Translate

Visualizzazione post con etichetta pomodori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pomodori. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2016

RAVIOLI AL NERO DI SEPPIA

mi piace tantissimo preparare la pasta fatta in casa, oggi la voglio proporre in nero.... per dei ravioli più particolari e per stupire i vostri commensali... seguite la mia video ricetta



INGREDIENTI PER LA PASTA FRESCA:
320 GR DI FARINA BIANCA
3 UOVA
1 BUSTINA DI NERO DI SEPPIA

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
250 GR DI FILETTI DI BRANZINO
2 CUCCHIAI DI RICOTTA
1 CUCCHIAIO DI MASCARPONE
PREZZEMOLO
1 UOVO
SALE E PEPE Q.B.


sabato 6 febbraio 2016

POMODORI GRATINATI

ECCO UN CONTORNO SEMPLICE SEMPLICE MA TANTO GUSTOSO

INGREDIENTI PER 2 P.:

3 POMODORI TONDI
PANE RAFFERMO MA NON TROPPO DURO
BASILICO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EVO
FORMAGGELLA O SOTTILETTE



1)TAGLIATE A METÀ I POMODORI SALATELI LEGGERMENTE E METTETELI CAPOVOLTI A SCOLARE LA LORO ACQUA
2)TRITATE MOLTO GROSSOLANAMENTE IL PANE
3) SE SERVE SALATE ANCORA UN POCHINO E PEPATE, RIEMPITE CON I CUBETTI DI PANE, LE FOGLIE DI BASILICO E L'OLIO
4) FINITE CON UNA FETTA DI FORMAGGIO METTETE I POMODORI IN UNA TEGLIA LEGGERMENTE UNTA E PASSATE AL GRILL CALDO FINCHÈ SARANNO COTTI


mercoledì 11 novembre 2015

SPAGHETTI CON POMODORINI E PESTO DI RUCOLA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 GR DI SPAGHETTI
POMODORINI DATTERINI O CILIEGIA
1 SPICCHIO DI AGLIO
50 GR DI RUCOLA FRESCA
40 GR DI PARMIGIANO
40 GR DI PINOLI
OLIO EVO
SALE E PEPE Q.B.

SPAGHETTI CON POMODORINI E PESTO DI RUCOLA 


TOSTATE I PINOLI IN UNA PADELLA, METTETE IN UN MIXER LA RUCOLA CON I PINOLI ED IL FORMAGGIO, SALATE E PEPATE, FRULLATE E VERSATE A FILO L'OLIO FINO AD OTTENERE UNA CREMA.
DORATE L'AGLIO NELL'OLIO AGGIUNGETE I POMODORINI TAGLIATI A META', REGOLATE DI SALE E PORTATELI A COTTURA.
METTETE A CUOCERE GLI SPAGHETTI, SALTATELI NEI POMODORI E USATE QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA PER STEMPERARE IL PESTO.
VERSATE QUALCHE CUCCHIAIATA DI PESTO SUL FONDO DEL PIATTO ED ADAGIATECI SOPRA GLI SPAGHETTI, AL MOMENTO DI MANGIARLI ANDRANNO MESCOLATI ALLA SALSA.

giovedì 18 dicembre 2014

POMODORINI CONFIT

con questa ricette potrete prepare tantissimi piatti, a partire da uno spaghetto con pomodorini confit e bottarga, alle focacce, al pesce ...... provate a farli






martedì 23 settembre 2014

PAPPA AL POMODORO

QUANDO VI TROVATE CON QUALCHE POMODORO MATURO E DEL PANE RAFFERMO  ECCO CHE SCATTA L'IDEA DELLA CUCINA DEL RICICLO, NON SI BUTTA VIA NULLA E QUINDI POTETE  PREPARARE LA PAPPA AL POMODORO, SANA E BUONISSIMA.....OVVIAMENTE LE QUANTITÀ SARANNO A OCCHIO MA NON TEMETE VIENE SEMPRE BUONISSIMA

INGREDIENTI:

pomodori maturi (almeno 5 o 6)
basilico
pane raffermo q.b.
olio
2 spicchi di aglio
sale e pepe
dado q.b.



Con il coltello fate un taglio a croce sui pomodori lavati e sbollentateli in acqua bollente per qualche secondo, toglieteli dall'acqua e pelateli.

Frullateli per ottenere una passata.

Fate rosolare l'aglio schiacciato nell'olio e chi vuole anche il peperoncino, unite la passata e fate cuocere per almeno 10-15', regolate di sale e pepe e se serve un pochino di dado, unite il basilico.

Quando la passata comincerà a ritirarsi eliminate l'aglio ed iniziate a sbriciolarci dentro il pane duro, poco alla volta finché non avrete ottenuto una giusta densità che non dovrà essere troppo asciutta.

Servite con foglie di basilico, olio a crudo ed una pepatina.

Potete prepararla in anticipo perché è buona anche tiepida.


GUARDA LA VIDEO RICETTA SU YOU TUBE
http://youtu.be/3d4pI2O3hXY


martedì 2 settembre 2014

POMODORINI CONFIT ALLA CAPRESE

AVEVO VOGLIA DI CAPRESE, MA NON DELLA SOLITA CAPRESE.... INSOMMA DI QUALCHE COSA DI DIVERSO..... MI AVETE CAPITO OGGI SONO COME LA SIGNORA DI QUEI FAMOSI CIOCCOLATINI.... ED È STATO COSÌ CHE HO AVUTO L'ILLUMINAZIONE POMODORINI CONFIT E MOUSSE DI BUFALA..... BUONI!!!! 
AH DIMENTICAVO AGGIUNGERÒ ANCHE UN VIDEO, NOVITÀ.... DITEMI CHE NE PENSATE


INGREDIENTI:
10 pomodorini
basilico q.b.
olio evo
sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di zucchero
1 mozzarella di bufala da circa 200 gr


tagliate a metà i pomodori e metteteli in una teglia con olio, gambi di basilico, sale, pepe e zucchero e cuocete a 140° circa un'ora

frullate la bufala con le foglie di basilico, regolate di sale e pepe e aggiungete un cucchiaio o due di olio, se la crema risulta troppo densa allungate con un po' di acqua della mozzarella (non troppo)

versate in una saccapoche e lasciate in frigo a riposare per un'oretta

mettete la crema sopra ogni pomodorino e se vi piace aggiungete granella di nocciole tostata

guarda il mio video:
https://www.youtube.com/watch?v=lDoyFN35Rlc&feature=youtu.be

venerdì 23 maggio 2014

TORTA SALATA CON CREMA DI POMODORO E MOZZARELLA

INGREDIENTI PER LA PASTA MATTA:
200 gr di farina bianca
1/2 bicchiere di olio evo
acqua q.b.
sale  e pepe q.b.


PER IL RIPIENO:
3 pomodori maturi
1 mozzarella
olio evo
basilico
formaggio semistagionato da grattugiare


mescolate la farina con l'olio, il sale ed il pepe aggiungete acqua fredda poco alla volta fino ad ottenere un bell'impasto, dividete in due tenendo una parte più grossa dell'altra, la parte maggiore la stendete per foderare una piccola teglia (ricoperta con carta da forno).

tagliate a tocchetti i pomodori, salateli e lasciateli scolare bene per togliere l'acqua di vegetazione, poi frullateli insieme alla mozzarella ed un filo di olio, versate il composto nella teglia ed aggiungete le foglie di basilico e qualche scaglia di formaggio 














tirate l'altro disco e coprite la torta, fate qualche buco e oliate la superficie, 

infornate a 200° per circa 30'






mercoledì 21 maggio 2014

PASTA AL POMODORO FRESCO E MOZZARELLA

finalmente sono arrivati i pomodori freschi e maturi per fare un bel sughetto come si deve, non vedevo l'ora pochi ingredienti freschi come pomodori, basilico e mozzarella e subito mi viene da cantare "w l'Italia "..... lo so che tutti voi sapete fare il sugo al pomodoro ma, ragazzi cercate di capire, in ogni  blog che si rispetti non deve mancare questa ricetta!!!!


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 gr di pasta (spaghetti o maccheroni)
10 pomodori perini belli maturi
2 mozzarelle
basilico q.b.
2 spicchi di aglio
peperoncino piccante q.b.
una manciata di olive taggiasche
olio extravergine di oliva
sale q.b.
una presina  di zucchero

PASTA AL POMODORO FRESCO E MOZZARELLA


In un largo tegame fate soffriggere l'olio con l'aglio ed il peperoncino, tagliate a tocchetti i pomodori e buttateli in padella, non coprite e lasciate allegramente sobbollire, mettete lo zucchero (quando i pomodori sono freschi in teoria non ci andrebbe ma a me piace tantissimo quel leggero senso di caramellizzazione che da ai pomodori per cui fatelo) , unite le olive e regolate di sale.

Mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e lasciatela al dente mi raccomando, solo all'ultimo minuto aggiungete le foglie di basilico spezzettate con le mani e la mozzarella a dadini.

domenica 27 aprile 2014

BRUSCHETTE CON POMODORINI BASILICO E PECORINO FRESCO

per fare le bruschette andiamo a occhio con gli ingredienti, nel senso che le quantità dipenderanno solamente dalla vostra fantasia e soprattutto dal vostro gusto....

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

ciabatta di pane a fette
pomodorini
pecorino grattuggiato
basilico
olio evtravergine
sale e pepe
aglio

BRUSCHETTE CON POMODORINI BASILICO E PECORINO FRESCO


Tagliate a fette il pane, tagliate a pezzettini i pomodori, metteteli in uno scolapasta e lasciate che perdano l'acqua di vegetazione.

Con l'aglio tagliato a metà soffregate le fette di pane, aggiungete i pomodori leggermente salati e pepati, il basilico spezzettato ed infine il formaggio, versate un filo di olio e infornate al grill fino a doratura.

domenica 17 marzo 2013

BRUSCHETTE CON POMODORI CONFIT E PROVOLA


INGREDIENTI:

PANE PUGLIESE A FETTE
1 PROVOLA FRESCA AFFUMICATA
UN MAZZETTO DI POMODORINI
ZUCCHERO DI CANNA
SALE
ORIGANO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

BRUSCHETTE CON POMODORI CONFIT E PROVOLA


PER PRIMA COSA BISOGNA PREPARARE I POMODORI (LO POTETE FARE ANCHE IO GIORNO PRIMA), LAVATE I POMODORI E METTETELI IN UNA TEGLIA, SPOLVERATE CON UN PO’ DI ZUCCHERO, SALE E ORIGANO ED INFINE UN LEGGERO VELO DI OLIO, METTETE IN FORNO A CIRCA 120° PER CIRCA 1 ORA E MEZZA.
PREPARATE LE FETTE DI PANE SOPRA AD UNA TEGLIA E FARCITE CON I POMODORINI E LA PROVOLA, METTETE AL GRILL PER POCHI MINUTI FINCHE VEDRETE CHE IL FORMAGGIO SARA’ SCIOLTO.

- antipasti vegetariani -

martedì 26 febbraio 2013

MELANZANE ALLA PARMIGIANA


QUESTA RICETTA PUO’ ESSERE INTERPRETATA IN VARI MODI, IO L’HO ASSAGGIATA ANCHE CON L’UOVO SODO, CON LE MELANZANE GRIGLIATE, CON LA PROVOLA…. OGGI VE LA PRESENTO NEL MODO CHE PIU’ APPAGA IL MIO GUSTO.

INGREDIENTI:
2 MELANZANE
SALE GROSSO
1 CIPOLLA
PASSATA DI POMODORO
1 HG DI PROSCIUTTO COTTO
PANGRATTATO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
BASILICO
1 MOZZARELLA DI BUFALA
PARMIGIANO GRATTUGGIATO
SALE E PEPE Q.B.

MELANZANE ALLA PARMIGIANA


TAGLIATE A FETTE NON TROPPO SOTTILI LE MELANZANE, COSPARGETELE DI SALE GROSSO E LASCIATELE IN UNO SCOLAPASTA PER ALMENO UN’ORETTA, RISCIACQUATELE VELOCEMENTE SOTTO L’ACQUA, STRIZZATELE ED ASCIUGATELE CON DEL PANNO CARTA.
METTETE A SCALDARE DELL’OLIO IN UNA PADELLA, PASSATE VELOCEMENTE LE FETTE DI MELANZANE NEL PANGRATTATO E FRIGGETELE, METTETELE IN UN PIATTO CON CARTA ASSORBENTE PER TOGLIERE L’ECCESSO DI OLIO.
NEL FRATTEMPO TAGLIATE LA CIPOLLA SOTTILE , FATE ROSOLARE CON DELL’OLIO ED UNITE LA PASSATA, REGOLATE DI SALE E PEPE E LASCIATE CUOCERE PER CIRCA 20’.
PRENDETE DEI PIROTTINI, SPORCATELI CON UN PO’ DI SUGO, INIZIATE CON LE FETTE DI MELANZANA, UNA FETTA DI MOZZARELLA, E UN PO’ DI PROSCIUTTO, BAGNATE CON IL SUGO (NON TROPPO) E RICOMINCIATE CON GLI STRATI, FINITE CON LE MELANZANE.
PASSATE I PIROTTINI AL FORNO CALDO PER CIRCA 15-20’, CAPOVOLGETE NEL PIATTO DI PORTATA, AIUTANDOVI SE NECESSARIO CON UN COLTELLINO PER STACCARE LE MELANZANE DALLE PARETI,E SERVITE CON QUALCHE FOGLIOLINA DI BASILICO E PARMIGIANO.

- antipasti -

 

lunedì 11 febbraio 2013

BUDINO DI POMODORO




1 LITRO DI PASSATA DI POMODORO
OLIO EXTRAVERGINE
SAPE E PEPE Q.B.
ORIGANO UNA MANCIATINA
3 AGAR AGAR (POTETE SOSTITUIRLO CON LA GELATINA IN FOGLI USANDO LE DOSI PER UN LITRO)
1 MOZZARELLA O STRACCIATELLA
BUDINO DI POMODORO

FATE SOBBOLLIRE LA PASSATA CON L’OLIO, ORIGANO, SALE E PEPE PER CIRCA 15’, ABBASSATE LA FIAMMA ED AGGIUNGETE L’AGAR AGAR, OPPURE METTETE IN ACQUA FREDDA LA GELATINA PER AMMORBIDIRLA ED AGGIUNGETELA AL SUGO, MESCOLATE BENE PER SCIOGLIERE IL TUTTO E VERSATE 1 CUCCHIAIATA DI SUGO IN OGNI STAMPINO, POI 1 CUCCHIAIO DI MOZZARELLA TRITATA E RICOPRITE CON ALTRO SUGO.
METTETE IN FRIGO PER ALMENO UN’ORA.

- antipasti vegetariani -

QUESTO PIATTO ORIGINALE E SAPORITO POTETE SERVIRLO PER UN APERITIVO CON AMICI, IO L’HO TROVATO IN UN LOCALE E HO SGUINZAGLIATO LA MIA AMICA LUCIANA ALLA RICERCA DELLA RICETTA. GRAZIE LUCIANA

venerdì 1 febbraio 2013

FILETTI DI MERLUZZO IN GUAZZETTO:



DOSI PER 4 P.:

2 TRANCI  A TESTA DI MERLUZZO
1 CONFEZIONE DI PASSATA DI POMODORO
1 MANCIATA DI OLIVE NERE
1 MANCIATA DI CAPPERI SOTTO SALE
1 SPICCHIO DI AGLIO
1 PEPERONCINO (A PIACERE)
SALE E PEPE Q.B.

FILETTI DI MERLUZZO IN GUAZZETTO

METTETE IN UN LARGO TEGAME LO SPICCHIO DI AGLIO IN CAMICIA ED IL PEPERONCINO CON L’OLIO, FATE SOFFRIGGERE E AGGIUNGETE LA PASSATA DI POMODORO, LE OLIVE E I CAPPERI PRECEDENTEMENTE RISCIACQUATI, FATE PRENDERE IL BOLLORE ED AGGIUNGETE I FILETTI DI PESCE.
LASCIATE CUOCERE QUALCHE MINUTO PRIMA DI REGOLARE DI SALE E PEPE, POICHE' I CAPPERI E LE OLIVE SONO GIA’ SAPORITI, COPRITE E LASCIATE CUOCERE CIRCA 15’.
CONTROLLATE  I FILETTI CHE DEVONO RISULTARE COTTI MA NON TROPPO PERCHE’ DIVENTEREBBERO STOPPOSI.

secondi piatti -

NOTA: IL MERLUZZO E' UNO DEI PESCI PIU' PESCATI AL MONDO, NON COSTA MOLTO MA LA SUA BIANCA POLPA E' OTTIMA PER QUESTO TIPO DI COTTURE