Translate

Visualizzazione post con etichetta focacce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta focacce. Mostra tutti i post

lunedì 2 settembre 2013

ROSE CON GORGO E SPECK E FONDUTA DI FORMAGGIO



QUESTA RICETTA E' MOLTO CARINA PER FARE UN APERITIVO FRA AMICI....


INGREDIENTI PER LA PASTA DI PANE:

500 GR DI FARINA (MEGLIO SE MISCELA PER PANE)
1 CUBETTO DI LIEVITO DI BIRRA
2 CUCCHIAI DI OLIO
1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
2 CUCCHIAINI DI SALE FINO
ACQUA TIEPIDA Q.B.
 


PER LA FARCIA:

1 HG DI SPECK TAGLIATO SOTTILE
1 PEZZO DI GORGO

PER LA FONDUTA:

150 GR DI PANNA FRESCA
3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGGIATO
2 CUCCHIAI DI GORGO
 
ROSE CON GORGO E SPECK E FONDUTA DI FORMAGGIO
METTETE LA FARINA SU UNA SPIANATOIA O NELL’IMPASTATRICE, UNITE L’OLIO, LO ZUCCHERO E IL LIEVITO SCIOLTO IN POCA ACQUA TIEPIDA, MESCOLATE UN PO’, UNITE IL SALE E INIZIATE A VERSARE ACQUA TIEPIDA, FINCHE L’IMPASTO RISULTI LISCIO E OMOGENEO, FATENE UNA PALLA, INCIDETE UNA CROCE AL CENTRO, COPRITE CON UN CANOVACCIO UMIDO E LASCIATE LIEVITARE IN UN POSTO CALDO PER 1 ORA E MEZZA, IO DI SOLITO LO METTO IN FORNO APPENA RISCALDATO, TERMINATO IL TEMPO L’IMPASTO SARÀ RADDOPPIATO DI VOLUME, DIVIDETE IN PICCOLI PEZZI LA PASTA E STENDETELI IN PICCOLI RETTANGOLI DI CIRCA 10 CM X 20 (PER DARVI UN’INDICAZIONE NON DOVETE MISURARLI E’!), SPALMATE I RETTANGOLI CON IL GORGO E METTETE UNA FETTA DI SPECK (O 2 PER I PIU’ GOLOSI), ARROTOLATE PER IL VERSO PIU’ LUNGO E CHIUDETE LE ESTREMITA UNENDO LA PASTA AIUTANDOVI CON LE MANI, TAGLIATE A META’ IL ROTOLO E PONETE LE META’ CON IL LATO TAGLIATO IN ALTO IN UNA TEGLIA BEN OLIATA, CONTINUATE FINO A RIEMPIRE LA TEGLIA, TENENDO UNA PICCOLA DISTANZA FRA OGNI ROTOLINO, COPRITE E LASCIATE LIEVITARE ANCORA UN’ORETTA, METTETE IN FORNO A 220° PER CIRCA 20’, CONTROLLATE COMUNQUE CHE SIANO DORATI.
NEL FRATTEMPO METTETE LA PANNA CON I FORMAGGI SUL FUOCO E FATE SCIOGLIERE BENE A FUOCO DOLCE, SERVITE LE ROSELLINE CON ACCANTO UNA CIOTOLINA DI FONDUTA.

- antipasti -

mercoledì 10 aprile 2013

PANE (impasto per il pane)


 
INGREDIENTI:

500 GR DI FARINA (MEGLIO SE MISCELA PER PANE)
1 CUBETTO DI LIEVITO DI BIRRA
2 CUCCHIAI DI OLIO
1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
2 CUCCHIAINI DI SALE FINO
ACQUA TIEPIDA Q.B.



METTETE LA FARINA SU UNA SPIANATOIA O NELL’IMPASTATRICE, UNITE L’OLIO, LO ZUCCHERO E IL LIEVITO SCIOLTO IN POCA ACQUA TIEPIDA, MESCOLATE UN PO’, UNITE IL SALE E INIZIATE A VERSARE ACQUA TIEPIDA, FINCHE L’IMPASTO RISULTI LISCIO E OMOGENEO, FATENE UNA PALLA, INCIDETE UNA CROCE AL CENTRO, COPRITE CON UN CANOVACCIO UMIDO E LASCIATE LIEVITARE IN UN POSTO CALDO PER 1 ORA E MEZZA, IO DI SOLITO LO METTO IN FORNO APPENA RISCALDATO, TERMINATO IL TEMPO L’IMPASTO SARÀ RADDOPPIATO DI VOLUME, STACCATE PICCOLI PEZZI E FORMATE I PANINI, LI POTETE FARE COME PREFERITE, POTETE AGGIUNGERE SEMI DI SESAMO, ROSMARINO, POMODORINI, LASCIATE ANCORA LIEVITARE LE FORME E INFORNATE A 220° PER CIRCA 45’, CONTROLLATE IL FORNO E ATTENZIONE AL PROFUMO DI PANE, QUANDO LO SENTIRETE SARÀ PRONTO.
Pane
Ricordate:
·         di setacciare sempre la farina
·         di separare il sale dal lievito (aggiungeteli in tempi diversi)
·         di mettere sempre un cucchiaino di zucchero o miele all’impasto, aiuta la lievitazione
·         di usare i liquidi (acqua o latte) sempre tiepidi, aiuta la lievitazione


FOCACCETTE AI CIPOLLOTTI



500 GR DI PASTA DA PANE PRONTA (VEDI RICETTA)
2 CUCCHIAI DI SALSA AL POMODORO
4 CIPOLLOTTI
FORMAGGIO FRESCO (ROBIOLA O CRESCENZA)
QUALCHE RAMETTO DI ROSMARINO
4 CUCCHIAI DI OLIO
SALE

                               
                                          


                                                                            FOCACCETTE AI CIPOLLOTTI


LAVORATE LA PASTA CON LA SALSA DI POMODORO FINO A QUANDO AVRETE OTTENUTO UN IMPASTO OMOGENEO, STENDETELA IN UNA SFOGLIA ALTA CIRCA ½ CM, TRITURATE GLI AGHETTI DEL ROSMARINO E SPOLVERATE LA SFOGLIA CON 1 CUCCHIAIO DI TRITO, ARROTOLATE BEN STRETTA LA SFOGLIA E TAGLIATE DELLE FETTE SPESSE 1 CM, STENDETE OGNI  FETTA CON IL MATTARELLO PER ABBASSARLA UN PO’ E METTETELE SU UNA TEGLIA DA FORNO RICOPERTA CON CARTA DA FORNO METTETECI SOPRA FIOCCHETTI DI FORMAGGIO E I CIPOLLOTTI  TAGLIATI A FETTINE, UNGETE CON UN FILO DI OLIO, SALATE E CUOCETE A 200° PER 10’ CIRCA (CONTROLLATE COMUNQUE LA COTTURA PERCHÈ I TEMPI DIPENDONO MOLTO DAL VOSTRO FORNO).
- ottimo antipasto e potete preparalo in anticipo ed infornare all'ultimo momento -

martedì 5 marzo 2013

FOCACCIA RIPIENA:




400 GR DI FARINA 0
1 CUBETTO DI LIEVITO DI BIRRA
2 CUCCHIAI DI OLIO
1 CUCCHIAINO DI SALE FINO
260 GR DI ACQUA FRIZZANTE TIEPIDA
½ CUCCHIAINO DI MIELE
1 RAMETTO DI ROSMARINO
SALE GROSSO
PROVOLA DOLCE O PICCANTE (A VOSTRO PIACIMENTO)



FOCACCIA RIPIENA

SCIOGLIETE IL LIEVITO NELL’ACQUA, UNITE LA FARINA, L’OLIO, IL SALE ED IL MIELE E IMPASTATE, LA PASTA DEVE RISULTARE MORBIDA MA COMPATTA, FATE LIEVITARE IN  UN LUOGO CALDO PER 1 ORA E MEZZA, DIVIDETE A META’ L’IMPASTO E STENDETELO IN UNA TEGLIA UNTA CON OLIO, TAGLIATE A SCAGLIE SOTTILI LA PROVOLA E COSPARGETE L’IMPASTO, TIRATE L’ALTRA META’ DELLA PSTA E COPRITE LA FOCACCIA, CON L’AIUTO DI UN PENNELLO OLIATE LA PASTA, BUCHERELLATELA CON UNA FORCHETTA, METTETE GLI AGHI DI ROSMARINO E UNA MANCIATINA DI SALE GROSSO, INFORNATE A FORNO CALDO (220°) PER CIRCA 20’.

- antipasti vegetariani -