Translate

Visualizzazione post con etichetta svuota frigo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta svuota frigo. Mostra tutti i post

mercoledì 5 marzo 2014

CARAMELLA RIPIENA

QUESTA RICETTA SVUOTA FRIGO  È MOLTO ULTILE E SOPRATTUTTO MOLTO BUONA PER CUI AGGIUNGETE GLI INGREDIENTI CHE AVETE O CHE PREFERITE SENZA PAURA

INGREDIENTI:

FARINA CIRCA 200 GR
LATTE E ACQUA Q.B.
CAPPERI SOTTO SALE SCIACQUATI
1 ACCIUGA
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO DI BIRRA IN POLVERE
1 CUCCHIAINO DI CONCENTRATO DI POMODORO
INSALATA O VERDURE A PIACERE
FORMAGGIO
MORTADELLA
SEMI DI PAPAVERO
OLIO EVO

CARAMELLA RIPIENA


FATE UNA FONTANA CON LA FARINA, SCIOGLIETE IL LIEVITO IN POCO LATTE TIEPIDO E VERSATELO NELLA FARINA, AGGIUNGETE IL CONCENTRATO, MESCOLATE E PIANO PIANO INIZIATE AD AGGIUNGERE ACQUA FINO AD OTTENERE UN IMPASTO PRONTO PER ESSERE IMPASTATO CON LE MANI, FATE UNA PALLA E LASCIATELA RIPOSARE ALMENO UN'ORA.

METTETE A CUOCETE LA VERDURA IN UNA PADELLA CON POCO OLIO, QUALCHE CAPPERO ED UN'ACCIUGA.
STENDETE CON IL MATTARELLO UNA SFOGLIA SOTTILE, UNGETE UNA PICCOLA TEGLIA ADAGIATE LA SFOGLIA, AGGIUNGETE LA VERDURA, IL FORMAGGIO CHE AVETE A FETTE E LA MORTADELLA O ALTRO CHIUDETE LA SFOGLIA E CREATE UNA CARAMELLA, UNGETE BENE LA SFOGLIA E COSPARGETE CON I SEMI DI PAPAVERO, INFORNATE A 200°  PER CIRCA 20'.


giovedì 6 settembre 2012

SPAGHETTI CHI C’è C’è


Stamattina, tutta presa dalle pulizie del rientro in città, non sono riuscita ad andare al supermercato a fare la spesa, per cui ho aperto il frigo e mi sono detta “ok dai, chi c’è c’è” e mi sono arrangiata con quello che ho trovato, anzi magari una volta faremo anche un discorsetto sulla dispensa e che cosa è sempre utile tenere in casa in caso di bisogno.

Dosi x 4 p.:
400 gr di spaghetti (devo confessare che a volte io ne faccio ½ chilo alla faccia della dieta)
Pomodorini 10/15
Concentrato di pomodoro
Capperi sotto sale
Scalogno
Aglio
Basilico
Pane raffermo
Olio extravergine
Sale, peperoncino q.b.
spaghetti chi c'è c'è

Tritate finemente lo scalogno e fatelo stufare in padella con l’olio ed il peperoncino (se necessario aggiungete un goccino di acqua per evitare che si bruci troppo e mescolate) quando lo scalogno è diventato trasparente unite uno spicchio di aglio, sciacquate i capperi e tagliateli grossolanamente ed uniteli al sugo con i pomodorini tagliati a metà, regolate di sale ed aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, mescolate e coprite con il coperchio.
Tritate nel mixer il pane raffermo con qualche foglia di basilico, un pizzico di sale (poco) e pepe (abbondate pure), mettete una padella sul fuoco con olio e due spicchi di aglio e fateli rosolare ben bene, toglieteli ed unite il pane aromatico e fate insaporire bene non appena la panure diventerà dorata spegnete e tenete da parte.
Lessate gli spaghetti al dente condite con il sugo ed infine spolverate con il trito aromatico.