Translate

Visualizzazione post con etichetta montersino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta montersino. Mostra tutti i post

mercoledì 2 ottobre 2013

TARTE TATIN

INGREDIENTI:

PASTA SFOGLIA IN ROTOLI
4 MELE (SCEGLIETE VOI LE VOSTRE PREFERITE)
ZUCCHERO DI CANNA
FIOCCHETTI DI BURRO
TARTE TATIN

PRENDETE UNA TORTIERA NON TROPPO GRANDE E POSSIBILMENTE ANTIADERENTE, APPOGGIATELA SULLA PASTA SFOGLIA E RITAGLIATE ESATTAMENTE IL DIAMETRO , RIMETTETE IL DISCO DI SFOGLIA IL FRIGO, NEL FRATTEMPO SBUCCIATE E TOGLIETE IL TORSOLO ALLE MELE E TAGLIETELE A SPICCHI NON TROPPO SOTTILI.
SPOLVERATE CON LO ZUCCHERO IL FONDO DELLA TORTIERA E METTETE VICINI VICINI GLI SPICCHI DI MELA E FODERATE LA BASE, METTETE QUA E LA QUALCHE FIOCCHETTO DI BURRO E ANCORA UN PO' DI ZUCCHERO, RIFATE UN ALTRO STRATO DI MELE, ANCORA ZUCCHERO E BURRO E ANCORA UNO STRATO DI MELE (NON PREOCCUPATEVI SEMBRA TANTO MA POI IN COTTURA SI ABBASSANO TANTISSIMO), METTETE LA TEGLIA SUL FUOCO PER CARAMELLARE, APPENA SENTITE PROFUMO DI FRUTTA CANDITA TOGLIETE E METTETE IN FORNO A 180° PER CIRCA 40', TOGLIETE DAL FORNO APPOGGIATE IL DISCO DI SFOGLIA BUCHERELLATO CON UNA FORCHETTA E RIMETTETE IN FORNO FINCHE LA SFOGLIA SARA' DORATA E CROCCANTE.

- dessert -

martedì 14 maggio 2013

CROSTATA AI FRUTTI DI BOSCO



DOSI PER LA PASTA FROLLA
250 GR FARINA  00
50 GR DI SEMOLA
100 GR BURRO
1 UOVO
100 GR ZUCCHERO
1 PRESA DI SALE
§ (DOPO VARIE PROVE SONO ARRIVATA A CREARE QUESTO MIX DI FARINE, TROVO CHE  LA SEMOLA DONI CROCCANTEZZA ALL’IMPASTO E IO ADORO LE CROSTATE BASSE E CROCCANTI) §
INIZIATE MESCOLANDO GLI INGREDIENTI ASCIUTTI POI UNITE IL BURRO E L’UOVO, PER FARE UNA BUONA FROLLA BISOGNA FARE ATTENZIONE A NON SCALDARE TROPPO GLI INGREDIENTI PER CUI SE POTETE LAVORARE NEL MIXER E’ MEGLIO, ALTRIMENTI SE  USATE LE MANI LAVATELE BENE SOTTO L’ACQUA FREDDA E CERCATE DI FARE IL PIÙ IN FRETTA POSSIBILE.
  ALTRO CONSIGLIO UTILE: FATE UNA PALLA CON LA PASTA E AVVOLGETELA NELLA PELLICOLA E LASCIATE RIPOSARE IN FRIGO ALMENO PER ½ ORA PRIMA DI METTERLA IN FORNO A 180° PER CIRCA 30’.

DOSI PER LA CREMA PASTICCERA
1 LITRO DI LATTE
8 TUORLI
250 GR DI ZUCCHERO
80 GR DI FARINA
BUCCIA DI LIMONE
SBATTETE I TUORLI CON LO ZUCCHERO, UNITE LA FARINA E MESCOLARE BENE, PORTARE A BOLLORE IL LATTE CON LA BUCCIA DI LIMONE (O BACCA DI VANIGLIA) E VERSARE NELLE UOVA, MESCOLARE RIMETTERE NEL PENTOLINO IL TUTTO E CUOCERE SEMPRE MESCOLANDO FINO A RAGGIUNGERE LA DENSITA' (CIRCA 5') 
 
 CROSTATA AI FRUTTI DI BOSCO
QUANDO LA PASTA FROLLA SARA’ COTTA, COPRITE IL DISCO DI CREMA PASTICCERA E SOPRA AGGIUNGETE I FRUTTI DI BOSCO A VOSTRO PIACERE.

- dessert -

domenica 5 maggio 2013

INSALATA DI RISO VENERE





ARRIVA O NO L'ESTATE? QUESTA RICETTA E' UN'INTERESSANTE ALTERNATIVA ALLA SOLITA INSALATA DI RISO PROVATELA E' BUONISSIMA, L'HO VISTA CUCINARE DA LUCA MONTERSINO E MI E' VENUTA VOGLIA DI FARLA.

INGREDIENTI:

250 GR DI RISO VENERE
1 PEPERONE GIALLO
1 CAROTA
1 ZUCCHINA
2 FETTE ALTE DI SPECK
UNA MANCIATA DI PINOLI
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 SPICCHIO DI AGLIO
TIMO SALE E PEPE Q.B.


INSALATA DI RISO VENERE

TAGLIATE A DADINI PICCOLI LE VERDURE E TENETELE SEPARATE, FATE LO STESSO ANCHE PER LO SPECK.

METTETE IN ACQUA FREDDA IL RISO E METTETELO SUL FUOCO, DA QUANDO L’ACQUA INIZIA A BOLLIRE CALCOLATE CIRCA 45’ (IL RISO VENERE E’ BUONISSIMO E MOLTO PROFUMATO MA LA COTTURA E’ PARECCHIO LUNGA),
IN UN TEGAME VERSATE DELL'OLIO E INIZIATE A CUOCERE LE CAROTE, DOPO CIRCA 10’ UNITE I PEPERONI, LASCIATE AMMORBIDIRE BENE E UNITE LE ZUCCHINE, REGOLATE DI SALE E PEPE E QUANDO SARANNO QUASI PRONTE BUTTATE ANCHE LO SPECK  ED IL TIMO.
 A PARTE TOSTATE I PINOLI E QUANDO IL RISO SARA’ COTTO VERSATELO IN UNA TERRINA, UNITE LE VERDURE ED I PINOLI E BUON TRIONFO DI GUSTI E DI COLORI.

- secondi piatti estivi -