggere
sale

FIORI DI ZUCCHINA FRITTI


Togliete il pistillo interno ai fiori, tagliate a dadini il formaggio ed inseritene uno per ogni fiore, sbattete le uova, cercate di chiudere al meglio il fiore ed immergetelo nelle uova sbattute, passate poi nel pangrattato.
Mettete abbondante olio in una padella e quando sarà ben caldo friggete i fiori, scolateli e metteteli su carta assorbente e salate solo all'ultimo minuto.
A proposito io ho fritto anche le zucchine, buonissime anche quelle!!!!!

INSALATA DI FARRO CON PESTO LEGGERO

amici ecco un'altra idea da preparare in anticipo e tirare fuori all'ora di pranzo.....

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
300 gr di farro
pomodorini q.b.
olive taggiasche q.b.
una manciata abbondante di basilico fresco
un pezzo di formaggio grana (circa 50 gr)
olio evo
zucchine piccole
sale e pepe q.b.

INSALATA DI FARRO CON PESTO LEGGERO


Mettete a lessare il farro in abbondante acqua salata, nel frattempo in un mixer mettete le foglie di basilico, il grana e l'olio e frullate fino ad ottenere una bella cremina.
Tagliate a tocchetti i pomodori e salateli, masciateli scolare per perdere la loro acqua, versate il farro in una ciotola, aggiungete le olive, i pomodori, le zucchine tagliate a striscioline e condite con il pesto.

VERDURE DI STAGIONE AL FORNO

Stavo pensando che l'estate è vicina e finalmente si darà inizio alla preparazione dei piatti freddi, ai piatti veloci e soprattutto leggeri..... sto già pensando alla mia estate e non vedo l'ora! Mercatini con le amiche, bagni, sole.... eh sì ci vuole qualche idea carina da mettere in tavola senza doverci stare troppe ore... bene ecco a voi le mie idee per la bella stagione

INGREDIENTI:
verdure fresche a vostro piacimento
timo fresco
aglio
olio evo
sale e pepe q.b.
un pizzichino di zucchero

VERDURE DI STAGIONE AL FORNO

Tagliate la verdure a listarelle e mettetele  sopra una teglia oliata, adagiate qualche spicchio di aglio, il timo fresco, un filino di zucchero (lo zucchero mi piace perché crea una piccola caramellizzazione), sale e pepe.
Passate ancora un filo di olio sulle verdure ed infornate a 190° per circa 25', io metto la teglia sulla parte bassa per circa 15'-20' e poi accendo il grill e alzo la teglia per finire di dorare anche la superficie, se lo fate state attenti perché basteranno pochissimi minuti.
Le verdure al forno piacciono tantissimo, servite poi in cestini di pasta fillo questo semplice piatto diventerà un piatto da chef....
Basterà foderare degli stampini imburrati con fogli di pasta fillo, spennellando i vari strati di pasta sempre con del burro fuso, fate 5 strati tanto la pasta è talmente sottile, cuocete in forno a 180° fino a colorazione, togliete delicatamente dagli stampi, fermate i cestini con della rafia che sarà decorativa ma anche di grande aiuto a contenere le vostre verdurine.... provate a farla e poi aspetto le foto delle vostre preparazioni....

martedì 27 maggio 2014

TORTA RUSTICA CON PATATE E ASPARAGI

INGREDIENTI:
2 patate (circa 500 gr)
1 mazzetto di asparagi freschi
3 cucchiai di panna fresca
2 uova
formaggio semistagionato da grattugiare
sale e pepe q.b.
burro q.b.
1 confezione di pasta fillo

TORTA RUSTICA CON PATATE E ASPARAGI


Fate fondere una noce abbondante di burro e con un pennello spennellate una tortiera di circa 20 cm di diametro, mettete un foglio di pasta fillo e spennellate con burro, continuate ad aggiungere la pasta fillo ungendo ogni foglio, mettete circa 6 o 7 strati.
Lessate gli asparagi in acqua salata e teneteli ad dente, lessate le patate e schiacciatele allo schiacciapatate, regolate di sale e pepe, aggiungete una bella manciata o anche di più per i golosoni di formaggio grattugiato, la panna e le due uova, mescolate il tutto e versate questa sorta di pure nello stampo, inserite a raggiera gli asparagi, spennellate la superficie con il burro rimasto ed infornate a 190° per circa 20-25', lasciate leggermente raffreddare e servite.

venerdì 23 maggio 2014

TORTA SALATA CON CREMA DI POMODORO E MOZZARELLA

INGREDIENTI PER LA PASTA MATTA:
200 gr di farina bianca
1/2 bicchiere di olio evo
acqua q.b.
sale  e pepe q.b.


PER IL RIPIENO:
3 pomodori maturi
1 mozzarella
olio evo
basilico
formaggio semistagionato da grattugiare


mescolate la farina con l'olio, il sale ed il pepe aggiungete acqua fredda poco alla volta fino ad ottenere un bell'impasto, dividete in due tenendo una parte più grossa dell'altra, la parte maggiore la stendete per foderare una piccola teglia (ricoperta con carta da forno).

tagliate a tocchetti i pomodori, salateli e lasciateli scolare bene per togliere l'acqua di vegetazione, poi frullateli insieme alla mozzarella ed un filo di olio, versate il composto nella teglia ed aggiungete le foglie di basilico e qualche scaglia di formaggio 














tirate l'altro disco e coprite la torta, fate qualche buco e oliate la superficie, 

infornate a 200° per circa 30'






mercoledì 21 maggio 2014

PASTA AL POMODORO FRESCO E MOZZARELLA

finalmente sono arrivati i pomodori freschi e maturi per fare un bel sughetto come si deve, non vedevo l'ora pochi ingredienti freschi come pomodori, basilico e mozzarella e subito mi viene da cantare "w l'Italia "..... lo so che tutti voi sapete fare il sugo al pomodoro ma, ragazzi cercate di capire, in ogni  blog che si rispetti non deve mancare questa ricetta!!!!


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 gr di pasta (spaghetti o maccheroni)
10 pomodori perini belli maturi
2 mozzarelle
basilico q.b.
2 spicchi di aglio
peperoncino piccante q.b.
una manciata di olive taggiasche
olio extravergine di oliva
sale q.b.
una presina  di zucchero

PASTA AL POMODORO FRESCO E MOZZARELLA


In un largo tegame fate soffriggere l'olio con l'aglio ed il peperoncino, tagliate a tocchetti i pomodori e buttateli in padella, non coprite e lasciate allegramente sobbollire, mettete lo zucchero (quando i pomodori sono freschi in teoria non ci andrebbe ma a me piace tantissimo quel leggero senso di caramellizzazione che da ai pomodori per cui fatelo) , unite le olive e regolate di sale.

Mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e lasciatela al dente mi raccomando, solo all'ultimo minuto aggiungete le foglie di basilico spezzettate con le mani e la mozzarella a dadini.

martedì 20 maggio 2014

ROSE DI FROLLA E MELE

questa ricettina troppo carina l'ho vista su giallo zafferano, geniale!!! io l'ho modificata leggermente perché con i dolci preferisco la frolla alla brisee, piccolo consiglio se aggiungete un cucchiaino di cannella in polvere all'impasto della frolla, renderete ancora più appetitose queste magnifiche rose

INGREDIENTI:
pasta frolla : vedi ricetta sul link http://criramp.blogspot.it/?q=frolla
3 mele rosse
succo di limone
zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.



Tagliate a fettine sottili le mele, bagnatele con il succo di limone e passatele per 20 secondi al microonde per ammorbidirle, tirate la frolla in strisce sottili e adagiate le fettine di mela lungo la parte superiore "ecco la foto tanto per capirci"

Arrotolate su se stessa la striscia, adagiate la rosa negli stampi per i muffin, spolverate le fettine di mela con poco zucchero semolato ed infornate a 180° per circa 40'.

Servite le rose con zucchero a velo, ottime per il momento del the

giovedì 8 maggio 2014

PATE DI CICERCHIE

Da un bellissimo giro in Umbria vi ho portato le cicerchie, un legume antichissimo con un sapore molto particolare.....

INGREDIENTI:
400 gr di cicerchie lessate
mezzo barattolo di pelati
olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio 5 o 6 foglie di salvia
sale
1 peperoncino

PATE DI CICERCHIE


Mettete in un tagame l'olio con l'aglio, il peperoncino e fate rosolare, unite i pelati regolate di sale cuocete per 10 minuti ed aggiungete le cicerchie, fate insaporite bene e passate il tutto al passaverdura (se volete potete eliminare l'aglio prima di passarlo)
servite il pate con fette di pane abbrustolito ed un giro di olio.....

ORATA AL FORNO CON PATATE

INGREDIENTI:
1 orata a persona
1 patata media a persona
timo
1/2 porro
aglio
olio extravergine di oliva
una spruzzata di vino bianco
sale e pepe q.b.
1 fetta di limone

 ORATA AL FORNO CON PATATE


Tagliate a fettine sottili le patate dopo averle sbucciate, tagliate a rondelle il porro prendete una teglia versate un filo di olio, stendete uno strato di patate a fette, adagiate l'orata, tagliate a metà l'aglio e mettetelo nella teglia insieme al timo, salate e pepate, coprite con altre patate.

Aggiungete qualche rondella di porro e la fetta di limone, versate un goccio di vino ed infine un altro giro di olio.
Mettete in forno a 180° per circa 40'.

mercoledì 7 maggio 2014

MILLEFOGLIE ALLE MANDORLE CON CREMA PASTICCERA

INGREDIENTI:
150 gr di mandorle pelate
150 gr di zucchero
150 gr di burro morbido
100 gr di fecola di patate
un pizzico di sale
2 uova
crema pasticcera http://criramp.blogspot.it/2012/10/crema-pasticcera.html?q=crema



Mescolate bene lo zucchero con il burro usando le fruste, unite le uova e nel frattempo tostate le mandorle e tritatele fini ed aggiungetele al composto insieme alla fecola e al sale.
Foderate una teglia con cartaforno e stendete un sottile strato di composto...

infornate a 180° per circa 15', lasciate raffreddare e con un coppapasta ritagliate tanti cerchi, farcite un cerchio con crema e coprite con un altro cerchio, spolverate con zucchero a velo e cacao.

domenica 27 aprile 2014

BRUSCHETTE CON POMODORINI BASILICO E PECORINO FRESCO

per fare le bruschette andiamo a occhio con gli ingredienti, nel senso che le quantità dipenderanno solamente dalla vostra fantasia e soprattutto dal vostro gusto....

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

ciabatta di pane a fette
pomodorini
pecorino grattuggiato
basilico
olio evtravergine
sale e pepe
aglio

BRUSCHETTE CON POMODORINI BASILICO E PECORINO FRESCO


Tagliate a fette il pane, tagliate a pezzettini i pomodori, metteteli in uno scolapasta e lasciate che perdano l'acqua di vegetazione.

Con l'aglio tagliato a metà soffregate le fette di pane, aggiungete i pomodori leggermente salati e pepati, il basilico spezzettato ed infine il formaggio, versate un filo di olio e infornate al grill fino a doratura.

lunedì 14 aprile 2014

CRUMIRI CON GOCCE DI CIOCCOLATO

ho acquistato la farina di mais e mi sono messa alla ricerca per preparare qualche piccola bontà ed ecco a voi, direttamente dal Piemonte, i favolosi Krumiri per prepararli avremo bisogno di saccapoche con bocchetta dentellata

INGREDIENTI:
250 gr di farina bianca
250 gr di farina di mais
300 gr di burro morbido
4 uova
170 gr di zucchero semolato
vaniglia per aromatizzare
una bella manciata di gocce di cioccolato

CRUMIRI CON GOCCE DI CIOCCOLATO 


Mescolate le farine, aggiungete lo zucchero e la vaniglia, mescolate e aggiungete il burro ed infine le uova, quando avrete un composto omogeneo unite le gocce di cioccolato

Con l'aiuto di una spatola mettete il composto nella saccapoche e mettere in frigo una mezz'oretta a riposare

Su una teglia  rivestita con la cartaforno create tante piccole barrette arrotondate  per dare loro la forma che li caratterizza, cuocete a 200° per circa 20', i biscotti dovranno risultare dorati.


TORTA DI PASTA MATTA E RADICCHIO

INGREDIENTI:

1 cespo di radicchio trevigiano
200 gr di farina bianca
1/2 bicchiere di olio evo
acqua q.b.
sale  e pepe q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
qualche cucchiaiata di gorgonzola


TORTA DI PASTA MATTA E RADICCHIO 


Per prima cosa oliamo e infariniamo una tortiera di 20 cm di diametro, poi impastiamo la farina facendo una fontana e al centro versiamo l'olio ed un goccio di acqua un pizzico di sale , iniziamo ad impastare ed aggiungiamo acqua fino a che otterremo un bell'impasto, lasciamo riposare per circa mezz'ora coperto con pellicola.


Mettiamo sul fuoco un tegame con un filo di olio e aggiungiamo i trevigiani tagliati a strisce, regoliamo di sale e pepe e facciamo leggermente appassire, dividiamo l'impasto in due parti, una parte dovrà essere maggiore per foderare la teglia ed iniziamo a tirare con il mattarello, foderiamo la teglia, bucherelliamo il fondo, uniamo il radicchio, il parmigiano e qualche fiocchetto di gorgo.


Tiriamo il restante impasto che useremo per coprire la torta  e chiudiamo i bordi, spennelliamo con olio evo e inforniamo a 180° per circa 30' (fino a colorazione).


martedì 17 settembre 2013

POLLO IN CASSERUOLA


DOSI PER 4 PERSONE:


8 SOVRACOSCE SENZA PELLE
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
PEPERONCINO IN POLVERE
½ CIPOLLA
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 BICCHIERE DI PASSATA DI POMODORO
BASILICO E PREZZEMOLO

POLLO IN CASSERUOLA

TAGLIATE LA CIPOLLA E METTETELA IN UNA CASSERUOLA CON UN GIRO DI OLIO E IL POLLO, SPOLVERATE CON IL PEPERONCINO (REGOLATE LA VOSTRA QUANTITA’ PER RENDERLO PIU’ O MENO PICCANTE), FATE ROSOLARE LA CARNE IN OGNI LATO, SFUMATE CON IL VINO, QUANDO SARA’ EVAPORATO UNITE LA PASSATA, REGOLATE DI SALE E PEPE UNITE UN BATTUTO DI ERBE AROMATICHE, ABBASSATE IL FUOCO, COPRITE E LASCIATE CUOCERE IL POLLO PER CIRCA 1 ORA.

- secondi piatti -

martedì 10 settembre 2013

FRITTATA DI SPAGHETTI




QUANTE VOLTE ABBIAMO PREPARATO GLI SPAGHETTI ABBONDANDO CON LE DOSI E POI  E’ RIMASTA PARECCHIA PASTA IN PENTOLA CON TANTO DI CONDIMENTO?.... EBBENE ECCO UNA BELLA IDEA REGALATAMI DAL MIO AMICO VITTORIO CHE UN GIORNO DI QUEST’ESTATE, SAPENDO CHE SONO SEMPRE ALLA RICERCA DI RICETTE, MI DICE “CRISTI’ HAI MAI MANGIATO LA FRITTATA CON GLI SPAGHETTI? ME LA PREPARAVA SEMPRE MIA MADRE A NAPOLI, CHE TI MANGI!” IN QUESTA RICETTA LE DOSI DOVRANNO ESSERE APPROSSIMATIVE

DOSI:
SPAGHETTI AL SUGO
PARMIGIANO GRATTUGGIATO 2 O PIU' MANCIATE GENEROSE
PEPE
2 UOVA
BURRO PER LA PADELLA


FRITTATA DI SPAGHETTI



IN UNA CIOTOLA VERSATE GLI SPAGHETTI, IL PARMIGIANO PEPATE BENE, ROMPETE DUE UOVA E MESCOLATE, SE VI ACCORGETE CHE LA PASTA NON VIENE ABBRACCIATA COMPLETAMENTE DALLE UOVA AGGIUNGETENE UN’ALTRA (LE UOVA SERVONO PER TENETE UNITA LA PASTA PER CUI NON ESAGERATE).
METTETE UNA NOCE DI BURRO IN UNA PADELLA ANTIADERENTE E PASSATE BENE IL FONDO E I BORDI, QUANDO SARA’ BEN CALDA VERSATE LA FRITTATA .
ALL’INIZIO MESCOLATE UN PO’ PER AIUTARE A RAPPRENDERSI BENE IL TUTTO, POI QUANDO COMINCIA A RASSODARE, LASCIATE CHE DIVENTI BELLA CROCCANTE, AL MOMENTO DI GIRARE METTETE UNA NOCE DI BURRO SOPRA UNA FORCHETTA E UNGETE BENE I BORDI DELLA PADELLA, MUOVETE AVANTI E INDIETRO LA PADELLA E VERIFICATE CHE LA FRITTATA SIA BELLA STACCATA, PRENDETE UN PIATTO O UN COPERCHIO ROVESCIATELA  E RIMETTETELA IN PADELLA DALL’ALTRO LATO, NON ABBIATE FRETTA DI SPEGNERE MA LASCIATELA  DORARE SARA’ MOLTO PIU’ APPETITOSA.

- secondi piatti vegetariani -

martedì 3 settembre 2013

GAMBERI PICCANTI AL POMODORO




DOSI PER 4 P.:

ALMENO 4 GAMBERI  FRESCHI PER COMMENSALE
1 BARATTOLO DI POLPA DI POMODORO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
2 SPICCHI DI AGLIO
SALE E PEPERONCINO Q.B.
½ BICCHIERE DI VINO BIANCO
BASILICO PER DECORARE
           
GAMBERI PICCANTI AL POMODORO
      
LAVATE I GAMBERI E LASCIATELI INTERI (OTTIMA IDEA PER CHI NON HA VOGLIA DI MANEGGIARE E PULIRE IL PESCE CRUDO, CI PENSERANNO POI I VOSTRI OSPITI A TAVOLA DIVERTENDOSI A PULIRLI SUCCHIANDO PURE LE TESTE CHE SONO A MIO AVVISO LA PARTE MIGLIORE), METTETE IN UNA PADELLA L’OLIO CON L’AGLIO E IL PEPERONCINO, ROSOLATE E VERSATE LA POLPA DI POMODORO.
QUANDO COMINCIA A PRENDERE IL BOLLORE REGOLATE DI SALE E SFUMATE CON IL VINO, QUANDO LA SALSA SARA’ BEN ADDENSATA METTETE I GAMBERI E SCOTTATELI VELOCEMENTE DA ENTRAMBE LE PARTI (QUANDO I GAMBERI SONO FRESCHI E’ BENE NON STRACUOCERLI), DECORATE CON LE FOGLIE DI BASILICO E SERVITE CON PANE ABBRUSTOLITO.

- secondi piatti -

OTTIMO ANCHE COME SUGO PER UNA SPAGHETTATA