Translate

Visualizzazione post con etichetta caramello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caramello. Mostra tutti i post

lunedì 27 gennaio 2014

CESTINO CROCCANTE CON CREMA CHANTILLY

INGREDIENTI:

PER IL CARAMELLO
180 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO
100 GR DI GRANELLA DI NOCCIOLE

PER LA CREMA CHANTILLY
CREMA PASTICCERA (VEDI RICETTA)
PANNA FRESCA

CIOCCOLATO FONDENTE

PER LA DECORAZIONE
FRUTTI DI BOSCO

CESTINO CROCCANTE CON CREMA CHANTILLY

INIZIAMO A FARE IL CARAMELLO: FATE SCIOGLIERE LO ZUCCHERO IN UNA PADELLA, NON MESCOLATE FINCHE' NON VEDRETE CHE LO ZUCCHERO INIZIA A SCIOGLIERSI, QUANDO SI SARA' SCIOLTO COMPLETAMENTE, MESCOLATE E QUANDO ASSUMERA' IL TIPICO COLORE AMBRATO UNITE LA GRANELLA, MESCOLATE BENE, SPEGNETE IL FUOCO E VERSATE IL CARAMELLO SOPRA UN PIANO DI MARMO, IN MANCANZA VERSATELO SOPRA UN FOGLIO DI CARTA DA FORNO, COPRITE CON UN ALTRO FOGLIO DI CARTAFORNO E CON L'AIUTO DEL MATTARELLO TIRATE IL PIU' SOTTILE POSSIBILE IL CROCCANTE, QUANDO E' ANCORA CALDO METTETE IL CROCCANTE SOPRA UNA CIOTOLA CAPOVOLTA PER DARE LA FORMA DEL CESTINO E LASCIATE COSI' FINCHE DIVENTERA' FREDDO.
FATE FONDERE CIRCA 100 GR DI CIOCCOLATO E SPENNELLATE LA PARTE INTERNA DEL CESTINO DI CROCCANTE, IN QUESTO CASO AIUTERA' A ISOLARE IL CESTINO DALLA CREMA E DARA' GRANDE GUSTO.

MONTATE A NEVE LA PANNA, UNITE UGUALE QUANTITA' ALLA CREMA PASTICCERA (ES: 100 GR DI CREMA-100 GR DI PANNA MONTATA), RIEMPITE IL CESTINO E METTETE IN FREEZER PER QUALCHE ORA, AL MOMENTO DI SERVIRE TOGLIETELO E FINITE DI DECORARE CON I FRUTTI DI BOSCO

-dessert -

martedì 30 ottobre 2012

Caramello



Mettete lo zucchero sul fondo di una padella con un goccio di acqua, ponete sul fuoco e lasciate che lo zucchero cominci a sciogliersi, potete anche non mescolare, quando comincia a diventare scuro, mescolate e quando e’ completamente liquido spegnete (attenzione perchè il caramello arriva a temperature altissime, ho sentito dire che le peggiori ustioni in cucina sono dovute al caramello), potete saltarci la frutta a pezzi e preparare gustosi spiedini caramellati, oppure fare decorazioni intingendo i rebbi della forchetta e facendo disegni sopra un foglio di carta forno.

BIGNÈ



120 GR DI ACQUA
60 GR DI BURRO          
75 GR DI FARINA          
2 UOVA



BIGNE'




METTETE IN UNA PADELLA L’ACQUA CON IL BURRO E SCALDATE, QUANDO IL BURRO SI E’ SCIOLTO VERSATE IN UN COLPO SOLO LA FARINA E MESCOLATE BENE, QUANDO IL COMPOSTO SI AMALGAMA E SI STACCA DAI BORDI DELLA PADELLA TOGLIETE DAL FUOCO E FATE RAFFREDDARE PER QUALCHE MINUTO, UNITE LE UOVA, UNA ALLA VOLTA SEMPRE MESCOLANDO, VERSATE A PICCOLE CUCCHIAIATE  ( MEGLIO CON LA TASCA PER DECORARE) IL COMPOSTO SOPRA UNA TEGLIA E CUOCETE PER 7’ A 200° E ALTRI 20’ A 170°. FARCITE CON ZABAIONE O CREMA PASTICCERA (VEDI RICETTA)

- dessert -

venerdì 19 ottobre 2012

SEMIFREDDO AL CROCCANTE



QUESTO DOLCE MOLTO SEMPLICE MA VERAMENTE BUONO L’HO IMPARATO AD UN CORSO DI CUCINA, ADORO LE RICETTE SEMPLICI MA DI GRANDE EFFETTO.
1 LITRO DI PANNA FRESCA
8 TUORLI
250 GR DI ZUCCHERO
CROCCANTE 200 GR (200 gr di zucchero e 150 gr di granella di nocciole tostate)

PER IL CROCCANTE METTETE IN UN PENTOLINO 200 GR DI ZUCCHERO ED UN GOCCINO DI ACQUA, MESCOLATE E QUANDO COMINCIA A SCIOGLIERSI AGGIUNGETE 150 GR DI GRANELLA DI NOCCIOLE TOSTATE, MESCOLATE CONTINUAMENTE QUANDO LO ZUCCHERO AVRA’ PRESO IL COLORE NOCCIOLA SPEGNETE E STENDETE SU UN PIANO IL CROCCANTE PER FARLO RAFFREDDARE. QUANDO SARA’ FREDDATO USATENE CIRCA 200 GR GR E TRITATE NEL MIXER.
A PARTE SBATTETE I TUORLI D’UOVO CON LO ZUCCHERO, UNITE IL TRITO DI CROCCANTE E LA PANNA MONTATA. MESCOLATE DELICATAMENTE E VERSATE IL SEMIFREDDO IN UNA MATTONELLA O IN MONODOSE, LASCIATE RIPOSARE IN FREEZER E SERVITE CON IL RESTANTE CROCCANTE O CON DEL CARAMELLO.