Translate

Visualizzazione post con etichetta ricetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta. Mostra tutti i post

mercoledì 11 novembre 2015

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

TAGLIATELLE FRESCHE CIRCA 360 GR.
SEDANO CAROTA E CIPOLLA
UN MAZZETTO DI ASPARAGINI
4 FILETTI DI GALLINELLA (PESCE)
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE E PEPE Q.B.
ZESTE DI LIMONE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI 


TAGLIATE LE PUNTE DEGLI ASPARAGINI E TENETELE DA PARTE, TAGLIATE LA PARTE PIÙ DURA E METTETELA A BOLLIRE IN ACQUA SALATA INSIEME A SEDANO CAROTA E CIPOLLA, IN UNA PADELLA FATE ROSOLARE LE PARTI CENTRALI DEGLI ASPARAGI CON UN FILO DI OLIO, REGOLATE DI SALE E PEPE ED INIZIATE A BAGNARE CON IL BRODO, TENETE SEMPRE COPERTI MA NON ESAGERATE.
QUANDO GLI ASPARAGI SARANNO COTTI, FRULLATELI CON OLIO PER OTTENERE UNA CREMA EMULSIONATA.
IN UN'ALTRA PADELLA ROSOLATE LO SPICCHIO DI AGLIO CON L'OLIO BUTTATE LE PUNTE LASCIATE CUOCERE PER QUALCHE MINUTO, NEL FRATTEMPO TOGLIETE LA PELLE DAI FILETTI DI GALLINELLA E LE EVENTUALI LISCHE, TAGLIATE A TOCCHETTI E BUTTATELE NELLA PADELLA INSIEME ALLE PUNTE DI ASPARAGI, REGOLATE DI SALE E PEPE SFUMATE CON IL VINO E CUOCETE PER POCHI MINUTI IN MODO CHE LE PUNTE RIMANGANO ANCORA BELLE SODE SE VOLETE POTETE AGGIUNGERE LE ZESTE DI LIMONE.
CUOCETE LE TAGLIATELLE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA E SALTATELE CON IL PESCE.

VERSATE LA CREMA SUL FONDO DEL PIATTO,  ADAGIATE UN NIDO DI TAGLIATELLE E BUON APPETITO.

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

12 GAMBERI FRESCHI
1 PANE PICCOLO RAFFERMO (NON DURISSIMO)
1 POMODORO SECCO
2 RAMETTI DI ROSMARINO
1 SPICCHIO DI AGLIO
QUALCHE CIUFFO  DI PREZZEMOLO
SALE E PEPE BIANCO Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
UNA NOCE DI BURRO
FARINA BIANCA
OLIO DI ARACHIDI PER FRIGGERE
2 PORRI
1 PATATE GRANDE (CIRCA 350 GR.)
BRODO VEGETALE Q.B.
PANNA FRESCA circa 1 tazzina

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI


PULITE LE VERDURE, TOGLIETE LA PARTE ESTERNA DEI PORRI, PELATE LA PATATA.
TAGLIATE A RONDELLE UN PORRO E A DADINI LA PATATA, METTETE LE VERDURE (TENENDO DA PARTE UN PORRO MI RACCOMANDO) IN UNA PADELLA BEN CALDA CON BURRO ED UN RAMETTO DI ROSMARINO, ROSOLATE LEGGERMENTE E AGGIUNGETE IL BRODO PER COPRIRE LE VERDURE E PORTARLE A COTTURA (CI VORRA' UNA MEZZ'ORETTA) REGOLATE DI SALE E PEPE, SPEGNETE IL FUOCO E MANTECATE CON LA PANNA.


IN UN MIXER METTETE IL PANE TAGLIATO A PEZZI, IL POMODORO SECCO, QUALCHE AGO DI ROSMARINO ED IL PREZZEMOLO, TRITATE E REGOLATE DI SALE E PEPE.
SGUSCIATE I GAMBERI LASCIANDO SOLO LA CODINA, TOGLIETE IL FILAMENTO NERO, OLIATELI E IMPANATELI (SENZA ESAGERARE CON LA PANURE, FODERATE UNA TEGLIA CON CARTA FORNO, OLIATE IL FONDO  AGGIUNGETE LO SPICCHIO DI AGLIO TAGLIATO IN 3 O 4 PARTI (IN QUESTO MODO LASCERA' IL SAPORE MA POTRETE ELIMINARLO) E ADAGIATE I GAMBERI, PASSATE UN FILO DI OLIO ANCHE SOPRA E METTETE IN FORNO AL GRILL PER FARLI DORARE, CONTROLLATE LA COTTURA PERCHE' IL TEMPO DI COTTURA DIPENDE DAL VOSTRO FORNO, MA NON FATELI STRACUOCERE LASCIATELI PIUTTOSTO MORBIDI.

NEL FRATTEMPO TAGLIATE A STRISCIOLINE SOTTILI IL PORRO, INFARINATELE ED ELIMINATE L'ECCESSO DI FARINA CON UN COLINO, E FRIGGETE IN OLIO DI ARACHIDI.

SERVITE CON LA CREMA DI PORRI E PATATE SUL FONDO, LE CODE GRATINATE ED INFINE IL PORRO FRITTO.


sabato 24 ottobre 2015

POLLO CON SALSA ALLE NOCI E BASILICO

SE VOLETE PREPARARE UN ANTIPASTO E STUPIRE I VOSTRI OSPITI PREPARATE QUESTO SEMPLICE PIATTO PIENO DI COLORI E SAPORI....


INGREDIENTI PER 4 PORZIONI:

1 PETTO DI POLLO INTERO
SEDANO CAROTE E CIPOLLA PER IL BRODO
2 UOVA
BASILICO (10-15 FOGLIE)
10 NOCI
OLIO EVO
SALE E PEPE Q.B.
PARMIGIANO
10 POMODORINI
1 MANCIATA DI CAPPERI



1) INIZIAMO A METTERE A BOLLIRE DELL'ACQUA CON LE VERDURE A TOCCHI, QUANDO BOLLE SALATE E UNITE IL PETTO, CUOCETE PER 20' SPEGNETE E E LASCIATE IL POLLO NEL SUO BRODO

2) NEL FRATTEMPO METTIAMO LE NOCI SGUSCIATE A TOSTARE LEGGERMENTE IN UNA PADLLA ANTIADERENTE

3) LESSIAMO LE UOVA PER 7' NELL 'ACQUA E SGUSCIAMOLE

4) IN UN MIXER UNITE CIRCA 30 GR DI OLIO LE UOVA SODE IL BASILICO ED I CAPPERI E FRULLATE POCO IN MODO DA NON RENDERE IL TUTTO OMOGENEO, UNITE LE NOCI E DATE UN ALTRO VELOCE GIRO DI MIXER

5) TAGLIATE A DADOLATA I POMODORI E LASCIATELI IN UN COLINO A PERDERE ACQUA

6) SCALOPPATE IL PETTO, UNITE LA SALSINA, I POMODORINI, IL PARMIGIANO A SCAGLIE, VERSATE DELL'OLIO E......

buon appetito

giovedì 15 ottobre 2015

INVOLTINI DI PESCE SPADA

INGREDIENTI PER 4 P.:

4 FETTE INTERE E SOTTILI DI PESCE SPADA

per la panure:
40 GR DI PECORINO
2 FETTE DI PAN CARRE
UNA MANCIATA DI CAPPERI SOTTO SALE

per il sugo:
1 BARATTOLO DI PELATI
QUALCHE OLIVA NERA
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EVO
SALE E PEPE QB
PREZZEMOLO O ORIGANO



1)TRITATE IL PECORINO CON IL PANE ED I CAPPERI, TAGLIATE A METÀ LE FETTE DI SPADA TOGLIENDO LA PELLE, VERSATE LA PANURE SOPRA LE FETTINE E CHIUDETE AD INVOLTINO E FERMATE CON UNO STUZZICADENTI.

2)IN UNA LARGA PADELLA ROSOLATE L'AGLIO NELL'OLIO, VERSATE I PELATI LE OLIVE E REGOLATE DI SALE E PEPE, UNITE LE ERBE AROMATICHE E FATE CUOCERE PER 10'.

3)A QUESTO PUNTO UNITE GLI INVOLTINI E CUOCETELI PER 5' PER PARTE.

- consiglio della Cri : le fette di spada finiscono molto strette per cui quando dividete la fetta a metà eliminate la parte stretta, la potrete tagliare a dadolata e farne un'ottima pasta....


giovedì 1 ottobre 2015

RISOTTO CON GORGONZOLA E CONFETTURA DI PERE

e anche questo fantastico piatto l'ho assaggiato in un ristoranti sul lago, gran bella vista! ah quanto mi manca il lago e pensare che dovrò aspettare un intero inverno prima di tornarci a vivere.... ma va bene così anche l'inverno ha le sue qualità, a proposito mi è venuto in mente che fra poco dovrò andare a fare un giretto ad Alba per la fiera del tartufo bianco... a quanto pare mi consolo velocemente ma torniamo a noi e alla ricetta di questo risotto.... non ho chiesto la ricetta ma solo qualche informazione dopodiché l'ho interpretata.... cucinate, assaggiate e fatemi sapere

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

4 PUGNI DI RISO CARNAROLI
1/2 CIPOLLA
ZAFFERANO (facoltativo e va messo a metà cottura)
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO PER SFUMARE
BRODO DI CARNE (O 1 DADO PER OGNI 1/2 LITRO DI ACQUA)
BURRO Q.B.
PARMIGIANO
3 CUCCHIAI DI GORGO
MARMELLATA DI PERE vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2015/10/confettura-di-pere-e-cacao.html
SALE E PEPE Q.B.



1) METTETE UNA NOCE  DI BURRO IN UNA PADELLA E UNITE LE CIPOLLE TRITATE, FATELE MORIRE E UNITE IL RISO, LASCIATE TOSTARE, PEPATE E SFUMATE CON IL VINO.

2) INIZIATE A BAGNARE CON IL BRODO BOLLENTE E PORTATE A COTTURA.

3) UNITE IL GORGO E MANTECATE CON BURRO E PARMIGIANO.

4) SERVITE CON GOCCE DI CONFETTURA

martedì 8 settembre 2015

CODE DI GAMBERI SU CREMA DI MELANZANE

Sono stata a mangiare il pesce in un bel ristorantino  e tra gli antipasti ho assaggiato questa prelibatezza.... non ho avuto tutta la ricetta, solo qualche "soffiatina" qua e là però mi è venuta veramente buona, provateci!!!!

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
4 code di gambero
1 spicchio di aglio
olio extravergine
sale e pepe q.b.
1 melanzana possibilmente con pochi semi
1 cucchiaio abbondante di maionese
pomodorini confit (vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2014/12/pomodorini-confit.html )




1)Tagliate a metà la melanzana ed incidete la polpa in verticale poi in orizzontate creando una sorta di griglia, salate, pepate aggiungete un filo di olio e mettetela in una teglia da forno leggermente unta.

2) Infornate a 180° finche la polpa sarà cotta e morbida.

3) Con l'aiuto di un cucchiaio togliete tutta la polpa, schiacciatela con la forchetta e unite la maionese, assaggiate e regolate di sale.

4) In una padella rosolate l'aglio con l'olio, unite le code a fuoco vivo, salate pepate e se volete potete anche sfumare con un goccio di brandy.

5) Impiattate mettendo alla base la crema di melanzane e sopra i gamberi ed i pomodorini.

lunedì 4 maggio 2015

CARBONARA CON ASPARAGI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 gr di pasta corta
50 gr di pancetta affumicata
1/2 scalogno
olio evo
2 tuorli d'uovo
parmigiano grattugiato
1 mazzo di asparagi
sale e pepe q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco



Dividete gli asparagi a metà, la parte più dura fatela bollire in acqua salata (questa acqua la userete anche per cuocere la pasta), tagliate le punte e tagliate a a metà nel verso lungo il resto del gambo.

Soffriggete lo scalogne tritato con l'olio unite gli asparagi crudi, sfumate con il vino e portate a cottura aggiungendo poca acqua di cottura, lasciateli abbastanza consistenti, unite la pancetta a fette sottili e finite di cuocere gli asparagi.

Gli asparagi bolliti passateli al mixer per ottenere una crema ed unitela al resto del sugo.

Sbattete i tuorli con qualche cucchiaiata di parmigiano, salate e pepate e tenete da parte.

Cuocete la pasta, saltatela nel sugo di asparagi e a fuoco spento mantecate con la crema di uova.


mercoledì 15 aprile 2015

GAMBERI ROSSI AL FORNO

A Pasqua sono stata in Sicilia, terra magnifica piena di prodotti fantastici tra cui il meraviglioso gambero rosso.

Sono andata a Mazara del Vallo per cercarlo e parlando con i pescatori mi hanno spiegato che i pescherecci che vanno a pescare il gambero rosso stanno in mare parecchi giorni per cui quando viene pescato, immediatamente viene congelato a bordo.

Diciamo che essendo un crostaceo molto pregiato e buono l'ideale sarebbe consumarlo crudo
 ma ho voluto chiedere anche come viene cucinato da loro ed ecco pronta la ricetta:







INGREDIENTI :

gambero rossi (a vostra discrezione il numero)
mollica di pane fresca
prezzemolo
sale e pepe
olio evo
1 spicchio di aglio



1 Pulite i gamberi privandoli del carapace, se possibile lasciate la testa, puliteli eliminando il filo nero.

2 Divite a meta la polpa lasciando un unico gambero

3 Preparare la panure aggiungendo qualche cucchiaiata di mollica, l'aglio tritato, una manciata di prezzemolo tritato, regolare di sale e pepe e versateci un filo di olio, assaggiate pure e regolatela a seconda dei vostri gusti.

4 Passate i gamberi nella panure  e metteteli in una teglia, alzate ben caldo il forno e passate per pochi minuti, fate dorare l'esterno ma lasciate morbido il gambero.

p.s.: andando a Mazara non ho potuto fare a meno di recarmi anche alla casa di Denise Pipitone, sono anni che è sparita ed io mi auguro tantissimo che la sua mamma possa un giorno riabbracciarla


sabato 21 marzo 2015

PUNTARELLE CON EMULSIONE DI ACCIUGHE OLIO E AGLIO

MA QUANTO SONO BUONE LE PUNTARELLE?

INGREDIENTI:
1 MAZZETTO DI PUNTARELLE
2 FILETTI DI ACCIUGA
1/2 SPICCHIO DI AGLIO
SALE
ACETO
OLIO EVO



1) tagliate a metà per il verso lungo le puntarelle e mettetele in acqua e ghiaccio, in questo modo di arricceranno e diventeranno ancora più croccanti

2) preparate un'emulsione con l'acciuga, l'aglio un cucchiaio di aceto, frullate e versate man mano l'olio fino a formare una salsina, assaggiate e regolate di sale se serve













3) scolate le puntarelle mettetele in una bacinella e versate sopra l'emulsione

martedì 27 gennaio 2015

PLUM CAKE INTEGRALE ALLE BACCHE DI GOJI

Le bacche di goji sono potenti antiossidanti per cui perché non usarle per fare dolci sani?

 DOSI:
180 GR DI FARINA BIANCA INTEGRALE
150 GR DI BURRO
2 CUCCHIAINI DI LIEVITO IN POLVERE
1 PIZZICO DI SALE
2 UOVA E 2 TUORLI
150 GR DI ZUCCHERO
35 GR DI BACCHE DI GOJI
LATTE Q.B.
1 CUCCHIAIO DI MARMELLATA (A VOSTRO GUSTO)






 METTETE A BAGNO CON UN PO’ DI RUM O ACQUA PER ALMENO 20’ LE BACCHE.










UNITE LA FARINA CON IL LIEVITO ED IL PIZZICO DI SALE, A PARTE LAVORATE IL BURRO MORBIDO CON LO ZUCCHERO, AGGIUNGETE I DUE TUORLI, SEMPRE MESCOLANDO ED INFINE  LE DUE UOVA INTERE UNITE LE FARINE, AGGIUNGETE QUALCHE CUCCHIAIO DI LATTE PER AMMORBIDIRE L'IMPASTO. 
STRIZZATE LE BACCHE ASCIUGATELE ED UNITELE ALL’IMPASTO.

VERSATE L’IMPASTO IN PIROTTINI MONODOSE OPPURE IN UNO STAMPO DA PLUM CAKE E METTETE IN FORNO BEN CALDO  (190°) PER CIRCA 45’.

IN UN PADELLINO SCALDATE CIRCA 100 ML DI ACQUA AGGIUNGETE LA MARMELLATA, MESCOLATE BENE ,QUANDO IL PLUM CAKE È ANCORA CALDO FORATELO E SPENNELLATE CON LO SCIROPPO DI MARMELLATA OTTENUTO, LASCIATE FREDDARE E SERVITE CON ZUCCHERO A VELO.

giovedì 22 gennaio 2015

ROLLE DI POLLO RIPIENO

INGREDIENTI:
1 pollo
2 panini raffermi
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
prezzemolo tritato
mortadella o speck tritati
sale pepe e noce moscata q.b.
latte



    Disossate il pollo (potete chiederlo al vostro macellaio),  dividete a libro il petto ed  abbassate una parte di petto verso la metà del pollo che rimane più povera di carne e salate e pepate bene; bagnate i panini con il latte, strizzateli e mescolateli insieme al formaggio e agli aromi.





    Stendete il ripieno sul pollo e arrotolate partendo dalle cosce fino al petto  fermando il rollè con lo spago  da cucina,  cuocete in forno sfumando con il brandy e unendo qualche rametto di rosmarino.







Servite con patate al forno e polenta.

TAJARIN CON SALSICCIA, VERZA E BAGOSS

INGREDIENTI per circ 4 p.:

300 gr di tajarin o tagliolini
300 gr di salsiccia
1/2 palla di verza
olio
porro
timo
pepe q.b.
formaggio semistagionato tipo bagoss o pecorino



Sbollentate per qualche minuto le verza tagliate a striscioline, in una larga padella rosolate la salsiccia in olio e qualche rondella di porro, aggiungete le verza scolate , pepe ed il timo e cuocete circa 10' con un poco di acqua di cottura.

Cuocete i tabarin nell'acqua di cottura delle verza, saltate la pasta nel sugo e servite con abbondante formaggio.



guarda la mia videoricetta su you tube:https://www.youtube.com/watch?v=8llxWBFvFr0

mercoledì 21 gennaio 2015

FILETTO DI MAIALE IN SALSA DI PORRO

INGREDIENTI per 4 p.:

1 filetto di maiale di circa 600 gr
3 cucchiai di salsa di soya
1 cucchiaio di senape
1/2 porro
burro
pepe
brandy per sfumare



              Mettete a marinare il filetto con la salsa di soya e la senape per qualche ora, in una padella ben calda fate rosolare il filetto con una noce di burro su tutti i lati, sfumate con il brandy.

              Tagliate a rondelle grossolane il porro e sbollentatelo per pochi minuti in acqua bollente, mettete in una teglia il filetto con i porri e portate a cottura (ricordate di cuocere bene la carne senza però esagerare altrimenti diventa stopposa).

               Togliete il sughetto di porri e frullatelo, assaggiate e regolate eventualmente il sapore, tenetelo al caldo e tagliate a fette abbastanza alte il filetto, servite con la salsa.

venerdì 16 gennaio 2015

ORATA E PATATE CROCCANTI SU CREMA DI ZUCCHINE

cucinare il pesce riuscendo a creare una buona armonia di sapori unito ad un bel piatto da vedere non è sempre così scontato... provate questa ricetta!!!!





domenica 11 gennaio 2015

TORTA DI MELE INTEGRALE DI NICOLETTA BRICONI

INGREDIENTI:
2UOVA INTERE
180GR ZUCCHERO CANNA
280 GR FARINA INTEGRALE BIO
1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI VANIGLIATO
1VASETTO PICCOLO YOGURT
UNA MELA A PEZZI ADDOLCITA CON LIMONE E ZUCCHERO 
80GR BURRO MORBIDO
MARMELLATA 
UNA MELA PER LA GUARZIONE



PROCEDIMENTO:
MONTARE LE UOVA CON LO ZUCCHERO UNIRE GLI INGREDIENTI FORMARE UNO STRATO METTERE TRE CUCCHIAIATE DI MARMELLATA METTERE UN SECONDO STRATO DI COMPOSTO E FINIRE CON UNA MELA TAGLIATA A PEZZI.
CUOCERE IN FORNO A 180° FINO A COTTURA.

mercoledì 7 gennaio 2015

TERRINA DI POLLO CON POMODORINI CONFIT PORRI E OLIVE

Avevo voglia di fare un bel bordino caldo e così ho messo del pollo con le verdurine a bollire....
che fare con il pollo bollito? idea veloce velocissima ma veramente geniale! avete il microonde? seguitemi allora

INGREDIENTI PER UN PAIO DI TERRINE:
due fusi di pollo lessati
qualche rondella di porro
pepe
pomodorini confit (vedete ricetta) http://criramp.blogspot.it/search?q=confit
olive taggiasche
olio evo



Mettete in un vaso di vetro qualche pomodorino, il porro a rondelle, le olive e versate l'olio, coprite con la pellicola adatta al microonde e cuocete il tutto per 3 minuti, lasciate altri 5 minuti coperto a riposare, nel frattempo tagliate a dadolata la carne, aggiungetela alle verdure, pepate e servitela come antipasto.
n.b.:(il sale io non l'ho aggiunto perché era già tutto saporito)

mercoledì 24 dicembre 2014

PAN PEPATO CRI

E' la vigilia di Natale, in cucina ho a disposizione vari ingredienti e aromi tipici di questo periodo e così li ho voluti unire in un morbido e profumato dolcetto natalizio..... ecco a voi la mia creazione!
non abbiate paura...fatelo! tenete come punto di riferimento il burro le uova lo zucchero e la farina ed il lievito poi lascio a voi la libera scelta di aggiungere ciò che più vi piace, datteri, nocciole etc. etc....



Ingredienti:
80 gr di burro
80 gr di zucchero di canna
140 gr di albicocche secche
una manciata di uvetta sultanina
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 chiodo di garofano
un tocchetto di zenzero fresco
45 gr di mandorle tritate
1 cucchiaio di cacao amaro
2 uova
80 gr di farina bianca
1 cucchiaino di lievito


In una padella mettete il burro e lo zucchero, in questo modo lo zucchero di canna si scioglierà, unite le albicocche tagliuzzate e l'uvetta rinvenuta in acqua o rum, unite la cannella ed il chiodo ridotto in polvere, grattugiate lo zenzero, mescolate e unite il cacao, le mandorle, le uova la farina ed il lievito.

Mettete il composto in una tortiera di circa 20 cm di diametro ricoperta con cartaforno.

Infornate a 170-180° per circa 30' (verificate sempre che il dolce sia ben cotto sapete che ogni forno è diverso altrimenti proseguite la cottura, bucate con uno stuzzicadenti il centro della torta dovrà uscire asciutto).

Fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.



giovedì 18 dicembre 2014

POMODORINI CONFIT

con questa ricette potrete prepare tantissimi piatti, a partire da uno spaghetto con pomodorini confit e bottarga, alle focacce, al pesce ...... provate a farli