Translate

Visualizzazione post con etichetta farcitura dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farcitura dolci. Mostra tutti i post

giovedì 27 febbraio 2014

CREMA DI BURRO

ECCO A VOI GLI INGREDIENTI:
50 ML DI ACQUA
150 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO
175 GR DI BURRO MORBIDO
6 TUORLI

CREMA DI BURRO


CON L'AIUTO DI UNA FRUSTA ELETTRICA SBATTETE I TUORLI IN UNA CIOTOLA, METTETE IN UN PENTOLINO CON FONDO ALTO L'ACQUA E LO ZUCCHERO, PORTATE A BOLLORE E QUANDO LO SCIROPPO RAGGIUNGERA' LA TEMPERATURA DI 121°, VERSATE A FILO SUI TUORLI CONTINUANDO A MESCOLARE CON LE FRUSTE E TENETE MESCOLATO FINCHE' LA TEMPERATURA NON SI ABBASSA.
CON L'AIUTO DI UNA SPATOLA  RENDETE IL BURRO UNA POMATA ED UNITE ALLE UOVA, PASSATE ANCORA LE FRUSTE ELETTRICHE FINO AD OTTENERE UN BEL COMPOSTO OMOGENEO.
A QUESTO PUNTO IO METTO GIA' LA CREMA NELLA SACCAPOCHE CON LA BOCCHETTA SEGHETTATA CHE CONSERVERO' IN FRIGO FINO A QUANDO ARRIVERA' IL MOMENTO DI DECORARE I CUP CAKE O LA TORTA.
Consiglio: togliete dal frigo la crema e lasciatela qualche minuto per riportarsi  temperatura e ritornare più morbida.


AMICI MIEI CREDETEMI!!!!  QUESTA CREMA E' SPAZIALE, POTETE USARLA PER DECORARE I CUP CAKE, DECORARE LE TORTE O SEMPLICEMENTE SPALMARLA SUL PANE.
HO PROVATO PARECCHIE SOLUZIONI MA DEVO DIRE CHE LA RICETTA DEI MIEI AMICI DI GIALLO ZAFFERANO E' LA PIU' BUONA... PER CUI E' GRAZIE A LORO CHE HO L'ONORE DI PRESENTARVI QUESTA LECCORNIA
VI DICO SUBITO CHE PER PREPARARLA SERVE LA SONDA PER MISURARE LA TEMPERATURA DELLO SCIROPPO DI ZUCCHERO CHE ANDREMO A PREPARARE.

martedì 30 ottobre 2012

CREMA PASTICCERA


INGREDIENTI:
4 TUORLI
40 GR DI FECOLA
120 GR DI ZUCCHERO
400 GR DI LATTE
1 BACELLO DI VANIGLIA
UN PIZZICO DI SALE

SBATTETE  I TUORLI CON LO ZUCCHERO, AGGIUNGETE LA FECOLA ED IL PIZZICO DI SALE. METTETE A BOLLIRE IL LATTE CON IL BACELLO TAGLIATO A METÀ E QUANDO BOLLE VERSATENE  UN PO’ NELLE UOVA E MESCOLATE BENE, IN QUESTO MODO ADATTIAMO LA TEMPERATURA DELLE UOVA , RIMETTETE IL LATTE SUL FUOCO E TOGLIETE LA VANIGLIA, QUANDO RIPRENDE IL BOLLORE VERSATECI LE UOVA, TENETE MESCOLATO CONTINUAMENTE PER NON FAR ATTACCARE LA CREMA, IN QUESTA FASE E’ MEGLIO NON ABBANDONARE I FORNELLI E QUANDO SI ADDENSA E’ PRONTA, TOGLIETE LA CREMA DAL PADELLINO  E TRASFERITELA IN UNA CIOTOLA, METTETECI SOPRA LA PELLICOLA (QUELLA PER MICROONDE E’ LA PIÙ ADATTA) FACENDOLA ADERIRE BENE ALLA CREMA IN MODO CHE NON SI FORMI LA CROSTICINA E LASCIATE FREDDARE.