Translate

Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorni. Mostra tutti i post

sabato 6 febbraio 2016

POMODORI GRATINATI

ECCO UN CONTORNO SEMPLICE SEMPLICE MA TANTO GUSTOSO

INGREDIENTI PER 2 P.:

3 POMODORI TONDI
PANE RAFFERMO MA NON TROPPO DURO
BASILICO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EVO
FORMAGGELLA O SOTTILETTE



1)TAGLIATE A METÀ I POMODORI SALATELI LEGGERMENTE E METTETELI CAPOVOLTI A SCOLARE LA LORO ACQUA
2)TRITATE MOLTO GROSSOLANAMENTE IL PANE
3) SE SERVE SALATE ANCORA UN POCHINO E PEPATE, RIEMPITE CON I CUBETTI DI PANE, LE FOGLIE DI BASILICO E L'OLIO
4) FINITE CON UNA FETTA DI FORMAGGIO METTETE I POMODORI IN UNA TEGLIA LEGGERMENTE UNTA E PASSATE AL GRILL CALDO FINCHÈ SARANNO COTTI


mercoledì 27 maggio 2015

CONTORNO PER GRIGLIATE

quando vi capita di preparere un barbecue provate a cucinare anche questo semplice contorno per accompagnare la vostra carne....


INGREDIENTI:
pomodorini
porri
pancetta affumicata



1) tagliate a metà i pomodorini

2) tagliate a rondelle i porri

3) tagliate a fettine la pancetta

4) usate una teglia in alluminio, versate un filo di olio unite gli ingredienti, regolate di sale e pepe

5) versate ancora dell'olio e appoggiate sulla griglia, le verdure inizieranno ad ammorbidirsi, la pancetta rilascerà tutto il suo sapore e vi ritroverete con un contorno da paura!!!!

domenica 2 febbraio 2014

CAVOLETTI DI BRUXELLES GRATINATI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

BROCCOLETTI PICCOLI E FRESCHI Q.B.
UNA CONFEZIONE DI PANCETTA A DADINI AFFUMICATA
FORMAGELLA DI MONTE
PARMIGIANO GRATTUGGIATO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1/2 SCALOGNO
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO


CAVOLETTI  DI BRUXELLES GRATINATI 


BUTTATE IN ACQUA BOLLENTE E LEGGERMENTE SALATA I CAVOLETTI  PER CIRCA 10', VERIFICATE COMUNQUE CHE SIANO TENERI PRIMA DI SCOLARLI.

IN UN TEGAME SOFFRIGGETE LO SCALOGNO TRITATO CON L'OLIO, BUTTATE LA PANCETTA, QUANDO SARA' ROSOLATA SFUMATE CON VINO BIANCO.

TAGLIATE LA FORMAGGELLA A TOCCHETTI GROSSOLANI E UNGETE UNA PIROFILA
ADAGIATE I CAVOLETTI SCOLATI, VERSATE LA PANCETTA IN MODO UNIFORME, AGGIUNGETE I TOCCHETTI DI FORMAGGIO ED INFINE IN PARMIGIANO GRATTUGIATO, PASSATE AL GRILL FINCHE' NON SARA' BEN COLORATO E GRATINATO.

per i miei amici vegetariani basterà' togliere la pancetta ed in questo caso metterei al posto della formaggella una provola affumicata, perché' questo gusto si sposa benissimo con i cavoletti ....

- contorni -



sabato 11 gennaio 2014

CARCIOFI ALLA ROMANA

INGREDIENTI:
4 MAMME ROMANE (tipologia di carciofi)
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
2 SPICCHI DI AGLIO
ORIGANO SECCO (O MEGLIO ANCORA MENTUCCIA)
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
SALE PEPE Q.B.
CARCIOFI ALLA ROMANA 

PULITE I CARCIOFI ELIMINANDO LE FOGLIE ESTERNE PIU' DURE, TAGLIATE VIA LA PARTE PIU' ESTERNA DEL GAMBO LASCIANDO SOLTANTO LA PARTE PIU' CHIARA E TAGLIATE LE PUNTE DELLE FOGLIE, MAN MANO CHE LI PULITE METTETELI IN UNA BACINELLA CON ACQUA E LIMONE PER NON FARLI ANNERIRE.
FATE UN SOFFRITTO CON OLIO E AGLIO METTETE I CARCIOFI A TESTA IN GIU', ROSOLATE UN ATTIMINO AGGIUNGETE L'ORIGANO (LA RICETTA TRADIZIONALE PREVEDE LA MENTUCCIA MA IO NON L'AVEVO, PERO' DEVO DIRE CHE L'ORIGANO REGALA UN BUON AROMA) POI SFUMATE CON IL VINO, AGGIUNGETE ACQUA BOLLENTE FINO A RAGGIUNGERE IL CUORE DEI CARCIOFI, COPRITE E FATE CUOCERE PER CIRCA MEZZ'ORETTA.

- contorno -

venerdì 10 gennaio 2014

FAGIOLI ALL'UCCELLETTO

INGREDIENTI PER CIRCA 4 PERSONE:
250 GR DI FAGIOLI CANNELLINI SECCHI
5-6 FOGLIE DI SALVIA
1 BARATTOLO DI PELATI
2 SPICCHI DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE E PEPE Q.B.
FAGIOLI ALL'UCCELLETTO 

METTETE I FAGIOLI IN AMMOLLO PER ALMENO 12 ORE (SE LI METTETE LA SERA PRIMA, LA MATTINA SARANNO PRONTI).
FATE ROSOLARE L'AGLIO SCHIACCIATO O TRITATO (DIPENDE DA VOI) NELL'OLIO ROSOLATE PER QUALCHE ATTIMO I FAGIOLI SCOLATI, AGGIUNGETE LE FOGLIE STRAPPATE DI SALVIA E I PELATI, REGOLATE DI SALE E PEPE E AGGIUNGETE ACQUA CALDA (CIRCA 1 BICCHIERE) PER AIUTARE MEGLIO LA COTTURA, ABBASSATE LA FIAMMA COPRITE E CUOCETE PER CIRCA 1 ORA (ASSAGGIATE E VERIFICATE CHE SIANO COTTI, ALTRIMENTI PROSEGUITE)
VERIFICATE CHI DURANTE LA COTTURA NON SI ASCIUGHINO TROPPO, ALTRIMENTI AGGIUNGETE ALTRA ACQUA.

- contorno -

lunedì 19 novembre 2012

Zucchine al pomodoro


ZUCCHINE AL POMODORO
1 kg di zucchine
500 gr di passata di pomodoro
2 spicchi di aglio
20 foglie di basilico
100 gr. di capperi sotto sale
2 peperoncini piccanti
50 gr di filetti di acciuga sott’olio
olio extravergine

zucchine al pomodoro


Tagliate le zucchine  a rondelle, mettetele in padella con l’olio e fatele soffriggere a fuoco vivace tenendo mescolato, unite la passata e tutti gli altri ingredienti tritati, lasciate cuocere, vi accorgerete che il piatto e’ pronto quando il sugo di pomodoro avrà raggiunto la giusta densità, versate il tutto ancora caldo in vasi di vetro, chiudete e sterilizzate.

Per sterilizzare i vasi dovrete avvolgerli in panni ed immergerli in acqua coprendoli completamente, portate a bollore e fate bollire per almeno mezz'ora, lasciate raffreddare in acqua e conservate in luoghi bui e asciutti. 
 (queste zucchine sono ottime come contorno)

venerdì 19 ottobre 2012

PEPERONATA



INGREDIENTI:
4 PEPERONI ABBRUSTOLITI E SPELLATI
3 CIPOLLE ROSSE
8  POMODORINI MATURI
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
ALLORO TIMO E  BASILICO 
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO 
SALE E PEPE Q.B.

PEPERONATA


PROCEDIMENTO:
TAGLIARE A FETTINE NON TROPPO SOTTILI LE CIPOLLE E METTERLE IN PADELLA 
CON OLIO, QUANDO COMINCIANO A ROSOLARE AGGIUNGERE POCA  ACQUA PER STUFARE  DOLCEMENTE.
 NEL FRATTEMPO TAGLIATE A PEZZI I PEPERONI E UNITELI ALLE
CIPOLLE AGGIUNGETE I POMODORINI TAGLIATI A META E LE ERBE AROMATICHE 
IL CONCENTRATO REGOLATE  DI SALE E PEPE E SFUMATE CON IL VINO, COPRITE 
CON IL COPERCHIO E FATE CUOCERE DOLCEMENTE PER CIRCA 2 ORE.
PREFERISCO SPELLARE I PEPERONI PERCHE' RISULTANO MOLTO PIU' DIGERIBILI.

lunedì 21 maggio 2012

ZUCCHINE ROTONDE RIPIENE:




INGREDIENTI:

2 ZUCCHINE
3 POMODORINI
100 GR DI CRESCENZA
3 CUCCHIAI DI PANGRATTATO
5 FOGLIE DI BASILICO
1/2 SPICCHIO DI AGLIO
SALE E PAPRIKA DOLCE Q.B.
1 TAZZINA DI BRODO

TAGLIATE LA PARTE SUPERIORE DELLE ZUCCHINE E TENETELA DA PARTE, CON L’AIUTO DI UN CUCCHIAIO SCAVATE LA POLPA E TAGLIATELA A COLTELLO E METTETELA IN UNA TERRINA, SALATE LE ZUCCHINE E CAPOVOLGETELE PER FAR PERDERE L’ACQUA, SBOLLENTATE I POMODORINI, SPELLATELI , TAGLIATELI GROSSOLANAMENTE ED UNITELI ALLA POLPA DELLE ZUCCHINE, UNITE IL BASILICO SPEZZETTATO, L’AGLIO SCHIACCIATO, IL PANGRATTATO E LA CRESCENZA, MESCOLATE REGOLANDO DI SALE E PAPRIKA E RIEMPITE LE ZUCCHINE, VERSATE UN FILO DI OLIO RIMETTETE IL CAPPELLINO E INFORNATE A 200° IN UNA TEGLIA CON UN FILO DI BRODO SUL FONDO PER CIRCA 25’