Translate

Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torte. Mostra tutti i post

lunedì 31 marzo 2014

MINI CAKE ALLE MELE RENETTE

INGREDIENTI:

150 gr di farina bianca
150 gr di burro
100 gr di zucchero semolato
zucchero di canna q.b. (per spolverare la superficie)
3 uova
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 mele renette
succo di mezzo limone



fate fondere  100 gr di burro e mescolatelo allo zucchero semolato, unite le uova, aggiungete la farina ed il lievito, pelate e tagliate a tocchetti piccoli le mele e spruzzatele con il limone.
Tenete qualche tocchetto da parte per decorare ed aggiungete le mele all'impasto.
Mettete i pirottini nello stampo per piccoli muffin e distribuite l'impasto, finite con qualche pezzo di mela, una spolveratina di zucchero di canna ed una spennellata di burro fuso (il burro rimasto serve a questo) e cuocete a 180 gradi in forno statico per circa 25-30'

venerdì 17 gennaio 2014

TORTA CAPRESE

INGREDIENTI:
75 GR DI ZUCCHERO
150 GR DI BURRO
2 TUORLI
150 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE GRATTUGGIATO
15 GR DI BRANDY
150 GR DI NOCCIOLE  TOSTATE E TRITATE
25 GR DI FECOLA
2 ALBUMI MONTATI A NEVE
TORTA CAPRESE

CON QUESTE DOSI OTTERREMO CIRCA 9 MINI CAPRESINE

FATE FONDERE IL CIOCCOLATO, MESCOLATE IL BURRO CON LO ZUCCHERO, UNITE I TUORLI, IL BRANDY ED IL CIOCCOLATO SCIOLTO, MESCOLATE E UNITE LE NOCCIOLE TRITATE FINI E LA FECOLA.
AMALGAMATE MESCOLANDO DAL BASSO VERSO L'ALTO GLI ALBUMI AL COMPOSTO, VERSATE NEGLI STAMPINI E CUOCETE A 170° PER CIRCA 25-30'.

- dessert -

martedì 24 settembre 2013

TORTA DI MELE

INGREDIENTI:


3 MELE RENETTE
150 GR DI BURRO
150 GR DI ZUCCHERO
2 UOVA
150 GR DI FARINA BIANCA
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO IN POLVERE
SALE  UN PIZZICO
TORTA DI MELE


FATE FONDERE UN ETTO DI BURRO E MESCOLATELO CON UN ETTO DI ZUCCHERO, UNITE LE UOVA E LA FARINA SETACCIATA CON IL LIEVITO ED INFINE IL SALE, METTETE DELLA CARTA DA FORNO SOPRA UNA TORTIERA E VERSATECI IL COMPOSTO, SBUCCIATE LE MELE E PRIVATELE DEL TORSOLO E AFFETTATELE SOTTILMENTE E RICOPRITE , SCIOGLIETE IL BURRO RIMASTO E VERSATELO SULLE FETTE E COSPARGETE CON LO ZUCCHERO RIMASTO (E’ LA MIA PREFERITA! A CHI PIACE LA CANNELLA PUÒ UNIRNE UN CUCCHIAINO ALLO ZUCCHERO PRIMA DI COSPARGERE LE FETTE DI MELA) METTETE IN FORNO A 200° PER CIRCA 1 ORA.

- dessert -

venerdì 7 giugno 2013

CRUMBLE ALLE CILIEGIE:

INGREDIENTI:


110 GR DI FARINA 00
30 GR DI FARINA DI SEMOLA
30 GR DI NOCCIOLE TOSTATE E TRITATE FINI
1 ALBUME
80 GR DI ZUCCHERO DI CANNA
80 GR DI BURRO MORBIDO
CILIEGIE
GOCCE DI CIOCCOLATO Q.B.
CRUMBLE ALLE CILIEGIE

MESCOLATE TUTTI GLI INGREDIENTI (ESCLUSO LE CILIEGIE E LE GOCCE) , NON VERRA’ UN COMPOSTO OMOGENEO.
IMBURRATE E INFARINATE LEGGERMENTE UNA TEGLIA E VERSATE  META’ DEL COMPOSTO SBRICIOLANDOLO MAN MANO CON LE MANI, NON SCHIACCIATE , SNOCCIOLATE UN PO’ DI CILIEGIE E VERSATELE NELLA TEGLIA INSIEME ALLE GOCCE DI CIOCCOLATO, RICOPRITE CON IL RESTANTE COMPOSTO.
INFORNATE A 180° PER CIRCA 20’ O FINO A COLORAZIONE.

- dessert -

martedì 8 gennaio 2013

SACHER TORTE:



PER LA TORTA
150 GR DI FARINA BIANCA
150 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
150 GR DI BURRO
150 GR DI ZUCCHERO
5 UOVA

PER FARCIRE
MARMELLATA DI ALBICOCCHE
100 GR DI PANNA FRESCA
100 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE

SACHER TORTE

FATE SCIOGLIERE IL CIOCCOLATO IN UN PADELLINO, MESCOLATE IL BURRO PER RENDERLO CREMOSO (A POMATA) UNITE META’ DOSE DELLO ZUCCHERO, IL CIOCCOLATO FUSO ED I TUORLI.
A PARTE MONTATE A NEVE GLI ALBUMI ED AGGIUNGETE L’ALTRA META’ DELLO ZUCCHERO POI UNITE I DUE COMPOSTI, CON DELICATEZZA E L’AIUTO DI UNA FRUSTA INCORPORATE LA FARINA, SISTEMATE IL COMPOSTO COSI’ OTTENUTO IN UNA TEGLIA IMBURRATA ED INFORNATE A 180° PER CIRCA 1 ORA.
 LASCIATE RAFFREDDARE, CON UN COPPAPASTA ROTONDO RITAGLIATE TANTI DISCHETTI, FARCITE CON MARMELLATA DI ALBICOCCHE E SOVRAPPONETE CON UN ALTRO DISCHETTO.
IN UN PADELLINO FATE SCALDARE LA PANNA, IN UNA CIOTOLA METTETE IL CIOCCOLATO SPEZZETTATO E VERSATECI LA PANNA CALDA, LASCIATE  PER UN MINUTO SCALDARE E AMMORBIDIRE IL CIOCCOLATO E POI INIZIATE A MESCOLARE CON UNA FRUSTA PER AVERE UNA CREMA DI COPERTURA BEN LUCIDA E VERSATE PARTENDO DAL CENTRO SULLE PICCOLE SACHER TORTE.
OTTIME PER IL MOMENTO DEL THE.

- dessert -

domenica 25 novembre 2012

TORTA CIOCCOLATO E PERE:



OGGI MI E’ VENUTA VOGLIA DI UNA TORTA E HO GUARDATO IN DISPENSA COSA POTEVO FARE, AVEVO LE PERE, POI VABBE LA FARINA, UOVA E ZUCCHERO NON MANCANO MAI, E POI MI SCAPPA L’OCCHIO E VEDO ANCHE LE BUSTE PER FARE IL BUDINO AL CIOCCOLATO E ALLORA VIA HO ASSEMBLATO IL TUTTO…. E QUESTO TUTTO SI E’ RIVELATO UNA VERA GODURIA PROAVTE AMICI

PER LA FROLLA:
250 GR DI FARINA E AMIDO
80 GR DI ZUCCHERO
1 PIZZICO DI SALE
100 GR DI BURRO MORBIDO
1 UOVO
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI

IMPASTATE BENE PRIMA LA PARTE SECCA E POI AGGIUNGETE IL BURRO E L’UOVO, LASCIATE RIPOSARE PER ½ ORA.
TORTA CIOCCOLATO E PERE

PER LA FARCIA:
2 PERE
½ L DI LATTE INTERO
1 BUSTA PER BUDINO AL CIOCCOLATO

TAGLIATE A TOCCHETTI LE PERE, METTETE IL LATTE E LA POLVERE DEL BUDINO SUL FUOCO E QUANDO PRENDE IL BOLLORE MESCOLATE PER UN PAIO DI MINUTI E SPEGNETE, STENDETE PARTE DELLA FROLLA PER FODERARE UNA TEGLIA, VERSATE LA CREMA DI CIOCCOLATO PUO DARSI CHE VI AVANZI PERCHE’ NON DOVETE ARRIVARE AL LIMITE DEL BORDO, METTETE LE PERE E COPRITE CON UN ALTRO DISCO DI PASTA.
METTETE IN FORNO A 180° PER CIRCA 40’ (VI RICORDO CHE IL FORNO DEVE SEMPRE ESSERE PRERISCALDATO E CHE QUANDO SI INFORNANO PRODOTTI A BASE DI LIEVITO NON SI DEVE MAI APRIRE IL FORNO PRIMA CHE SIA PASSATA ALMENO UNA MEZZ’ORA)
HO AVANZATO UN PO’ DI FROLLA E ALLORA HO FATTO I BISCOTTI.

venerdì 9 marzo 2012

PASTA FROLLA


PASTA FROLLA: (QUESTA E’ LA BASE DELLE CROSTATE E DI ALCUNI BISCOTTI)

250 GR FARINA  00
50 GR DI SEMOLA
100 GR BURRO
1 UOVO
100 GR ZUCCHERO
1 PRESA DI SALE


§ (DOPO VARIE PROVE SONO ARRIVATA A CREARE QUESTO MIX DI FARINE, TROVO CHE  LA SEMOLA DONI CROCCANTEZZA ALL’IMPASTO E IO ADORO LE CROSTATE BASSE E CROCCANTI) §
INIZIATE MESCOLANDO GLI INGREDIENTI ASCIUTTI POI UNITE IL BURRO E L’UOVO, PER FARE UNA BUONA FROLLA BISOGNA FARE ATTENZIONE A NON SCALDARE TROPPO GLI INGREDIENTI PER CUI SE POTETE LAVORARE NEL MIXER E’ MEGLIO, ALTRIMENTI SE USATE LE MANI LAVATELE BENE SOTTO L’ACQUA FREDDA E CERCATE DI FARE IL PIÙ IN FRETTA POSSIBILE.
  ALTRO CONSIGLIO UTILE: FATE UNA PALLA CON LA PASTA E AVVOLGETELA NELLA PELLICOLA E LASCIATE RIPOSARE IN FRIGO ALMENO PER ½ ORA PRIMA DI METTERLA IN FORNO A 180° PER CIRCA 40’.