Translate

Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verdure. Mostra tutti i post

mercoledì 11 novembre 2015

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

12 GAMBERI FRESCHI
1 PANE PICCOLO RAFFERMO (NON DURISSIMO)
1 POMODORO SECCO
2 RAMETTI DI ROSMARINO
1 SPICCHIO DI AGLIO
QUALCHE CIUFFO  DI PREZZEMOLO
SALE E PEPE BIANCO Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
UNA NOCE DI BURRO
FARINA BIANCA
OLIO DI ARACHIDI PER FRIGGERE
2 PORRI
1 PATATE GRANDE (CIRCA 350 GR.)
BRODO VEGETALE Q.B.
PANNA FRESCA circa 1 tazzina

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI


PULITE LE VERDURE, TOGLIETE LA PARTE ESTERNA DEI PORRI, PELATE LA PATATA.
TAGLIATE A RONDELLE UN PORRO E A DADINI LA PATATA, METTETE LE VERDURE (TENENDO DA PARTE UN PORRO MI RACCOMANDO) IN UNA PADELLA BEN CALDA CON BURRO ED UN RAMETTO DI ROSMARINO, ROSOLATE LEGGERMENTE E AGGIUNGETE IL BRODO PER COPRIRE LE VERDURE E PORTARLE A COTTURA (CI VORRA' UNA MEZZ'ORETTA) REGOLATE DI SALE E PEPE, SPEGNETE IL FUOCO E MANTECATE CON LA PANNA.


IN UN MIXER METTETE IL PANE TAGLIATO A PEZZI, IL POMODORO SECCO, QUALCHE AGO DI ROSMARINO ED IL PREZZEMOLO, TRITATE E REGOLATE DI SALE E PEPE.
SGUSCIATE I GAMBERI LASCIANDO SOLO LA CODINA, TOGLIETE IL FILAMENTO NERO, OLIATELI E IMPANATELI (SENZA ESAGERARE CON LA PANURE, FODERATE UNA TEGLIA CON CARTA FORNO, OLIATE IL FONDO  AGGIUNGETE LO SPICCHIO DI AGLIO TAGLIATO IN 3 O 4 PARTI (IN QUESTO MODO LASCERA' IL SAPORE MA POTRETE ELIMINARLO) E ADAGIATE I GAMBERI, PASSATE UN FILO DI OLIO ANCHE SOPRA E METTETE IN FORNO AL GRILL PER FARLI DORARE, CONTROLLATE LA COTTURA PERCHE' IL TEMPO DI COTTURA DIPENDE DAL VOSTRO FORNO, MA NON FATELI STRACUOCERE LASCIATELI PIUTTOSTO MORBIDI.

NEL FRATTEMPO TAGLIATE A STRISCIOLINE SOTTILI IL PORRO, INFARINATELE ED ELIMINATE L'ECCESSO DI FARINA CON UN COLINO, E FRIGGETE IN OLIO DI ARACHIDI.

SERVITE CON LA CREMA DI PORRI E PATATE SUL FONDO, LE CODE GRATINATE ED INFINE IL PORRO FRITTO.


giovedì 18 giugno 2015

PANZEROTTI RIPIENI

INGREDIENTI:
250 gr di farina bianca
sale e pepe q.b.
1 cucchiaino di paprika
3 cucchiai di olio evo
acqua q.b.
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

per il ripieno:
verdurine miste
aglio olio evo
sale e pepe q.b.
formaggio tipo provola



1) in una terrina mettete la farina, l'olio, sale pepe, la paprika ed il concentrato di pomodoro













2) mescolate e cominciare ad aggiungere l'acqua, poco per volta fino ad ottenere....












3) un impasto omogeneo e sodo, coprite e lasciate riposare mezz'ora...













4) in una padella larga soffriggete l'aglio e l'olio aggiungete le verdurine tagliate a pezzi piccoli e regolate di sale e pepe













5) tirate sottilmente piccoli pezzi di pasta, unite le verdurine ed un pezzo di formaggio e chiudete a metà i panzerotti (ci sono degli stampini che aiutano a creare facilmente i panzerotti, altrimenti sigillate con l'aiuto di una forchetta)













6) mettete i panzerotti sopra una teglia rivestita con carta forno e spennellate la superficie con olio













7) cuocete in forno caldo a 200° per circa 20'

mercoledì 27 maggio 2015

CONTORNO PER GRIGLIATE

quando vi capita di preparere un barbecue provate a cucinare anche questo semplice contorno per accompagnare la vostra carne....


INGREDIENTI:
pomodorini
porri
pancetta affumicata



1) tagliate a metà i pomodorini

2) tagliate a rondelle i porri

3) tagliate a fettine la pancetta

4) usate una teglia in alluminio, versate un filo di olio unite gli ingredienti, regolate di sale e pepe

5) versate ancora dell'olio e appoggiate sulla griglia, le verdure inizieranno ad ammorbidirsi, la pancetta rilascerà tutto il suo sapore e vi ritroverete con un contorno da paura!!!!

sabato 21 marzo 2015

PUNTARELLE CON EMULSIONE DI ACCIUGHE OLIO E AGLIO

MA QUANTO SONO BUONE LE PUNTARELLE?

INGREDIENTI:
1 MAZZETTO DI PUNTARELLE
2 FILETTI DI ACCIUGA
1/2 SPICCHIO DI AGLIO
SALE
ACETO
OLIO EVO



1) tagliate a metà per il verso lungo le puntarelle e mettetele in acqua e ghiaccio, in questo modo di arricceranno e diventeranno ancora più croccanti

2) preparate un'emulsione con l'acciuga, l'aglio un cucchiaio di aceto, frullate e versate man mano l'olio fino a formare una salsina, assaggiate e regolate di sale se serve













3) scolate le puntarelle mettetele in una bacinella e versate sopra l'emulsione

TAGLIOLINI ALLE VERDURE DELL'ORT0

INGREDIENTI PER 4 P.:

250-300 gr di tagliolini freschi
verdure che avete a disposizione (carote,zucchine,asparagi,porri....)
qualche fetta di speck
pecorino semistagionato
olio evo
aglio e peperoncino
sale e pepe



1) pulite le verdure e tagliatele a listarelle, tagliate a rondelle grosse gli asparagi e tante da parte le punte

2) in una larga padella fate un leggero soffritto con olio e aglio, aggiungete per prime le carote e fate cuocere qualche minuto

3) nel frattempo mettete a bollire l'acqua per la pasta salate e buttate i gambi di asparagi a bollire per qualche minuto, scolateli e buttateli nella padella con il resto delle altre verdure e le listarelle di speck, regolate di sale e pepe o peperoncino

4) lessate i tagliolini e mantecate nel sugo

5) servite con il pecorino a scaglie

giovedì 18 dicembre 2014

COSTE RIPASSATE CON ACCIUGA E PECORINO

INGREDIENTI per 4 cestini:
2 cespi di coste
2 acciughe sott'olio
pecorino in scaglie q.b.
olio aglio



Tagliate la parte bianca delle coste e dividete in bastoncini, sbollentateli in acqua bollente non salata.

Ripassate le coste in una padella con olio e aglio schiacciato, tritate  le acciughe e mescolatele alle coste, dividete nei cestini e aggiungete il pecorino.....
facile e veloce....

mercoledì 28 maggio 2014

VERDURE DI STAGIONE AL FORNO

Stavo pensando che l'estate è vicina e finalmente si darà inizio alla preparazione dei piatti freddi, ai piatti veloci e soprattutto leggeri..... sto già pensando alla mia estate e non vedo l'ora! Mercatini con le amiche, bagni, sole.... eh sì ci vuole qualche idea carina da mettere in tavola senza doverci stare troppe ore... bene ecco a voi le mie idee per la bella stagione

INGREDIENTI:
verdure fresche a vostro piacimento
timo fresco
aglio
olio evo
sale e pepe q.b.
un pizzichino di zucchero

VERDURE DI STAGIONE AL FORNO

Tagliate la verdure a listarelle e mettetele  sopra una teglia oliata, adagiate qualche spicchio di aglio, il timo fresco, un filino di zucchero (lo zucchero mi piace perché crea una piccola caramellizzazione), sale e pepe.
Passate ancora un filo di olio sulle verdure ed infornate a 190° per circa 25', io metto la teglia sulla parte bassa per circa 15'-20' e poi accendo il grill e alzo la teglia per finire di dorare anche la superficie, se lo fate state attenti perché basteranno pochissimi minuti.
Le verdure al forno piacciono tantissimo, servite poi in cestini di pasta fillo questo semplice piatto diventerà un piatto da chef....
Basterà foderare degli stampini imburrati con fogli di pasta fillo, spennellando i vari strati di pasta sempre con del burro fuso, fate 5 strati tanto la pasta è talmente sottile, cuocete in forno a 180° fino a colorazione, togliete delicatamente dagli stampi, fermate i cestini con della rafia che sarà decorativa ma anche di grande aiuto a contenere le vostre verdurine.... provate a farla e poi aspetto le foto delle vostre preparazioni....

mercoledì 14 maggio 2014

GAZPACHO

ORA CHE ARRIVA L'ESTATE PERCHÈ NON PROVARE ANCHE QUESTA FRESCHISSIMA ZUPPA CHE ARRIVA DALLA SPAGNA? IO L'HO PROVATA CON UN CROSTINO DI PANE, FORMAGGIO FRESCO SPALMABILE E GAZPACHO, VERY GOOD!!! ANZI MUJ BONITA (si scrive così?) va bene dai ci siamo capiti


INGREDIENTI:
1 cipollotto fresco
1/2 peperone
1/2 cetriolo
1 spicchio di aglio
4 pomodori maturi (non troppo grandi)
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di paprika
1/2 cucchiaino di pepe
una fetta di pane ammollata nell'acqua
1 tazzina di olio
1/2 tazzina di aceto



frullate tutti gli ingredienti, (io l'aglio l'ho lasciato intero nella salsa per prendere solo il profumo ma non l'ho tritato), se volete potete setacciare il tutto per dare più cremosità.
questa zuppa deve riposare qualche ora in frigo per lasciare che tutti i profumi ed i sapori si uniscano per esaltare al meglio il suo gusto.
gazpacho

mercoledì 2 aprile 2014

PENNE CON PEPERONI, TACCOLE E CRESCENZA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

2 peperoni rossi
200 gr di taccole lessate
200 di crescenza
1/2 bicchiere di panna fresca
burro q.b.
350 gr di penne rigate




Bruciacchiate sul fuoco i peperoni, chiudeteli in un sacchetto del pane e lasciate che il vapore permetta alla pellicina di staccarsi, pelateli e tagliate i peperoni e le taccole a piccole losanghe












In un tagame mettete una noce di burro aggiungete i peperoni e dopo qualche minuto anche le taccole, salate e tenete le verdure sode, aggiungete la panna











quando sarà ridotta e leggermente addensata aggiungete la crescenza












abbassate la fiamma, mescolate per sciogliere e spegnete.
Lessate in abbondante acqua salata le penne e saltatele nel sugo.

da un'idea vista su alice tv.... veramente gustose

martedì 11 marzo 2014

ZUPPA DI CAVOLO VERZA E PATATE

INGREDIENTI:

1 CAVOLO VERZA
2 PATATE
1 LITRO CIRCA DI BRODO DI POLLO
SALE E PEPE Q.B.
2 CUCCHIAI DI CONCENTRATO DI POMODORO
DITALINI
ZUPPA DI CAVOLO VERZA E PATATE 


TAGLIATE A STRISCIE IL CAVOLO, PELATE E TAGLIATE A TOCCHETTI PICCOLI LE PATATE.

METTETE A BOLLIRE IL BRODO, AGGIUNGETE LE VERDURE ED IL CONCENTRATO DI POMODORO, COPRITE E FATE BOLLIRE 10', AGGIUNGETE LA PASTINA E PORTATE A COTTURA.

NON AVETE IDEA DEL SAPORE INTENSO CHE HA QUESTA SEMPLICISSIMA ZUPPA, VE LA CONSIGLIO VIVAMENTEINOLTRE, LA VERZA È RICCA DI SALI MINERALI COME IL POTASSIO, IL FERRO, IL FOSFORO, IL CALCIO E LO ZOLFO (AL QUALE SI DEVE IL SUO CARATTERISTICO ODORE DURANTE LA COTTURA), ELEMENTI INDISPENSABILI PER LA COSTITUZIONE DI CELLULE E TESSUTI E PER L’IDRATAZIONE CUTANEA.
QUEST’ORTAGGIO CONTIENE POCHE CALORIE, CIRCA 30 PER OGNI ETTO, POCHISSIMI GRASSI E VANTA UN BUON POTERE SAZIANTE, IL CHE LA RENDE UN ALIMENTO PARTICOLARMENTE INDICATO NELLE DIETE IPOCALORICHE.

domenica 2 febbraio 2014

CAVOLETTI DI BRUXELLES GRATINATI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

BROCCOLETTI PICCOLI E FRESCHI Q.B.
UNA CONFEZIONE DI PANCETTA A DADINI AFFUMICATA
FORMAGELLA DI MONTE
PARMIGIANO GRATTUGGIATO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1/2 SCALOGNO
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO


CAVOLETTI  DI BRUXELLES GRATINATI 


BUTTATE IN ACQUA BOLLENTE E LEGGERMENTE SALATA I CAVOLETTI  PER CIRCA 10', VERIFICATE COMUNQUE CHE SIANO TENERI PRIMA DI SCOLARLI.

IN UN TEGAME SOFFRIGGETE LO SCALOGNO TRITATO CON L'OLIO, BUTTATE LA PANCETTA, QUANDO SARA' ROSOLATA SFUMATE CON VINO BIANCO.

TAGLIATE LA FORMAGGELLA A TOCCHETTI GROSSOLANI E UNGETE UNA PIROFILA
ADAGIATE I CAVOLETTI SCOLATI, VERSATE LA PANCETTA IN MODO UNIFORME, AGGIUNGETE I TOCCHETTI DI FORMAGGIO ED INFINE IN PARMIGIANO GRATTUGIATO, PASSATE AL GRILL FINCHE' NON SARA' BEN COLORATO E GRATINATO.

per i miei amici vegetariani basterà' togliere la pancetta ed in questo caso metterei al posto della formaggella una provola affumicata, perché' questo gusto si sposa benissimo con i cavoletti ....

- contorni -



martedì 7 gennaio 2014

CARBONARA DI VERDURE

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

1 TAZZA DI PISELLI SURGELATI
1 COSTA DI SEDANO
1 PEPERONE ROSSO
1 CAROTA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 BICCHIERE DI LATTE INTERO
SALE E PEPE Q.B.
1 UOVO
2 CUCCHIAI DI PANNA FRESCA
2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGGIATO
180 GR DI FUSILLI
CARBONARA DI VERDURE


PULITE CON IL PELAPATATE IL SEDANO PER TOGLIERE LE PARTI FIBROSE E LA CAROTA PER PELARLA, TAGLIATE A DADOLATA.
METTETE IL PEPERONE SULLA FIAMMA DEL GAS E FATELO BRUCIARE IN OGNI SUA PARTE, METTETELO ANCORA CALDO IN UN SACCHETTO PER IL PANE E CHIUDETE (IN QUESTO MODO IL VAPORE AIUTERA' LA PELLICINA A STACCARSI, SAPETE VERO CHE LA PELLE E' LA PARTE MENO DIGERIBILE?).
SPELLATE IL PEPERONE TAGLIATELO A META', ELIMINATE I SEMI E LA PARTI BIANCHE E TAGLIATELO A DADINI, METTETE UNA CASSERUOLA SUL FUOCO CON UN FILO DI OLIO, UNITE LE VERDURE TOSTATELE PER POCHI ATTIMI, REGOLATE DI SALE E PEPE E AGGIUNGETE IL LATTE, COPRITE ABBASSATE LA FIAMMA E CUOCETE PER CIRCA 10-15' (LE VERDURINE DOVRANNO ANCORA ESSERE CONSISTENTI).
METTETE A CUOCERE LA PASTA E IN UNA TAZZA MESCOLATE L'UOVO CON LA PANNA ED IL FORMAGGIO, SALATE E PEPATE GENEROSAMENTE.
QUANDO I FUSILLI SARANNO COTTI SALTATELI IN PADELLA CON LE VERDURINE, AGGIUNGETE LA CREMA DI UOVO, SALTATE ANCORA UN POCO E SERVITE.

- primi piatti vegetariani -

lunedì 4 novembre 2013

ORECCHIETTE DEL PASTORE

DOSI PER 4 P.:

350 GR DI ORECCHIETTE
100 GR CIRCA DI PANCETTA AFFUMICATA
UN GOCCIO DI BRANDY
UNA MANCIATA DI FUNGHI CHAMPIGNON TAGLIATI A FETTE
UNA TAZZA DI PISELLI SURGELATI
1 BARATTOLO DI PASSATA DI POMODORO
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SAPE E PEPE Q.B.
FORMAGGELLA DI MONTE

ORECCHIETTE DEL PASTORE


METTETE UN FILO DI OLIO IN UNA LARGA PADELLA E FATE ROSOLARE LA PANCETTA TAGLIATA A STRISCIOLINE, SFUMATE CON IL BRANDY, UNITE LO SPICCHIO DI AGLIO LEGGERMENTE  SCHIACCIATO, UNITE I FUNGHI E ROSOLATELI BENE A FUOCO VIVO, REGOLATE DI SALE E PEPE, UNITE I PISELLI E LA PASSATA DI POMODORO E CUOCETE.

METTETE A BOLLIRE L'ACQUA, SALATELA E CUOCETE LE ORECCHIETTE, SCOLATELE TENENDO DA PARTE UN PO' DI ACQUA DI COTTURA, SALTATE LE ORECCHIETTE NEL SUGO E SE NECESSARIO AMMORBIDITE CON L'ACQUA.

SERVITE CON FORMAGELLA DI MONTE A SCAGLIE.

- primi piatti -

venerdì 18 ottobre 2013

CREMA DI ZUCCA E CROSTINI DI PANE

INGREDIENTI:

1/2 PORRO
UNA BELLA FETTA DI ZUCCA
2 PAPATE MEDIE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
UNA NOCE DI BURRO
PANE RAFFERMO A DADINI
SALE  PEPERONCINO E PEPE Q.B.
BRODO VEGETALE

CREMA DI ZUCCA E CROSTINI DI PANE

TAGLIATE A RONDELLE SOTTILI IL PORRO E ROSOLATELO IN PADELLA CON OLIO E BURRO, QUANDO AVRA' ROSOLATO UNITE LA ZUCCA E LE PATATE TAGLIATE A DADOLATA, ROSOLATE BENE ANCHE QUESTE PEPATE E VERSATE IL BRODO CALDO FINO A COPRIRE IL TUTTO, LASCIATE CUOCERE FINO A CHE LE VERDURE SARANNO BEN COTTE.
NEL FRATTEMPO METTETE IN UN TEGAME OLIO E PEPERONCINO, VERSATE IL PANE A TOCCHETTI, SALATE E PEPATE E FATELO DIVENTARE CROCCANTE.
QUANDO LE VERDURE SARANNO COTTE, PASSATELE AL MIXER ASSAGGIATE ED EVENTUALMENTE REGOLATE DI SALE.
SERVITE LA CREMA CON I CROSTINI, PER I PIU' GOLOSI POTETE PREPARARE DELLE GUSTOSE FRITTELLINE DI PECORINO (MONTATE LEGGERMENTE DUE ALBUMI E UNITE 100 GR DI PECORINO, METTETE A SCALDARE DELL'OLIO E QUANDO SARA' CALDO CON L'AIUTO DI DUE CUCCHIAI VERSATE DELLE PICCOLE PALLINE FINO A FARLE DORARE, SFIZIOSE E ORIGINALI)

- primi piatti vegetariani -

lunedì 16 settembre 2013

SPAGHETTI CON FRIGGITELLI




DOSI PER 4 PERSONE:
350 GR DI SPAGHETTI
3 SPICCHI DI AGLIO
OLIOEXTRAVERGINE DI OLIVA
400 GR DI FRIGGITELLI (PEPERONCINI VERDI NON PICCANTI)
SALE E PEPE Q.B.
SPAGHETTI CON FRIGGITELLI

LAVATE E TOGLIETE IL GAMBO E I SEMI AI PEPERONCINI (LA MAGGIOR PARTE NON SERVE PULIRLI TUTTI), TAGLIATELI A LISTARELLE, NEL FRATTEMPO METTETE IN UN TEGAME L’OLIO E GLI SPICCHI DI AGLIO SCHIACCIATI A ROSOLARE, QUANDO AVRANNO PRESO COLORE TOGLIETELI E AGGIUNGETE I FRIGGITELLI, A FIAMMA VIVA FATELI CUOCERE REGOLANDO DI SALE E PEPE, DEVONO RISULTARE BELLI ABBRUSTOLITI.
METTETE A BOLLIRE L’ACQUA,  SALATE, BUTTATE GLI SPAGHETTI QUANDO SARANNO QUASI COTTI SCOLATELI E VERSATELI NELLA PADELLA DEI FRIGGITELLI E FINITE DI CUOCERE CON L’AIUTO DI UN POCO DI ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA, IN QUESTO MODO VERRA’ RACCOLTO TUTTO IL SAPORE CHE ERA RIMASTO ATTACCATO AL FONDO DELLA PADELLA.

- primi piatti vegetariani -

-                                        -PER QUESTA RICETTA RINGRAZIO LA MIA AMICA MARCELLA CHE ME LI HA FATTI ASSAGGIARE -






lunedì 20 maggio 2013

POLPETTONE DI CARNE



INGREDIENTI PER 4 P.
400 GR DI MACINATO DI MAIALE
3 FETTE DI MORTADELLA
100 GR DI CACIOCAVALLO (OPPURE PROVOLA STAGIONATA)
2 UOVA
SALE PEPE E NOCE MOSCATA Q.B.
1 CUCCHIAINO DI PREZZEMOLO TRITATO
1 CUCCHIAINO DI PAPRIKA DOLCE
PANGRATTATO Q.B.
FARINA BIANCA Q.B.
BRANDY (CIRCA ½ BICCHIERE)
2 CAROTE
1 ZUCCHINA
½ PORRO
SALVIA ROSMARINO
OLIO EXTRAVERGINE E BURRO
 
POLPETTONE DI CARNE

LA DIFFICOLTA’ NEL FARE IL POLPETTONE E’ CUOCERLO SENZA ROMPERLO GIACCHE’ E’ MOLTO MORBIDO, MA CON LE DOVUTE ACCORTEZZE PREPARERETE UN PIATTO SAPORITO E MOLTO BELLO DA VEDERE.
TAGLIATE A STRISCIE 1 CAROTA E 1 ZUCCHINA, METTETE A BOLLIRE DELL’ACQUA SALATE E TUFFATECI LE CAROTE, DOPO 5’ UNITE LE ZUCCHINE E CUOCETE ALTRI 5’, SCOLATE E TENETE DA PARTE.
IN UNA LARGA CIOTOLA METTETE IL MACINATO, LA MORTADELLA TRITATA, IL CACIOCAVALLO GRATTUGGIATO, 1 UOVO INTERO ED 1 TUORLO, L’ALBUME CHE VI RESTA TENETELO DA PARTE.
MESCOLATE E UNITE IL PREZZEMOLO, SALE (POCO), PEPE, PAPRIKA  E NOCE MOSCATA, MESCOLATE ANCORA E AGGIUNGETE POCO ALLA VOLTA QUALCHE CUCCHIAIATA DI PANGRATTATO PER ASCIUGARE L’IMPASTO, NON ESAGERATE DOVRA’ COMPATTARE IL POLPETTONE MA NON RENDERLO STOPPACCIOSO, PER CUI FATE CON CALMA.
STENDERE SU UN PIANO DI LAVORO DELLA CARTA DA FORNO E METTETECI L’IMPASTO E STENDETELO ALL’INTERNO METTETE LE STRISCIE DI VERDURE ALTERNANDOLE, INIZIATE AD ARROTOLARE IL POLPETTONE SU SE STESSO PER RACCHIUDERE ALL’INTERNO LE VERDURE, CHIUDETE IL TUTTO AIUTANDOVI CON LE MANI, SPENNELLATELO CON L’ALBUME E INFARINATE LEGGERMENTE CON LA FARINA BIANCA.
IN UNA LARGA PADELLA CHE POI ANDRA’ IN FORNO METTETE L’OLIO E IL BURRO CON SALVIA E ROSMARINO E METTETE SUL FUOCO INSERITE DELICATAMENTE IL POLPETTONE E ROSOLATELO IN OGNI LATO, SFUMATE CON IL BRANDRY E UNITE LA CAROTA IL PORRO TAGLIATI A TOCCHETTI, POTETE ANCHE METTERE LE PATATE PRECEDENTEMENTE SBOLLENTATE PER CIRCA 7-8’, INFORNATE A 180° PER CIRCA 40’.

- secondi piatti -

domenica 5 maggio 2013

INSALATA DI RISO VENERE





ARRIVA O NO L'ESTATE? QUESTA RICETTA E' UN'INTERESSANTE ALTERNATIVA ALLA SOLITA INSALATA DI RISO PROVATELA E' BUONISSIMA, L'HO VISTA CUCINARE DA LUCA MONTERSINO E MI E' VENUTA VOGLIA DI FARLA.

INGREDIENTI:

250 GR DI RISO VENERE
1 PEPERONE GIALLO
1 CAROTA
1 ZUCCHINA
2 FETTE ALTE DI SPECK
UNA MANCIATA DI PINOLI
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 SPICCHIO DI AGLIO
TIMO SALE E PEPE Q.B.


INSALATA DI RISO VENERE

TAGLIATE A DADINI PICCOLI LE VERDURE E TENETELE SEPARATE, FATE LO STESSO ANCHE PER LO SPECK.

METTETE IN ACQUA FREDDA IL RISO E METTETELO SUL FUOCO, DA QUANDO L’ACQUA INIZIA A BOLLIRE CALCOLATE CIRCA 45’ (IL RISO VENERE E’ BUONISSIMO E MOLTO PROFUMATO MA LA COTTURA E’ PARECCHIO LUNGA),
IN UN TEGAME VERSATE DELL'OLIO E INIZIATE A CUOCERE LE CAROTE, DOPO CIRCA 10’ UNITE I PEPERONI, LASCIATE AMMORBIDIRE BENE E UNITE LE ZUCCHINE, REGOLATE DI SALE E PEPE E QUANDO SARANNO QUASI PRONTE BUTTATE ANCHE LO SPECK  ED IL TIMO.
 A PARTE TOSTATE I PINOLI E QUANDO IL RISO SARA’ COTTO VERSATELO IN UNA TERRINA, UNITE LE VERDURE ED I PINOLI E BUON TRIONFO DI GUSTI E DI COLORI.

- secondi piatti estivi -