Translate

Visualizzazione post con etichetta mele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mele. Mostra tutti i post

lunedì 25 gennaio 2016

STRUDEL VELOCE DI MELE

Ci sono giornate in cui hai voglia di preparare un dolce , ma lo vuoi fare senza troppo impegno, e non avere bisogno della bilancia per pesare tutti gli ingredienti  è già molto gratificante....
le dosi Vanno a Cucchiaiate, a manciate a.... Più o meno e questo, ne sono certa, vi piacerà tantissimo

Ingredienti :
1 confezione di sfoglia
Burro fuso
2 mele renette
2 biscottoni secchi
Uvetta
Nocciole
Zucchero di canna
cannella

 Mettete ad ammollare l'uvetta con acqua o liquore a vostro piacere .
Stendete la sfoglia e spennellatela con del burro fuso, tritate i biscotti e metteteli sul fondo tagliate le mele a dadini e mettetele sopra i biscotti tritati,  unite l'uvetta qualche nocciola tritata .
 In una tazza mescolate un cucchiaino di cannella con quattro cucchiaini di zucchero e spolverate tutta la farcitura , arrotolate lo strudel spennellate con il rimanente burro praticate alcune incisioni per far fuoriuscire il vapore ed infornate a 180 200° per circa mezz'ora
Liberatevi e non Abbiate paura di sbagliare mettere qualche ingrediente in più o in meno non
Cambierà il risultato..... Buon divertimento
http://youtu.be/293LHLJuqOcj

mercoledì 18 marzo 2015

TORTA DI MELE in doppia consistenza

con le mele si possono fare tantissime varianti di dolci, eccone un'altra veramente buona
provare per credere.....



guarda la video ricetta qua sotto!!!!

domenica 11 gennaio 2015

TORTA DI MELE INTEGRALE DI NICOLETTA BRICONI

INGREDIENTI:
2UOVA INTERE
180GR ZUCCHERO CANNA
280 GR FARINA INTEGRALE BIO
1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI VANIGLIATO
1VASETTO PICCOLO YOGURT
UNA MELA A PEZZI ADDOLCITA CON LIMONE E ZUCCHERO 
80GR BURRO MORBIDO
MARMELLATA 
UNA MELA PER LA GUARZIONE



PROCEDIMENTO:
MONTARE LE UOVA CON LO ZUCCHERO UNIRE GLI INGREDIENTI FORMARE UNO STRATO METTERE TRE CUCCHIAIATE DI MARMELLATA METTERE UN SECONDO STRATO DI COMPOSTO E FINIRE CON UNA MELA TAGLIATA A PEZZI.
CUOCERE IN FORNO A 180° FINO A COTTURA.

martedì 18 novembre 2014

martedì 20 maggio 2014

ROSE DI FROLLA E MELE

questa ricettina troppo carina l'ho vista su giallo zafferano, geniale!!! io l'ho modificata leggermente perché con i dolci preferisco la frolla alla brisee, piccolo consiglio se aggiungete un cucchiaino di cannella in polvere all'impasto della frolla, renderete ancora più appetitose queste magnifiche rose

INGREDIENTI:
pasta frolla : vedi ricetta sul link http://criramp.blogspot.it/?q=frolla
3 mele rosse
succo di limone
zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.



Tagliate a fettine sottili le mele, bagnatele con il succo di limone e passatele per 20 secondi al microonde per ammorbidirle, tirate la frolla in strisce sottili e adagiate le fettine di mela lungo la parte superiore "ecco la foto tanto per capirci"

Arrotolate su se stessa la striscia, adagiate la rosa negli stampi per i muffin, spolverate le fettine di mela con poco zucchero semolato ed infornate a 180° per circa 40'.

Servite le rose con zucchero a velo, ottime per il momento del the

lunedì 31 marzo 2014

MINI CAKE ALLE MELE RENETTE

INGREDIENTI:

150 gr di farina bianca
150 gr di burro
100 gr di zucchero semolato
zucchero di canna q.b. (per spolverare la superficie)
3 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 mele renette
succo di mezzo limone



fate fondere  100 gr di burro e mescolatelo allo zucchero semolato, unite le uova, aggiungete la farina ed il lievito, pelate e tagliate a tocchetti piccoli le mele e spruzzatele con il limone.
Tenete qualche tocchetto da parte per decorare ed aggiungete le mele all'impasto.
Mettete i pirottini nello stampo per piccoli muffin e distribuite l'impasto, finite con qualche pezzo di mela, una spolveratina di zucchero di canna ed una spennellata di burro fuso (il burro rimasto serve a questo) e cuocete a 180 gradi in forno statico per circa 25-30'

martedì 25 febbraio 2014

FAGOTTINI DI SFOGLIA ALLE MELE

INGREDIENTI:
1 CONFEZIONE DI PASTA SFOGLIA
1 MELA
ZUCCHERO
UNA MANCIATA DI MANDORLE TRITATE
1 ROSSO D'UOVO
FAGOTTINI DI SFOGLIA ALLE MELE 

TAGLIATE LA SFOGLIA IN SEI RETTANGOLI, PELATE LA MELA E TAGLIATELA A FETTINE, ADAGIATE AL CENTRO DI OGNI RETTANGOLO 4 FETTINE DI MELA, UNA SPOLVERATINA DI MANDORLE ED UN CUCCHIAINO DI ZUCCHERO.
PRENDETE GLI ANGOLI DEL RETTANGOLO E UNITELI AL CENTRO SCHIACCIANDOLI CON LE DITA PER CHIUDERE BENE, SPENNELLATE I FAGOTTINI CON IL TUORLO SBATTUTO E METTETE IN FORNO A 200° FINO A COLORAZIONE.

domenica 8 dicembre 2013

STRUDEL DI MELE

INGREDIENTI PER LA PASTA
1/2 UOVO
20 GR DI FARINA MANITOBA
130 GR DI FARINA 0
40 GR DI BURRO FUSO
1 PIZZICO DI SALE
4-5 CUCCHIAI DI ACQUA CALDA

MESCOLARE BENE TUTTI GLI INGREDIENTI (PER AVERE MEZZO UOVO, APRITELO IN UNA TAZZA SBATTETELO E VERSATENE SOLO LA META'), AGGIUNGETE L'ACQUA FINO AD OTTENERE UN IMPASTO BELLO MORBIDO MA CHE SI RIESCA AD IMPASTARE, SBATTETELO BENE SUL PIANO DI LAVORO POI METTETELO A RIPOSARE PER ALMENO 20' SOPRA UN PIATTINO E COPRITE CON UNA PENTOLA CALDA, SENZA FAR TOCCARE L'IMPASTO ALLA PENTOLA PERO'.

INGREDIENTI PER LA FARCIA
PANGRATTATO
4 MELE
1 CUCCHIAINO DI CANNELLA
40 GR DI PINOLI TOSTATI
60 GR DI ZUCCHERO
LA SCORZA GRATTUGGIATA DI MEZZO LIMONE



AFFETTATE SOTTILMENTE LE MELE, METTETELE IN UNA CIOTOLA CON LO ZUCCHERO LA CANNELLA E LA SCORZA, MESCOLATE BENE (NON PREOCCUPATEVI SE DIVENTANO SCURE)

TIRATE CON IL MATTARELLO LA PASTA (IO HO DIVISO LA PASTA E NE HO FATTI 2)
QUANDO AVRETE TIRATO SOTTILE LA PASTA PRENDETELA DELICATAMENTE FRA LE MANI E TIRATELA ULTERIORMENTE, STENDETELA SOPRA UN CANOVACCIO LEGGERMENTE INFARINATO, VERSATE IL PANGRATTATO (UNO STRATO SOTTILE SU UN TERZO DELLA PASTA), VERSATE LE MELE, I PINOLI CHI VUOLE ANCHE L'UVETTA, INIZIATE A CHIUDERE LO STRUDEL AIUTANDOVI CON IL CANOVACCIO CHIUDETE BENE, SPENNELLATE CON BURRO FUSO PER RENDERE CROCCANTE LA PASTA, FATE QUALCHE TAGLIO PER AIUTARE L'USCITA DEL VAPORE CHE CREERA' IL RIPIENO ED INFORNARE A 180° PER ALMENO 35' O FINO A QUANDO VEDRETE CHE LA PASTA PRENDERA' COLORE.
SERVITE CON CREMA PASTICCERA.

Questo dolce l'ho visto cucinare da Laura Ravaioli

mercoledì 2 ottobre 2013

TARTE TATIN

INGREDIENTI:

PASTA SFOGLIA IN ROTOLI
4 MELE (SCEGLIETE VOI LE VOSTRE PREFERITE)
ZUCCHERO DI CANNA
FIOCCHETTI DI BURRO
TARTE TATIN

PRENDETE UNA TORTIERA NON TROPPO GRANDE E POSSIBILMENTE ANTIADERENTE, APPOGGIATELA SULLA PASTA SFOGLIA E RITAGLIATE ESATTAMENTE IL DIAMETRO , RIMETTETE IL DISCO DI SFOGLIA IL FRIGO, NEL FRATTEMPO SBUCCIATE E TOGLIETE IL TORSOLO ALLE MELE E TAGLIETELE A SPICCHI NON TROPPO SOTTILI.
SPOLVERATE CON LO ZUCCHERO IL FONDO DELLA TORTIERA E METTETE VICINI VICINI GLI SPICCHI DI MELA E FODERATE LA BASE, METTETE QUA E LA QUALCHE FIOCCHETTO DI BURRO E ANCORA UN PO' DI ZUCCHERO, RIFATE UN ALTRO STRATO DI MELE, ANCORA ZUCCHERO E BURRO E ANCORA UNO STRATO DI MELE (NON PREOCCUPATEVI SEMBRA TANTO MA POI IN COTTURA SI ABBASSANO TANTISSIMO), METTETE LA TEGLIA SUL FUOCO PER CARAMELLARE, APPENA SENTITE PROFUMO DI FRUTTA CANDITA TOGLIETE E METTETE IN FORNO A 180° PER CIRCA 40', TOGLIETE DAL FORNO APPOGGIATE IL DISCO DI SFOGLIA BUCHERELLATO CON UNA FORCHETTA E RIMETTETE IN FORNO FINCHE LA SFOGLIA SARA' DORATA E CROCCANTE.

- dessert -

martedì 24 settembre 2013

TORTA DI MELE

INGREDIENTI:


3 MELE RENETTE
150 GR DI BURRO
150 GR DI ZUCCHERO
2 UOVA
150 GR DI FARINA BIANCA
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO IN POLVERE
SALE  UN PIZZICO
TORTA DI MELE


FATE FONDERE UN ETTO DI BURRO E MESCOLATELO CON UN ETTO DI ZUCCHERO, UNITE LE UOVA E LA FARINA SETACCIATA CON IL LIEVITO ED INFINE IL SALE, METTETE DELLA CARTA DA FORNO SOPRA UNA TORTIERA E VERSATECI IL COMPOSTO, SBUCCIATE LE MELE E PRIVATELE DEL TORSOLO E AFFETTATELE SOTTILMENTE E RICOPRITE , SCIOGLIETE IL BURRO RIMASTO E VERSATELO SULLE FETTE E COSPARGETE CON LO ZUCCHERO RIMASTO (E’ LA MIA PREFERITA! A CHI PIACE LA CANNELLA PUÒ UNIRNE UN CUCCHIAINO ALLO ZUCCHERO PRIMA DI COSPARGERE LE FETTE DI MELA) METTETE IN FORNO A 200° PER CIRCA 1 ORA.

- dessert -