Translate

Visualizzazione post con etichetta gnocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gnocchi. Mostra tutti i post

lunedì 10 novembre 2014

MI DAI LA RICETTA? GNOCCHI DI PATATE RIPIENI

mercoledì 15 ottobre 2014

GNOCCHI RIPIENI CON PRIMOSALE E ORTICHE

domenica scorsa ho fatto un'altra incursione per le nostre valli, precisamente Val Vestino.....
sono finita in un agriturismo e nei dintorni c'erano cespugli di ortiche

nella mia borsa porto sempre l'occorrente e così mi sono messa i guanti e ho raccolto le cimette, le foglioline più tenere e adatte alla preparazione in cucina

sulla via del ritorno c'era Franciacorta in bianco, tantissimi formaggi e prodotti tipici e così ho acquistato un primosale, le sardine essiccate di Montisola e altro ancora........

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
1 KG DI PATATE
350 GR DI FARINA BIANCA
FARINA BIANCA DA TENERE A PORTATA DI MANO
SALE Q.B.

UNA BELLA MANCIATA DI FOGLIOLINE DI ORTICA
2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGGIATO
UN 100 GR CIRCA DI PRIMOSALE
PEPE E SALE Q.B.

SUGO AL POMODORO



FATE LESSARE LE PATATE, VERIFICATE LA COTTURA DELLE PATATE INFILZANDOLE CON UN COLTELLO SE LA PATATA SI STACCA E’ COTTA.
PASSATELE ANCORA CALDE NELLO SCHIACCIAPATATE, REGOLATE DI SALE E INCORPORATE LA FARINA, SU UN PIANO DA LAVORO SPOLVERATO DI FARINA.
DIVIDETE IL PEZZO IN TANTE PARTI, PRENDETE UN MATTARELLO ED INFARINATE IL PEZZO (NON DOVRA' ATTACCARE ALTRIMENTI NON RIUSCIRETE A TIRARLO), TIRATE UNA SFOGLIA.
CON IL COPPAPASTA RITAGLIATE DEI CERCHI.

IN UNA CIOTOLA METTETE LE FOGLIE DI ORTICA PRIMA SBOLLENTATE E TRITATE, IL PARMIGIANO ED IL PRIMOSALE TAGLIATO FINE, CON LA MANO SCHIACCIATE BENE IL TUTTO FINO AD OTTENERE UN COMPOSTO ABBASTANZA OMOGENEO, ASSAGGIATE PER REGOLARE DI SALE E PEPE

METTETE AL CENTRO DEI DISCHI DI PATATE IL RIPIENO E RICHIUDETE BENE.

LESSATE IN ACQUA BOLLENTE E SALATA PER POCHI MINUTI GLI GNOCCHI E CONDITELI FACENDO ATTENZIONE A NON ROMPERLI.

lunedì 13 maggio 2013

GNOCCHI DI SEMOLINO FARCITI




1 L DI LATTE
80 GR DI BURRO
220 GR DI SEMOLINO
4 UOVA
SALE NOCE MOSCATA Q.B.
200 GR DI PROSCIUTTO COTTO
200 GR DI MOZZARELLA PER PIZZA (O MEGLIO ANCORA SCAMORZA)
150 GR DI FORMAGGIO GRATTUGGIATO
500 GR DI BESCIAMELLA
 
GNOCCHI DI SEMOLINO FARCITI


PORTARE A BOLLORE IL LATTE CON IL BURRO, REGOLATE DI SALE E NOCE MOSCATA. FAR CADERE A PIOGGIA IL SEMOLINO E CUOCETE PER 10’. LASCIATE UN ATTIMO INTIEPIDIRE E UNITE LE UOVA, IL PROSCIUTTO TAGLIATO FINE E LA MOZZARELLA. STENDETE IL COMPOSTO SU UNA PLACCA E LASCIATE FREDDARE, CON L’AIUTO DI UN COPPAPASTA O DI UNA TAZZINA RICAVATE I DISCHI DI SEMOLINO E METTETELI IN UNA TEGLIA BEN IMBURRATA, VERSATE BESCIAMELLA E FORMAGGIO GRATTUGGIATO E PASSATE IN FORNO A GRATINARE
RICORDATE COME SI FA LA BESCIAMELLA? SPERO DI SI IN TAL CASO RIECCOVI LE DOSI

PER LA BESCIAMELLA:
40 GR DI BURRO
40 GR DI FARINA OO
½ LITRO DI LATTE INTERO
SALE Q.B.
NOCE MOSCATA
SCIOLGO IL BURRO UNISCO LA FARINA E LASCIO CUOCERE FINCHE’ DIVENTA NOCCIOLA, UNISCO IL LATTE, SALE E NOCE MOSCATA E LASCIO ADDENSARE.

- primi piatti -


martedì 16 ottobre 2012

GNOCCHI DI PATATE CON SALSA DI PORRO E GORGONZOLA



GNOCCHI DI PATATE (VEDI LA RICETTA SUL MIO BLOG)
3 PORRI
BURRO
BRODO DI CARNE (VA BENE ANCHE DI DADO)
SALE Q.B.
1 BELLA CUCCHIAIATA DI GORGONZOLA
2 FETTE DI SPECK PER DECORARE
gnocchi con crema di porro e gorgo

TAGLIATE A RONDELLE I PORRI, METTETE IL BURRO IN UNA PADELLA LASCIATE SCIOGLIERE (NON FATELO DIVENTARE SCURO) UNITE I PORRI E LASCIATELI ROSOLARE GENTILMENTE, QUANDO COMINCERANNO AD ASCIUGARE E INIZIARE A CAMBIARE COLORE UNITE UN MESTOLO DI BRODO CALDO, ABBASSATE LA FIAMMA E LASCIATE CUOCERE PER UN’ORETTA, IN QUESTO MODO I PORRI SI STUFERANNO, REGOLATE DI SALE E FRULLATE CON UN MIXER. TAGLIATE A STRISCIOLINE FINI LO SPECK E METTETELO IN UNA PADELLA ANTIADERENTE PER RENDELO CROCCANTE.
METTETE A CUOCERE GLI GNOCCHI, E MANTECATELI NELLA CREMA DI PORRO CON IL GORGO, SERVITELI CON UNA SPOLVERATA DI SPECK.

GNOCCHI DI PATATE


INGREDIENTI:
1 KG DI PATATE GIALLE
300 GR. CIRCA DI FARINA BIANCA
SALE Q.B.
gnocchi di patate

FATE LESSARE LE PATATE, VERIFICATE LA COTTURA DELLE PATATE INFILZANDOLE CON UN COLTELLO SE LA PATATA SI STACCA E’ COTTA.
PASSATELE ANCORA CALDE NELLO SCHIACCIAPATATE, REGOLATE DI SALE E INCORPORATE LA FARINA, SU UN PIANO DA LAVORO SPOLVERATO DI FARINA COMINCIATE A FARE TANTI ROTOLI E TAGLIATE GLI GNOCCHI, PASSATE GLI GNOCCHI SUI REBBI DI UNA FORCHETTA PER RIGARLI (IN QUESTO MODO ASSORBIRANNO MEGLIO IL SUGO).
METTETE A BOLLIRE DELL’ACQUA IN UNA PENTOLA CAPIENTE QUANDO BOLLE, SALATE E GETTATE GLI GNOCCHI, SARANNO COTTI NON APPENA VERRANNO A GALLA.