Translate

Visualizzazione post con etichetta crema chantilly. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema chantilly. Mostra tutti i post

giovedì 27 novembre 2014

TORTA CON CHANTILLY











http://youtu.be/pf5zQb9uplo

per fare la ganache al cioccolato: http://criramp.blogspot.it/2014/03/ganache-al-cioccolato.html

per fare la crema chantilly: preparare la crema pasticciera http://criramp.blogspot.it/2012/10/crema-pasticcera.html?q=crema+pasticcera
fate raffreddare poi unire alla crema pasticciera uguale quantità di panna montata.

lunedì 26 maggio 2014

TORTA DI COMPLEANNO

la settimana scorsa io e mia figlia abbiamo deciso di preparare una bella torta di compleanno per mio padre, la soddisfazione più grande è stata quando l'abbiamo portata a tavola e ci hanno chiesto se l'avevamo acquistata in pasticceria.... fatela perché è molto buona



INGREDIENTI:
250 gr di zucchero
250 gr di burro morbido
250 gr di farina
4 uova
1/2 bustina di lievito per dolci

250 gr di crema pasticcera  vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2012/10/crema-pasticcera.html?q=crema+pasticcera
250 gr di panna montata
3 cucchiai di alchermes
1/2 litro di acqua
2 cucchiai di zucchero
granella di nocciole

torta di compleanno


Preparate l'impasto,  separate i tuorli dagli albumi, montate a neve gli albumi con un pizzichino di sale, frullate il resto degli ingredienti ed infine incorporate delicatamente gli albumi a neve, dividete il composto in due parti e metteteli in due teglie rivestite di carta da forno del diametro di circa 20 cm (non di piu'), ed infornate a 180° per circa 35-40' (verificate sempre con lo stuzzicadenti se e' cotta, altrimenti proseguite), nel frattempo mettete a bollire l'acqua con lo zucchero per ottenere uno sciroppo, quando lo zucchero si sarà completamente sciolto unite l'alchermes ed avrete ottenuto la bagna per inzuppare le due torte.
Togliete il sottile strato di crosticina alle torte, così facendo andrete anche a livellarle rendendole perfettamente (più o meno dai) dritte, con l'aiuto di un pennello inumidite le superfici delle torte e lasciate raffreddare.
Unite delicatamente la panna montata alla crema ottenendo così la crema chantilly.
Iniziate a spalmare con la chantilly il primo cerchio, abbondate pure, mettete sopra il secondo cerchio e con l'aiuto di una spatola coprite con la crema tutta la torta , anche i lati.

Sui lati andrete a mettere la granella di nocciole, mentre sopra con l'aiuto della saccapoche farete tanti ciuffetti di crema, partendo dalla parte più esterna fino ad arrivare al centro.

martedì 11 marzo 2014

TORTA MIMOSA CON FRUTTI DI BOSCO E CREMA CHANTILLY AL LIME

INGREDIENTI

-PAN DI SPAGNA ( vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2011/11/pan-di-spagna.html )
-CREMA PASTICCIERA (vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2012/10/crema-pasticcera.html sostituite la vaniglia con la buccia del lime nel latte quando bolle)
-FRUTTI DI BOSCO
-1 LIME
-2 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
-250 GR DI PANNA FRESCA

TORTA MIMOSA CON FRUTTI DI BOSCO E CREMA CHANTILLY AL LIME


MONTATE A NEVE LA PANNA E AGGIUNGETE QUALCHE CUCCHIAIATA ALLA CREMA, MESCOLANDO DAL BASSO VERSO L'ALTO PER MANTENERE IL VOLUME, METTETE IN FRIGO PER QUALCHE ORA.

TAGLIATE A DADINI IL PAN DI SPAGNA, PREPARATE UNA MACEDONIA CON I FRUTTI DI BOSCO DUE CUCCHIAI DI ZUCCHERO ED IL SUCCO DEL LIME.

DISPONETE LA FRUTTA SOPRA UN PIATTO, ADAGIATE LA CREMA AL LIME ED INFINE I QUADRETTI DI PAN DO SPAGNA.

lunedì 27 gennaio 2014

CESTINO CROCCANTE CON CREMA CHANTILLY

INGREDIENTI:

PER IL CARAMELLO
180 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO
100 GR DI GRANELLA DI NOCCIOLE

PER LA CREMA CHANTILLY
CREMA PASTICCERA (VEDI RICETTA)
PANNA FRESCA

CIOCCOLATO FONDENTE

PER LA DECORAZIONE
FRUTTI DI BOSCO

CESTINO CROCCANTE CON CREMA CHANTILLY

INIZIAMO A FARE IL CARAMELLO: FATE SCIOGLIERE LO ZUCCHERO IN UNA PADELLA, NON MESCOLATE FINCHE' NON VEDRETE CHE LO ZUCCHERO INIZIA A SCIOGLIERSI, QUANDO SI SARA' SCIOLTO COMPLETAMENTE, MESCOLATE E QUANDO ASSUMERA' IL TIPICO COLORE AMBRATO UNITE LA GRANELLA, MESCOLATE BENE, SPEGNETE IL FUOCO E VERSATE IL CARAMELLO SOPRA UN PIANO DI MARMO, IN MANCANZA VERSATELO SOPRA UN FOGLIO DI CARTA DA FORNO, COPRITE CON UN ALTRO FOGLIO DI CARTAFORNO E CON L'AIUTO DEL MATTARELLO TIRATE IL PIU' SOTTILE POSSIBILE IL CROCCANTE, QUANDO E' ANCORA CALDO METTETE IL CROCCANTE SOPRA UNA CIOTOLA CAPOVOLTA PER DARE LA FORMA DEL CESTINO E LASCIATE COSI' FINCHE DIVENTERA' FREDDO.
FATE FONDERE CIRCA 100 GR DI CIOCCOLATO E SPENNELLATE LA PARTE INTERNA DEL CESTINO DI CROCCANTE, IN QUESTO CASO AIUTERA' A ISOLARE IL CESTINO DALLA CREMA E DARA' GRANDE GUSTO.

MONTATE A NEVE LA PANNA, UNITE UGUALE QUANTITA' ALLA CREMA PASTICCERA (ES: 100 GR DI CREMA-100 GR DI PANNA MONTATA), RIEMPITE IL CESTINO E METTETE IN FREEZER PER QUALCHE ORA, AL MOMENTO DI SERVIRE TOGLIETELO E FINITE DI DECORARE CON I FRUTTI DI BOSCO

-dessert -