Translate

Visualizzazione post con etichetta arrosti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arrosti. Mostra tutti i post

mercoledì 27 maggio 2015

STINCO DI MAIALE AL FORNO

questo è un piatto veramente saporito e molto economico.... potete servirlo intero oppure una volta cotto tagliato a fette e servito sopra un buon risotto alla parmigiana, in questo caso diventerà piatto unico!!! provate daiiiii


INGREDIENTI:
1 stinco ogni due persone
olio evo
sale e pepe
salvia rosmarino q.b.
vino bianco o birra per sfumare




1) oliate una teglia e metteteci lo stinco precedentemente salato e papato

2) aggiungete le erbe aromatiche, coprite con carta d'alluminio e cuocete a 160° per un'ora

3) togliete la carta girate la carne e cuocete per un'altra ora

4) girate la carne spruzzate con vino o birra (abbondate) e finite di cuocere per un'altra ora

semplice no?

giovedì 22 gennaio 2015

ROLLE DI POLLO RIPIENO

INGREDIENTI:
1 pollo
2 panini raffermi
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
prezzemolo tritato
mortadella o speck tritati
sale pepe e noce moscata q.b.
latte



    Disossate il pollo (potete chiederlo al vostro macellaio),  dividete a libro il petto ed  abbassate una parte di petto verso la metà del pollo che rimane più povera di carne e salate e pepate bene; bagnate i panini con il latte, strizzateli e mescolateli insieme al formaggio e agli aromi.





    Stendete il ripieno sul pollo e arrotolate partendo dalle cosce fino al petto  fermando il rollè con lo spago  da cucina,  cuocete in forno sfumando con il brandy e unendo qualche rametto di rosmarino.







Servite con patate al forno e polenta.

martedì 4 novembre 2014

POLLO DISOSSATO RIPIENO

INGREDIENTI:

1 pollo intero da circa 1,200 kg
10 cipolline rosse
100-150 gr di pane raffermo imbevuto nel latte
100 gr mortadella
60 gr di parmigiano
1 uovo
sale e pepe q.b.
una noce di burro
salsa di soya
1 spruzzata di brandy
1 mestolo di brodo circa
salvia e rosmarino



Disossare il pollo eliminando la carcassa interna, mettere nel mixer il pane, la mortadella, il parmigiano e l'uovo, frullare bene e regolare alla fine di sale e pepe.




Tagliare a libro il petto e riempire la parte centrale del pollo che rimane senza carne, salare e pepare la carne, farcire con il ripieno, chiudere il pollo e cucirlo.



Spennellare la pelle con la salsa di soya e mettere in una teglia con una noce di burro e gli aromi, aggiungere tutto attorno le cipolline ed infornare per circa 15' minuti a 200 gradi, sfumare con il brandy a metà.



Quando saranno trascorsi questi minuti abbassate il forno a 180 gradi, aggiungete un poco di brodo bollente e portate a cottura il pollo (calcolate circa un'oretta).

domenica 27 aprile 2014

FARCIA DI POLLO


a volte vogliamo cuocere un pezzo di carne e non sappiamo come farcirlo, ecco a voi un'idea molto interessante facile e soprattutto molto veloce, con questa ricetta potrete anche creare un arrotolato, rivestirlo semplicemente con speck o pancetta e cuocerlo in forno, sono certa che ai vostri figli piacerà in particolari modo, provatela dai!!



INGREDIENTI:
200 gr di petto di pollo a dadini
100 gr di panna
qualche cubetto di ghiaccio
15 gr di porto
sale e pepe q.b.


Mettete nel frullatore il pollo, sale e pepe e ghiaccio, frullate, aggiungete la panna ed il porto frullate ancora un secondo e la farcia è pronta.

lunedì 27 gennaio 2014

FILETTO DI MAIALE AL FORNO

INGREDIENTI PER 4 P.:

1 FILETTO DI MAIALE DI CIRCA 700 GR.
SENAPE GRANULARE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
BURRO Q.B.
SALE E PEPE Q.B.
SALVIA E ROSMARINO
BRANDY
MARSALA SECCO
UN BICCHIERE DI BRODO DI CARNE
1 CUCCHIAINO DI FECOLA DI PATATE

FILETTO DI MAIALE AL FORNO

METTETE ALMENO UN'ORA PRIMA IL FILETTO INTERO A MARINARE IN UNA TERRINA CON UN CUCCHIAIO DI SENAPE, UN TRITO DI SALVIA E ROSMARINO E OLIO.

PASSATE UN FILO DI OLIO IN UNA PADELLA E ROSOLATE IL FILETTO IN OGNI SUA PARTE, SALATE E PEPATE POI SFUMATE CON UN GOCCIO DI BRANDY E QUANDO SARA' EVAPORATO, TRASFERITE IL FILETTO IN UNA TEGLIA E METTETE IN FORNO A 180° PER CIRCA UN' ORETTA.

NELLA PADELLA DOVE AVETE ROSOLATO LA CARNE METTETE UNA NOCE DI BURRO, UNA BELLA SPRUZZATA DI MARSALA E UN CUCCHIAINO DI SENAPE E DEGLASSATE LA PADELLA (IN QUESTO MODO RIPRENDERETE TUTTI I SAPORI CHE ERANO RIMASTI ATTACCATI ALLA PADELLA), QUANDO IL MARSALA SARA' EVAPORATO AGGIUNGETE DEL BRODO CALDO CIRCA DUE MESTOLI E UN CUCCHIAINO DI FECOLA, MESCOLATE BENE FINCHE' LA SALSA DI SARA' RISTRETTA, ASSAGGIATE E VEDETE SE HA BISOGNO DI ESSERE SALATA.

QUANDO IL FILETTO SARA' COTTO, TAGLIATELO A FETTE ABBASTANZA ALTE E SERVITE CON LA SALSA DI ACCOMPAGNAMENTO.

CONSIGLIO: SE VI RESTA DELLA CARNE, TRITATELA FINEMENTE AL COLTELLO E FATENE UN BEL SUGO VEDI RICETTA "FUSILLI CON RAGU' DI MAIALE"

- secondi piatti -

lunedì 20 maggio 2013

POLPETTONE DI CARNE



INGREDIENTI PER 4 P.
400 GR DI MACINATO DI MAIALE
3 FETTE DI MORTADELLA
100 GR DI CACIOCAVALLO (OPPURE PROVOLA STAGIONATA)
2 UOVA
SALE PEPE E NOCE MOSCATA Q.B.
1 CUCCHIAINO DI PREZZEMOLO TRITATO
1 CUCCHIAINO DI PAPRIKA DOLCE
PANGRATTATO Q.B.
FARINA BIANCA Q.B.
BRANDY (CIRCA ½ BICCHIERE)
2 CAROTE
1 ZUCCHINA
½ PORRO
SALVIA ROSMARINO
OLIO EXTRAVERGINE E BURRO
 
POLPETTONE DI CARNE

LA DIFFICOLTA’ NEL FARE IL POLPETTONE E’ CUOCERLO SENZA ROMPERLO GIACCHE’ E’ MOLTO MORBIDO, MA CON LE DOVUTE ACCORTEZZE PREPARERETE UN PIATTO SAPORITO E MOLTO BELLO DA VEDERE.
TAGLIATE A STRISCIE 1 CAROTA E 1 ZUCCHINA, METTETE A BOLLIRE DELL’ACQUA SALATE E TUFFATECI LE CAROTE, DOPO 5’ UNITE LE ZUCCHINE E CUOCETE ALTRI 5’, SCOLATE E TENETE DA PARTE.
IN UNA LARGA CIOTOLA METTETE IL MACINATO, LA MORTADELLA TRITATA, IL CACIOCAVALLO GRATTUGGIATO, 1 UOVO INTERO ED 1 TUORLO, L’ALBUME CHE VI RESTA TENETELO DA PARTE.
MESCOLATE E UNITE IL PREZZEMOLO, SALE (POCO), PEPE, PAPRIKA  E NOCE MOSCATA, MESCOLATE ANCORA E AGGIUNGETE POCO ALLA VOLTA QUALCHE CUCCHIAIATA DI PANGRATTATO PER ASCIUGARE L’IMPASTO, NON ESAGERATE DOVRA’ COMPATTARE IL POLPETTONE MA NON RENDERLO STOPPACCIOSO, PER CUI FATE CON CALMA.
STENDERE SU UN PIANO DI LAVORO DELLA CARTA DA FORNO E METTETECI L’IMPASTO E STENDETELO ALL’INTERNO METTETE LE STRISCIE DI VERDURE ALTERNANDOLE, INIZIATE AD ARROTOLARE IL POLPETTONE SU SE STESSO PER RACCHIUDERE ALL’INTERNO LE VERDURE, CHIUDETE IL TUTTO AIUTANDOVI CON LE MANI, SPENNELLATELO CON L’ALBUME E INFARINATE LEGGERMENTE CON LA FARINA BIANCA.
IN UNA LARGA PADELLA CHE POI ANDRA’ IN FORNO METTETE L’OLIO E IL BURRO CON SALVIA E ROSMARINO E METTETE SUL FUOCO INSERITE DELICATAMENTE IL POLPETTONE E ROSOLATELO IN OGNI LATO, SFUMATE CON IL BRANDRY E UNITE LA CAROTA IL PORRO TAGLIATI A TOCCHETTI, POTETE ANCHE METTERE LE PATATE PRECEDENTEMENTE SBOLLENTATE PER CIRCA 7-8’, INFORNATE A 180° PER CIRCA 40’.

- secondi piatti -

martedì 27 novembre 2012

MAIALE IN SALSA ALLE NOCI:



1 KG DI COSCIA DI MAIALE
BURRO Q.B. (O OLIO EXTRAVERGINE)
1 SPICCHIO DI AGLIO
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
BRODO  DI CARNE Q.B.
SALE E PEPE Q.B.
20 GHERIGLI DI NOCI
1 CUCCHIAIO DI MARSALA
1 CUCCHIAIO DI FARINA
MAIALE IN SALSA ALLE NOCI

IN UNA PADELLA FATE ROSOLARE IL BURRO CON L’AGLIO NON APPENA INIZIA A DORARE ELIMINATELO E METTETE LA CARNE, FATELA ROSOLARE BENE DA TUTTE LE PARTI IN MODO DA SIGILLARLA, SFUMATE CON IL VINO LASCIATE EVAPORARE REGOLATE DI SALE E PEPE BAGNATE CON IL BRODO E PORTATE A COTTURA LA CARNE AVENDO CURA DI AGGIUNGERE EVENTUALMENTE ALTRO BRODO.
QUANDO LA CARNE SARA’ COTTA TOGLIETELA DALLA PADELLA, TAGLIATELA A FETTE E TENETELA IN CALDO, IN UN MIXER INSERITE LE NOCI, IL MARSALA E LA FARINA AGGIUNGETE IL FONDO DI COTTURA E FRULLATE.
 VERSATE LA CREMA SULLE FETTINE DI CARNE, RIMETTETE SUL FUOCO QUALCHE MINUTO, SE LA CREMA RISULTASSE TROPPO DENSA DILUITELA CON UN GOCCIO DI BRODO E SERVITE CON POLENTA.
-          PER QUESTA RICETTA RINGRAZIO LA MIA AMICA FEDERICA -

venerdì 9 novembre 2012

FARAONA DISOSSATA RIPIENA


1 FARAONA DISOSSATA
1 PEPERONE GIALLO
1 PEPERONE ROSSO
200 GR DI PANCARRE
LATTE
200 GR DI PETTO DI POLLO
1 MANCIATA DI GRANA GRATTUGGIATO
PREZZEMOLO Q.B.
SALVIA E ROSMARINO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO E BURRO Q.B.
VINO BIANCO
SPAGO DA CUCINA
FARAONA RIPIENA

APRITE LA FARAONA E COSPARGETELA CON IL SALE CHE AVRETE AROMATIZZATO CON LA SALVIA ED IL ROSMARINO TRITATI, BRUCIACCHIATE I PEPERONI E SPELLATELI, TAGLIATELI A META PRIVATELI DEI SEMI E METTETELI SULLA FARAONA, A PARTE METTETE IL PANCARRE CON IL LATTE PER AMMORBIDIRLO, STRIZZATE L’EVENTUALE ECCESSO E REGOLATE DI SALE, PEPE E AGGIUNGETE PREZZEMOLO E GRANA, AGGIUNGETE IL PETTO DI POLLO TRITATO E AVRETE OTTENUTO UN RIPIENO, SPALMATE BENE IL RIPIENO SOPRA I PEPERONI E CHIUDETE LA FARAONA E SIGILLATELA CON LO SPAGO.
METTETE IN UNA TEGLIA CON OLIO E BURRO LA FARAONA E FATELA ROSOLARE SUL FUOCO DA TUTTE LE PARTI, SFUMATE CON 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO, LASCIATE EVAPORARE E METTETE IN FORNO A 180° PER ALMENO 1 ORA. (PICCOLA CHICCA PER AROMATIZZARE AL MEGLIO VERSO LA FINE DELLA COTTURA SPRUZZATE LA FARAONA CON UN GOCCIO DI BRANDY E LASCIATE CUOCERE PER ALMENO 10’)