Translate

Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette. Mostra tutti i post

mercoledì 11 novembre 2015

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

TAGLIATELLE FRESCHE CIRCA 360 GR.
SEDANO CAROTA E CIPOLLA
UN MAZZETTO DI ASPARAGINI
4 FILETTI DI GALLINELLA (PESCE)
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE E PEPE Q.B.
ZESTE DI LIMONE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI 


TAGLIATE LE PUNTE DEGLI ASPARAGINI E TENETELE DA PARTE, TAGLIATE LA PARTE PIÙ DURA E METTETELA A BOLLIRE IN ACQUA SALATA INSIEME A SEDANO CAROTA E CIPOLLA, IN UNA PADELLA FATE ROSOLARE LE PARTI CENTRALI DEGLI ASPARAGI CON UN FILO DI OLIO, REGOLATE DI SALE E PEPE ED INIZIATE A BAGNARE CON IL BRODO, TENETE SEMPRE COPERTI MA NON ESAGERATE.
QUANDO GLI ASPARAGI SARANNO COTTI, FRULLATELI CON OLIO PER OTTENERE UNA CREMA EMULSIONATA.
IN UN'ALTRA PADELLA ROSOLATE LO SPICCHIO DI AGLIO CON L'OLIO BUTTATE LE PUNTE LASCIATE CUOCERE PER QUALCHE MINUTO, NEL FRATTEMPO TOGLIETE LA PELLE DAI FILETTI DI GALLINELLA E LE EVENTUALI LISCHE, TAGLIATE A TOCCHETTI E BUTTATELE NELLA PADELLA INSIEME ALLE PUNTE DI ASPARAGI, REGOLATE DI SALE E PEPE SFUMATE CON IL VINO E CUOCETE PER POCHI MINUTI IN MODO CHE LE PUNTE RIMANGANO ANCORA BELLE SODE SE VOLETE POTETE AGGIUNGERE LE ZESTE DI LIMONE.
CUOCETE LE TAGLIATELLE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA E SALTATELE CON IL PESCE.

VERSATE LA CREMA SUL FONDO DEL PIATTO,  ADAGIATE UN NIDO DI TAGLIATELLE E BUON APPETITO.

QUAGLIE LACCATE AL MIELE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 QUAGLIE
SEDANO CAROTA CIPOLLA
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
1/2 BICCHIERE DI VINO ROSSO
8 UOVA DI QUAGLIA
SALSA DI SOYA
ACETO BALSAMICO
1 CUCCHIAIO DI MIELE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

QUAGLIE LACCATE AL MIELE


TAGLIATE LE QUAGLIE DIVIDENDOLE IN QUARTI, ELIMINATE LE ALI IL COLLO.
TAGLIATE A TOCCHETTI LE VERDURE E ROSOLATELE INSIEME AGLI SCARTI DELLE QUAGLIE IN PADELLA CON OLIO, SALATE UNITE IL CONCENTRATO, SFUMATE CON IL VINO E BAGNATE CON ACQUA FREDDA E COPRITE TUTTO, FATE BOLLIRE FINO A RIDURRE DI CIRCA DUE TERZI, CON QUESTO OTTERREMO IL FONDO DI COTTURA.
METTETE A MARINARE PER QUALCHE ORA I PEZZI DI QUAGLIA IN SALSA DI SOYA, AL MOMENTO DI CUOCERE, SCOLATELE E ROSOLATELE A FUOCO VIVO IN PADELLA CON UN FILO DI OLIO, UNA VOLTA ROSOLATE PORTATE A COTTURA AGGIUNGENDO MAN MANO IL FONDO, QUANDO SARANNO PRONTE AGGIUNGETE UN PAIO DI CUCCHIAI DI ACETE ED IL MIELE, SALTATE A FUOCO VIVO E SERVITE LE QUAGLIE CON ACCANTO LE LORO UOVA COTTE...

Queste le ho assaggiate al ristorante Miramonti l'Altro e ho voluto cucinarle a casa pur non avendo la ricetta dallo chef, ma attraverso i sapori ho tentato di riprodurle e.... me lo dico da sola con grande soddisfazione di riuscita....

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

12 GAMBERI FRESCHI
1 PANE PICCOLO RAFFERMO (NON DURISSIMO)
1 POMODORO SECCO
2 RAMETTI DI ROSMARINO
1 SPICCHIO DI AGLIO
QUALCHE CIUFFO  DI PREZZEMOLO
SALE E PEPE BIANCO Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
UNA NOCE DI BURRO
FARINA BIANCA
OLIO DI ARACHIDI PER FRIGGERE
2 PORRI
1 PATATE GRANDE (CIRCA 350 GR.)
BRODO VEGETALE Q.B.
PANNA FRESCA circa 1 tazzina

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI


PULITE LE VERDURE, TOGLIETE LA PARTE ESTERNA DEI PORRI, PELATE LA PATATA.
TAGLIATE A RONDELLE UN PORRO E A DADINI LA PATATA, METTETE LE VERDURE (TENENDO DA PARTE UN PORRO MI RACCOMANDO) IN UNA PADELLA BEN CALDA CON BURRO ED UN RAMETTO DI ROSMARINO, ROSOLATE LEGGERMENTE E AGGIUNGETE IL BRODO PER COPRIRE LE VERDURE E PORTARLE A COTTURA (CI VORRA' UNA MEZZ'ORETTA) REGOLATE DI SALE E PEPE, SPEGNETE IL FUOCO E MANTECATE CON LA PANNA.


IN UN MIXER METTETE IL PANE TAGLIATO A PEZZI, IL POMODORO SECCO, QUALCHE AGO DI ROSMARINO ED IL PREZZEMOLO, TRITATE E REGOLATE DI SALE E PEPE.
SGUSCIATE I GAMBERI LASCIANDO SOLO LA CODINA, TOGLIETE IL FILAMENTO NERO, OLIATELI E IMPANATELI (SENZA ESAGERARE CON LA PANURE, FODERATE UNA TEGLIA CON CARTA FORNO, OLIATE IL FONDO  AGGIUNGETE LO SPICCHIO DI AGLIO TAGLIATO IN 3 O 4 PARTI (IN QUESTO MODO LASCERA' IL SAPORE MA POTRETE ELIMINARLO) E ADAGIATE I GAMBERI, PASSATE UN FILO DI OLIO ANCHE SOPRA E METTETE IN FORNO AL GRILL PER FARLI DORARE, CONTROLLATE LA COTTURA PERCHE' IL TEMPO DI COTTURA DIPENDE DAL VOSTRO FORNO, MA NON FATELI STRACUOCERE LASCIATELI PIUTTOSTO MORBIDI.

NEL FRATTEMPO TAGLIATE A STRISCIOLINE SOTTILI IL PORRO, INFARINATELE ED ELIMINATE L'ECCESSO DI FARINA CON UN COLINO, E FRIGGETE IN OLIO DI ARACHIDI.

SERVITE CON LA CREMA DI PORRI E PATATE SUL FONDO, LE CODE GRATINATE ED INFINE IL PORRO FRITTO.


martedì 8 settembre 2015

CODE DI GAMBERI SU CREMA DI MELANZANE

Sono stata a mangiare il pesce in un bel ristorantino  e tra gli antipasti ho assaggiato questa prelibatezza.... non ho avuto tutta la ricetta, solo qualche "soffiatina" qua e là però mi è venuta veramente buona, provateci!!!!

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
4 code di gambero
1 spicchio di aglio
olio extravergine
sale e pepe q.b.
1 melanzana possibilmente con pochi semi
1 cucchiaio abbondante di maionese
pomodorini confit (vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2014/12/pomodorini-confit.html )




1)Tagliate a metà la melanzana ed incidete la polpa in verticale poi in orizzontate creando una sorta di griglia, salate, pepate aggiungete un filo di olio e mettetela in una teglia da forno leggermente unta.

2) Infornate a 180° finche la polpa sarà cotta e morbida.

3) Con l'aiuto di un cucchiaio togliete tutta la polpa, schiacciatela con la forchetta e unite la maionese, assaggiate e regolate di sale.

4) In una padella rosolate l'aglio con l'olio, unite le code a fuoco vivo, salate pepate e se volete potete anche sfumare con un goccio di brandy.

5) Impiattate mettendo alla base la crema di melanzane e sopra i gamberi ed i pomodorini.

martedì 17 marzo 2015

BOCCONCINI DI CARNE RIPIENI DI FORMAGGIO

mia figlia Giulia ha realizzato questo piatto per cui forza che è facile facile....

INGREDIENTI:
fettine di manzo sottili
formaggio di monte
aromi per carne
1/2 scalogno
sale e pepe
olio
pelati
una spruzzatina di aceto



1)Spolverate le fettine con gli aromi, inserite un dadino di formaggio al centro, chiudete bene la carne e fermatela con lo stuzzicadenti.

2) In una padella versate dell'olio, scalogne tritato, fate rosolare e aggiungete i pelati.

3) Unite i bocconcini, regolate di sale e pepe e fae cuocere per qualche minuto.

4) Spruzzate con un goccino di aceto e fate cuocere per altri 5 minuti.

5) Servite con pane abbrustolito




martedì 17 febbraio 2015

PETTO DI POLLO RIPIENO IN CAMICIA DI SPECK

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 fette di petto di pollo
speck a fette sottili

per la farcia:
100 gr di pane tritato grossolanamente
40 gr di burro
brodo caldo q.b.
30 gr di grana grattugiato
sale
timo, origano, salvia, rosmarino



Preparate la farcia facendo sciogliere il burro insieme alle erbe aromatiche tritate, mescolate il pane con il formaggio, unire il burro sciolto con le erbe, sale.
Aggiungete poco alla volta il brodo caldo fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Battete le fette fino a renderle sottili, riempitele con il ripieno ed arrotolate, coprite con lo speck:

Colorate i rotoli in padella e finite la cottura in forno a 180° per una decina di minuti.

Servite con pomodorini confit e olive taggiasche.

martedì 27 gennaio 2015

lunedì 15 settembre 2014

TORTA SALATA CON PROSCIUTTO COTTO E PECORINO

Oggi avevo come ospite un'amica di mia figlia per cui volevo fare una quiche, generalmente aggiungo anche le verdure ma si sa i ragazzi come sono fatti, no grazie le verdure non mi piacciono e così mi sono detta ok dai prepariamo una torta salata veloce e gustosa senza verdure !!!!

INGREDIENTI:

1 confezione di pasta sfoglia
1 uovo
sale e pepe q.b.
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
pecorino semistagionato (o quello che avete in frigo)
100 gr di prosciutto cotto
panna fresca circa 100 ml



Stendete la sfoglia in una tortiera di circa 21 cm, bucherellate il fondo con una forchetta, aggiungete il prosciutto tagliato a striscioline, il pecorino tagliato a fette.

In una tazza sbattete l'uovo con sale e pepe, aggiungete il parmigiano e la panna, mescolate e versate sopra la torta.

Richiudete i bordi e spennellateli con il latte ed infornate a 200° per circa 20'.


guarda la video ricette su you tube https://www.youtube.com/watch?v=oZnJB5L8zkQ&feature=youtu.be


giovedì 11 settembre 2014

MI DAI LA RICETTA? TORTA AGLI AMARETTI

TORTA AGLI AMARETTI

INGREDIENTI:

100 gr di farina bianca
100 gr di zucchero
100 gr di burro
150 gr di amaretti tritati finemente
4 uova
mezza bustina di lievito per dolci



Lavorare energicamente il burro morbido con lo zucchero, aggiungere uno alla volta i tuorli, gli amaretti e la farina con il lievito setacciati.
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale ed uniteli delicatamente all'impasto mescolando dal basso verso l'alto.
Imburrate una tortiera e cospargetela di pangrattato, unite il composto ed infornate a 180° per circa 45'.
Spolverizzare con zucchero a velo.



per questa ricetta ringrazio Vilma Galli che mi ha passato la ricetta della sua mamma....

GUARDA LA VIDEO RICETTA SU YOU TUBE
https://www.youtube.com/watch?v=EoBZI7_wIoE&feature=youtu.be

ARROSTICINI DI TACCHINO

INGREDIENTI:

300 gr di macinato di tacchino
1/2 scalogno tritato
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.
un pizzico di aromi per carne
2 cucchiai di miele
1 cucchiaino di aceto balsamico
stecchi di legno per spiedini



In una ciotola mescolate la carne macinata con il formaggio, lo scalogno e gli aromi.
Prendete una parte del composto e fatene una salsiccia che andrete ad infilzare sugli stecchi di legno.

Fate scaldare una piastra e iniziate a cuocere gli spiedini su tutti i lati.

Mescolate il miele con l'aceto balsamico e spennellate gli spiedini per terminare la cottura, in questo modo si laccheranno ed assumeranno un sapore fantastico.

guarda la video ricetta su you tube
https://www.youtube.com/watch?v=F0z4ffCEVvM

lunedì 8 settembre 2014

POMODORI VERDI FRITTI

CHI HA VISTO IL FILM "POMODORI VERDI FRITTI ALLA FERMATA DEL TRENO"?
BELLISSIMO  VERO? POI FANTASTICI I POMODORI FRITTI CHE HO VOLUTO PROPORVI....


INGREDIENTI:

3 pomodori verdi
1 uovo
3 cucchiai di farina bianca
3 cucchiai di farina di mais
1 cucchiaio di zucchero
olio di arachidi per friggere
sale q.b.



Tagliate a fette i pomodori e lasciateli scolare per mezz'ora, mescolate le farine con lo zucchero, sbattete l'uovo.

Asciugate bene le fette di pomodoro con carta assorbente, passatele nell'uovo e poi nella panatura.

Mettete a scaldare abbondante olio in una padella e friggete i pomodori, scolateli su carta assorbente, salateli e mangiateli ben caldi.....

guarda il mio video su you tube
https://www.youtube.com/watch?v=wMv6g5rSkB4&feature=youtu.be


giovedì 4 settembre 2014

PIADINA (fatta in casa)

INGREDIENTI PER 4 PIADINE:
200 GR DI FARINA BIANCA
4 CUCCHIAI DI OLIO
2 PIZZICHI DI SALE
ACQUA NATURALE Q.B.


SALATE LA FARINA, UNITE L'OLIO, MESCOLATE ED AGGIUNGETE PIANO PIANO L'ACQUA FINO AD OTTENERE UN IMPASTO MORBIDO.

DIVIDETE L'IMPASTO IN 4 PARTI E TIRATELE CON IL MATTARELLO IN UNA SFOGLIA SOTTILE.


IN UNA PADELLA ANTIADERENTE LEGGERMENTE UNTA CUOCETE LE PIADINE E FARCITELE SECONDO I VOSTRI GUSTI....

guarda il mio video
https://www.youtube.com/watch?v=wz_Jm5iaRxQ&feature=youtu.be

PASSATELLI AL SUGO DI BRANZINO

INGREDIENTI PER I PASSATELLI: VEDI LA MIA RICETTA SUL BLOG
http://criramp.blogspot.it/2014/01/passatelli-in-brodo.html

in questo caso non ho utilizzato la noce moscata.....

INGREDIENTI PER IL SUGO:

15 POMODORINI
2 FILETTI DI BRANZINO ( vedi il video per sfilettare il pesce https://www.youtube.com/watch?v=c-Kn7YTFlHE )
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
UNA MANCIATA DI OLIVE TAGGIASCHE
SALE E PEPE Q.B.
ORIGANO
OLIO EVO
2 SPICCHI DI AGLIO



PREPARATE I PASSATELLI SEGUENDO LA RICETTA....

IN UN TEGAME VERSATE L'OLIO E I DUE SPICCHI DI AGLIO SCHIACCIATI, UNITE I POMODORINI TAGLIATI A META', FATE CUOCERE QUALCHE MINUTO, AGGIUNGETE LE OLIVE, IL CONCENTRATO E DILUITE IL TUTTO CON UN MESTOLO DI ACQUA CALDA, SALATE E PEPATE AGGIUNGETE L'ORIGANO.

ELIMINATE L'AGLIO E UNITE IL BRANZINO TAGLIATO A TOCCHETTI E FATELO CUOCERE SOLO POCHI MINUTI.

LESSATE I PASSATELLI, SCOLATELI E UNITELI AL SUGO.

guarda il mio video

https://www.youtube.com/watch?v=AaWSwbCR7yQ&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=qXdyzan-MN0

martedì 2 settembre 2014

POMODORINI CONFIT ALLA CAPRESE

AVEVO VOGLIA DI CAPRESE, MA NON DELLA SOLITA CAPRESE.... INSOMMA DI QUALCHE COSA DI DIVERSO..... MI AVETE CAPITO OGGI SONO COME LA SIGNORA DI QUEI FAMOSI CIOCCOLATINI.... ED È STATO COSÌ CHE HO AVUTO L'ILLUMINAZIONE POMODORINI CONFIT E MOUSSE DI BUFALA..... BUONI!!!! 
AH DIMENTICAVO AGGIUNGERÒ ANCHE UN VIDEO, NOVITÀ.... DITEMI CHE NE PENSATE


INGREDIENTI:
10 pomodorini
basilico q.b.
olio evo
sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di zucchero
1 mozzarella di bufala da circa 200 gr


tagliate a metà i pomodori e metteteli in una teglia con olio, gambi di basilico, sale, pepe e zucchero e cuocete a 140° circa un'ora

frullate la bufala con le foglie di basilico, regolate di sale e pepe e aggiungete un cucchiaio o due di olio, se la crema risulta troppo densa allungate con un po' di acqua della mozzarella (non troppo)

versate in una saccapoche e lasciate in frigo a riposare per un'oretta

mettete la crema sopra ogni pomodorino e se vi piace aggiungete granella di nocciole tostata

guarda il mio video:
https://www.youtube.com/watch?v=lDoyFN35Rlc&feature=youtu.be

INSALATA DI ORZO CON CIPOLLE DI TROPEA E VERDURE

Questa piacevole insalata l'ho assaggiata sul traghetto della Moby, al ristorante Mascalzone Latino.... e bravi i marinai......

INGREDIENTI per 4 p.:

300 gr di orzo
1 cipolla di Tropea
1 peperone rosso
1 zucchina
2 patate medie
basilico a piacere
sale e pepe q.b.
olio evo

insalata di orzo


Lessate in abbondante acqua salata l'orzo, pelate le patate, tagliatele a tocchetti e lessatele.
Tagliate a rondelle la cipolla e lasciatela per qualche minuto in acqua fredda, nel frattempo tagliate a tocchetti i peperoni e le zucchine.
In una padella versate dell'olio e saltate i peperoni, regolate di sale e pepe, lasciateli consistenti e quando saranno pronti, toglieteli dalla padella e fate la stessa cosa anche per le zucchine.

In una terrina unite i vari ingredienti, aggiungete il basilico in foglie, regolate di sale e pepe e condite il tutto con l'olio.


giovedì 28 agosto 2014

FILETTI DI PERSICO ATLANTICO FRITTO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:


1 filetto di persico atlantico
2 uova
olio per friggere (meglio di arachide)
pangrattato (meglio se tritato da voi grossolanamente)
sale q.b.

Tagliate il filetto a bastoncini, la parte più alta la potrete dividere a metà, passate i bastoncini nell'uovo, poi nel pangrattato e friggete in abbondante olio caldo.
Salate il fritto e buon appetito.

RISOTTO ALLA PESCATORA CON GAMBERI E BOTTARGA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
8 pugni di riso
gamberi almeno 3 a testa
2 spicchi di aglio
2 pomodori maturi
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
brodo di pesce
peperoncino e prezzemolo q.b.
bottarga q.b.

RISOTTO ALLA PESCATORA CON GAMBERI E BOTTARGA


Sbollentate velocemente i pomodori e pelateli, togliete i semi interni e frullateli.
Pulite i gamberi e tenete le teste ed i gusci per preparare un brodetto per bagnare il riso (rosolate le teste con olio e aglio, sfumate con del vino bianco e aggiungete qualche cubetto di ghiaccio per creare lo shock termico in questo modo estrarrete al massimo il sapore), altrimenti usate il dado di pesce.
In un tegame rosolate l'aglio con l'olio extravergine e tostate il riso, sfumatelo con il vino.
Tenete sempre caldo il brodo ed iniziate a bagnare il riso, aggiungete anche la passata di pomodori ed il concentrato, unite anche il peperoncino.
A metà cottura unite i gamberi tagliati a metà, a cottura terminata aggiungete il prezzemolo, impiattate e spolverate con la bottarga

domenica 8 giugno 2014

SPAGHETTI CON LE COZZE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 gr di spaghetti
1 rete di cozze
2 spicchi di aglio
prezzemolo q.b.
sale peperoncino
vino bianco
olio evo
pelati

SPAGHETTI CON LE COZZE 


In una larga padella versate un filo di olio schiacciate uno spicchio di aglio e fate aprire le cozze, sfumandole con mezzo bicchiere di vino bianco.
Privatele delle conchiglie e tenete da parte le valve, versate il liquido filtrato in una ciotola e nella stessa padella, ancora olio aglio e peperoncino, fate rosolare aggiungete i pelati e quando cominciano a sobbollire aggiungete il liquido delle cozze, lasciate cuocere per far assorbire bene e tirare la salsa.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti, quando saranno cotti aggiungete le cozze al sugo versate gli spaghetti ancora al dente fate saltare un minuto per far assorbire bene il sugo, spolverate con prezzemolo tritato e chi è coraggioso anche un pizzico di aglio tritato fine.