Translate

Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2016

CANEDERLI VERSIONE BIMBY

OGGI IN CASA AVEVO PARECCHIO AVANZO DI PANE PER CUI HO DECISO DI PREPARARE UN BEL PIATTO DI CANEDERLI, OLTRETTUTTO FA ANCORA FREDDINO E COSA C'È DI MEGLIO CHE UN BEL PIATTO DI QUESTE PERLE INVITANTI, SAPORITE E SOPRATTUTTO FACILI DA PREPARARE? OGGI VI PASSO  UNA RICETTA CREATA DA ME IN COLLABORAZIONE CON IL MIO AMICO BIMBY



INGREDIENTI

 PER IL CONDIMENTO
  • 1 litro brodo di carne
  •  burro q.b.
  •  parmigiano q.b.
  • 3 foglie salvia

PER L'IMPASTO
  • 100 grammi parmigiano
  • 80 grammi Speck a dadini
  • 200 grammi pane raffermo bagnato in 40g di latte
  • 1 uovo
  •  Sale e pepe qb



PREPARAZIONE

per preparare i canederli
1) tritate il parmigiano mettendolo a tocchetti nel  cc  portando gradualmente a vel. 9 per 20", aggiungere lo speck e tritate vel 6 per circa 20", verificate se è abbastanza tritato oppure continuare ancora per qualche secondo, dovrebbe rimanere a piccoli pezzi non troppo macinati
2) mettete in una ciotola e nel  cc  senza pulire mettete il pane strizzato e tritate per altri 20-30" vel 8 insieme all'uovo
3) unite il pane al trito di formaggio e speck, amalgamate il tutto e regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti
4) formate delle palline del peso di circa 30 gr l'una e fatele riposare mezz'ora in frigo
per cuocerli
1) portate a bollore il brodo e fate cuocere i canederli per circa 8' a minimo bollore per non rischiare di romperli
2) in un pentolino fate rosolare il burro con la salvia
3) scolate i canederli e serviteli con burro fuso e formaggio a volontà

martedì 19 aprile 2016

RAVIOLI AL NERO DI SEPPIA

mi piace tantissimo preparare la pasta fatta in casa, oggi la voglio proporre in nero.... per dei ravioli più particolari e per stupire i vostri commensali... seguite la mia video ricetta



INGREDIENTI PER LA PASTA FRESCA:
320 GR DI FARINA BIANCA
3 UOVA
1 BUSTINA DI NERO DI SEPPIA

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
250 GR DI FILETTI DI BRANZINO
2 CUCCHIAI DI RICOTTA
1 CUCCHIAIO DI MASCARPONE
PREZZEMOLO
1 UOVO
SALE E PEPE Q.B.


domenica 6 marzo 2016

SPAGHETTI AGLIO OLIO PEPERONCINO E......

PENSO CHE GLI SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINO SIANO IL SALVACENA PER ECCELLENZA, BUONISSIMI E FACILI DA PREPARARE, PERÒ CON UN TOCCO DI COLORE ED UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA MANTECATURA FINALE QUESTO PIATTO PUÒ DIVENTARE FANTASTICO


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 GR DI SPAGHETTI ( ANCHE PIÙ)
3 SPICCHI DI AGLIO
2 PEPERONCINI SECCHI
OLIO EVO
6 FOGLIE DI BASILICO
PECORINO
POMODORINI PACHINO
SALE PEPE  Q.B.



1) LESSATE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA GLI SPAGHETTI

2)IN UN TEGAME FATE DORARE GLI SPICCHI DI AGLIO E IL PEPERONCINO SPEZZETTATO IN ABBONDANTE OLIO, PER I PIÙ CORAGGIOSI TRITATE GLI SPICCHI.
PER QUANTO MI RIGUARDA PREFERISCO FAR PRENDERE IL PROFUMO E POI ELIMINARE GLI SPICCHI, LASCIO A VOI LA LIBERA SCELTA

3) TAGLIATE A SPICCHI I POMODORINI SALATELI E PEPATELI E FATELI SALTARE VELOCEMENTE NELL'OLIO AROMATIZZATO

4) TRITATE IL PECORINO CON LE FOGLIE DI BASILICO

5) SCOLATE GLI SPAGHETTI AL DENTE E VERSATELI NELL'OLIO, FATELI GIRARE BENE ED AGGIUNGETE UN POCO DI ACQUA DI COTTURA PER CREARE UN'EMULSIONE, SERVITE CON IL PECORINO VERDE

mercoledì 11 novembre 2015

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

TAGLIATELLE FRESCHE CIRCA 360 GR.
SEDANO CAROTA E CIPOLLA
UN MAZZETTO DI ASPARAGINI
4 FILETTI DI GALLINELLA (PESCE)
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE E PEPE Q.B.
ZESTE DI LIMONE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI 


TAGLIATE LE PUNTE DEGLI ASPARAGINI E TENETELE DA PARTE, TAGLIATE LA PARTE PIÙ DURA E METTETELA A BOLLIRE IN ACQUA SALATA INSIEME A SEDANO CAROTA E CIPOLLA, IN UNA PADELLA FATE ROSOLARE LE PARTI CENTRALI DEGLI ASPARAGI CON UN FILO DI OLIO, REGOLATE DI SALE E PEPE ED INIZIATE A BAGNARE CON IL BRODO, TENETE SEMPRE COPERTI MA NON ESAGERATE.
QUANDO GLI ASPARAGI SARANNO COTTI, FRULLATELI CON OLIO PER OTTENERE UNA CREMA EMULSIONATA.
IN UN'ALTRA PADELLA ROSOLATE LO SPICCHIO DI AGLIO CON L'OLIO BUTTATE LE PUNTE LASCIATE CUOCERE PER QUALCHE MINUTO, NEL FRATTEMPO TOGLIETE LA PELLE DAI FILETTI DI GALLINELLA E LE EVENTUALI LISCHE, TAGLIATE A TOCCHETTI E BUTTATELE NELLA PADELLA INSIEME ALLE PUNTE DI ASPARAGI, REGOLATE DI SALE E PEPE SFUMATE CON IL VINO E CUOCETE PER POCHI MINUTI IN MODO CHE LE PUNTE RIMANGANO ANCORA BELLE SODE SE VOLETE POTETE AGGIUNGERE LE ZESTE DI LIMONE.
CUOCETE LE TAGLIATELLE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA E SALTATELE CON IL PESCE.

VERSATE LA CREMA SUL FONDO DEL PIATTO,  ADAGIATE UN NIDO DI TAGLIATELLE E BUON APPETITO.

SPAGHETTI CON POMODORINI E PESTO DI RUCOLA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 GR DI SPAGHETTI
POMODORINI DATTERINI O CILIEGIA
1 SPICCHIO DI AGLIO
50 GR DI RUCOLA FRESCA
40 GR DI PARMIGIANO
40 GR DI PINOLI
OLIO EVO
SALE E PEPE Q.B.

SPAGHETTI CON POMODORINI E PESTO DI RUCOLA 


TOSTATE I PINOLI IN UNA PADELLA, METTETE IN UN MIXER LA RUCOLA CON I PINOLI ED IL FORMAGGIO, SALATE E PEPATE, FRULLATE E VERSATE A FILO L'OLIO FINO AD OTTENERE UNA CREMA.
DORATE L'AGLIO NELL'OLIO AGGIUNGETE I POMODORINI TAGLIATI A META', REGOLATE DI SALE E PORTATELI A COTTURA.
METTETE A CUOCERE GLI SPAGHETTI, SALTATELI NEI POMODORI E USATE QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA PER STEMPERARE IL PESTO.
VERSATE QUALCHE CUCCHIAIATA DI PESTO SUL FONDO DEL PIATTO ED ADAGIATECI SOPRA GLI SPAGHETTI, AL MOMENTO DI MANGIARLI ANDRANNO MESCOLATI ALLA SALSA.

giovedì 15 ottobre 2015

ELICHE CON DADOLATA DI SPADA E PECORINO

INGREDIENTI PER 4 P.:

350 GR DI ELICHE
2 FETTE DI PESCE SPADA
SUCCO DI LIMONE
OLIVE NERE
POMODORINI
FARINA BIANCA Q.B.
CURRY Q.B.
SALE E PEPERONCINO
UN PIZZICO DI ZUCCHERO
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EVO
4-5 FOGLIE DI BASILICO
PECORINO A VOLONTÀ



1) ELIMINATE LA PELLE AL PESCE E TAGLIATE A DADOLATA GROSSOLANA

2) INFARINATE LEGGERMENTE IL PESCE

3) SCALDATE UNA PADELLA ANTIADERENTE CON DELL'OLIO, UNITE UN CUCCHIAINO RASO DI CURRY E ROSOLATE A FIAMMA VIVA IL PESCE, SFUMATE CON IL SUCCO DI MEZZO LIMONE

4) IN UNA LARGA PADELLA FATE DORARE L'AGLIO CON L'OLIO, UNITE I POMODORINI TAGLIATI A METÀ, UNITE LE OLIVE, SALATE, METTETE  UN PIZZICO DI ZUCCHERO ED IL BASILICO, QUANDO COMINCERANNO AD AMMORBIDIRSI UNITE LA DADOLATA DI SPADA

5) METTETE A BOLLIRE L'ACQUA, SALATE E CUOCETE LA PASTA

6) SALTATE LA PASTA NEL SUGO E MANTECATE CON POCA ACQUA DI COTTURA

7) SERVITE CON UNA BELLA GRATTUGGIATA DI PECORINO

RISOTTO CON ASPARAGI E STRACCIATELLA

INGREDIENTI PER 4 P.:

2 PUGNI DI RISO PER OGNI COMMENSALE, PIÙ 1 PUGNO PER LA PADELLA (ESEMPIO SE FATE UN RISOTTO PER 4 P. METTERETE  9 PUGNI) 
BRODO DI CARNE O VEGETALE Q.B.
1/2  CIPOLLA
30 GR DI BURRO
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
UN MAZZETTO DI ASPARAGI
4 CUCCHIAIATE DI STRACCIATELLA DI MOZZARELLA
PEPE Q.B. 
BURRO E PARMIGIANO GRATTUGIATO PER MANTECARE




TRITATE LA CIPOLLA E FATELA APPASSIRE CON METÀ BURRO, UNITE IL RISO  PEPATE E FATE TOSTARE, BAGNATE CON UN PO’ DI VINO E MESCOLATE FINO AD ASSORBIMENTO, UNITE GLI ASPARAGI TAGLIATI A RONDELLE E  REGOLATE DI SALE, TENETE DA PARTE LE PUNTE CHE METTERETE  GLI ULTIMI 10' DI COTTURA, MESCOLATE E PROSEGUITE AGGIUNGENDO MAN MANO IL BRODO CALDO, QUANDO IL RISO SARÀ COTTO MANTECATE CON IL BURRO E IL PARMIGIANO GRATTUGIATO.

SERVITE NEI PIATTI E FINITE CON UNA CUCCHIAIATA DI STRACCIATELLA

lunedì 4 maggio 2015

RISOTTO ALLA CICORIA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 gr di riso carnaroli
cicoria lessata (un pugno)
brodo vegetale
1 bustina di zafferano
1 cipolla
una noce di burro
1/2 bicchiere di vino bianco
burro e formaggio per mantecare


Fate appassire la cipolla tritata fine nel burro, aggiungete il riso e fate tostare bene, sfumate con il vino bianco ed iniziate ad aggiungere brodo bollente, a cottura quasi ultimata unite lo zafferano.

Nel frattempo ripassate la cicoria in padella con uno spicchio di aglio e olio, insaporitela con sale e pepe e passatela al mixer tenendo da parte solo una piccola quantità per l'impiattamento.

Unite la cicoria passata al risotto e mantecate a fuoco spento con burro e formaggio.

Servite con un poco i cicoria intera sul piatto.



(nel cuore della ciociaria durante uno dei miei viaggi ho incontrato questa signora, che all'angolo di una strada puliva le cicorie per venderle ai ristoratori..... che meraviglia )

CARBONARA CON ASPARAGI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 gr di pasta corta
50 gr di pancetta affumicata
1/2 scalogno
olio evo
2 tuorli d'uovo
parmigiano grattugiato
1 mazzo di asparagi
sale e pepe q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco



Dividete gli asparagi a metà, la parte più dura fatela bollire in acqua salata (questa acqua la userete anche per cuocere la pasta), tagliate le punte e tagliate a a metà nel verso lungo il resto del gambo.

Soffriggete lo scalogne tritato con l'olio unite gli asparagi crudi, sfumate con il vino e portate a cottura aggiungendo poca acqua di cottura, lasciateli abbastanza consistenti, unite la pancetta a fette sottili e finite di cuocere gli asparagi.

Gli asparagi bolliti passateli al mixer per ottenere una crema ed unitela al resto del sugo.

Sbattete i tuorli con qualche cucchiaiata di parmigiano, salate e pepate e tenete da parte.

Cuocete la pasta, saltatela nel sugo di asparagi e a fuoco spento mantecate con la crema di uova.


sabato 21 marzo 2015

TAGLIOLINI ALLE VERDURE DELL'ORT0

INGREDIENTI PER 4 P.:

250-300 gr di tagliolini freschi
verdure che avete a disposizione (carote,zucchine,asparagi,porri....)
qualche fetta di speck
pecorino semistagionato
olio evo
aglio e peperoncino
sale e pepe



1) pulite le verdure e tagliatele a listarelle, tagliate a rondelle grosse gli asparagi e tante da parte le punte

2) in una larga padella fate un leggero soffritto con olio e aglio, aggiungete per prime le carote e fate cuocere qualche minuto

3) nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta salate e buttate i gambi di asparagi a bollire per qualche minuto, scolateli e buttateli nella padella con il resto delle altre verdure e le listarelle di speck, regolate di sale e pepe o peperoncino

4) lessate i tagliolini e mantecate nel sugo

5) servite con il pecorino a scaglie

martedì 10 marzo 2015

SPAGHETTONI QUADRATI CON BURRATA E BRICIOLE DI PANE AL PROFUMO DI AGLIO E PEPERONCINO

GUARDANDO MASTERCHEF MI HA MOLTO COLPITO L'ESTERNA CHE HANNO FATTO I RAGAZZI ALL'ENOTECA PINCHIORRI, CHE PIATTI, CHE GUSTO E CHE CLASSE.....
ECCOVI QUA LA MIA INTERPRETAZIONE AD UNO DEI PIATTI PREPARATI....


INGREDIENTI PER DUE PERSONE:

200 gr di spaghettoni quadrati
1 burrata
2 spicchi di aglio
peperoncino q.b.
due fette di pane semi raffermo
olio evo




1) Tritate al mixer il pane grossolanamente.

2) Preparate su soffritto con olio aglio e peperoncino.













3) Unite il pane e fatelo diventare croccante.













4) Mettete da parte, e nella stessa pentola versate ancora un filo di olio, scolate gli spaghettoni molto al dente e finite la cottura aggiungendo acqua di cottura.













5) Scaldate delicatamente la burrata, mettetela sul fondo del piatto, aggiungete gli spaghettoni e finite con il trito di pane.

giovedì 22 gennaio 2015

RISOTTO IN PENTOLA A PRESSIONE


quante volte vi è capitato di avere voglia di mangiare il risotto e dire "cavoli non ho tempo!", ecco a voi una soluzione veloce senza rinunciare al gusto!!!!

Per cucinare il risotto in pentola a pressione vi basterà tostare il riso e sfumarlo come si fa normalmente per i risotti, poi dovrete aggiungere il doppio del peso del riso di brodo bollente
esempio: se metto 300 gr di riso dovrò aggiungere 600 gr di brodo, chiudere la pentola e lasciare sfuoco vivo, quando la valvola inizia a fischiare abbassate la fiamma e contate 7 minuti; trascorso tale tempo aprite la pentola e mantecate con burro e formaggio.

Ovviamente potete fare risotti in tutte le maniere aggiungendo le verdure durante la cottura.




lunedì 3 novembre 2014

RISOTTO AL FRANCIACORTA MANTECATO CON SALSA AL TARTUFO E MASCARPONE

INGREDIENTI per 4 persone:

350 gr di riso vialone o carnaroli
1/4 di porro tagliato a rondelle
burro
pepe q.b.
1 bicchiere di bollicine
3 cucchiaini di salsa al tartufo
2 cucchiai di mascarpone
parmigiano q.b.
brodo vegetale



In una padella fate un soffritto con burro e porro....










unite il riso, pepate e tostate  

sfumate con il vino, e portate a cottura aggiungendo man mano il brodo bollente.

A cottura ultimata mantecate con la salsa tartufata, il mascarpone ed una manciata di formaggio, servite con una puntina di salsa al centro.

martedì 21 ottobre 2014

PIPE CON SUGO DI CARNE BRASATA E TREMOSINE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

UNA NOCE DI BURRO
1 COSTA DI SEDANO
1/2  CIPOLLA
1 CAROTA
3 o 4 PEZZI DI CARNE (CODA OPPURE BIANCOSTATO)
1/2 BICCHIERE DI BARBERA
FORMAGELLA DI TREMOSINE
500 GR DI POMODORI PELATI
SALE E PEPE Q.B.
FARINA BIANCA PER INFARINARE LA CARNE



INFARINATE LA CARNE E ROSOLATELA IN PADELLA CON IL BURRO, FRULLATE BENE LE VERDURINE ED AGGIUNGETELE ALLA CARNE, ROSOLATE ANCHE QUELLE E SFUMATE CON IL VINO.

REGOLATE DI SALE E PEPE ED AGGIUNGETE I PELATI E SE NECESSARIO UN MESTOLO DI ACQUA CALDA, ABBASSATE LA FIAMMA E CUOCETE PER CIRCA 2 ORE.

LESSATE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA LA PASTA E CONDITELA CON IL SUGO E GRATTUGGIATECI SOPRA LA FORMAGELLA A SCAGLIE.

P.S.:LA CARNE  POTETE MANGIARLA COME SECONDO.

mercoledì 15 ottobre 2014

GNOCCHI RIPIENI CON PRIMOSALE E ORTICHE

domenica scorsa ho fatto un'altra incursione per le nostre valli, precisamente Val Vestino.....
sono finita in un agriturismo e nei dintorni c'erano cespugli di ortiche

nella mia borsa porto sempre l'occorrente e così mi sono messa i guanti e ho raccolto le cimette, le foglioline più tenere e adatte alla preparazione in cucina

sulla via del ritorno c'era Franciacorta in bianco, tantissimi formaggi e prodotti tipici e così ho acquistato un primosale, le sardine essiccate di Montisola e altro ancora........

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 KG DI PATATE
350 GR DI FARINA BIANCA
FARINA BIANCA DA TENERE A PORTATA DI MANO
SALE Q.B.

UNA BELLA MANCIATA DI FOGLIOLINE DI ORTICA
2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGGIATO
UN 100 GR CIRCA DI PRIMOSALE
PEPE E SALE Q.B.

SUGO AL POMODORO



FATE LESSARE LE PATATE, VERIFICATE LA COTTURA DELLE PATATE INFILZANDOLE CON UN COLTELLO SE LA PATATA SI STACCA E’ COTTA.
PASSATELE ANCORA CALDE NELLO SCHIACCIAPATATE, REGOLATE DI SALE E INCORPORATE LA FARINA, SU UN PIANO DA LAVORO SPOLVERATO DI FARINA.
DIVIDETE IL PEZZO IN TANTE PARTI, PRENDETE UN MATTARELLO ED INFARINATE IL PEZZO (NON DOVRA' ATTACCARE ALTRIMENTI NON RIUSCIRETE A TIRARLO), TIRATE UNA SFOGLIA.
CON IL COPPAPASTA RITAGLIATE DEI CERCHI.

IN UNA CIOTOLA METTETE LE FOGLIE DI ORTICA PRIMA SBOLLENTATE E TRITATE, IL PARMIGIANO ED IL PRIMOSALE TAGLIATO FINE, CON LA MANO SCHIACCIATE BENE IL TUTTO FINO AD OTTENERE UN COMPOSTO ABBASTANZA OMOGENEO, ASSAGGIATE PER REGOLARE DI SALE E PEPE

METTETE AL CENTRO DEI DISCHI DI PATATE IL RIPIENO E RICHIUDETE BENE.

LESSATE IN ACQUA BOLLENTE E SALATA PER POCHI MINUTI GLI GNOCCHI E CONDITELI FACENDO ATTENZIONE A NON ROMPERLI.

venerdì 10 ottobre 2014

TAGLIOLINI ALLA CREMA DI SCAMPI

INGREDIENTI PER 3-4 PERSONE:

250 GR DI TAGLIOLINI FRESCHI
6 SCAMPI
QUALCHE CUCCHIAIO DI PASSATA DI POMODORO
UN BICCHIERE DI PANNA FRESCA
BRANDY PER SFUMARE
UNA MANCIATA DI PARMIGIANO GRATTUGGIATO
BURRO Q.B.
SALE E PEPE Q.B.



PULITE GLI SCAMPI TOGLIENDO LE TESTE ED IL GUSCIO, TAGLIATE A PICCOLI PEZZI LA POLPA E TENETE ANCHE LE TESTE.

IN UNA LARGA PADELLA FATE FONDERE IL BURRO UNITE GLI SCAMPI E LE TESTE, CUOCETE QUALCHE MINUTO E SCHIACCIATE PURE LE TESTE PERCHÈ E LÌ IL VERO SAPORE, SFUMATE CON IL BRANDY.

UNITE LA PASSATA  REGOLATE DI SALE E PEPE E QUANDO SOBBOLLE AGGIUNGETE ANCHE LA PANNA, DOPO CIRCA UN PAIO DI MINUTI UNITE ANCHE IL FORMAGGIO CHE AIUTERÀ AD ADDENSARE BENE LA SALSA.

LESSATE I TAGLIOLINI E SALTATELI NELLA SALSA.

martedì 7 ottobre 2014

RAVIOLONI APERTI AL BAGOSS E FUNGHI

INGREDIENTI PER CIRCA 10 RAVIOLI:

per la pasta fresca:
2 uova
200 gr di farina 0
(se volete potete acquistare le sfoglie già pronte)


per la farcia:
250 gr di ricotta fresca
40 gr di bagoss semistagionato
6 funghi champignon freschi
una noce di burro
1 spicchio di aglio
1 chiodo di garofano
sale e pepe q.b.

per il sugo:
1 barattolo di passata di pomodoro
una noce di burro
1 spicchio di aglio
sale e pepe q.b.



Impastate la farina con le uova e tirate la sfoglia sottile, lessate per pochi minuti in acqua bollente e salata le sfoglie e mettetele su un canovaccio pulito ad asciugare, ben divise tra loro altrimenti si attaccano.

Con un coppapasta create dei dischi e tenete da parte.

In una padella fondete il burro con l'aglio schiacciato, unite i funghi tagliati a fette, il chiodo di garofano, regolate di sale e pepe e cuocete per pochi minuti, lasciate i funghi ben consistenti.

In una ciotola amalgamate la ricotta con il formaggio grattugiato, unite i funghi, regolate di sale e pepe ed aggiungete un po' di liquido di cottura dei funghi.

Preparate un sugo facendo fondere il burro e l'aglio, aggiungete la passata e regolate di sale e pepe, lasciate cuocere per 15' e spegnete.

A questo punto siamo pronti per assemblare i ravioli, prendete una teglia foderatela con carta forno, mettete uno strato sottile di salsa di pomodoro, adagiate metà dei dischi di pasta separati tra loro, farcite con il ripieno, coprite con gli altri dischi, coprite con il sugo ed una piccola spolverata di bagoss grattugiato sopra ogni raviolo.

Accendete il grill e passate per pochi minuti i ravioli nel forno.

GUARDA LA VIDEO RICETTA SU YOU TUBE
https://www.youtube.com/watch?v=Dic6K716MsI


martedì 23 settembre 2014

PAPPA AL POMODORO

QUANDO VI TROVATE CON QUALCHE POMODORO MATURO E DEL PANE RAFFERMO  ECCO CHE SCATTA L'IDEA DELLA CUCINA DEL RICICLO, NON SI BUTTA VIA NULLA E QUINDI POTETE  PREPARARE LA PAPPA AL POMODORO, SANA E BUONISSIMA.....OVVIAMENTE LE QUANTITÀ SARANNO A OCCHIO MA NON TEMETE VIENE SEMPRE BUONISSIMA

INGREDIENTI:

pomodori maturi (almeno 5 o 6)
basilico
pane raffermo q.b.
olio
2 spicchi di aglio
sale e pepe
dado q.b.



Con il coltello fate un taglio a croce sui pomodori lavati e sbollentateli in acqua bollente per qualche secondo, toglieteli dall'acqua e pelateli.

Frullateli per ottenere una passata.

Fate rosolare l'aglio schiacciato nell'olio e chi vuole anche il peperoncino, unite la passata e fate cuocere per almeno 10-15', regolate di sale e pepe e se serve un pochino di dado, unite il basilico.

Quando la passata comincerà a ritirarsi eliminate l'aglio ed iniziate a sbriciolarci dentro il pane duro, poco alla volta finché non avrete ottenuto una giusta densità che non dovrà essere troppo asciutta.

Servite con foglie di basilico, olio a crudo ed una pepatina.

Potete prepararla in anticipo perché è buona anche tiepida.


GUARDA LA VIDEO RICETTA SU YOU TUBE
http://youtu.be/3d4pI2O3hXY


giovedì 4 settembre 2014

PASSATELLI AL SUGO DI BRANZINO

INGREDIENTI PER I PASSATELLI: VEDI LA MIA RICETTA SUL BLOG
http://criramp.blogspot.it/2014/01/passatelli-in-brodo.html

in questo caso non ho utilizzato la noce moscata.....

INGREDIENTI PER IL SUGO:

15 POMODORINI
2 FILETTI DI BRANZINO ( vedi il video per sfilettare il pesce https://www.youtube.com/watch?v=c-Kn7YTFlHE )
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
UNA MANCIATA DI OLIVE TAGGIASCHE
SALE E PEPE Q.B.
ORIGANO
OLIO EVO
2 SPICCHI DI AGLIO



PREPARATE I PASSATELLI SEGUENDO LA RICETTA....

IN UN TEGAME VERSATE L'OLIO E I DUE SPICCHI DI AGLIO SCHIACCIATI, UNITE I POMODORINI TAGLIATI A META', FATE CUOCERE QUALCHE MINUTO, AGGIUNGETE LE OLIVE, IL CONCENTRATO E DILUITE IL TUTTO CON UN MESTOLO DI ACQUA CALDA, SALATE E PEPATE AGGIUNGETE L'ORIGANO.

ELIMINATE L'AGLIO E UNITE IL BRANZINO TAGLIATO A TOCCHETTI E FATELO CUOCERE SOLO POCHI MINUTI.

LESSATE I PASSATELLI, SCOLATELI E UNITELI AL SUGO.

guarda il mio video

https://www.youtube.com/watch?v=AaWSwbCR7yQ&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=qXdyzan-MN0