Translate

Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

venerdì 16 gennaio 2015

DOLCE NIGELLA'S STYLE

anche a voi sono rimasti a casa dei panettoni dal Natale appena passato? ebbene ecco una buona idea per servire un dolce riciclando quello che ci è rimasto.... se vi piace l'idea potete anche utilizzare fette di pan di spagna....






guarda la video ricetta:


per la crema chantilly: unite una dose di crema pasticciera (vedi ricetta)
http://criramp.blogspot.it/2012/10/crema-pasticcera.html?q=crema+pasticcera
ad una dose uguale di panna montata

mercoledì 24 dicembre 2014

PAN PEPATO CRI

E' la vigilia di Natale, in cucina ho a disposizione vari ingredienti e aromi tipici di questo periodo e così li ho voluti unire in un morbido e profumato dolcetto natalizio..... ecco a voi la mia creazione!
non abbiate paura...fatelo! tenete come punto di riferimento il burro le uova lo zucchero e la farina ed il lievito poi lascio a voi la libera scelta di aggiungere ciò che più vi piace, datteri, nocciole etc. etc....



Ingredienti:
80 gr di burro
80 gr di zucchero di canna
140 gr di albicocche secche
una manciata di uvetta sultanina
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 chiodo di garofano
un tocchetto di zenzero fresco
45 gr di mandorle tritate
1 cucchiaio di cacao amaro
2 uova
80 gr di farina bianca
1 cucchiaino di lievito


In una padella mettete il burro e lo zucchero, in questo modo lo zucchero di canna si scioglierà, unite le albicocche tagliuzzate e l'uvetta rinvenuta in acqua o rum, unite la cannella ed il chiodo ridotto in polvere, grattugiate lo zenzero, mescolate e unite il cacao, le mandorle, le uova la farina ed il lievito.

Mettete il composto in una tortiera di circa 20 cm di diametro ricoperta con cartaforno.

Infornate a 170-180° per circa 30' (verificate sempre che il dolce sia ben cotto sapete che ogni forno è diverso altrimenti proseguite la cottura, bucate con uno stuzzicadenti il centro della torta dovrà uscire asciutto).

Fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.



giovedì 18 dicembre 2014

COPPA DI MAIALE AL PROFUMO DI PORCHETTA

la carne di maiale si presta a tantissime preparazioni, è molto saporita, economica... quando dobbiamo fare cene con amici o parenti preparare in anticipo i piatti è sempre molto utile ci permetterà di essere più presenti alla cena e di fare comunque bella figura....





guarda il mio video su you tube:

https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=WteUX82YLVY

sabato 13 dicembre 2014

PANETTONE FARCITO

festa, allegria e buoni sapori ed il Natale puà arrivare......





guarda la video ricetta:

mercoledì 10 dicembre 2014

martedì 9 dicembre 2014

TAGLIOLINI CON RAGU DI CODA DI ROSPO E SCAMPI

vi state preparando per le feste natalizie? io sto cominciando a fare alcune prove per il menu e siccome alla vigilia è usanza cucinare pesce vi propongo questi tagliolini.....






mercoledì 4 dicembre 2013

TORTINI SPEZIATI

INGREDIENTI:
220 GR DI FARINA BIANCA
200 GR DI ZUCCHERO DI CANNA
110 GR DI BURRO MORBIDO
2 UOVA
200 GR DI UVETTA
LA SCORZA DI 1/2 LIMONE
1 CHIODO DI GAROFANO TRITURATO
1/2 CUCCHIAINO DI CANNELLA
UN PIZZICO DI PEPE NERO
1/2 CUCCHIAINO DI NOCE MOSCATA
1/2 CUCCHIAINO DI ZENZERO FRESCO GRATTUGGIATO
1/2 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
LATTE CIRCA 100 ML (PER AMMORBIDIRE IL COMPOSTO)

TORTINI SPEZIATI


METTETE A RINVENIRE L'UVETTA IN ACQUA TIEPIDA, MESCOLATE LE UOVA CON LO ZUCCHERO, UNITE IL BURRO, MESCOLATE E AGGIUNGETE LA FARINA, UNITE TUTTE LE SPEZIE, L'UVETTA ED IL LIEVITO, MESCOLATE E SE SERVE AGGIUNGETE IL LATTE PER RENDERE IL COMPOSTO MORBIDO.

IMBURRATE GLI STAMPINI E VERSATE IL COMPOSTO FINO A CIRCA 3/4, METTETE IN FORNO A 180° PER CIRCA 30'.

IL PROFUMO CHE SI SPRIGIONA FA GIA' NATALE!!!!!!!

- dessert -

sabato 31 dicembre 2011

CESTINI DI GRANA FARCITI

Questo piatto allegro e colorato può essere adatto quando si prepara un happy hour ...l'ho assaggiato dalla mia amica Rosa e questi cestini mi sono piaciuti un sacco

INGREDIENTI:

GRANA GRATTUGGIATO
BRESAOLA TAGLIATA A STRISCE
EMMENTHAL TAGLIATO A STRISCE
2 ZUCCHINE
2 CAROTE
1 SCALOGNO
OLIO SALE E PEPE
CESTINI DI GRANA FARCITI

TAGLIATE LO SCALOGNO A FETTE E ROSOLATE IN OLIO, AGGIUNGETE LE CAROTE E LE ZUCCHINE TAGLIATE A STRISCIOLINE, REGOLATE DI SALE E PEPE E FATE CUOCERE.
METTETE IN UNA PADELLA ANTIADERENTE IL GRANA GRATTUGGIATO AVENDO CURA DI CREARE UNA CIALDA ROTONDA, QUANDO IL FORMAGGIO COMINCIA A FONDERE METTETE LA CIALDA A RAFFREDDARE SOPRA UNA TAZZA CAPOVOLTA PER DARE UNA FORMA DI UN PICCOLO RECIPIENTE, AIUTATEVI CON LE MANI A CREARE LA FORMA STANDO ATTENTE A NON BRUCIARVI, USATE LA CARTA FORNO PERCHÈ IL GRANA UNGE PARECCHIO.
IN UNA CIOTOLA UNITE LE VERDURINE IL FORMAGGIO E LA BRESAOLA, MESCOLATE E RIEMPITE I CONTENITORI DI GRANA.

- antipasti -

PANDORO FARCITO

DURANTE LE FESTE DI NATALE SI INTENSIFICANO LE SERATE A CASA CON AMICI E PARENTI PER SCAMBIARSI DONI E AUGURI... TRA UN BRINDISI E L'ALTRO SI TAGLIA SEMPRE UNA FETTA DI PANETTONE O DI PANDORO A SECONDA DEI GUSTI E ALLORA PERCHÈ NON PERSONALIZZARE UN PO' QUESTO DOLCE E RENDERLO ANCORA PIÙ BUONO E .... BELLO?

1 PANDORO
500 ML DI PANNA FRESCA

CREMA PASTICCERA
4 TUORLI
40 GR DI FECOLA
120 GR DI ZUCCHERO
400 GR DI LATTE
1 BACELLO DI VANIGLIA
UN PIZZICO DI SALE
PANDORO FARCITO

SBATTETE  I TUORLI CON LO ZUCCHERO, AGGIUNGETE LA FECOLA ED IL PIZZICO DI SALE. METTETE A BOLLIRE IL LATTE CON IL BACELLO TAGLIATO A METÀ E QUANDO BOLLE VERSATENE  UN PO’ NELLE UOVA E MESCOLATE BENE, IN QUESTO MODO ADATTIAMO LA TEMPERATURA DELLE UOVA , RIMETTETE IL LATTE SUL FUOCO E TOGLIETE LA VANIGLIA, QUANDO RIPRENDE IL BOLLORE VERSATECI LE UOVA, TENETE MESCOLATO CONTINUAMENTE PER NON FAR ATTACCARE LA CREMA, IN QUESTA FASE E’ MEGLIO NON ABBANDONARE I FORNELLI E QUANDO SI ADDENSA E’ PRONTA, TOGLIETE LA CREMA DAL PADELLINO  E TRASFERITELA IN UNA CIOTOLA, METTETECI SOPRA LA PELLICOLA (QUELLA PER MICROONDE E’ LA PIÙ ADATTA) FACENDOLA ADERIRE BENE ALLA CREMA IN MODO CHE NON SI FORMI LA CROSTICINA E LASCIATE FREDDARE.
MONTATE A NEVE 1/2 LITRO DI PANNA FRESCA E UNITE DELICATAMENTE LA CREMA ALLA PANNA PER OTTENERE UNA CREMA CHANTILLY, TAGLIATE A FETTE NEL SENSO ORIZZONTALE IL PANDORO E CON L'AIUTO DI UNA SACCAPOCHE FARCITE GLI STRATI AVENDO CURA DI RIMETTERE SOPRA LA FETTA SUPERIORE SENZA COMBIACIARE CON LA FETTA SOTTOSTANTE PER CREARE UN ALBERELLO, A PIACERE POTETE AGGIUNGERE GOCCE DI CIOCCOLATO OPPURE FRAGOLE TAGLIATE A TOCCHETTI. AUGURI A TUTTI

mercoledì 14 dicembre 2011

BISCOTTI DI NATALE

QUANDO CI AVVICINIAMO ALLE FESTE SULLA MIA TAVOLA NON POSSONO MANCARE I BISCOTTI GLASSATI, MI DIVERTO INSIEME AI MIEI FIGLI A DECORARLI E POI IL PROFUMO DI CANNELLA CHE SI SPRIGIONA DURANTE LA COTTURA AUMENTA L'ATMOSFERA NATALIZIA....
PER LA FROLLA: 250 GR DI FARINA CHE LIEVITA, 1 PIZZICO DI SALE, 1 CUCCHIAINO DI CANNELLA (FACOLTATIVO) 100 GR DI ZUCCHERO, 100 GR DI BURRO MORBIDO E 1 UOVO
MESCOLATE TUTTI GLI INGREDIENTI E CREATE UN IMPASTO MORBIDO, FATE UNA SORTA DI SALAME ARROTOLANDO CON LE MANI L'IMPASTO, AVVOLGETELO CON PELLICOLA TRASPARENTE E METTETE IN FRIGO PER ALMENO MEZZ'ORA. POTETE PREPARARE L'IMPASTO ANCHE LA SERA PRIMA.
SCALDATE IL FORNO A 180° STATICO E INIZIATE A TAGLIARE A FETTE IL SALAME DI FROLLA IN QUESTO MODO AVRETE BELL'E PRONTI I BISCOTTI, SE INVECE AVETE GLI STAMPINI USATELI PER CREARE VARIE FORME, INFORNATE PER 15'
PER LA GLASSA: ZUCCHERO A VELO CIRCA 250 GR. E ACQUA QUANTO BASTA PER CREARE UNA CREMA DENSA, SE VOLETE COLORARLA BASTERA' AGGIUNGERE POCHE GOCCE DI COLORANTI ALIMENTARI CHE SI TROVANO FACILMENTE NEI SUPERMERCATI.
USATE UNA PICCOLA SACCA PER INSERIRE LA GLASSA E POTER DECORARE USANDO TUTTA LA VOSTRA FANTASIA..... BUON NATALE