Translate

Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post

venerdì 30 ottobre 2015

RICETTE SVUOTAFRIGO

CIAO A TUTTI , CHI DI NOI SI TROVA SPESSO NEL FRIGO PRODOTTI APPARENTEMENTE SCONNESSI FRA LORO E NON SA CHE FARNE?  EBBENE QUESTA SARÀ LA NOSTRA SFIDA PER CREARE NUOVI PIATTI... E LA FAREMO INSIEME!!!

HO PENSATO DI CREARE UN ANGOLINO TUTTO PER VOI, QUINDI DA OGGI SARA' POSSIBILE SCRIVERMI PER DIRMI QUALI SONO GLI INGREDIENTI CHE AVETE A VOSTRA DISPOSIZIONE...



VI ASPETTO NUMEROSI W LA CREATIVITÀ

giovedì 1 ottobre 2015

RISOTTO CON GORGONZOLA E CONFETTURA DI PERE

e anche questo fantastico piatto l'ho assaggiato in un ristoranti sul lago, gran bella vista! ah quanto mi manca il lago e pensare che dovrò aspettare un intero inverno prima di tornarci a vivere.... ma va bene così anche l'inverno ha le sue qualità, a proposito mi è venuto in mente che fra poco dovrò andare a fare un giretto ad Alba per la fiera del tartufo bianco... a quanto pare mi consolo velocemente ma torniamo a noi e alla ricetta di questo risotto.... non ho chiesto la ricetta ma solo qualche informazione dopodiché l'ho interpretata.... cucinate, assaggiate e fatemi sapere

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

4 PUGNI DI RISO CARNAROLI
1/2 CIPOLLA
ZAFFERANO (facoltativo e va messo a metà cottura)
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO PER SFUMARE
BRODO DI CARNE (O 1 DADO PER OGNI 1/2 LITRO DI ACQUA)
BURRO Q.B.
PARMIGIANO
3 CUCCHIAI DI GORGO
MARMELLATA DI PERE vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2015/10/confettura-di-pere-e-cacao.html
SALE E PEPE Q.B.



1) METTETE UNA NOCE  DI BURRO IN UNA PADELLA E UNITE LE CIPOLLE TRITATE, FATELE MORIRE E UNITE IL RISO, LASCIATE TOSTARE, PEPATE E SFUMATE CON IL VINO.

2) INIZIATE A BAGNARE CON IL BRODO BOLLENTE E PORTATE A COTTURA.

3) UNITE IL GORGO E MANTECATE CON BURRO E PARMIGIANO.

4) SERVITE CON GOCCE DI CONFETTURA

CROSTATA CON ROBIOLINA FRESCA E MARMELLATA DI PERE

al contadin non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere.... ah sì? benissimo allora perché non preparare un dolce con tutti questi presupposti?

INGREDIENTI:

per la frolla
200 GR DI FARINA BIANCA
1 UOVO
100 GR DI BURRO
100 GR DI ZUCCHERO
UN PIZZICO DI SALE

UNA ROBIOLINA FRESCA

UN BARATTOLO DI MARMELLATA se vuoi farla in casa vedi la ricetta http://criramp.blogspot.it/2015/10/confettura-di-pere-e-cacao.html



1) PREPARATE LA FROLLA, MESCOLANDO TUTTI GLI INGREDIENTI, FORMATE UNA PALLA E LASCIATELA RIPOSARE MEZZ'ORA IN FRIGO COPERTA CON PELLICOLA.

2)FODERATE CON 3/4 DI FROLLA UNA TORTIERA, IMBURRATA, STENDETE LA ROBIOLINA                
3) COPRITE CON ABBONDANTE MARMELLATA

4) CON IL RESTO DELLA PASTA FORMATE LE STRISCE PER LA CROSTATA
5) INFORNATE A 180° PER 35-40'

mercoledì 15 aprile 2015

GAMBERI ROSSI AL FORNO

A Pasqua sono stata in Sicilia, terra magnifica piena di prodotti fantastici tra cui il meraviglioso gambero rosso.

Sono andata a Mazara del Vallo per cercarlo e parlando con i pescatori mi hanno spiegato che i pescherecci che vanno a pescare il gambero rosso stanno in mare parecchi giorni per cui quando viene pescato, immediatamente viene congelato a bordo.

Diciamo che essendo un crostaceo molto pregiato e buono l'ideale sarebbe consumarlo crudo
 ma ho voluto chiedere anche come viene cucinato da loro ed ecco pronta la ricetta:







INGREDIENTI :

gambero rossi (a vostra discrezione il numero)
mollica di pane fresca
prezzemolo
sale e pepe
olio evo
1 spicchio di aglio



1 Pulite i gamberi privandoli del carapace, se possibile lasciate la testa, puliteli eliminando il filo nero.

2 Divite a meta la polpa lasciando un unico gambero

3 Preparare la panure aggiungendo qualche cucchiaiata di mollica, l'aglio tritato, una manciata di prezzemolo tritato, regolare di sale e pepe e versateci un filo di olio, assaggiate pure e regolatela a seconda dei vostri gusti.

4 Passate i gamberi nella panure  e metteteli in una teglia, alzate ben caldo il forno e passate per pochi minuti, fate dorare l'esterno ma lasciate morbido il gambero.

p.s.: andando a Mazara non ho potuto fare a meno di recarmi anche alla casa di Denise Pipitone, sono anni che è sparita ed io mi auguro tantissimo che la sua mamma possa un giorno riabbracciarla


martedì 17 febbraio 2015

PETTO DI POLLO RIPIENO IN CAMICIA DI SPECK

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 fette di petto di pollo
speck a fette sottili

per la farcia:
100 gr di pane tritato grossolanamente
40 gr di burro
brodo caldo q.b.
30 gr di grana grattugiato
sale
timo, origano, salvia, rosmarino



Preparate la farcia facendo sciogliere il burro insieme alle erbe aromatiche tritate, mescolate il pane con il formaggio, unire il burro sciolto con le erbe, sale.
Aggiungete poco alla volta il brodo caldo fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Battete le fette fino a renderle sottili, riempitele con il ripieno ed arrotolate, coprite con lo speck:

Colorate i rotoli in padella e finite la cottura in forno a 180° per una decina di minuti.

Servite con pomodorini confit e olive taggiasche.

giovedì 22 gennaio 2015

TAJARIN CON SALSICCIA, VERZA E BAGOSS

INGREDIENTI per circ 4 p.:

300 gr di tajarin o tagliolini
300 gr di salsiccia
1/2 palla di verza
olio
porro
timo
pepe q.b.
formaggio semistagionato tipo bagoss o pecorino



Sbollentate per qualche minuto le verza tagliate a striscioline, in una larga padella rosolate la salsiccia in olio e qualche rondella di porro, aggiungete le verza scolate , pepe ed il timo e cuocete circa 10' con un poco di acqua di cottura.

Cuocete i tabarin nell'acqua di cottura delle verza, saltate la pasta nel sugo e servite con abbondante formaggio.



guarda la mia videoricetta su you tube:https://www.youtube.com/watch?v=8llxWBFvFr0

mercoledì 21 gennaio 2015

FILETTO DI MAIALE IN SALSA DI PORRO

INGREDIENTI per 4 p.:

1 filetto di maiale di circa 600 gr
3 cucchiai di salsa di soya
1 cucchiaio di senape
1/2 porro
burro
pepe
brandy per sfumare



              Mettete a marinare il filetto con la salsa di soya e la senape per qualche ora, in una padella ben calda fate rosolare il filetto con una noce di burro su tutti i lati, sfumate con il brandy.

              Tagliate a rondelle grossolane il porro e sbollentatelo per pochi minuti in acqua bollente, mettete in una teglia il filetto con i porri e portate a cottura (ricordate di cuocere bene la carne senza però esagerare altrimenti diventa stopposa).

               Togliete il sughetto di porri e frullatelo, assaggiate e regolate eventualmente il sapore, tenetelo al caldo e tagliate a fette abbastanza alte il filetto, servite con la salsa.

venerdì 16 gennaio 2015

ORATA E PATATE CROCCANTI SU CREMA DI ZUCCHINE

cucinare il pesce riuscendo a creare una buona armonia di sapori unito ad un bel piatto da vedere non è sempre così scontato... provate questa ricetta!!!!





mercoledì 10 dicembre 2014

martedì 21 ottobre 2014

PIPE CON SUGO DI CARNE BRASATA E TREMOSINE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

UNA NOCE DI BURRO
1 COSTA DI SEDANO
1/2  CIPOLLA
1 CAROTA
3 o 4 PEZZI DI CARNE (CODA OPPURE BIANCOSTATO)
1/2 BICCHIERE DI BARBERA
FORMAGELLA DI TREMOSINE
500 GR DI POMODORI PELATI
SALE E PEPE Q.B.
FARINA BIANCA PER INFARINARE LA CARNE



INFARINATE LA CARNE E ROSOLATELA IN PADELLA CON IL BURRO, FRULLATE BENE LE VERDURINE ED AGGIUNGETELE ALLA CARNE, ROSOLATE ANCHE QUELLE E SFUMATE CON IL VINO.

REGOLATE DI SALE E PEPE ED AGGIUNGETE I PELATI E SE NECESSARIO UN MESTOLO DI ACQUA CALDA, ABBASSATE LA FIAMMA E CUOCETE PER CIRCA 2 ORE.

LESSATE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA LA PASTA E CONDITELA CON IL SUGO E GRATTUGGIATECI SOPRA LA FORMAGELLA A SCAGLIE.

P.S.:LA CARNE  POTETE MANGIARLA COME SECONDO.

martedì 14 ottobre 2014

DESSERT AL CIOCCOLATO BIANCO E YOGURT

INGREDIENTI PER 4 COPPETTE:

100 gr di cioccolato bianco
250 gr di yogurt intero
marmellata di fragole
nocciole tritate



Tritate il cioccolato bianco e fatelo fondere a bagnomaria o meglio al microonde.
Unite il cioccolato allo yogurt mescolate bene e passate l'emulsione al colino perché il cioccolato tenderà a fare grumi, se necessario passatelo due volte.
Mettete la crema nelle coppette e lasciate in frigo almeno un'ora.
Servite con marmellata e nocciole.

lunedì 13 ottobre 2014

PUNTINE DI MAIALE CON SALSA VERDE

INGREDIENTI per 4 p.:

Salsa verde
1 uovo sodo
1 manciata di prezzemolo
1 acciuga sott’olio
1 manciata di capperi sotto sale
1 spicchio di aglio
1 panino raffermo imbevuto nell’aceto
olio extravergine di oliva
.....
un pezzo intero di puntine di maiale senza osso (circa 600 gr)
burro
aromi per carne




Per preparare la salsa mettete il pane strizzato nel mixer e aggiungete i capperi lavati e asciugati ed il resto degli ingredienti, frullate e versate a filo l’olio extravergine di oliva, aggiustate di sale e pepe.

Spolverate la carne con un pò di aromi, mettete un piccolo pezzo di burro in una teglia, adagiate la carne e cuocete in forno a 180° per circa un'ora.

Tagliate a fette e servite con la salsa verde.


martedì 7 ottobre 2014

RAVIOLONI APERTI AL BAGOSS E FUNGHI

INGREDIENTI PER CIRCA 10 RAVIOLI:

per la pasta fresca:
2 uova
200 gr di farina 0
(se volete potete acquistare le sfoglie già pronte)


per la farcia:
250 gr di ricotta fresca
40 gr di bagoss semistagionato
6 funghi champignon freschi
una noce di burro
1 spicchio di aglio
1 chiodo di garofano
sale e pepe q.b.

per il sugo:
1 barattolo di passata di pomodoro
una noce di burro
1 spicchio di aglio
sale e pepe q.b.



Impastate la farina con le uova e tirate la sfoglia sottile, lessate per pochi minuti in acqua bollente e salata le sfoglie e mettetele su un canovaccio pulito ad asciugare, ben divise tra loro altrimenti si attaccano.

Con un coppapasta create dei dischi e tenete da parte.

In una padella fondete il burro con l'aglio schiacciato, unite i funghi tagliati a fette, il chiodo di garofano, regolate di sale e pepe e cuocete per pochi minuti, lasciate i funghi ben consistenti.

In una ciotola amalgamate la ricotta con il formaggio grattugiato, unite i funghi, regolate di sale e pepe ed aggiungete un po' di liquido di cottura dei funghi.

Preparate un sugo facendo fondere il burro e l'aglio, aggiungete la passata e regolate di sale e pepe, lasciate cuocere per 15' e spegnete.

A questo punto siamo pronti per assemblare i ravioli, prendete una teglia foderatela con carta forno, mettete uno strato sottile di salsa di pomodoro, adagiate metà dei dischi di pasta separati tra loro, farcite con il ripieno, coprite con gli altri dischi, coprite con il sugo ed una piccola spolverata di bagoss grattugiato sopra ogni raviolo.

Accendete il grill e passate per pochi minuti i ravioli nel forno.

GUARDA LA VIDEO RICETTA SU YOU TUBE
https://www.youtube.com/watch?v=Dic6K716MsI


venerdì 3 ottobre 2014

FILETTI DI BRANZINO AL FORNO CON PORRI POMODORINI E PATATE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
2 branzini
10 pomodorini
1/2 porro
3 patate medie
olio evo
sale e pepe q.b.
origano
1 limone



Sfilettate il pesce in modo da avere 4 filetti, prendete una teglia e versate un giro di olio.

Pulite i porri e tagliateli a rondelle, tagliate in 3 i pomodorini, pelate le patate.

Mettete i porri sul fondo della teglia, aggiungete i pomodorini, adagiate i filetti, regolate di sale e pepe e grattugiate un poco di buccia di limone , affettate sottilmente le patate e ricoprite completamente i filetti, un poco di origano e ancora un giro di olio.

Infornate a 180° per circa 40'.

Li ho impiattati con lattughino e nudel al curry, troppo buoni!!!!!

per sfilettare il pesce potete guardare il mio video su you tube
https://www.youtube.com/watch?v=c-Kn7YTFlHE

lunedì 15 settembre 2014

TROFIE CON MELANZANE SALSICCIA E FONDUTA DI PECORINO

INGREDIENTI x 4 p.:


350 gr di trofie
3 cucchiai di pecorino grattugiato
4 o 5  cucchiai di panna fresca
olio evo
1 spicchio di aglio
1 melanzana
2 salsiccie
6 pomodorini
1/2 bicchiere di brandy
sale e pepe q.b.



In un pentolino antiaderente fate fondere il pecorino con la panna fresca e mettete da parte.
Tagliate a dadini la melanzana e fatela cuocere in padella con abbondante olio, (serve tanto olio perché la melanzana lo assorbirà), salate e quando sarà cotta toglietela dalla padella e tenetela da parte.

Nella stessa padella dove sarà rimasto dell'olio mettete lo spicchio di aglio schiacciato e la salsiccia privata della pelle e sbriciolata, fate rosolare sfumate con il brandy, aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, salate e pepate e fate cuocere per almeno 10-15'.

Lessate le trofie, unite le melanzane ed un cucchiaio di fonduta al sugo condite la pasta e servite con altra fonduta sopra il piatto.


GUARDA LA VIDEO RICETTA SU YOU TUBE
https://www.youtube.com/watch?v=3Q988WGBbZU&feature=youtu.be


domenica 1 aprile 2012

CODE DI GAMBERI ALLA MESSICANA



INGREDIENTI X 4 P.:

CIRCA 700 GR DI GAMBERONI
2 POMODORI
CIPOLLA
AGLIO
PREZZEMOLO
BASILICO
PEPERONCINO
BIRRA
SALE Q.B.


METTERE IN PADELLA CIRCA 4 CUCCHIAI DI OLIO CON ½ CIPOLLA TRITATA, 1 SPICCHIO DI AGLIO SCHIACCIATO, PREZZEMOLO E BASILICO TRITATI, PEPERONCINO, ROSOLARE UN ATTIMO ED AGGIUNGERE LE CODE CUOCETE  PER QUALCHE MINUTO ED UNITE I POMODORI A FETTE, REGOLATE DI SALE E SPRUZZATE CON UN BICCHIERE DI BIRRA, LASCIATE EVAPORARE E SERVITE CON BRUSCHETTE E BIRRA FRESCA.

- secondi piatti -