Translate

Visualizzazione post con etichetta pecorino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pecorino. Mostra tutti i post

domenica 6 marzo 2016

SPAGHETTI AGLIO OLIO PEPERONCINO E......

PENSO CHE GLI SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINO SIANO IL SALVACENA PER ECCELLENZA, BUONISSIMI E FACILI DA PREPARARE, PERÒ CON UN TOCCO DI COLORE ED UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA MANTECATURA FINALE QUESTO PIATTO PUÒ DIVENTARE FANTASTICO


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 GR DI SPAGHETTI ( ANCHE PIÙ)
3 SPICCHI DI AGLIO
2 PEPERONCINI SECCHI
OLIO EVO
6 FOGLIE DI BASILICO
PECORINO
POMODORINI PACHINO
SALE PEPE  Q.B.



1) LESSATE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA GLI SPAGHETTI

2)IN UN TEGAME FATE DORARE GLI SPICCHI DI AGLIO E IL PEPERONCINO SPEZZETTATO IN ABBONDANTE OLIO, PER I PIÙ CORAGGIOSI TRITATE GLI SPICCHI.
PER QUANTO MI RIGUARDA PREFERISCO FAR PRENDERE IL PROFUMO E POI ELIMINARE GLI SPICCHI, LASCIO A VOI LA LIBERA SCELTA

3) TAGLIATE A SPICCHI I POMODORINI SALATELI E PEPATELI E FATELI SALTARE VELOCEMENTE NELL'OLIO AROMATIZZATO

4) TRITATE IL PECORINO CON LE FOGLIE DI BASILICO

5) SCOLATE GLI SPAGHETTI AL DENTE E VERSATELI NELL'OLIO, FATELI GIRARE BENE ED AGGIUNGETE UN POCO DI ACQUA DI COTTURA PER CREARE UN'EMULSIONE, SERVITE CON IL PECORINO VERDE

giovedì 22 gennaio 2015

TAJARIN CON SALSICCIA, VERZA E BAGOSS

INGREDIENTI per circ 4 p.:

300 gr di tajarin o tagliolini
300 gr di salsiccia
1/2 palla di verza
olio
porro
timo
pepe q.b.
formaggio semistagionato tipo bagoss o pecorino



Sbollentate per qualche minuto le verza tagliate a striscioline, in una larga padella rosolate la salsiccia in olio e qualche rondella di porro, aggiungete le verza scolate , pepe ed il timo e cuocete circa 10' con un poco di acqua di cottura.

Cuocete i tabarin nell'acqua di cottura delle verza, saltate la pasta nel sugo e servite con abbondante formaggio.



guarda la mia videoricetta su you tube:https://www.youtube.com/watch?v=8llxWBFvFr0

mercoledì 16 gennaio 2013

SPAGHETTI CON FAVE E GAMBERI

QUESTA E' UNA DELLE RICETTE CHE HO PROVATO A CUCINARE PRENDENDO SPUNTO DA MASTERCHEF, PREMETTO CHE LE FAVE NON MI PIACCIONO E POI SONO UNA VERA ROTTURA DA DECORTICARE E CUOCERE, NEL PIATTO ORIGINALE C'ERANO LE TAGLIATELLE LO SO, MA QUESTA E' LA MIA VERSIONE.

IL PROBLEMA PIU' GRANDE E' STATO QUELLO DI IMPIATTARE.
MI  SPIEGO MEGLIO, SE DEVO PREPARARE UN PIATTO UNICO PER MOSTRARE E VABBE' MI METTO LI' E FACCIO TUTTI I PASSAGGI, MA IO  HO IL PUNTO DI VISTA DI UNA SEMPLICE CASALINGA CHE PENSA CHE IL PIATTO LO FARA' PER QUALCUNO PER CUI MINIMO SARANNO 8-10 PIATTI DA PREPARARE COSI', PER CUI MI VIENE MALE,  MAH!!!! COMUNQUE ECCO A VOI LA RICETTA E POI DITEMI CHE NE PENSATE!

INGREDIENTI x 4 p.:
350 GR DI SPAGHETTI
12 GAMBERI
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
1 CIPOLLA
UNA MANCIATA DI FAVE
PECORINO
LATTE
SALE E PEPE Q.B.
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA

TRITATE MEZZA CIPOLLA METTETELA IN UNA PADELLA CON DELL'OLIO UNITE LE FAVE DECORTICATE, AGGIUNGETE DELL'ACQUA E LASCIATE CUOCERE FINCHE' NON SARANNO DIVENTATE UN PURE, REGOLATE DI SALE. (QUESTA FASE VI CONVIENE PREPARARLA IN ANTICIPO PERCHE' LE FAVE HANNO BISOGNO DI PARECCHIO TEMPO PER CUOCERE SICURAMENTE PIU' DI UN'ORA)

IN UNA PADELLA METTETE A ROSOLARE L'AGLIO CON L'OLIO, UNITE LE CODE DI GAMBERO SGUSCIATE, FATE SCOTTARE APPENA E SFUMATE CON IL VINO BIANCO, TOGLIETE I GAMBERI E METTETELI DA PARTE, TENETE LA PADELLA NELLA QUALE SALTERETE GLI SPAGHETTI UNA VOLTA COTTI.

IN UN PADELLINO METTETE 3 O 4 CUCCHIAI DI PECORINO GRATTUGGIATO CON UN PO' DI LATTE, FATE SCIOGLIERE FINO AD OTTENERE UNA CREMINA.

LESSATE LA PASTA, FATELA SALTARE NEL SUGO DI COTTURA DEI GAMBERI, METTETE IL PURE DI FAVE SUL FONDO DI UN PIATTO, ADAGIATE GLI SPAGHETTI VERSATE LA CREMINA DI FORMAGGIO ED INFINE I GAMBERI.

- primi piatti -

mercoledì 22 giugno 2011

SPAGHETTI CRICRI



INGREDIENTI X 4 P.:

400 GR DI SPAGHETTI
100 GR DI GUANCIALE A FETTE SOTTILI
2 UOVA
PECORINO GRATTUGIATO ED IN SCAGLIE
SALE E PEPE
PINOLI
UVETTA

SPAGHETTI CRICRI 


AMMOLLATE  UNA MANCIATA DI UVETTA IN ACQUA TIEPIDA, METTETE IN PADELLA SENZA CONDIMENTI IL GUANCIALE E FATE ROSOLARE DA ENTRAMBE I LATI,  AGGIUNGETE UNA MANCIATA DI PINOLI E FATELI TOSTARE PER QUALCHE SECONDO. A PARTE MESCOLATE IN UNA CIOTOLA LE UOVA CON SALE, ABBONDANTE  PEPE E 4 CUCCHIAIATE DI PECORINO PER FORMARE UNA CREMINA.
LESSATE GLI SPAGHETTI E BUTTATELI NELLA PADELLA CON IL GUANCIALE, AGGIUNGETE L’UVETTA SCOLATA, ACCENDETE A FUOCO BASSO E VERSATECI SOPRA LA CREMINA DI UOVA, SE SI ASCIUGA TROPPO UNITE UN PO’ DI ACQUA DI COTTURA, LA PASTA DEVE RISULTARE CREMOSA, TRASFERITE SU UN PIATTO DI PORTATA, SPOLVERATE CON PEPE NERO, SCAGLIE DI PECORINO E SERVITE (QUESTO PIATTO E’ OTTIMO PER UNA SPAGHETTATA FRA AMICI).

- primi piatti -