Translate

Visualizzazione post con etichetta pancetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pancetta. Mostra tutti i post

venerdì 20 febbraio 2015

RAPERONZOLI CON MIMOSA DI UOVA E PANCETTA CROCCANTE

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

foglie di cime di rapa q.b.
2 uova sode
pancetta affumicata
parmigiano
sale pepe
olio evo
aceto balsamico



Lavate le foglie e tagliatele a strisce,  mettetele sul piatto di portata; passate le uova in un setaccio e fatele cadere sopra le foglie.

Tagliate a fettine sottili la pancetta e fatela diventare croccante in padella (ben calda e senza nessun condimento), unite la pancetta ed il parmigiano a scaglie sopra le foglie e condite la vostra insalata con sale pepe un pizzico di balsamico e olio.


- Eccezionale sapore l'ho assaggiato in un bel ristorantino a Peschiera del Garda -

mercoledì 1 gennaio 2014

RISOTTO GIALLO CON PANCETTA E FORMAGGI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 GR DI RISO CARNAROLI (O QUELLO CHE PIU' PREFERITE)
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
BURRO
1/2 CIPOLLA
5 FETTINE DI PANCETTA AFFUMICATA
FORMAGGELLE MISTE (QUELLE CHE TROVATE NEL FRIGO)
1/2 BICCHIERE DI LATTE
ZAFFERANO 1 BUSTINA
BRODO DI CARNE

GRANA E BURRO PER MANTECARE

RISOTTO GIALLO CON PANCETTA E FORMAGGI

TRITATE LA CIPOLLA E FATELA APPASSIRE NEL BURRO, UNITE LA PANCETTA E IL RISO E FATE TOSTARE, BAGNATE CON UN PO’ DI VINO E MESCOLATE FINO AD ASSORBIMENTO, MESCOLATE E PROSEGUITE AGGIUNGENDO MAN MANO IL BRODO CALDO.
IN UN PADELLINO A FUOCO BASSO METTETE IL LATTE E I FORMAGGI TAGLIATI A TOCCHETTINI E FATE SCIOGLIERE, QUANDO IL RISO SARÀ QUASI COTTO AGGIUNGETE UN MESTOLO DI BRODO NEL QUALE AVRETE SCIOLTO LO ZAFFERANO. A COTTURA ULTIMATA UNITE LA FONDUTA E MANTECATE CON IL BURRO E IL PARMIGIANO GRATTUGIATO.

- primi piatti -

OTTIMA IDEA PER FAR SPARIRE TUTTI I PEZZETTI DI FORMAGGI CHE CI TROVIAMO IN FRIGO

mercoledì 20 novembre 2013

PASTICCIO DI PASTA

L'ALTRO GIORNO AVEVO UN SACCO DI COSE DA FARE, COMPRESA UNA RIUNIONE PER LO SPORT DI MIA FIGLIA, PER CUI MI SONO MESSA A PREPARARE UN SUGO IN ANTICIPO, PER PORTARMI AVANTI INSOMMA.
MENTRE CUCINAVO IL SUGO HO PENSATO QUASI QUASI CUOCIO ANCHE LA PASTA, E POI LA METTO IN TEGLIA E LA FACCIO CUOCERE IN FORNO.
MA CHE CI METTO DENTRO? ALLORA COME MI CAPITA SPESSO APRO IL FRIGO E INIZIO A RACCATTARE ROBA, BENE AMICI QUESTA PASTA AL FORNO ERA OTTIMA, FANTASIA ECCO COSA SERVE OLTRE A QUALCOSINA NEL FRIGO CHIARO.
PASTICCIO DI PASTA

ALLORA HO FATTO SOFFRIGGERE DELLA PANCETTA AFFUMICATA NELL'OLIO E 2 SPICCHI DI AGLIO, HO TAGLIUZZATO DUE POMODORINI SECCHI E DENTRO ANCHE QUELLI, UNA SFUMATINA DI VINO BIANCO, UNA BELLA BOTTIGLIA DI PASSATA DI POMODORO, SALE E PEPE, UNA MANCIATA DI PISELLI SURGELATI E VIA A CUOCERE

HO TAGLIATO A STRISCIOLINE DUE MOZZARELLE, POI QUANDO LE TAGLIATELLE SONO STATE COTTE, HO MESSO UN PO' DI SUGO SUL FONDO DELLA TEGLIA, UNO STRATO DI PASTA, MOZZARELLA, SUGO, UN PO' DI PROSCIUTTO COTTO TAGLIUZZATO, ALTRA PASTA E VIA FINCHE' NON HO FINITO TUTTO, UNA BELLA SPOLVERATA DI PARMIGIANO E IN FORNO A 180° PER 45'. IL TEMPO DI RITORNARE DALLA RIUNIONE E LA PASTA ERA PRONTA.

- primi piatti -

giovedì 4 aprile 2013

PICI ALLA MARGHERITA


Faccio subito una premessa: questo piatto l’ho assaggiato a Saturnia (GR) presso l’Hostaria “IL CANTUCCIO DI ANASTASIA” che ringrazio tanto  per avermi dato qualche suggerimento su come preparare questo piatto, a tal proposito se vi capitasse di andare a fare un giretto alla terme di Saturnia fate una capatina da loro, vi accoglieranno con calore e con un ottima cucina.
La ricetta che di seguito vi propongo e’ solo un’umile interpretazione di questo magnifico piatto che si dice risalga al 1300 (l’originale vi aspetta là)

Ingredienti per 2 p.
200 GR DI PICI (PASTA TIPICA CHE SOMIGLIA AI NOSTRI BIGOLI)
½ CESPO DI RADICCHIO CHIOGGIA
½ BICCHIERE DI VINO BIANCO
UNA MANCIATINA DI PINOLI
50 GR DI GUANCIALE O PANCETTA A FETTE (IO HO USATO LA PANCETTA)
2 CUCCHIAI DI FORMAGGIO GRATTUGGIATO (IO HO USATO IL CACIO RICOTTA)
UNA MANCIATINA DI UVETTA
1 TUORLO D’UOVO
3 CUCCHIAI DI PANNA FRESCA
PEPE A VOLONTA’
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE Q.B.
OLIO


IN UNA PADELLA ANTIADERENTE FATE TOSTARE I PINOLI, METTETELI DA PARTE E NELLA STESSA PADELLA FATE DORARE LE FETTE DI GUANCIALE, SCOLATELO DAL GRASSO E METTETE DA PARTE.
IN UN’ALTRA PADELLA PIU’ CAPIENTE METTETE UN FILO DI OLIO, UNITE IL RADICCHIO TAGLIATO NON TROPPO SOTTILMENTE, SFUMATE CON IL VINO E LASCIATE APPASSIRE, REGOLATE DI SALE, UNITE L’UVETTA.
IN UNA TAZZA SBATTETE IL TUORLO CON LA PANNA ED ABBONDANTE PEPE, UNITE IL FORMAGGIO E TENETE DA PARTE LA CREMINA.
LESSATE LA PASTA, SALTATELA NELLA PADELLA CON IL RADICCHIO, SOLO ALLA FINE UNITE LA CREMA DI UOVO, MESCOLATE E SE OCCORRE AGGIUNGETE UN Po’ DI ACQUA DI COTTURA SERVITE, AGGIUNGENDO PINOLI E GUANCIALE.

- primi piatti -

martedì 5 marzo 2013

CARBONARA:



 DOSI PER 4 PERSONE:

350 GR DI PASTA A VOSTRO PIACIMENTO (SPAGHETTI, MACCHERONI, ECC.)
2 TUORLI + 1 UOVO INTERO
SALE E PEPE Q.B.
PANCETTA AFFUMICATA
OLIO EXTRAVERGINE Q.B.
½ CIPOLLA BIANCA
½ BICCHIERE DI VINO BIANCO
100 GR DI PECORINO GRATTUGGIATO

CARBONARA

IN UNA CIOTOLA SBATTETE LE UOVA CON SALE PEPE ED AGGIUNGETE IL PECORINO, IN UN TEGAME FATE ROSOLARE LA CIPOLLA TAGLIATA SOTTILE CON UN FILO DI OLIO UNITE LA PANCETTA FATELA DORARE E SFUMATE CON IL VINO, METTETE A CUOCERE LA PASTA, VERSATELA NEL TEGAME CON LA PANCETTA MESCOLATE BENE, SPEGNETE IL FUOCO E UNITE LA CREMA DI UOVA, SERVITE.

QUESTA VERSIONE CHIARAMENTE E’ LA MIA, DITEMI SE VI E’ PIACIUTA.

- primi piatti -

giovedì 11 ottobre 2012

TORTINO DI PATATE CON FORMAGGELLA DI MONTE E PANCETTA



DOSI X 4 TORTINI

3 PATATE MEDIE
½ L. DI LATTE
2 NOCI DI BURRO
FORMAGGIO DI MONTE
8 FETTE SOTTILI DI PANCETTA AFFUMICATA
SALE Q.B.
NOCE MOSCATA Q.B.
TORTINO DI PATATE CON FORMAGGELLA DI MONTE E PANCETTA

LESSATE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA LE PATATE CON LA BUCCIA, SPELLATELE E PASSATELE ANCORA CALDE NELLO SCHIACCIAPATATE, FATE BOLLIRE IL LATTE GRATTUGGIATECI LA NOCE MOSCATA, AGGIUNGETE IL BURRO E INIZIATE AD AGGIUNGERLO AL COMPOSTO DI PATATE MESCOLATE E AGGIUNGETE LATTE FINO AD OTTENERE UN PURE MORBIDO E CREMOSO. REGOLATE DI SALE, FODERATE 4 PIROTTINI CON DUE FETTE DI PANCETTA PER UNO, METTETELE A CROCE, VERSATE UN PO’ DI PURE, TAGLIATE A QUADROTTI ABBASTANZA ALTI LA FORMAGELLA E METTETE UN PEZZO NEI PIROTTINI E COPRITE CON ALTRO PURE, CHIUDEDE CON LE FETTE DELLA PANCETTA CHE FUORIESCONO E PASSATE AL GRILLX CIRCA 10-15’