Translate

Visualizzazione post con etichetta giallo zafferano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giallo zafferano. Mostra tutti i post

martedì 20 maggio 2014

ROSE DI FROLLA E MELE

questa ricettina troppo carina l'ho vista su giallo zafferano, geniale!!! io l'ho modificata leggermente perché con i dolci preferisco la frolla alla brisee, piccolo consiglio se aggiungete un cucchiaino di cannella in polvere all'impasto della frolla, renderete ancora più appetitose queste magnifiche rose

INGREDIENTI:
pasta frolla : vedi ricetta sul link http://criramp.blogspot.it/?q=frolla
3 mele rosse
succo di limone
zucchero semolato q.b.
zucchero a velo q.b.



Tagliate a fettine sottili le mele, bagnatele con il succo di limone e passatele per 20 secondi al microonde per ammorbidirle, tirate la frolla in strisce sottili e adagiate le fettine di mela lungo la parte superiore "ecco la foto tanto per capirci"

Arrotolate su se stessa la striscia, adagiate la rosa negli stampi per i muffin, spolverate le fettine di mela con poco zucchero semolato ed infornate a 180° per circa 40'.

Servite le rose con zucchero a velo, ottime per il momento del the

domenica 9 febbraio 2014

ORATA ALL'IMPERIALE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 FILETTI DI ORATA
1 TAZZA DI PANNA FRESCA
2 ZUCCHINE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 BUSTINA DI ZAFFERANO
SALE E PEPE Q.B.
PREZZEMOLO

ORATA ALL'IMPERIALE

TAGLIOLINI CONDITI

CUOCETE VELOCEMENTE IN PADELLA I FILETTI DI ORATA CON L'OLIO, REGOLATE DI SALE E PEPE E METTETE I FILETTI IN UNA TEGLIA DA FORNO.
NELLO STESSO FONDO DI COTTURA SALTATE LE ZUCCHINE TAGLIATE A JULIENNE, REGOLATE DI SALE E PEPE E LASCIATELE CROCCANTI, SPEGNETE E AGGIUNGETE LA PANNA NELLA QUALE AVRETE SCIOLTO LO ZAFFERANO, AGGIUNGETE LA SALSA SUI FILETTI DI ORATA E PASSATE IN FORNO A 160° PER CIRCA UN QUARTO D'ORA.


-secondo piatto pesce -

consiglio!!!! la salsa di zucchine che vi resta in padella e' un ottimo condimento per saltarci i tagliolini freschi, servite con una spolverata di parmigiano grattugiato.

martedì 4 febbraio 2014

RISOTTO CON DADOLATA DI SALAME CROCCANTE

.....IN INVERNO, SOPRATTUTTO AL NORD, C'E' L'ABITUDINE DI CUOCERE SALAMI FRESCHI E COTECHINI, PERO' SPESSO AVANZANO PERCHE' SONO MOLTO SOSTANZIOSI.
ALLORA COSA FARE IN QUESTRE SITUAZIONI?
TAGLIAMO LE FETTE A DADINI E USIAMOLE PER NUOVI PIATTI ED ECCO CHE TORNA IN CAMPO L'ARTE DEL RICICLO, A ME PARTICOLARMENTE CARA.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 GR DI RISO CARNAROLI (O QUELLO CHE PIU' PREFERITE)
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
BURRO
1/2 CIPOLLA
5 FETTE DI SALAME COTTO
1 PROVOLA FRESCA AFFUMICATA
BRODO DI CARNE

GRANA E BURRO PER MANTECARE
RISOTTO CON DADOLATA DI SALAME CROCCANTE


TRITATE LA CIPOLLA E FATELA APPASSIRE NEL BURRO, UNITE  IL RISO E FATE TOSTARE, BAGNATE CON UN PO’ DI VINO E MESCOLATE FINO AD ASSORBIMENTO, MESCOLATE E PROSEGUITE AGGIUNGENDO MAN MANO IL BRODO CALDO.

TAGLIATE A DADOLATA IL SALAME COTTO E FATE ROSOLARE IN UNA PADELLA ANTIADERENTE FINO A RENDERLO CROCCANTE.
QUANDO IL RISO SARÀ QUASI COTTO AGGIUNGETE LA PROVOLA TAGLIATA A DADINI. A COTTURA ULTIMATA MANTECATE CON IL BURRO E IL PARMIGIANO GRATTUGIATO A FUOCO SPENTO.
SERVITE SUI PIATTI E DISTRIBUITE I DADINI DI SALAME.

- primo piatto -

mercoledì 1 gennaio 2014

RISOTTO GIALLO CON PANCETTA E FORMAGGI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 GR DI RISO CARNAROLI (O QUELLO CHE PIU' PREFERITE)
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
BURRO
1/2 CIPOLLA
5 FETTINE DI PANCETTA AFFUMICATA
FORMAGGELLE MISTE (QUELLE CHE TROVATE NEL FRIGO)
1/2 BICCHIERE DI LATTE
ZAFFERANO 1 BUSTINA
BRODO DI CARNE

GRANA E BURRO PER MANTECARE

RISOTTO GIALLO CON PANCETTA E FORMAGGI

TRITATE LA CIPOLLA E FATELA APPASSIRE NEL BURRO, UNITE LA PANCETTA E IL RISO E FATE TOSTARE, BAGNATE CON UN PO’ DI VINO E MESCOLATE FINO AD ASSORBIMENTO, MESCOLATE E PROSEGUITE AGGIUNGENDO MAN MANO IL BRODO CALDO.
IN UN PADELLINO A FUOCO BASSO METTETE IL LATTE E I FORMAGGI TAGLIATI A TOCCHETTINI E FATE SCIOGLIERE, QUANDO IL RISO SARÀ QUASI COTTO AGGIUNGETE UN MESTOLO DI BRODO NEL QUALE AVRETE SCIOLTO LO ZAFFERANO. A COTTURA ULTIMATA UNITE LA FONDUTA E MANTECATE CON IL BURRO E IL PARMIGIANO GRATTUGIATO.

- primi piatti -

OTTIMA IDEA PER FAR SPARIRE TUTTI I PEZZETTI DI FORMAGGI CHE CI TROVIAMO IN FRIGO

mercoledì 18 dicembre 2013

RISOTTO FORMAGGIO DI MONTE E POLVERE DI FUNGHI SECCHI

INGREDIENTI:
2 PUGNI DI RISO PER OGNI COMMENSALE, PIÙ 1 PUGNO PER LA PADELLA (ESEMPIO SE FATE UN RISOTTO PER 4 P. METTERETE  9 PUGNI)
BRODO DI CARNE
1/2  CIPOLLA
30 GR DI BURRO
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
UNA MANCIATINA DI FUNGHI PORCINI SECCHI
1 BELLA FETTA (O PIU') DI FORMAGELLA DI MONTE
1 BUSTINA DI ZAFFERANO
PEPE Q.B.

BURRO E PARMIGIANO GRATTUGIATO PER MANTECARE

RISOTTO FORMAGGIO DI MONTE E POLVERE DI FUNGHI SECCHI

TRITATE LA CIPOLLA E FATELA APPASSIRE NEL BURRO, UNITE IL RISO E FATE TOSTARE, PEPATE, BAGNATE CON UN PO’ DI VINO E MESCOLATE FINO AD ASSORBIMENTO MESCOLATE E PROSEGUITE AGGIUNGENDO MAN MANO IL BRODO CALDO, QUANDO IL RISO SARÀ QUASI COTTO AGGIUNGETE LO ZAFFERANO SCIOLTO IN UN POCO DI BRODO,  A COTTURA ULTIMATA SPEGNETE IL FUOCO, UNITE LA FORMAGELLA TAGLIATA A PEZZETTINI E MANTECATE CON IL BURRO E IL PARMIGIANO GRATTUGIATO.
TAGLIATE FINI FINI I PORCINI SECCHI OPPURE METTETELI IN UN MIXER, SERVITE IL RISOTTO E SPOLVERATE CON I FUNGHI, L'AROMA INTENSO DEI PORCINI UNITO ALLA CREMOSITA' DEL RISOTTO STUPIRA' I VOSTRI OSPITI.

- primi piatti vegetariani -

giovedì 22 novembre 2012

FLAN DI ZUCCA E GAMBERI CREMOSI



DOSI X 6 FLAN:

X I FLAN:
400 GR DI ZUCCA COTTA AL FORNO
2 CUCCHIAI DI GRANA GRATTUGGIATO
1 CUCCHIAIO DI FARINA
3 UOVA INTERE
SALE QB

X I GAMBERI:
OLIO EXTRAVERGINE
1 SPICCHIO DI AGLIO
 5 O 6 GAMBERI PER OGNI FLAN
1 PEPERONCINO
UNA PUNTINA DI ZAFFERANO
100 ML CIRCA DI PANNA FRESCA
SALE QB
flan di zucca e gamberi cremosi

FRULLATE TUTTI GLI INGREDIENTI PER IL FLAN, VERSATE NEI PIROTTINI INSERITELI NEL FORNO AGGIUNGENDO SUL FONDO DELLA TEGLIA ACQUA BOLLENTE E CUOCETE PER CIRCA 30’ A 180°, CONSIGLIO: FATELI IN ANTICIPO E LASCIATELI RAFFREDDARE, CAPOVOLGETELI E AL MOMENTO DI SERVIRE PASSATELI AL GRILL, COSI’ SE IL FONDO RISULTA MORBIDO FINIRA’ DI CUOCERE CON IL GRILL.
IN UNA PADELLA LARGA ROSOLATE L’AGLIO NELL’OLIO CON IL PEPERONCINO, UNITE I GAMBERI SALTALELI, AGGIUSTATE DI SALE UNITE LO ZAFFERANO E LA PANNA E CREATE UN FONDO BELLO CREMOSO.
SERVITE IL FLAN CON LA CREMA, QUESTO PIATTO L’HO ASSAGGIATO IN UN RISTORANTE E HO CERCATO DI RICREARLO A MODO MIO, BUON APPETITO AMICI