Translate

Visualizzazione post con etichetta marmellate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marmellate. Mostra tutti i post

giovedì 1 ottobre 2015

CROSTATA CON ROBIOLINA FRESCA E MARMELLATA DI PERE

al contadin non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere.... ah sì? benissimo allora perché non preparare un dolce con tutti questi presupposti?

INGREDIENTI:

per la frolla
200 GR DI FARINA BIANCA
1 UOVO
100 GR DI BURRO
100 GR DI ZUCCHERO
UN PIZZICO DI SALE

UNA ROBIOLINA FRESCA

UN BARATTOLO DI MARMELLATA se vuoi farla in casa vedi la ricetta http://criramp.blogspot.it/2015/10/confettura-di-pere-e-cacao.html



1) PREPARATE LA FROLLA, MESCOLANDO TUTTI GLI INGREDIENTI, FORMATE UNA PALLA E LASCIATELA RIPOSARE MEZZ'ORA IN FRIGO COPERTA CON PELLICOLA.

2)FODERATE CON 3/4 DI FROLLA UNA TORTIERA, IMBURRATA, STENDETE LA ROBIOLINA                
3) COPRITE CON ABBONDANTE MARMELLATA

4) CON IL RESTO DELLA PASTA FORMATE LE STRISCE PER LA CROSTATA
5) INFORNATE A 180° PER 35-40'

venerdì 22 maggio 2015

CHUTNEY ALLA CIPOLLA ROSSA (superveloce)

il chutney è una marmellata fatta con verdure, ottima per accompagnare i formaggi!  Oggi avevo poco tempo ma molta voglia di degustare i formaggi con la marmellata di cipolle e così ho fatto un esperimento, cuocendo il chutney con il microonde e devo dire che mi è uscito molto buono!!!

INGREDIENTI:
360 gr di cipolle rosse
100 grammi di zucchero di canna
vino rosso
1 o 2 peperoncini secchi
pizzico di sale
olio evo




















1) Tagliate a rondelle le cipolle, mettetele in una ciotola con un filo di olio ed un pizzico di sale, coprite con pellicola adatta alle cotture in microonde e fare cuocere per 5'.












2) Togliete la pellicola facendo attenzione a non bruciarvi con il vapore che fuoriesce, unite lo zucchero bagnate con del vino rosso (meno di mezzo bicchiere basterò) ed unite il peperoncino.












3) Coprite con la pellicola e cuocete per circa 15'.

4) Mettete la marmellata in vaso di vetro pulito chiudete e capovolgete fino a raffreddamento.

martedì 8 gennaio 2013

SACHER TORTE:



PER LA TORTA
150 GR DI FARINA BIANCA
150 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
150 GR DI BURRO
150 GR DI ZUCCHERO
5 UOVA

PER FARCIRE
MARMELLATA DI ALBICOCCHE
100 GR DI PANNA FRESCA
100 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE

SACHER TORTE

FATE SCIOGLIERE IL CIOCCOLATO IN UN PADELLINO, MESCOLATE IL BURRO PER RENDERLO CREMOSO (A POMATA) UNITE META’ DOSE DELLO ZUCCHERO, IL CIOCCOLATO FUSO ED I TUORLI.
A PARTE MONTATE A NEVE GLI ALBUMI ED AGGIUNGETE L’ALTRA META’ DELLO ZUCCHERO POI UNITE I DUE COMPOSTI, CON DELICATEZZA E L’AIUTO DI UNA FRUSTA INCORPORATE LA FARINA, SISTEMATE IL COMPOSTO COSI’ OTTENUTO IN UNA TEGLIA IMBURRATA ED INFORNATE A 180° PER CIRCA 1 ORA.
 LASCIATE RAFFREDDARE, CON UN COPPAPASTA ROTONDO RITAGLIATE TANTI DISCHETTI, FARCITE CON MARMELLATA DI ALBICOCCHE E SOVRAPPONETE CON UN ALTRO DISCHETTO.
IN UN PADELLINO FATE SCALDARE LA PANNA, IN UNA CIOTOLA METTETE IL CIOCCOLATO SPEZZETTATO E VERSATECI LA PANNA CALDA, LASCIATE  PER UN MINUTO SCALDARE E AMMORBIDIRE IL CIOCCOLATO E POI INIZIATE A MESCOLARE CON UNA FRUSTA PER AVERE UNA CREMA DI COPERTURA BEN LUCIDA E VERSATE PARTENDO DAL CENTRO SULLE PICCOLE SACHER TORTE.
OTTIME PER IL MOMENTO DEL THE.

- dessert -

venerdì 30 novembre 2012

MARMELLATA DI CIPOLLE:


QUESTA MARMELLATA, CHE POTRETE PRERARARE E CONSERVARE NEI VASETTI SOTTOVUOTO, È OTTIMA PER ACCOMPAGNARE FORMAGGI E SALUMI

INGREDIENTI:
4 CIPOLLE ROSSE
8 CUCCHIAI DI ZUCCHERO DI CANNA
3 CUCCHIAI DI ACETO BALSAMICO
OLIO
SALE Q.B.
PEPE IN GRANI

PROCEDIMENTO:
TAGLIATE LE CIPOLLE ROSSE A FETTE  NON TROPPO SOTTILI,  METTETE IN PADELLA CON OLIO E FATE STUFARE AGGIUNGENDO QUALCHE GOCCIO DI ACQUA, AGGIUNGETE LO ZUCCHERO DI CANNA E L’ACETO BALSAMICO, REGOLATE DI SALE, UNITE QUALCHE GRANO DI PEPE E LASCIATE CUOCERE FINCHE’ AVRA’ LA CONSISTENZA DI UNA MARMELLATA, VERSATE NEI VASETTI DI VETRO PULITI E STERILIZZATI, CHIUDETE E CAPOVOLGETE FINO A RAFFREDDAMENTO.