Translate

Visualizzazione post con etichetta pasta fresca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta fresca. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2016

RAVIOLI AL NERO DI SEPPIA

mi piace tantissimo preparare la pasta fatta in casa, oggi la voglio proporre in nero.... per dei ravioli più particolari e per stupire i vostri commensali... seguite la mia video ricetta



INGREDIENTI PER LA PASTA FRESCA:
320 GR DI FARINA BIANCA
3 UOVA
1 BUSTINA DI NERO DI SEPPIA

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
250 GR DI FILETTI DI BRANZINO
2 CUCCHIAI DI RICOTTA
1 CUCCHIAIO DI MASCARPONE
PREZZEMOLO
1 UOVO
SALE E PEPE Q.B.


mercoledì 11 novembre 2015

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

TAGLIATELLE FRESCHE CIRCA 360 GR.
SEDANO CAROTA E CIPOLLA
UN MAZZETTO DI ASPARAGINI
4 FILETTI DI GALLINELLA (PESCE)
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE E PEPE Q.B.
ZESTE DI LIMONE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI 


TAGLIATE LE PUNTE DEGLI ASPARAGINI E TENETELE DA PARTE, TAGLIATE LA PARTE PIÙ DURA E METTETELA A BOLLIRE IN ACQUA SALATA INSIEME A SEDANO CAROTA E CIPOLLA, IN UNA PADELLA FATE ROSOLARE LE PARTI CENTRALI DEGLI ASPARAGI CON UN FILO DI OLIO, REGOLATE DI SALE E PEPE ED INIZIATE A BAGNARE CON IL BRODO, TENETE SEMPRE COPERTI MA NON ESAGERATE.
QUANDO GLI ASPARAGI SARANNO COTTI, FRULLATELI CON OLIO PER OTTENERE UNA CREMA EMULSIONATA.
IN UN'ALTRA PADELLA ROSOLATE LO SPICCHIO DI AGLIO CON L'OLIO BUTTATE LE PUNTE LASCIATE CUOCERE PER QUALCHE MINUTO, NEL FRATTEMPO TOGLIETE LA PELLE DAI FILETTI DI GALLINELLA E LE EVENTUALI LISCHE, TAGLIATE A TOCCHETTI E BUTTATELE NELLA PADELLA INSIEME ALLE PUNTE DI ASPARAGI, REGOLATE DI SALE E PEPE SFUMATE CON IL VINO E CUOCETE PER POCHI MINUTI IN MODO CHE LE PUNTE RIMANGANO ANCORA BELLE SODE SE VOLETE POTETE AGGIUNGERE LE ZESTE DI LIMONE.
CUOCETE LE TAGLIATELLE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA E SALTATELE CON IL PESCE.

VERSATE LA CREMA SUL FONDO DEL PIATTO,  ADAGIATE UN NIDO DI TAGLIATELLE E BUON APPETITO.

lunedì 16 febbraio 2015

TAGLIATELLE CON BRANZINO AL FORNO

INGREDIENTI per 3-4 persone

tagliatelle fatte in casa (300 gr farina bianca e 3 uova)
1 branzino
aglio
sale e pepe
timo
olio
burro


Preparate la pasta unendo la farina alle uova, impastate bene, lasciate riposare per almeno ½ oretta poi tirate la sfoglia e prerapate le tagliatelle.

In una teglia mettete il branzino salato pepato con il timo ed uno spicchio di aglio, un filo di olio e cuocete a 180° per circa 45 minuti, una volta cotto spolpatelo e tenete da parte.

Lessate la pasta e saltatela in una padella con del burro fatto sciogliere, non abbrustolire, servite con la polpa di branzino ed un rametto di timo.

giovedì 14 novembre 2013

LASAGNETTE CON ROBIOLA DI CAPRA E PORCINI

INGREDIENTI:
PASTA FRESCA
PORCINI
AGLIO
ROBIOLA FRESCA DI CAPRA
1 CONFEZIONE DI PELATI
2 SALSICCE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 FOGLIA DI ALLORO
SALE E PEPE Q.B.
LASAGNETTE CON ROBIOLA DI CAPRA E PORCINI

TAGLIATE A QUADROTTI  DI CIRCA 10 CM LA PASTA E FATELA SBOLLENTARE IN ACQUA BOLLENTE E SALATA, SCOLATE LA PASTA E METTETELA SOPRA UN CANOVACCIO ASCIUTTO BEN SISTEMATA ALTRIMENTI SI ATTACCA E NON RIUSCIRETE PIU' A STACCARLA.
PREPARATE IL SUGO, FACENDO ROSOLARE LE SALSICCE SBRICIOLATE NELL'OLIO, SFUMATE CON IL VINO, AGGIUNGETE I PELATI.
REGOLATE DI SALE E PEPE E LASCIATE CUOCERE FINCHE' DIVENTERA' BEN COTTA E TIRATA LA SALSA.
IN UN PENTOLINO METTETE A ROSOLARE OLIO AGLIO E ALLORO E UNITE I PORCINI A FETTE, SALTATELI BENE E REGOLATE DI SALE E PEPE, SE SONO FRESCHI CI METTERANNO POCHISSIMO, SE INVECE SONO SECCHI CONSERVATE L'ACQUA CHE AVETE USATO PER FARLI RINVENIRE E DOPO AVERLI ROSOLATI UNITE UN PO' DI QUELL'ACQUA PER PORTARLI A COTTURA.

IN UNA CIOTOLA MESCOLATE LA ROBIOLINA CON I PORCINI, IN UNA TEGLIA FODERATA CON CARTA FORNO INIZIATE A METTERE I QUADROTTI DISTANTI FRA LORO (SE SIETE IN 4 METTERETE SUL FONDO 4 QUADROTTI), FARCITE CON LA CREMA DI ROBIOLA E PORCINI, COPRITE CON UN ALTRO QUADROTTO, FARCITE CON LA CREMA ALTRE DUE VOLTE CHIUDETE CON LA PASTA E VERSATECI SOPRA IL SUGO ALLA SALSICCIA, PASSATE IN FORNO PER AMALGAMARE I SAPORI E SERVITE.
SE SIETE GOLOSI COME ME GRATTUGGIATE UN POCO DI FONTINA PER DARE IL TOCCO FINALE.

- primi piatti -

lunedì 23 settembre 2013

PASTA CON CREMA DI PEPERONE E ROBIOLA



INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

1 PEPERONE ROSSO
100 GR DI ROBIOLA FRESCA
1 CIPOLLA
200 GR DI MALTAGLIATI
PASTA CON CREMA DI PEPERONE E ROBIOLA

PASSATE SUL GRILL IL PEPERONE PER  CUOCERLO E BRUCIACCHIARE LA PELLE SU TUTTI I LATI,  METTETELO IN UN SACCHETTO PER IL PANE E CHIUDETE, LASCIATE RIPOSARE PER UNA DECINA DI MINUTI IN QUESTO MODO POTRETE SPELLARE MEGLIO IL PEPERONE, APRITELO E PULITELO DAI SEMI E DALLA MEMBRANA BIANCA, FRULLATELO ASSIEME ALLA ROBIOLA E REGOLATE DI SALE.
A PARTE FATE APPASSIRE UNA CIPOLLA  (ANCHE MEZZA SE PREFERITE)CON L’OLIO, SE VEDETE CHE COMINCIA A COLORARE TROPPO UNITE POCA ACQUA PER VOLTA PER NON FARLA SOFFRIGGERE, QUANDO SARA’ DIVENTATA TRASPARENTE E MORBIDA SARA’ PRONTA, LESSATE LA PASTA MESCOLATELA NELLA CIPOLLA E UNITE LA CREMA DI PEPERONE, SE CE NE FOSSE BISOGNO AGGIUNGETE QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA.

- primi piatti vegetariani -

lunedì 29 aprile 2013

Lasagne verdi




INGREDIENTI X 4 P.:

12 FOGLI DI  LASAGNE FRESCHE
2 MOZZARELLE DI BUFALA (TENETE DA PARTE ANCHE L’ACQUA DELLA MOZZARELLA)
3 FETTE DI PANE PUGLIESE SENZA LA CROSTA (SE SONO PICCOLE ANCHE 4)
SALE E PEPE Q.B.
25 GR. DI  FOGLIE DI BASILICO
PARMIGIANO GRATTUGIATO
2 BARATTOLI DI POMODORI PELATI
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA



METTETE A ROSOLARE LO SPICCHIO DI AGLIO E L’OLIO IN PADELLA, AGGIUNGETE I PELATI SALATE E PEPATE E TENETE DA PARTE IL SUGO.   NEL MIXER METTERE LA MOZZARELLA, LE FETTE DI PANE AMMOLLATE NELLA ACQUA DELLA MOZZARELLA E STRIZZATE, IL BASILICO E AGGIUSTATE DI SALE E PEPE,  DEVE RISULTARE UNA BELLA CREMINA VERDE, MORBIDA PER ESSERE SPALMATA SULLE LASAGNE PER CUI SE DOVESSE RISULTARE TROPPO DENSA ALLUNGATE CON L’ACQUA DELLA MOZZARELLA.
SCOTTATE PER POCHI SECONDI LE LASAGNE IN ACQUA BOLLENTE E SALATA, FATE ASCIUGARE SU UN CANOVACCIO PULITO E INIZIATE A FARE GLI STRATI IN UNA TEGLIA DA FORNO, SPORCATE LA TEGLIA CON UN PO’ DI SUGO AL POMODORO, METTETE LE LASAGNE E SPALMATE CON LA CREMINA VERDE, UNA SPOLVERATA DI PARMIGIANO, E VIA UN ALTRO STRATO DI LASAGNE, ORA METTETECI SOLO IL SUGO DI POMODORO (NON ESAGERATE NE BASTA POCO), ALTERNATE CREMA E SUGO E FINITE CON IL SUGO DI POMODORO E PARMIGIANO, METTETE IN FORNO A 200° PER CIRCA 20’ ALL’INIZIO COPRITE CON UN FOGLIO DI ALLUMINIO CHE TOGLIERETE GLI ULTIMI 5 MINUTI.


- primi piatti vegetariani -

giovedì 18 aprile 2013

STRACCETTI CON RADICCHIO E CACIOCAVALLO:




INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
PER LA PASTA FRESCA:
400 GR DI FARINA 0
4 UOVA (SE NON AVETE TEMPO E VOGLIA DI FARE LA PASTA IN CASA VI CONSIGLIO DI COMPERARE LA SFOGLIA FRESCA PER LASAGNE, UNITE I FOGLI E CON L’AIUTO DI UN COLTELLO TAGLIATE RICAVANDO GLI STRACCETTI)

PER LA BESCIAMELLA:
40 GR DI BURRO
40 GR DI FARINA OO
½ LITRO DI LATTE INTERO
SALE Q.B.
NOCE MOSCATA
PER LA BESCIAMELLA VI CONSIGLIO VIVAMENTE DI FARLA PERCHE’ E’ VERAMENTE FACILE ED E’ MOLTO PIU’ BUONA FATTA IN CASA.

1 CESPO DI RADICCHIO CHIOGGIA
½ BICCHIERE DI VINO BIANCO
3 o 4 CUCCHIAI DI CACIOCAVALLO GRATTUGGIATO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
 
STRACCETTI CON RADICCHIO E CACIOCAVALLO

PREPARATE LA PASTA UNENDO LA FARINA ALLE UOVA, IMPASTATE BENE, LASCIATE RIPOSARE PER ALMENO ½ ORETTA POI TIRATE LA SFOGLIA E RICAVATE TANTI STRACCETTI.
PREPARATE LA BESCIAMELLA METTENDO IN UN PADELLINO IL BURRO, QUANDO SI SARA’ SCIOLTO UNITE LA FARINA, MESCOLATE BENE E LASCIATE PRENDERE UN PO’ DI COLORE (DIVENTERA’ NOCCIOLA), UNITE IL LATTE REGOLATE DI SALE, UNA GRATTATA DI NOCE MOSCATA E LASCIATE CUOCERE DELICATAMENTE SEMPRE MESCOLANDO, NON APPENA COMINCERA’ AD ADDENSARE SARA’ PRONTA, NON ABBIATE PAURA CHE E’ VERAMENTE FACILE, QUANDO SARA’ PRONTA UNITE IL CACIOCAVALLO TRITATO E LASCIATE SCIOGLIERE A FUOCO SPENTO.
A PARTE IN UN LARGO TEGAME VERSATE DELL’OLIO E UNITE IL RADICCHIO TAGLIATO A STRISCIOLINE, MESCOLATE E LASCIATE STUFARE, SFUMATE CON VINO BIANCO E REGOLATE DI SALE, NON TROPPO PERCHE’ CI SARA’ ANCHE IL CACIOCAVALLO.
LESSATE GLI STRACCETTI, SALTATELI CON IL RADICCHIO, UNITE UN PO’ ALLA VOLTA LA BESCIAMELLA FINCHE’ RISULTERANNO BEN CONDITI, SENZA ESAGERARE SE SERVE UNITE UN PO’ DI ACQUA DI COTTURA.

- primi piatti vegetariani -

lunedì 8 aprile 2013

TORTELLI CON MORTADELLA E PISTACCHI:


INGREDIENTI PER 4 P.


4 HG DI FARINA
4 UOVA
100 GR DI PARMIGIANO
BASILICO
300 GR DI MORTADELLA CON PISTACCHI
100 GR DI PISTACCHI
4 POMODORI
GLASSA DI ACETO BALSAMICO
OLIO EVO
SALE E PEPE Q.B.
AGLIO


STENDETE LA SFOGLIA CON LA FARINA E LE UOVA, PREPARATE LA FARCIA FRULLANDO LA MORTADELLA, IL PARMIGIANO, I PISTACCHI ED UN PO’ DI OLIO.
TAGLIATE LA SFOGLIA IN QUADRATI, IN OGNUNO METTETE UN PO’ DEL RIPIENO AIUTANDOVI CON IL DITO CREATE UN PICCOLO AFFOSSAMENTO SUL RIPIENO NEL QUALE VERSERETE UNA PICCOLA GOCCIA DI GLASSA DI BALSAMICO, CHIUDETE I RAVIOLI DANDO LA FORMA CHE DESIDERATE.
IN UNA PADELLA VERSATE L’OLIO, L’AGLIO E AGGIUNGERE POI I POMODORI PRIVATI DELLA PELLE E TAGLIATI A DADINI, AGGIUNGENDO QUALCHE FOGLIA DI BASILICO.
CUOCETE I RAVIOLI E SERVITE CON IL SUGO.

- primi piatti -
(questa e' una delle ricette che ho fatto a FUORI MENU)