Translate

Visualizzazione post con etichetta spaghetti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spaghetti. Mostra tutti i post

domenica 6 marzo 2016

SPAGHETTI AGLIO OLIO PEPERONCINO E......

PENSO CHE GLI SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINO SIANO IL SALVACENA PER ECCELLENZA, BUONISSIMI E FACILI DA PREPARARE, PERÒ CON UN TOCCO DI COLORE ED UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA MANTECATURA FINALE QUESTO PIATTO PUÒ DIVENTARE FANTASTICO


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 GR DI SPAGHETTI ( ANCHE PIÙ)
3 SPICCHI DI AGLIO
2 PEPERONCINI SECCHI
OLIO EVO
6 FOGLIE DI BASILICO
PECORINO
POMODORINI PACHINO
SALE PEPE  Q.B.



1) LESSATE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA GLI SPAGHETTI

2)IN UN TEGAME FATE DORARE GLI SPICCHI DI AGLIO E IL PEPERONCINO SPEZZETTATO IN ABBONDANTE OLIO, PER I PIÙ CORAGGIOSI TRITATE GLI SPICCHI.
PER QUANTO MI RIGUARDA PREFERISCO FAR PRENDERE IL PROFUMO E POI ELIMINARE GLI SPICCHI, LASCIO A VOI LA LIBERA SCELTA

3) TAGLIATE A SPICCHI I POMODORINI SALATELI E PEPATELI E FATELI SALTARE VELOCEMENTE NELL'OLIO AROMATIZZATO

4) TRITATE IL PECORINO CON LE FOGLIE DI BASILICO

5) SCOLATE GLI SPAGHETTI AL DENTE E VERSATELI NELL'OLIO, FATELI GIRARE BENE ED AGGIUNGETE UN POCO DI ACQUA DI COTTURA PER CREARE UN'EMULSIONE, SERVITE CON IL PECORINO VERDE

giovedì 7 marzo 2013

SPAGHETTI AND MEATBALLS



CIAO MAMME QUESTO E' UN ALTRO PIATTO CHE I VOSTRI RAGAZZI GRADIRANNO TANTISSIMO

DOSI PER 4 P.:

350 GR DI SPAGHETTI
300 GR DI MACINATO DI CARNE DI BOVINO
MISTO SPEZIE PER CARNI
½ CUCCHIAINO DI PAPRIKA DOLCE
PASSATA DI POMODORO
PARMIGIANO GRATTUGGIATO
½ CIPOLLA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
PANGRATTATO
1 UOVO
SALE E PEPE Q.B.


SPAGHETTI AND MEATBALLS 


INSAPORITE CON LARGO ANTICIPO LA CARNE CON GLI AROMI, POTETE FARLO ACHE LA SERA PRIMA, METTETE IN UNA CIOTOLA LA POLPA CON GLI AROMI E LA PAPRIKA, COPRITE E METTETE IN FRIGO, IN QUESTO MODO SI INSAPORIRA’ MOLTO MEGLIO.
AL MOMENTO DI CUCINARE, UNITE ALLA CARNE L’UOVO QUALCHE CUCCHIAIATA DI FORMAGGIO GRATTUGGIATO, REGOLATE DI SALE E PEPE ED INIZIATE A FORMARE DELLE PALLINE, METTETELE IN UN PIATTO SPOLVERATO CON IL PANGRATTATO E FATELE ROTOLARE, LE PALLINE DOVRANNO SOLO “SPORCARSI” CON IL PANGRATTATO.

IN UN TEGAME ROSOLATE LA CIPOLLA TRITATA CON L’OLIO, ADAGIATE LE PALLINE, ROSOLATELE DAPPERTUTTO (IN QUESTO MODO SI SIGILLERANNO E NON SI ROMPERANNO PIU’), UNITE LA PASSATA, COPRITE E LASCIATE CUOCERE PER CIRCA 20’, ASSAGGIATE E VEDETE SE BISOGNA REGOLARE CON IL SALE.
CALATE GLI SPAGHETTI E CONDITE CON IL SUGO.

- primi piatti -


mercoledì 16 gennaio 2013

SPAGHETTI CON FAVE E GAMBERI

QUESTA E' UNA DELLE RICETTE CHE HO PROVATO A CUCINARE PRENDENDO SPUNTO DA MASTERCHEF, PREMETTO CHE LE FAVE NON MI PIACCIONO E POI SONO UNA VERA ROTTURA DA DECORTICARE E CUOCERE, NEL PIATTO ORIGINALE C'ERANO LE TAGLIATELLE LO SO, MA QUESTA E' LA MIA VERSIONE.

IL PROBLEMA PIU' GRANDE E' STATO QUELLO DI IMPIATTARE.
MI  SPIEGO MEGLIO, SE DEVO PREPARARE UN PIATTO UNICO PER MOSTRARE E VABBE' MI METTO LI' E FACCIO TUTTI I PASSAGGI, MA IO  HO IL PUNTO DI VISTA DI UNA SEMPLICE CASALINGA CHE PENSA CHE IL PIATTO LO FARA' PER QUALCUNO PER CUI MINIMO SARANNO 8-10 PIATTI DA PREPARARE COSI', PER CUI MI VIENE MALE,  MAH!!!! COMUNQUE ECCO A VOI LA RICETTA E POI DITEMI CHE NE PENSATE!

INGREDIENTI x 4 p.:
350 GR DI SPAGHETTI
12 GAMBERI
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
1 CIPOLLA
UNA MANCIATA DI FAVE
PECORINO
LATTE
SALE E PEPE Q.B.
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

TRITATE MEZZA CIPOLLA METTETELA IN UNA PADELLA CON DELL'OLIO UNITE LE FAVE DECORTICATE, AGGIUNGETE DELL'ACQUA E LASCIATE CUOCERE FINCHE' NON SARANNO DIVENTATE UN PURE, REGOLATE DI SALE. (QUESTA FASE VI CONVIENE PREPARARLA IN ANTICIPO PERCHE' LE FAVE HANNO BISOGNO DI PARECCHIO TEMPO PER CUOCERE SICURAMENTE PIU' DI UN'ORA)

IN UNA PADELLA METTETE A ROSOLARE L'AGLIO CON L'OLIO, UNITE LE CODE DI GAMBERO SGUSCIATE, FATE SCOTTARE APPENA E SFUMATE CON IL VINO BIANCO, TOGLIETE I GAMBERI E METTETELI DA PARTE, TENETE LA PADELLA NELLA QUALE SALTERETE GLI SPAGHETTI UNA VOLTA COTTI.

IN UN PADELLINO METTETE 3 O 4 CUCCHIAI DI PECORINO GRATTUGGIATO CON UN PO' DI LATTE, FATE SCIOGLIERE FINO AD OTTENERE UNA CREMINA.

LESSATE LA PASTA, FATELA SALTARE NEL SUGO DI COTTURA DEI GAMBERI, METTETE IL PURE DI FAVE SUL FONDO DI UN PIATTO, ADAGIATE GLI SPAGHETTI VERSATE LA CREMINA DI FORMAGGIO ED INFINE I GAMBERI.

- primi piatti -

sabato 15 dicembre 2012

SPAGHETTI CON RUCOLA E POMODORINI




X 4 P.:
400 GR DI SPAGHETTI
100 GR DI RUCOLA
20  POMODORINI CILIEGIA
UNA CUCCHIAIATA DI PINOLI
3 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
50 GR DI BURRO
PARMIGIANO A SCAGLIE
SALE E PEPE

FRULLATE LA RUCOLA CON I PINOLI, L’OLIO E REGOLATE DI SALE E PEPE. 
LESSATE IN ACQUA SALATA GLI SPAGHETTI E FATE SALTARE IN PADELLA I POMODORINI TAGLIATI A METÀ CON IL BURRO, REGOLANDO DI SALE E PEPE, BUTTATECI GLI SPAGHETTI E UNITE IL PESTO DI RUCOLA, AGGIUNGETE SE OCCORRE UN PO’ DI ACQUA DI COTTURA E SERVITE CON LE SCAGLIE DI FORMAGGIO.

domenica 30 settembre 2012

SPAGHETTI ALLE VONGOLE


X 4 P.:
400 GR DI SPAGHETTI
1 RETINA DI VONGOLE
AGLIO
OLIO
2 ACCIUGHE SOTT’OLIO
VINO BIANCO
PREZZEMOLO
PEPERONCINO
SPAGHETTI ALLE VONGOLE

METTETE IN ACQUA SALATA LE VONGOLE CAMBIANDO L’ACQUA DOPO CIRCA MEZZ’ORA, FATE UN SOFFRITTO CON OLIO, AGLIO, PEPERONCINO E FATE SCIOGLIERE LA ACCIUGHE, SCOLATE LE VONGOLE E METTETELE IN PENTOLA A FUOCO VIVO, SFUMATE CON 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO E COPRITE PER FARLE APRIRE.
LESSATE GLI SPAGHETTI E CONDITE CON IL SUGO ALLE VONGOLE ED UN BATTUTO DI PREZZEMOLO.

giovedì 6 settembre 2012

SPAGHETTI CHI C’è C’è


Stamattina, tutta presa dalle pulizie del rientro in città, non sono riuscita ad andare al supermercato a fare la spesa, per cui ho aperto il frigo e mi sono detta “ok dai, chi c’è c’è” e mi sono arrangiata con quello che ho trovato, anzi magari una volta faremo anche un discorsetto sulla dispensa e che cosa è sempre utile tenere in casa in caso di bisogno.

Dosi x 4 p.:
400 gr di spaghetti (devo confessare che a volte io ne faccio ½ chilo alla faccia della dieta)
Pomodorini 10/15
Concentrato di pomodoro
Capperi sotto sale
Scalogno
Aglio
Basilico
Pane raffermo
Olio extravergine
Sale, peperoncino q.b.
spaghetti chi c'è c'è

Tritate finemente lo scalogno e fatelo stufare in padella con l’olio ed il peperoncino (se necessario aggiungete un goccino di acqua per evitare che si bruci troppo e mescolate) quando lo scalogno è diventato trasparente unite uno spicchio di aglio, sciacquate i capperi e tagliateli grossolanamente ed uniteli al sugo con i pomodorini tagliati a metà, regolate di sale ed aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro, mescolate e coprite con il coperchio.
Tritate nel mixer il pane raffermo con qualche foglia di basilico, un pizzico di sale (poco) e pepe (abbondate pure), mettete una padella sul fuoco con olio e due spicchi di aglio e fateli rosolare ben bene, toglieteli ed unite il pane aromatico e fate insaporire bene non appena la panure diventerà dorata spegnete e tenete da parte.
Lessate gli spaghetti al dente condite con il sugo ed infine spolverate con il trito aromatico.

lunedì 7 novembre 2011

LUMACHINE DI MARE O MARUZZELLE

MARTEDI'  1.11.11 ERO CON LA MIA FAMIGLIA IN GIRO CON IL CAMPER, DI RITORNO DALLE TERME DI SATURNIA, POSTO FANTASTICO, SIAMO APPRODATI IN QUEL DI VIAREGGIO.
ABBIAMO PARCHEGGIATO E CI SIAMO DIRETTI AL PORTO E FORTUNA DELLE FORTUNE C'ERA IL MERCATO DEL PESCE.... ABBIAMO ACQUISTATO LE MARUZZELLE E PER PRANZO LE HO CUCINATE FACENDO DELLE OTTIME LINGUINE AL SUGO....
HO ROSOLATO L'AGLIO, IL PEPERONCINO CON DELL'OLIO EXTRAVERGINE, CI HO AGGIUNTO LE LUMACHINE, SALE E PEPE E UNA BELLA SFUMATA DI VINO BIANCO, HO AGGIUNTO UNA SCATOLA DI PELATI E NEL FRATTEMPO HO LESSATO LE LINGUINE... LE HO SERVITE CON GLI STUZZICADENTI A PORTATA DI MANO PER POTERLE TOGLIERE DAL LORO GUSCIO... UNA FAVOLA

- primi piatti -

mercoledì 22 giugno 2011

SPAGHETTI CRICRI



INGREDIENTI X 4 P.:

400 GR DI SPAGHETTI
100 GR DI GUANCIALE A FETTE SOTTILI
2 UOVA
PECORINO GRATTUGIATO ED IN SCAGLIE
SALE E PEPE
PINOLI
UVETTA

SPAGHETTI CRICRI 


AMMOLLATE  UNA MANCIATA DI UVETTA IN ACQUA TIEPIDA, METTETE IN PADELLA SENZA CONDIMENTI IL GUANCIALE E FATE ROSOLARE DA ENTRAMBE I LATI,  AGGIUNGETE UNA MANCIATA DI PINOLI E FATELI TOSTARE PER QUALCHE SECONDO. A PARTE MESCOLATE IN UNA CIOTOLA LE UOVA CON SALE, ABBONDANTE  PEPE E 4 CUCCHIAIATE DI PECORINO PER FORMARE UNA CREMINA.
LESSATE GLI SPAGHETTI E BUTTATELI NELLA PADELLA CON IL GUANCIALE, AGGIUNGETE L’UVETTA SCOLATA, ACCENDETE A FUOCO BASSO E VERSATECI SOPRA LA CREMINA DI UOVA, SE SI ASCIUGA TROPPO UNITE UN PO’ DI ACQUA DI COTTURA, LA PASTA DEVE RISULTARE CREMOSA, TRASFERITE SU UN PIATTO DI PORTATA, SPOLVERATE CON PEPE NERO, SCAGLIE DI PECORINO E SERVITE (QUESTO PIATTO E’ OTTIMO PER UNA SPAGHETTATA FRA AMICI).

- primi piatti -