Translate

Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta. Mostra tutti i post

venerdì 15 aprile 2016

PASTA FREDDA CON TONNO ZUCCHINE ED ERBE DI PROVENZA

OGGI MI VA DI CUOCERE SOLTANTO LA PASTA MENTRE IL CONDIMENTO ANDRÀ A CRUDO.... PER CUI SE AVETE VOGLIA DI UN'OTTIMA PASTA SENZA STARE TROPPO AI FORNELLI ECCO A VOI LA SOLUZIONE



INGREDIENTI PER 5-6 PERSONE:

400 GR DI PASTA A VOSTRO PIACIMENTO
DUE SCATOLETTE DI TONNO
2 ZUCCHINE FRESCHE
1 PIZZICO DI ERBE DI PROVENZA SECCHE
PEPE E SALE Q.B.
OLIO EXTRA VERGINE


1) LESSATE LA PASTA

2) NEL FRATTEMPO GRATTUGGIATE A FIAMMIFERO DUE ZUCCHINE EVITANDO LA PARTE INTERNA, SALATE LEGGERMENTE E LASCIATE IN UN COLAPASTA A PERDERE LA LORO ACQUA

3) SCOLATE LA PASTA AL DENTE, METTETELA IN UNA TERRINA INSIEME ALLE ZUCCHINE, AL TONNO LEGGERMENTE SGOCCIOLATO ED ALLE ERBE DI PROVENZA MESCOLATE AGGIUNGETE A VOSTRO PIACIMENTO L'OLIO ED UN PIZZICO DI PEPE

mercoledì 11 novembre 2015

SPAGHETTI CON POMODORINI E PESTO DI RUCOLA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 GR DI SPAGHETTI
POMODORINI DATTERINI O CILIEGIA
1 SPICCHIO DI AGLIO
50 GR DI RUCOLA FRESCA
40 GR DI PARMIGIANO
40 GR DI PINOLI
OLIO EVO
SALE E PEPE Q.B.

SPAGHETTI CON POMODORINI E PESTO DI RUCOLA 


TOSTATE I PINOLI IN UNA PADELLA, METTETE IN UN MIXER LA RUCOLA CON I PINOLI ED IL FORMAGGIO, SALATE E PEPATE, FRULLATE E VERSATE A FILO L'OLIO FINO AD OTTENERE UNA CREMA.
DORATE L'AGLIO NELL'OLIO AGGIUNGETE I POMODORINI TAGLIATI A META', REGOLATE DI SALE E PORTATELI A COTTURA.
METTETE A CUOCERE GLI SPAGHETTI, SALTATELI NEI POMODORI E USATE QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA PER STEMPERARE IL PESTO.
VERSATE QUALCHE CUCCHIAIATA DI PESTO SUL FONDO DEL PIATTO ED ADAGIATECI SOPRA GLI SPAGHETTI, AL MOMENTO DI MANGIARLI ANDRANNO MESCOLATI ALLA SALSA.

sabato 21 marzo 2015

TAGLIOLINI ALLE VERDURE DELL'ORT0

INGREDIENTI PER 4 P.:

250-300 gr di tagliolini freschi
verdure che avete a disposizione (carote,zucchine,asparagi,porri....)
qualche fetta di speck
pecorino semistagionato
olio evo
aglio e peperoncino
sale e pepe



1) pulite le verdure e tagliatele a listarelle, tagliate a rondelle grosse gli asparagi e tante da parte le punte

2) in una larga padella fate un leggero soffritto con olio e aglio, aggiungete per prime le carote e fate cuocere qualche minuto

3) nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta salate e buttate i gambi di asparagi a bollire per qualche minuto, scolateli e buttateli nella padella con il resto delle altre verdure e le listarelle di speck, regolate di sale e pepe o peperoncino

4) lessate i tagliolini e mantecate nel sugo

5) servite con il pecorino a scaglie

lunedì 15 settembre 2014

TROFIE CON MELANZANE SALSICCIA E FONDUTA DI PECORINO

INGREDIENTI x 4 p.:


350 gr di trofie
3 cucchiai di pecorino grattugiato
4 o 5  cucchiai di panna fresca
olio evo
1 spicchio di aglio
1 melanzana
2 salsiccie
6 pomodorini
1/2 bicchiere di brandy
sale e pepe q.b.



In un pentolino antiaderente fate fondere il pecorino con la panna fresca e mettete da parte.
Tagliate a dadini la melanzana e fatela cuocere in padella con abbondante olio, (serve tanto olio perché la melanzana lo assorbirà), salate e quando sarà cotta toglietela dalla padella e tenetela da parte.

Nella stessa padella dove sarà rimasto dell'olio mettete lo spicchio di aglio schiacciato e la salsiccia privata della pelle e sbriciolata, fate rosolare sfumate con il brandy, aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, salate e pepate e fate cuocere per almeno 10-15'.

Lessate le trofie, unite le melanzane ed un cucchiaio di fonduta al sugo condite la pasta e servite con altra fonduta sopra il piatto.


GUARDA LA VIDEO RICETTA SU YOU TUBE
https://www.youtube.com/watch?v=3Q988WGBbZU&feature=youtu.be


mercoledì 19 marzo 2014

CARBONARA CON CUORI DI CARCIOFO

INGREGIENTI PER 4 P.:

350 GR DI MACCHERONI
1 CONFEZIONE DI CUORI DI CARCIOFO
1 SCALOGNO
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
1 UOVO
PARMIGIANO GRATTUGGIATO
1 TAZZINA DI PANNA FRESCA
SALE E PEPE Q.B.
TIMO

CARBONARA CON CUORI DI CARCIOFO


TRITATE FINE UNO SCALOGNO E ROSOLATE IN PADELLA CON OLIO, NON FATE DIVENTARE TROPPO SCURO ALTRIMENTI DIVENTA AMARO, AGGIUNGETE I CUORI DI CARCIOFO E ROSOLATE BENE, SFUMATE CON IL VINO. REGOLATE DI SALE E PEPE COPRITE E PORTATE A COTTURA, SE FOSSE NECESSARIO AGGIUNGETE UN GOCCIO DI ACQUA CON UN PEZZETTINO DI DADO,  UN PIZZICO DI TIMO MA NON FATELI STRACUOCERE!!!!!

IN UNA TAZZA SBATTETE L'UOVO CON LA PANNA, DUE CUCCHIAI DI FORMAGGIO GRATTUGGIATO, SALE, PEPE E LA PANNA E TENETE DA PARTE.

CUOCETE I MACCHERONI SALTATELI NEI CARCIOFI, VERSATE LA CREMA E BUON APPETITO.


sabato 8 marzo 2014

TAGLIOLINI CON SALSICCIA SU CREMA DI VERZA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

TAGLIOLINI (LA QUANTITA' CHE PREFERITE dipende se sono freschi o secchi)
4 SALSICCE DI MAIALE
1/2 BICCHIERE DI BIRRA
1/2 BICCHIERE CIRCA DI PANNA FRESCA Q.B.
MEZZA VERZA
ACETO DUE  CUCCHIAI
OLIO EVO
SALE E PEPE Q.B.

TAGLIOLINI CON SALSICCIA SU CREMA DI VERZA


TAGLIATE FINI LE VERZA E METTETELE IN PADELLA CON UN FILO DI OLIO, SALATE E PEPATE, SFUMATE CON L'ACETO, AGGIUNGETE ACQUA CALDA E PORTATE A COTTURA.

IN UNA LARGA PADELLA ROSOLATE LE SALSICCE SPELLATE CON OLIO, SFUMATE CON LA BIRRA, CUOCETE E ALLA FINE AGGIUNGETE LA PANNA.

METTETE A CUOCERE IN ACQUA BOLLENTE SALATA LA PASTA, NEL FRATTEMPO
FRULLATE LE VERZA EMULSIONANDO CON OLIO ED UN GOCCIO DI ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA.

MANTECATE I TAGLIOLINI NEL SUGO DI SALSICCE, IMPIATTATE ADAGIANDO INTORNO QUALCHE CUCCHIAIATA DI SALSA DI VERZA.

lunedì 27 gennaio 2014

FUSILLI CON RAGU DI MAIALE

QUESTA PASTA E' IDEALE PER UTILIZZARE IL FILETTO DI MAIALE AL FORNO CHE AVETE AVANZATO, RICORDATE CHE UN RICICLO INTELLIGENTE VI PERMETTERA' DI NON BUTTARE NULLA MA DI CREARE PIATTI ALTRETTANTO APPETITOSI.

INGREDIENTI PER 4 P.:
350 GR DI FUSILLI
QUALCHE FETTA DI ARROSTO
UNA CONFEZIONE DI PELATI
2 TAZZE DI LATTE INTERO
2 BACCHE DI GINEPRO
SALE E PEPE Q.B.
PARMIGIANO IN SCAGLIE

FUSILLI CON RAGU DI MAIALE

TAGLIATE FINEMENTE AL COLTELLO L'ARROSTO, E ROSOLATELO IN PADELLA CON UN FILO DI OLIO, UNITE I PELATI  E LE BACCHE DI GINEPRO SCHIACCIATE, MESCOLATE BENE PORTATE A BOLLORE, SALATE E AGGIUNGETE IL LATTE, COPRITE E FATE SOBBOLLIRE PER CIRCA UN'ORA.
IL LATTE RENDERA' IL SUGO MOLTO CREMOSO.
CUOCETE LA PASTA, CONDITELA NEL SUGO E SERVITE CON SCAGLIE DI FORMAGGIO.

- secondi piatti e riciclo -

martedì 7 gennaio 2014

CARBONARA DI VERDURE

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

1 TAZZA DI PISELLI SURGELATI
1 COSTA DI SEDANO
1 PEPERONE ROSSO
1 CAROTA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 BICCHIERE DI LATTE INTERO
SALE E PEPE Q.B.
1 UOVO
2 CUCCHIAI DI PANNA FRESCA
2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGGIATO
180 GR DI FUSILLI
CARBONARA DI VERDURE


PULITE CON IL PELAPATATE IL SEDANO PER TOGLIERE LE PARTI FIBROSE E LA CAROTA PER PELARLA, TAGLIATE A DADOLATA.
METTETE IL PEPERONE SULLA FIAMMA DEL GAS E FATELO BRUCIARE IN OGNI SUA PARTE, METTETELO ANCORA CALDO IN UN SACCHETTO PER IL PANE E CHIUDETE (IN QUESTO MODO IL VAPORE AIUTERA' LA PELLICINA A STACCARSI, SAPETE VERO CHE LA PELLE E' LA PARTE MENO DIGERIBILE?).
SPELLATE IL PEPERONE TAGLIATELO A META', ELIMINATE I SEMI E LA PARTI BIANCHE E TAGLIATELO A DADINI, METTETE UNA CASSERUOLA SUL FUOCO CON UN FILO DI OLIO, UNITE LE VERDURE TOSTATELE PER POCHI ATTIMI, REGOLATE DI SALE E PEPE E AGGIUNGETE IL LATTE, COPRITE ABBASSATE LA FIAMMA E CUOCETE PER CIRCA 10-15' (LE VERDURINE DOVRANNO ANCORA ESSERE CONSISTENTI).
METTETE A CUOCERE LA PASTA E IN UNA TAZZA MESCOLATE L'UOVO CON LA PANNA ED IL FORMAGGIO, SALATE E PEPATE GENEROSAMENTE.
QUANDO I FUSILLI SARANNO COTTI SALTATELI IN PADELLA CON LE VERDURINE, AGGIUNGETE LA CREMA DI UOVO, SALTATE ANCORA UN POCO E SERVITE.

- primi piatti vegetariani -

venerdì 29 novembre 2013

TAGLIOLINI CON SCAMPI E GAMBERI

QUESTA PASTA E' DA FARE QUANDO AVETE POCO TEMPO, MA VOLETE OTTENERE COMUNQUE UN PIATTO D'EFFETTO, LA COTTURA DI TUTTI GLI INGREDIENTI CHE VI HO DATO E' MOLTO VELOCE, VI PORTERA' VIA NEMMENO UNA MEZZ'ORETTA

INGREDIENTI PER 2 P.
2 SPICCHI DI AGLIO
OLIO EXTRA VERGINE
UNA MANCIATA DI GAMBERI
2 SCAMPI
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
PANNA FRESCA Q.B.
SALE E PEPE
PREZZEMOLO
TAGLIOLINI CON SCAMPI E GAMBERI

METTETE A ROSOLARE L'AGLIO CON L'OLIO (SE VOLETE ANCHE PEPERONCINO), SGUSCIATE I GAMBERI E TAGLIATELI A TOCCHETTI, UNITELI AL SOFFRITTO, REGOLATE DI SALE E PEPE, UNITE IL CONCENTRATO E GLI SCAMPI (PRIMA TAGLIATE LA CORAZZA A META' SENZA DIVIDERLI COMPLETAMENTE, LA COTTURA DI QUESTI CROSTACEI E' MOLTO VELOCE) UNITE UN PO' DI PANNA E MANTECATE CON ACQUA DI COTTURA.
CUOCETE I TAGLIOLINI E MANTECATE NEL SUGO, ATTENZIONE CHE I TAGLIOLINI ASCIUGANO TANTISSIMO PER CUI LASCIATE IL SUGHETTO BELLO UMIDO.
SERVITE CON UNA SPOLVERATA DI PREZZEMOLO.

- primi piatti -

mercoledì 20 novembre 2013

PASTICCIO DI PASTA

L'ALTRO GIORNO AVEVO UN SACCO DI COSE DA FARE, COMPRESA UNA RIUNIONE PER LO SPORT DI MIA FIGLIA, PER CUI MI SONO MESSA A PREPARARE UN SUGO IN ANTICIPO, PER PORTARMI AVANTI INSOMMA.
MENTRE CUCINAVO IL SUGO HO PENSATO QUASI QUASI CUOCIO ANCHE LA PASTA, E POI LA METTO IN TEGLIA E LA FACCIO CUOCERE IN FORNO.
MA CHE CI METTO DENTRO? ALLORA COME MI CAPITA SPESSO APRO IL FRIGO E INIZIO A RACCATTARE ROBA, BENE AMICI QUESTA PASTA AL FORNO ERA OTTIMA, FANTASIA ECCO COSA SERVE OLTRE A QUALCOSINA NEL FRIGO CHIARO.
PASTICCIO DI PASTA

ALLORA HO FATTO SOFFRIGGERE DELLA PANCETTA AFFUMICATA NELL'OLIO E 2 SPICCHI DI AGLIO, HO TAGLIUZZATO DUE POMODORINI SECCHI E DENTRO ANCHE QUELLI, UNA SFUMATINA DI VINO BIANCO, UNA BELLA BOTTIGLIA DI PASSATA DI POMODORO, SALE E PEPE, UNA MANCIATA DI PISELLI SURGELATI E VIA A CUOCERE

HO TAGLIATO A STRISCIOLINE DUE MOZZARELLE, POI QUANDO LE TAGLIATELLE SONO STATE COTTE, HO MESSO UN PO' DI SUGO SUL FONDO DELLA TEGLIA, UNO STRATO DI PASTA, MOZZARELLA, SUGO, UN PO' DI PROSCIUTTO COTTO TAGLIUZZATO, ALTRA PASTA E VIA FINCHE' NON HO FINITO TUTTO, UNA BELLA SPOLVERATA DI PARMIGIANO E IN FORNO A 180° PER 45'. IL TEMPO DI RITORNARE DALLA RIUNIONE E LA PASTA ERA PRONTA.

- primi piatti -

lunedì 16 settembre 2013

SPAGHETTI CON FRIGGITELLI




DOSI PER 4 PERSONE:
350 GR DI SPAGHETTI
3 SPICCHI DI AGLIO
OLIOEXTRAVERGINE DI OLIVA
400 GR DI FRIGGITELLI (PEPERONCINI VERDI NON PICCANTI)
SALE E PEPE Q.B.
SPAGHETTI CON FRIGGITELLI

LAVATE E TOGLIETE IL GAMBO E I SEMI AI PEPERONCINI (LA MAGGIOR PARTE NON SERVE PULIRLI TUTTI), TAGLIATELI A LISTARELLE, NEL FRATTEMPO METTETE IN UN TEGAME L’OLIO E GLI SPICCHI DI AGLIO SCHIACCIATI A ROSOLARE, QUANDO AVRANNO PRESO COLORE TOGLIETELI E AGGIUNGETE I FRIGGITELLI, A FIAMMA VIVA FATELI CUOCERE REGOLANDO DI SALE E PEPE, DEVONO RISULTARE BELLI ABBRUSTOLITI.
METTETE A BOLLIRE L’ACQUA,  SALATE, BUTTATE GLI SPAGHETTI QUANDO SARANNO QUASI COTTI SCOLATELI E VERSATELI NELLA PADELLA DEI FRIGGITELLI E FINITE DI CUOCERE CON L’AIUTO DI UN POCO DI ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA, IN QUESTO MODO VERRA’ RACCOLTO TUTTO IL SAPORE CHE ERA RIMASTO ATTACCATO AL FONDO DELLA PADELLA.

- primi piatti vegetariani -

-                                        -PER QUESTA RICETTA RINGRAZIO LA MIA AMICA MARCELLA CHE ME LI HA FATTI ASSAGGIARE -






martedì 10 settembre 2013

FRITTATA DI SPAGHETTI




QUANTE VOLTE ABBIAMO PREPARATO GLI SPAGHETTI ABBONDANDO CON LE DOSI E POI  E’ RIMASTA PARECCHIA PASTA IN PENTOLA CON TANTO DI CONDIMENTO?.... EBBENE ECCO UNA BELLA IDEA REGALATAMI DAL MIO AMICO VITTORIO CHE UN GIORNO DI QUEST’ESTATE, SAPENDO CHE SONO SEMPRE ALLA RICERCA DI RICETTE, MI DICE “CRISTI’ HAI MAI MANGIATO LA FRITTATA CON GLI SPAGHETTI? ME LA PREPARAVA SEMPRE MIA MADRE A NAPOLI, CHE TI MANGI!” IN QUESTA RICETTA LE DOSI DOVRANNO ESSERE APPROSSIMATIVE

DOSI:
SPAGHETTI AL SUGO
PARMIGIANO GRATTUGGIATO 2 O PIU' MANCIATE GENEROSE
PEPE
2 UOVA
BURRO PER LA PADELLA


FRITTATA DI SPAGHETTI



IN UNA CIOTOLA VERSATE GLI SPAGHETTI, IL PARMIGIANO PEPATE BENE, ROMPETE DUE UOVA E MESCOLATE, SE VI ACCORGETE CHE LA PASTA NON VIENE ABBRACCIATA COMPLETAMENTE DALLE UOVA AGGIUNGETENE UN’ALTRA (LE UOVA SERVONO PER TENETE UNITA LA PASTA PER CUI NON ESAGERATE).
METTETE UNA NOCE DI BURRO IN UNA PADELLA ANTIADERENTE E PASSATE BENE IL FONDO E I BORDI, QUANDO SARA’ BEN CALDA VERSATE LA FRITTATA .
ALL’INIZIO MESCOLATE UN PO’ PER AIUTARE A RAPPRENDERSI BENE IL TUTTO, POI QUANDO COMINCIA A RASSODARE, LASCIATE CHE DIVENTI BELLA CROCCANTE, AL MOMENTO DI GIRARE METTETE UNA NOCE DI BURRO SOPRA UNA FORCHETTA E UNGETE BENE I BORDI DELLA PADELLA, MUOVETE AVANTI E INDIETRO LA PADELLA E VERIFICATE CHE LA FRITTATA SIA BELLA STACCATA, PRENDETE UN PIATTO O UN COPERCHIO ROVESCIATELA  E RIMETTETELA IN PADELLA DALL’ALTRO LATO, NON ABBIATE FRETTA DI SPEGNERE MA LASCIATELA  DORARE SARA’ MOLTO PIU’ APPETITOSA.

- secondi piatti vegetariani -

lunedì 2 settembre 2013

MACCHERONI CON ZUCCHINE E FIORI



DOSI PER 4 P.

350 GR DI MACCHERONI
3 ZUCCHINE BELLE SODE
4 o 5 FIORI DI ZUCCA
1 SPICCHIO DI AGLIO
1 TUORLO D’UOVO
PREZZEMOLO TRITATO (UN MANCIATINA)
PARMIGIANO GRATTUGGIATO Q.B.
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA


MACCHERONI CON ZUCCHINE E FIORI

PULITE LE ZUCCHINE E TAGLIATELE A RONDELLE SOTTILI, FATE DORARE LO SPICCHIO NELL’OLIO E QUANDO LA PADELLA SARA’ BELLA CALDA BUTTATE LE ZUCCHINE (TROVANDO FORTE CALORE SI ARROSTIRANNO PRENDENDO UN BEL COLORE ED UN SAPORE MIGLIORE, ALTRIMENTI SE LA FIAMMA E’ TROPPO BASSA TENDERANNO A RISULTARE BOLLITE PERCHE’ RILASCERANNO IL LORO LIQUIDO), QUANDO SARANNO QUASI COTTE AGGIUSTATE DI SALE E PEPE ED UNA MANCIATINA DI PREZZEMOLO TRITATO.
SPEGNETE E SOLO ALLORA UNITE I FIORI DI ZUCCA, PRIVATI DEL PICCIOLO CENTRALE E TAGLIATI AL COLTELLO SOTTILMENTE.
LESSATE IN ABBONDANTE ACQUA I MACCHERONI, SBATTETE IL TUORLO CON 2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO UN PO' DI PEPE PER CREARE UNA BELLA CREMINA.
BUTTATE I MACCHERONI NELLA PADELLA DELLE ZUCCHINE SALTATE ED UNITE LA CREMINA DI UOVO, SERVITE CON UNA SPOLVERATA DI FORMAGGIO.

- primi piatti vegetariani -

Piccolo consiglio: se cucinate piu' zucchine potrete usarle per fare una bella frittata, sbattendo 3 uova, formaggio grattuggiato q.b.e le zucchine cotte.