Translate

Visualizzazione post con etichetta gorgonzola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gorgonzola. Mostra tutti i post

giovedì 1 ottobre 2015

RISOTTO CON GORGONZOLA E CONFETTURA DI PERE

e anche questo fantastico piatto l'ho assaggiato in un ristoranti sul lago, gran bella vista! ah quanto mi manca il lago e pensare che dovrò aspettare un intero inverno prima di tornarci a vivere.... ma va bene così anche l'inverno ha le sue qualità, a proposito mi è venuto in mente che fra poco dovrò andare a fare un giretto ad Alba per la fiera del tartufo bianco... a quanto pare mi consolo velocemente ma torniamo a noi e alla ricetta di questo risotto.... non ho chiesto la ricetta ma solo qualche informazione dopodiché l'ho interpretata.... cucinate, assaggiate e fatemi sapere

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

4 PUGNI DI RISO CARNAROLI
1/2 CIPOLLA
ZAFFERANO (facoltativo e va messo a metà cottura)
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO PER SFUMARE
BRODO DI CARNE (O 1 DADO PER OGNI 1/2 LITRO DI ACQUA)
BURRO Q.B.
PARMIGIANO
3 CUCCHIAI DI GORGO
MARMELLATA DI PERE vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2015/10/confettura-di-pere-e-cacao.html
SALE E PEPE Q.B.



1) METTETE UNA NOCE  DI BURRO IN UNA PADELLA E UNITE LE CIPOLLE TRITATE, FATELE MORIRE E UNITE IL RISO, LASCIATE TOSTARE, PEPATE E SFUMATE CON IL VINO.

2) INIZIATE A BAGNARE CON IL BRODO BOLLENTE E PORTATE A COTTURA.

3) UNITE IL GORGO E MANTECATE CON BURRO E PARMIGIANO.

4) SERVITE CON GOCCE DI CONFETTURA

domenica 24 novembre 2013

FROLLINI AL GORGONZOLA

INGREDIENTI:
80 GR DI GORGONZOLA
100 GR DI BURRO
130 GR DI FARINA 0
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO (VA BENE ANCHE QUELLO PER DOLCI
MISTO DI SEMI (SESAMO PAPAVERO ZUCCA ECC)
50 GR DI PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGGIATO
PEPE E SALE (PROPRIO DUE PIZZICHINI)
UN GOCCIO DI LATTE
FROLLINI AL GORGONZOLA

MESCOLATE BENE IL GORGO CON IL FORMAGGIO GRATTUGGIATO, A PARTE MESCOLATE LA FARINA CON IL LIEVITO E IL BURRO MORBIDO, SALE E PEPE FINO AD OTTENERE UN BELL'IMPASTO, UNITE LA CREMA DI GORGO IMPASTATE ANCORA METTETE TUTTO IN PELLICOLA A RIPOSARE MEZZ'ORA IN FRIGO.
TIRATE LA PASTA ABBASTANZA SOTTILE, CON UNA FORMINA COPPATE I VOSTRI FROLLINI, SPENNELLATE CON UN PO' DI LATTE E VERSATE I SEMINI SU OGNI BISCOTTO SE VOLETE POTETE ANCHE DELICATAMENTE SCHIACCIARE I SEMINI PER FARLI ADERIRE MEGLIO.
CUOCETE A 180° PER CIRCA 15-20' (VEDRETE CHE COMINCIANO A COLORARSI)

OTTIMI MESSI IN TAVOLA DA SGRANOCCHIARE MENTRE SI ASPETTA CHE SIA PRONTA LA CENA.

- antipasti -

lunedì 2 settembre 2013

ROSE CON GORGO E SPECK E FONDUTA DI FORMAGGIO



QUESTA RICETTA E' MOLTO CARINA PER FARE UN APERITIVO FRA AMICI....


INGREDIENTI PER LA PASTA DI PANE:

500 GR DI FARINA (MEGLIO SE MISCELA PER PANE)
1 CUBETTO DI LIEVITO DI BIRRA
2 CUCCHIAI DI OLIO
1 CUCCHIAINO DI ZUCCHERO
2 CUCCHIAINI DI SALE FINO
ACQUA TIEPIDA Q.B.
 


PER LA FARCIA:

1 HG DI SPECK TAGLIATO SOTTILE
1 PEZZO DI GORGO

PER LA FONDUTA:

150 GR DI PANNA FRESCA
3 CUCCHIAI DI PARMIGIANO GRATTUGGIATO
2 CUCCHIAI DI GORGO
 
ROSE CON GORGO E SPECK E FONDUTA DI FORMAGGIO
METTETE LA FARINA SU UNA SPIANATOIA O NELL’IMPASTATRICE, UNITE L’OLIO, LO ZUCCHERO E IL LIEVITO SCIOLTO IN POCA ACQUA TIEPIDA, MESCOLATE UN PO’, UNITE IL SALE E INIZIATE A VERSARE ACQUA TIEPIDA, FINCHE L’IMPASTO RISULTI LISCIO E OMOGENEO, FATENE UNA PALLA, INCIDETE UNA CROCE AL CENTRO, COPRITE CON UN CANOVACCIO UMIDO E LASCIATE LIEVITARE IN UN POSTO CALDO PER 1 ORA E MEZZA, IO DI SOLITO LO METTO IN FORNO APPENA RISCALDATO, TERMINATO IL TEMPO L’IMPASTO SARÀ RADDOPPIATO DI VOLUME, DIVIDETE IN PICCOLI PEZZI LA PASTA E STENDETELI IN PICCOLI RETTANGOLI DI CIRCA 10 CM X 20 (PER DARVI UN’INDICAZIONE NON DOVETE MISURARLI E’!), SPALMATE I RETTANGOLI CON IL GORGO E METTETE UNA FETTA DI SPECK (O 2 PER I PIU’ GOLOSI), ARROTOLATE PER IL VERSO PIU’ LUNGO E CHIUDETE LE ESTREMITA UNENDO LA PASTA AIUTANDOVI CON LE MANI, TAGLIATE A META’ IL ROTOLO E PONETE LE META’ CON IL LATO TAGLIATO IN ALTO IN UNA TEGLIA BEN OLIATA, CONTINUATE FINO A RIEMPIRE LA TEGLIA, TENENDO UNA PICCOLA DISTANZA FRA OGNI ROTOLINO, COPRITE E LASCIATE LIEVITARE ANCORA UN’ORETTA, METTETE IN FORNO A 220° PER CIRCA 20’, CONTROLLATE COMUNQUE CHE SIANO DORATI.
NEL FRATTEMPO METTETE LA PANNA CON I FORMAGGI SUL FUOCO E FATE SCIOGLIERE BENE A FUOCO DOLCE, SERVITE LE ROSELLINE CON ACCANTO UNA CIOTOLINA DI FONDUTA.

- antipasti -

martedì 20 novembre 2012

INVOLTINI DI RADICCHIO E SPECK


Se volete preparare un fantastico antipasto senza troppi sforzi, provate questa ricetta gustosissima e superveloce


INGREDIENTI:

RADICCHIO TREVIGIANO
GORGONZOLA
SPECK A FETTE
 INVOLTINI DI RADICCHIO E SPECK

PRENDETE LE FOGLIE DI RADICCHIO E METTETECI IN OGNUNA UN CUCCHIAINO DI GORGONZOLA, PIEGATE LA FOGLIA IN 2 E AVVOLGETELA NELLA FETTA DI SPECK, METTETE TUTTO IN UNA TEGLIA E PASSATE AL GRILL A 200° PER 10’, SE AVETE IL FORNO A MICROONDE BASTERÀ LASCIARLE PER 3 O 4 MINUTI ED AVRETE IN POCHISSIMO TEMPO UN ANTIPASTO ORIGINALE E GUSTOSO.

martedì 16 ottobre 2012

GNOCCHI DI PATATE CON SALSA DI PORRO E GORGONZOLA



GNOCCHI DI PATATE (VEDI LA RICETTA SUL MIO BLOG)
3 PORRI
BURRO
BRODO DI CARNE (VA BENE ANCHE DI DADO)
SALE Q.B.
1 BELLA CUCCHIAIATA DI GORGONZOLA
2 FETTE DI SPECK PER DECORARE
gnocchi con crema di porro e gorgo

TAGLIATE A RONDELLE I PORRI, METTETE IL BURRO IN UNA PADELLA LASCIATE SCIOGLIERE (NON FATELO DIVENTARE SCURO) UNITE I PORRI E LASCIATELI ROSOLARE GENTILMENTE, QUANDO COMINCERANNO AD ASCIUGARE E INIZIARE A CAMBIARE COLORE UNITE UN MESTOLO DI BRODO CALDO, ABBASSATE LA FIAMMA E LASCIATE CUOCERE PER UN’ORETTA, IN QUESTO MODO I PORRI SI STUFERANNO, REGOLATE DI SALE E FRULLATE CON UN MIXER. TAGLIATE A STRISCIOLINE FINI LO SPECK E METTETELO IN UNA PADELLA ANTIADERENTE PER RENDELO CROCCANTE.
METTETE A CUOCERE GLI GNOCCHI, E MANTECATELI NELLA CREMA DI PORRO CON IL GORGO, SERVITELI CON UNA SPOLVERATA DI SPECK.

lunedì 23 aprile 2012

TAGLIOLINI CON RADICCHIO E GORGO


 
 INGREDIENTIX 4 P.:

250 GR DI TAGLIOLINI
UNA PALLA DI RADICCHIO CHIOGGIA
UNO SCALOGNO
130 GR DI GORGONZOLA
ACETO BALSAMICO
OLIO EVO
SALE E PEPE Q.B.



AFFETTATE LO SCALOGNO E FATELO ROSOLARE DELICATAMENTE CON DELL’OLIO EXTRAVERGINE, PULITE E TAGLIATE A FETTE NON TROPPO SOTTILI IL RADICCHIO E METTETELO IN PADELLA FATELO APPASSIRE E REGOLATE DI SALE E PEPE.
QUANDO SARÀ APPASSITO SFUMATELO CON UN CUCCHIAIO DI ACETO BALSAMICO.

NEL FRATTEMPO METTETE A CUOCERE I TAGLIOLINI, AGGIUNGETE QUALCHE CUCCHIAIATA DI GORGO, AGGIUNGETE UN POCO DI ACQUA DI COTTURA E FATE SCIOGLIERE, SCOLATE LA PASTA  E MANTECATE BENE.

- primi piatti -