Translate

Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riciclo. Mostra tutti i post

venerdì 16 gennaio 2015

DOLCE NIGELLA'S STYLE

anche a voi sono rimasti a casa dei panettoni dal Natale appena passato? ebbene ecco una buona idea per servire un dolce riciclando quello che ci è rimasto.... se vi piace l'idea potete anche utilizzare fette di pan di spagna....






guarda la video ricetta:


per la crema chantilly: unite una dose di crema pasticciera (vedi ricetta)
http://criramp.blogspot.it/2012/10/crema-pasticcera.html?q=crema+pasticcera
ad una dose uguale di panna montata

martedì 23 settembre 2014

PAPPA AL POMODORO

QUANDO VI TROVATE CON QUALCHE POMODORO MATURO E DEL PANE RAFFERMO  ECCO CHE SCATTA L'IDEA DELLA CUCINA DEL RICICLO, NON SI BUTTA VIA NULLA E QUINDI POTETE  PREPARARE LA PAPPA AL POMODORO, SANA E BUONISSIMA.....OVVIAMENTE LE QUANTITÀ SARANNO A OCCHIO MA NON TEMETE VIENE SEMPRE BUONISSIMA

INGREDIENTI:

pomodori maturi (almeno 5 o 6)
basilico
pane raffermo q.b.
olio
2 spicchi di aglio
sale e pepe
dado q.b.



Con il coltello fate un taglio a croce sui pomodori lavati e sbollentateli in acqua bollente per qualche secondo, toglieteli dall'acqua e pelateli.

Frullateli per ottenere una passata.

Fate rosolare l'aglio schiacciato nell'olio e chi vuole anche il peperoncino, unite la passata e fate cuocere per almeno 10-15', regolate di sale e pepe e se serve un pochino di dado, unite il basilico.

Quando la passata comincerà a ritirarsi eliminate l'aglio ed iniziate a sbriciolarci dentro il pane duro, poco alla volta finché non avrete ottenuto una giusta densità che non dovrà essere troppo asciutta.

Servite con foglie di basilico, olio a crudo ed una pepatina.

Potete prepararla in anticipo perché è buona anche tiepida.


GUARDA LA VIDEO RICETTA SU YOU TUBE
http://youtu.be/3d4pI2O3hXY


mercoledì 5 marzo 2014

CARAMELLA RIPIENA

QUESTA RICETTA SVUOTA FRIGO  È MOLTO ULTILE E SOPRATTUTTO MOLTO BUONA PER CUI AGGIUNGETE GLI INGREDIENTI CHE AVETE O CHE PREFERITE SENZA PAURA

INGREDIENTI:

FARINA CIRCA 200 GR
LATTE E ACQUA Q.B.
CAPPERI SOTTO SALE SCIACQUATI
1 ACCIUGA
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO DI BIRRA IN POLVERE
1 CUCCHIAINO DI CONCENTRATO DI POMODORO
INSALATA O VERDURE A PIACERE
FORMAGGIO
MORTADELLA
SEMI DI PAPAVERO
OLIO EVO

CARAMELLA RIPIENA


FATE UNA FONTANA CON LA FARINA, SCIOGLIETE IL LIEVITO IN POCO LATTE TIEPIDO E VERSATELO NELLA FARINA, AGGIUNGETE IL CONCENTRATO, MESCOLATE E PIANO PIANO INIZIATE AD AGGIUNGERE ACQUA FINO AD OTTENERE UN IMPASTO PRONTO PER ESSERE IMPASTATO CON LE MANI, FATE UNA PALLA E LASCIATELA RIPOSARE ALMENO UN'ORA.

METTETE A CUOCETE LA VERDURA IN UNA PADELLA CON POCO OLIO, QUALCHE CAPPERO ED UN'ACCIUGA.
STENDETE CON IL MATTARELLO UNA SFOGLIA SOTTILE, UNGETE UNA PICCOLA TEGLIA ADAGIATE LA SFOGLIA, AGGIUNGETE LA VERDURA, IL FORMAGGIO CHE AVETE A FETTE E LA MORTADELLA O ALTRO CHIUDETE LA SFOGLIA E CREATE UNA CARAMELLA, UNGETE BENE LA SFOGLIA E COSPARGETE CON I SEMI DI PAPAVERO, INFORNATE A 200°  PER CIRCA 20'.


lunedì 27 gennaio 2014

FUSILLI CON RAGU DI MAIALE

QUESTA PASTA E' IDEALE PER UTILIZZARE IL FILETTO DI MAIALE AL FORNO CHE AVETE AVANZATO, RICORDATE CHE UN RICICLO INTELLIGENTE VI PERMETTERA' DI NON BUTTARE NULLA MA DI CREARE PIATTI ALTRETTANTO APPETITOSI.

INGREDIENTI PER 4 P.:
350 GR DI FUSILLI
QUALCHE FETTA DI ARROSTO
UNA CONFEZIONE DI PELATI
2 TAZZE DI LATTE INTERO
2 BACCHE DI GINEPRO
SALE E PEPE Q.B.
PARMIGIANO IN SCAGLIE

FUSILLI CON RAGU DI MAIALE

TAGLIATE FINEMENTE AL COLTELLO L'ARROSTO, E ROSOLATELO IN PADELLA CON UN FILO DI OLIO, UNITE I PELATI  E LE BACCHE DI GINEPRO SCHIACCIATE, MESCOLATE BENE PORTATE A BOLLORE, SALATE E AGGIUNGETE IL LATTE, COPRITE E FATE SOBBOLLIRE PER CIRCA UN'ORA.
IL LATTE RENDERA' IL SUGO MOLTO CREMOSO.
CUOCETE LA PASTA, CONDITELA NEL SUGO E SERVITE CON SCAGLIE DI FORMAGGIO.

- secondi piatti e riciclo -

mercoledì 20 novembre 2013

PASTICCIO DI PASTA

L'ALTRO GIORNO AVEVO UN SACCO DI COSE DA FARE, COMPRESA UNA RIUNIONE PER LO SPORT DI MIA FIGLIA, PER CUI MI SONO MESSA A PREPARARE UN SUGO IN ANTICIPO, PER PORTARMI AVANTI INSOMMA.
MENTRE CUCINAVO IL SUGO HO PENSATO QUASI QUASI CUOCIO ANCHE LA PASTA, E POI LA METTO IN TEGLIA E LA FACCIO CUOCERE IN FORNO.
MA CHE CI METTO DENTRO? ALLORA COME MI CAPITA SPESSO APRO IL FRIGO E INIZIO A RACCATTARE ROBA, BENE AMICI QUESTA PASTA AL FORNO ERA OTTIMA, FANTASIA ECCO COSA SERVE OLTRE A QUALCOSINA NEL FRIGO CHIARO.
PASTICCIO DI PASTA

ALLORA HO FATTO SOFFRIGGERE DELLA PANCETTA AFFUMICATA NELL'OLIO E 2 SPICCHI DI AGLIO, HO TAGLIUZZATO DUE POMODORINI SECCHI E DENTRO ANCHE QUELLI, UNA SFUMATINA DI VINO BIANCO, UNA BELLA BOTTIGLIA DI PASSATA DI POMODORO, SALE E PEPE, UNA MANCIATA DI PISELLI SURGELATI E VIA A CUOCERE

HO TAGLIATO A STRISCIOLINE DUE MOZZARELLE, POI QUANDO LE TAGLIATELLE SONO STATE COTTE, HO MESSO UN PO' DI SUGO SUL FONDO DELLA TEGLIA, UNO STRATO DI PASTA, MOZZARELLA, SUGO, UN PO' DI PROSCIUTTO COTTO TAGLIUZZATO, ALTRA PASTA E VIA FINCHE' NON HO FINITO TUTTO, UNA BELLA SPOLVERATA DI PARMIGIANO E IN FORNO A 180° PER 45'. IL TEMPO DI RITORNARE DALLA RIUNIONE E LA PASTA ERA PRONTA.

- primi piatti -

mercoledì 23 ottobre 2013

CANEDERLI (alla mia maniera)


QUESTA RICETTA FATELA ANDANDO A OCCHIO, ESSENDO CONSIDERATA UNA RICETTA DI RICICLO LASCIATEVI ANDARE E CREATE SENZA PAURE

DOSI PER CIRCA 5 CANEDERLI:

2 PANINI RAFFERMI
LATTE Q.B.
2 CUCCHIAI DI FORMAGGIO GRANA GRATTUGGIATO
1 UOVO
FORMAGELLA DI MONTE (UN BEL PEZZETTO)
QUALCHE FETTA DI SPECK TAGLIATA A DADINI
UN PICCOLO PEZZO DI PORRO
QUALCHE FILO DI ERBA CIPOLLINA
SALE, PEPE E NOCE MOSCATA Q.B.
BRODO PER CUOCERLI
BURRO E SALVIA
 CANEDERLI alla mia maniera

METTETE AD AMMOLLARE I PANINI TAGLIATI GROSSOLANAMENTE NEL LATTE, QUANDO SARANNO AMMORBIDITI STRIZZATE E METTETE IN UN MIXER INSIEME ALLA FORMAGELLA, VERSATE L'IMPASTO IN UNA CIOTOLA.
NEL FRATTEMPO TAGLIATE SOTTILE IL PORRO E FATELO SBOLLENTARE PER POCHI MINUTI IN ACQUA BOLLENTE E SCOLATE,  AGGIUNGETE IL GRANA, LO SPECK, IL PORRO, L'UOVO, L'ERBA CIPOLLINA TAGLIATA FINE  E REGOLATE CON GLI AROMI.
METTETE A BOLLIRE IL BRODO, FATE DELLE PALLE CERCANDO DI COMPRIMERE BENE E METTETELE A CUOCERE PER QUALCHE MINUTO  (IO LI HO LASCIATI ABBASTANZA MORBIDI PER CUI LI HO COTTI UNO ALLA VOLTA).
FATE ROSOLARE IL BURRO CON LA SALVIA E AL MOMENTO DI SERVIRLI FATELI SALTARE NELLA PADELLA CON IL BURRO E SERVITE.

- primi piatti -

mercoledì 2 ottobre 2013

GNOCCHETTI DI PANE E FORMAGGIO

INGREDIENTI PER 6 P.:


500 GR DI PANE RAFFERMO
2 UOVA
OLIO
NOCE MOSCATA Q.B.
SALE E PEPE Q.B.
MEZZA CIPOLLA TRITATA
½ L DI LATTE
FORMAGGIO GRATTUGGIATO CIRCA 100 GR
BURRO FORMAGGIO E SALVIA  (PER CONDIRE)
QUALCHE FETTA DI SPECK 



GNOCCHETTI DI PANE E FORMAGGIO

METTETE IL PANE IN UNA GRANDE CIOTOLA E BAGNATELO CON IL LATTE CALDO (SE SI ASCIUGA TROPPO AGGIUNGETENE ALTRO), IN UNA PADELLA FATE DORARE LA CIPOLLA CON POCO OLIO  COPRITE E FATE APPASSIRE, REGOLATE DI SALE E PEPE.
IN UN MIXER METTETE IL PANE STRIZZATO, LA CIPOLLA STUFATA, LE UOVA E IL FORMAGGIO, GRATTATE LA NOCE MOSCATA E FORMATE DEGLI GNOCCHI (IO HO MESSO L’IMPASTO IN UNA SACCA DA PASTICCERIA GRANDE E HO SCHIACCIATO L’IMPASTO DIRETTAMENTE NELL’ACQUA) CHE METTERETE A BOLLIRE IN ACQUA SALATA.
CONDITELI CON BURRO FUSO E SALVIA, UNA SPOLVERATA DI FORMAGGIO E A PIACERE DELLO SPECK A STRISCIE FATTO DORARE IN PADELLA.
(QUESTA E' L'ALTERNATIVA AGLI STRANGOLAPRETI ALLA TRENTINA, HO TOLTO SOLO GLI SPINACI, GRANDE IDEA PER IL RICICLO DEL PANE CHE AVANZA SEMPRE SULLE NOSTRE TAVOLE)

- primi piatti vegetariani -

martedì 10 settembre 2013

FRITTATA DI SPAGHETTI




QUANTE VOLTE ABBIAMO PREPARATO GLI SPAGHETTI ABBONDANDO CON LE DOSI E POI  E’ RIMASTA PARECCHIA PASTA IN PENTOLA CON TANTO DI CONDIMENTO?.... EBBENE ECCO UNA BELLA IDEA REGALATAMI DAL MIO AMICO VITTORIO CHE UN GIORNO DI QUEST’ESTATE, SAPENDO CHE SONO SEMPRE ALLA RICERCA DI RICETTE, MI DICE “CRISTI’ HAI MAI MANGIATO LA FRITTATA CON GLI SPAGHETTI? ME LA PREPARAVA SEMPRE MIA MADRE A NAPOLI, CHE TI MANGI!” IN QUESTA RICETTA LE DOSI DOVRANNO ESSERE APPROSSIMATIVE

DOSI:
SPAGHETTI AL SUGO
PARMIGIANO GRATTUGGIATO 2 O PIU' MANCIATE GENEROSE
PEPE
2 UOVA
BURRO PER LA PADELLA


FRITTATA DI SPAGHETTI



IN UNA CIOTOLA VERSATE GLI SPAGHETTI, IL PARMIGIANO PEPATE BENE, ROMPETE DUE UOVA E MESCOLATE, SE VI ACCORGETE CHE LA PASTA NON VIENE ABBRACCIATA COMPLETAMENTE DALLE UOVA AGGIUNGETENE UN’ALTRA (LE UOVA SERVONO PER TENETE UNITA LA PASTA PER CUI NON ESAGERATE).
METTETE UNA NOCE DI BURRO IN UNA PADELLA ANTIADERENTE E PASSATE BENE IL FONDO E I BORDI, QUANDO SARA’ BEN CALDA VERSATE LA FRITTATA .
ALL’INIZIO MESCOLATE UN PO’ PER AIUTARE A RAPPRENDERSI BENE IL TUTTO, POI QUANDO COMINCIA A RASSODARE, LASCIATE CHE DIVENTI BELLA CROCCANTE, AL MOMENTO DI GIRARE METTETE UNA NOCE DI BURRO SOPRA UNA FORCHETTA E UNGETE BENE I BORDI DELLA PADELLA, MUOVETE AVANTI E INDIETRO LA PADELLA E VERIFICATE CHE LA FRITTATA SIA BELLA STACCATA, PRENDETE UN PIATTO O UN COPERCHIO ROVESCIATELA  E RIMETTETELA IN PADELLA DALL’ALTRO LATO, NON ABBIATE FRETTA DI SPEGNERE MA LASCIATELA  DORARE SARA’ MOLTO PIU’ APPETITOSA.

- secondi piatti vegetariani -

venerdì 7 giugno 2013

ARANCINI DI RISO




QUANDO VI AVANZA IL RISOTTO POTETE ATTUARE LA STRATEGICA FASE DEL RICICLO.

INGREDIENTI:

RISOTTO (RAFFREDDATO)
RAGU (LA RICETTA LA TROVATE NEL BLOG)
PISELLI BOLLITI
MOZZARELLA
2 UOVA
PANGRATTATO
OLIO DI ARACHIDI (PER FRIGGERE)
SALE Q.B.
 
ARANCINI DI RISO
PRENDETE TRA LE MANI LEGGERMENTE INUMIDITE UNA MANCIATA DI RISO FATE UNA PALLA E CON L’AIUTO DELLE DITA CREATE UN BUCO NEL QUALE METTERETE IL RAGU CON I PISELLI E UN DADINO DI MOZZARELLA, COMINCIATE A RICHIUDERE L’ARANCINO FACENDO CONTINUAMENTE RUOTARE FRA LE MANI LA PALLA, STRINGETE E RUOTATE FINO A CHE TUTTO IL RISO AVRA’ RICOPERTO IL RIPIENO, PASSATE NELLE UOVA SBATTURE E NEL PANGRATTATO E FRIGGETE IN ABBONDANTE OLIO CALDO.

- antipasti -

martedì 14 maggio 2013

STRANGOLAPRETI ALLA TRENTINA




INGREDIENTI PER 6 P.


500 GR DI PANE RAFFERMO
250 GR DI SPINACI FRESCHI
2 UOVA
OLIO
NOCE MOSCATA Q.B.
SALE E PEPE Q.B.
MEZZA CIPOLLA TRITATA
½ L DI LATTE
FORMAGGIO GRATTUGGIATO CIRCA 100 GR
BURRO FORMAGGIO E SALVIA  (PER CONDIRE)
SPECK QB.
 
STRANGOLAPRETI ALLA TRENTINA
METTETE IL PANE IN UNA GRANDE CIOTOLA E BAGNATELO CON IL LATTE CALDO (SE SI ASCIUGA TROPPO AGGIUNGETENE ALTRO), IN UNA PADELLA FATE DORARE LA CIPOLLA CON POCO OLIO E BUTTATE GLI SPINACI, COPRITE E FATE APPASSIRE, REGOLATE DI SALE E PEPE.
IN UN MIXER METTETE IL PANE GLI SPINACI STRIZZATI, LE UOVA E IL FORMAGGIO, GRATTATE LA NOCE MOSCATA E FORMARE DEGLI GNOCCHI (IO HO MESSO L’IMPASTO IN UNA SACCA DA PASTICCERIA GRANDE E HO SCHIACCIATO L’IMPASTO DIRETTAMENTE NELL’ACQUA) CHE METTERETE A BOLLIRE IN ACQUA SALATA.
CONDITELI CON BURRO FUSO E SALVIA, UNA SPOLVERATA DI FORMAGGIO E A PIACERE DELLO SPECK A STRISCIE FATTO DORARE IN PADELLA.

- primi piatti -