Translate

Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post

mercoledì 11 novembre 2015

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

TAGLIATELLE FRESCHE CIRCA 360 GR.
SEDANO CAROTA E CIPOLLA
UN MAZZETTO DI ASPARAGINI
4 FILETTI DI GALLINELLA (PESCE)
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE E PEPE Q.B.
ZESTE DI LIMONE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI 


TAGLIATE LE PUNTE DEGLI ASPARAGINI E TENETELE DA PARTE, TAGLIATE LA PARTE PIÙ DURA E METTETELA A BOLLIRE IN ACQUA SALATA INSIEME A SEDANO CAROTA E CIPOLLA, IN UNA PADELLA FATE ROSOLARE LE PARTI CENTRALI DEGLI ASPARAGI CON UN FILO DI OLIO, REGOLATE DI SALE E PEPE ED INIZIATE A BAGNARE CON IL BRODO, TENETE SEMPRE COPERTI MA NON ESAGERATE.
QUANDO GLI ASPARAGI SARANNO COTTI, FRULLATELI CON OLIO PER OTTENERE UNA CREMA EMULSIONATA.
IN UN'ALTRA PADELLA ROSOLATE LO SPICCHIO DI AGLIO CON L'OLIO BUTTATE LE PUNTE LASCIATE CUOCERE PER QUALCHE MINUTO, NEL FRATTEMPO TOGLIETE LA PELLE DAI FILETTI DI GALLINELLA E LE EVENTUALI LISCHE, TAGLIATE A TOCCHETTI E BUTTATELE NELLA PADELLA INSIEME ALLE PUNTE DI ASPARAGI, REGOLATE DI SALE E PEPE SFUMATE CON IL VINO E CUOCETE PER POCHI MINUTI IN MODO CHE LE PUNTE RIMANGANO ANCORA BELLE SODE SE VOLETE POTETE AGGIUNGERE LE ZESTE DI LIMONE.
CUOCETE LE TAGLIATELLE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA E SALTATELE CON IL PESCE.

VERSATE LA CREMA SUL FONDO DEL PIATTO,  ADAGIATE UN NIDO DI TAGLIATELLE E BUON APPETITO.

giovedì 15 ottobre 2015

ELICHE CON DADOLATA DI SPADA E PECORINO

INGREDIENTI PER 4 P.:

350 GR DI ELICHE
2 FETTE DI PESCE SPADA
SUCCO DI LIMONE
OLIVE NERE
POMODORINI
FARINA BIANCA Q.B.
CURRY Q.B.
SALE E PEPERONCINO
UN PIZZICO DI ZUCCHERO
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EVO
4-5 FOGLIE DI BASILICO
PECORINO A VOLONTÀ



1) ELIMINATE LA PELLE AL PESCE E TAGLIATE A DADOLATA GROSSOLANA

2) INFARINATE LEGGERMENTE IL PESCE

3) SCALDATE UNA PADELLA ANTIADERENTE CON DELL'OLIO, UNITE UN CUCCHIAINO RASO DI CURRY E ROSOLATE A FIAMMA VIVA IL PESCE, SFUMATE CON IL SUCCO DI MEZZO LIMONE

4) IN UNA LARGA PADELLA FATE DORARE L'AGLIO CON L'OLIO, UNITE I POMODORINI TAGLIATI A METÀ, UNITE LE OLIVE, SALATE, METTETE  UN PIZZICO DI ZUCCHERO ED IL BASILICO, QUANDO COMINCERANNO AD AMMORBIDIRSI UNITE LA DADOLATA DI SPADA

5) METTETE A BOLLIRE L'ACQUA, SALATE E CUOCETE LA PASTA

6) SALTATE LA PASTA NEL SUGO E MANTECATE CON POCA ACQUA DI COTTURA

7) SERVITE CON UNA BELLA GRATTUGGIATA DI PECORINO

INVOLTINI DI PESCE SPADA

INGREDIENTI PER 4 P.:

4 FETTE INTERE E SOTTILI DI PESCE SPADA

per la panure:
40 GR DI PECORINO
2 FETTE DI PAN CARRE
UNA MANCIATA DI CAPPERI SOTTO SALE

per il sugo:
1 BARATTOLO DI PELATI
QUALCHE OLIVA NERA
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EVO
SALE E PEPE QB
PREZZEMOLO O ORIGANO



1)TRITATE IL PECORINO CON IL PANE ED I CAPPERI, TAGLIATE A METÀ LE FETTE DI SPADA TOGLIENDO LA PELLE, VERSATE LA PANURE SOPRA LE FETTINE E CHIUDETE AD INVOLTINO E FERMATE CON UNO STUZZICADENTI.

2)IN UNA LARGA PADELLA ROSOLATE L'AGLIO NELL'OLIO, VERSATE I PELATI LE OLIVE E REGOLATE DI SALE E PEPE, UNITE LE ERBE AROMATICHE E FATE CUOCERE PER 10'.

3)A QUESTO PUNTO UNITE GLI INVOLTINI E CUOCETELI PER 5' PER PARTE.

- consiglio della Cri : le fette di spada finiscono molto strette per cui quando dividete la fetta a metà eliminate la parte stretta, la potrete tagliare a dadolata e farne un'ottima pasta....


mercoledì 7 ottobre 2015

BRANZINO AL FORNO SU SCHIACCIATA DI PATATE

AVETE VOGLIA DI MANGIARE IL PESCE MA NON AVETE TANTO TEMPO PER STARE IN CUCINE? ECCO A VOI UNA RICETTA SUPERVELOCE DA PREPARARE AL MICROONDE....


INGREDIENTI PER 2 P.:
1 BRANZINO
OLIO EXTRA V.
1 LIMONE
SALE E PEPE Q.B.
1 SPICCHIO DI AGLIO
TIMO
2 PATATE MEDIE



1) PRENDETE IL BRANZINO ED INSERITE NELLA PANCIA L'AGLIO E LA FETTA DI LIMONE, SALATE E PEPATE LA PARTE ESTERNA.

2) VERSATE UN GIRO DI OLIO, UNA TAZZINA DI ACQUA E COPRITE CON PELLICOLA ADATTA AL MICROONDE

3) CUOCETE ALLA MASSIMA TEMPERATURA PER 8'

4) LASCIATE QUALCHE MINUTO NEL FORNO E PROCEDETE A PULIRLO PER RICAVARE I FILETTI

5) NEL FRATTEMPO LAVATE E METTETE LE PATATE CON LA BUCCIA NEL MICROONDE COPERTE CON PELLICOLA PER 10'

6) SCHIACCIATE UNA PATATA IN OGNI PIATTO DI PORTATA E ADAGIATEVI I PEZZO DI POLPA, SERVIRE CON SEMPLICE OLIO OPPURE COME HO FATTO IO CON SALSA VERDE (vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2014/10/puntine-di-maiale-con-salsa-verde.html )

martedì 8 settembre 2015

CODE DI GAMBERI SU CREMA DI MELANZANE

Sono stata a mangiare il pesce in un bel ristorantino  e tra gli antipasti ho assaggiato questa prelibatezza.... non ho avuto tutta la ricetta, solo qualche "soffiatina" qua e là però mi è venuta veramente buona, provateci!!!!

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
4 code di gambero
1 spicchio di aglio
olio extravergine
sale e pepe q.b.
1 melanzana possibilmente con pochi semi
1 cucchiaio abbondante di maionese
pomodorini confit (vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2014/12/pomodorini-confit.html )




1)Tagliate a metà la melanzana ed incidete la polpa in verticale poi in orizzontate creando una sorta di griglia, salate, pepate aggiungete un filo di olio e mettetela in una teglia da forno leggermente unta.

2) Infornate a 180° finche la polpa sarà cotta e morbida.

3) Con l'aiuto di un cucchiaio togliete tutta la polpa, schiacciatela con la forchetta e unite la maionese, assaggiate e regolate di sale.

4) In una padella rosolate l'aglio con l'olio, unite le code a fuoco vivo, salate pepate e se volete potete anche sfumare con un goccio di brandy.

5) Impiattate mettendo alla base la crema di melanzane e sopra i gamberi ed i pomodorini.

venerdì 15 maggio 2015

RISO VENERE CON GAMBERI E CIPOLLE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

300 gr circa di riso venere
12 gamberoni
1 cipolla grande bianca
olio evo
sale
1 peperoncino fresco
vino bianco



1) Versate il riso in una capiente pentola unite acqua fredda e mettete sul fuoco, quando prenderà il bollore salate e portate a cottura, vi dico già da ora che il riso venere ci mette parecchio a cuocere, almeno 45' e la migliore cottura è partire dall'acqua fredda parola dello chef Montersino .

2) In una larga padella versate l'olio e la cipolla tagliata a rondelle, fate cuocere piano piano, sfumate con il vino bianco e fatele andare finchè non diventeranno belle fondenti, se serve aggiungete poca acqua alla volta per non farle mai soffriggere.

3) Pulite i gamberi, qualche testa buttatela nel riso venere per dare spinta al sapore, togliete il guscio e tagliateli a tocchetti grossolani.

4) Uniteli alla cipolla alzate la fiamma, regolate di sale e spadellate per pochi attimi.

5) Scolate il riso venere e saltatelo in padella con i gamberi, buon appetito!!!

mercoledì 15 aprile 2015

GAMBERI ROSSI AL FORNO

A Pasqua sono stata in Sicilia, terra magnifica piena di prodotti fantastici tra cui il meraviglioso gambero rosso.

Sono andata a Mazara del Vallo per cercarlo e parlando con i pescatori mi hanno spiegato che i pescherecci che vanno a pescare il gambero rosso stanno in mare parecchi giorni per cui quando viene pescato, immediatamente viene congelato a bordo.

Diciamo che essendo un crostaceo molto pregiato e buono l'ideale sarebbe consumarlo crudo
 ma ho voluto chiedere anche come viene cucinato da loro ed ecco pronta la ricetta:







INGREDIENTI :

gambero rossi (a vostra discrezione il numero)
mollica di pane fresca
prezzemolo
sale e pepe
olio evo
1 spicchio di aglio



1 Pulite i gamberi privandoli del carapace, se possibile lasciate la testa, puliteli eliminando il filo nero.

2 Divite a meta la polpa lasciando un unico gambero

3 Preparare la panure aggiungendo qualche cucchiaiata di mollica, l'aglio tritato, una manciata di prezzemolo tritato, regolare di sale e pepe e versateci un filo di olio, assaggiate pure e regolatela a seconda dei vostri gusti.

4 Passate i gamberi nella panure  e metteteli in una teglia, alzate ben caldo il forno e passate per pochi minuti, fate dorare l'esterno ma lasciate morbido il gambero.

p.s.: andando a Mazara non ho potuto fare a meno di recarmi anche alla casa di Denise Pipitone, sono anni che è sparita ed io mi auguro tantissimo che la sua mamma possa un giorno riabbracciarla


lunedì 16 febbraio 2015

TAGLIATELLE CON BRANZINO AL FORNO

INGREDIENTI per 3-4 persone

tagliatelle fatte in casa (300 gr farina bianca e 3 uova)
1 branzino
aglio
sale e pepe
timo
olio
burro


Preparate la pasta unendo la farina alle uova, impastate bene, lasciate riposare per almeno ½ oretta poi tirate la sfoglia e prerapate le tagliatelle.

In una teglia mettete il branzino salato pepato con il timo ed uno spicchio di aglio, un filo di olio e cuocete a 180° per circa 45 minuti, una volta cotto spolpatelo e tenete da parte.

Lessate la pasta e saltatela in una padella con del burro fatto sciogliere, non abbrustolire, servite con la polpa di branzino ed un rametto di timo.

venerdì 16 gennaio 2015

ORATA E PATATE CROCCANTI SU CREMA DI ZUCCHINE

cucinare il pesce riuscendo a creare una buona armonia di sapori unito ad un bel piatto da vedere non è sempre così scontato... provate questa ricetta!!!!





mercoledì 10 dicembre 2014

martedì 9 dicembre 2014

TAGLIOLINI CON RAGU DI CODA DI ROSPO E SCAMPI

vi state preparando per le feste natalizie? io sto cominciando a fare alcune prove per il menu e siccome alla vigilia è usanza cucinare pesce vi propongo questi tagliolini.....






venerdì 10 ottobre 2014

TAGLIOLINI ALLA CREMA DI SCAMPI

INGREDIENTI PER 3-4 PERSONE:

250 GR DI TAGLIOLINI FRESCHI
6 SCAMPI
QUALCHE CUCCHIAIO DI PASSATA DI POMODORO
UN BICCHIERE DI PANNA FRESCA
BRANDY PER SFUMARE
UNA MANCIATA DI PARMIGIANO GRATTUGGIATO
BURRO Q.B.
SALE E PEPE Q.B.



PULITE GLI SCAMPI TOGLIENDO LE TESTE ED IL GUSCIO, TAGLIATE A PICCOLI PEZZI LA POLPA E TENETE ANCHE LE TESTE.

IN UNA LARGA PADELLA FATE FONDERE IL BURRO UNITE GLI SCAMPI E LE TESTE, CUOCETE QUALCHE MINUTO E SCHIACCIATE PURE LE TESTE PERCHÈ E LÌ IL VERO SAPORE, SFUMATE CON IL BRANDY.

UNITE LA PASSATA  REGOLATE DI SALE E PEPE E QUANDO SOBBOLLE AGGIUNGETE ANCHE LA PANNA, DOPO CIRCA UN PAIO DI MINUTI UNITE ANCHE IL FORMAGGIO CHE AIUTERÀ AD ADDENSARE BENE LA SALSA.

LESSATE I TAGLIOLINI E SALTATELI NELLA SALSA.

venerdì 3 ottobre 2014

FILETTI DI BRANZINO AL FORNO CON PORRI POMODORINI E PATATE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
2 branzini
10 pomodorini
1/2 porro
3 patate medie
olio evo
sale e pepe q.b.
origano
1 limone



Sfilettate il pesce in modo da avere 4 filetti, prendete una teglia e versate un giro di olio.

Pulite i porri e tagliateli a rondelle, tagliate in 3 i pomodorini, pelate le patate.

Mettete i porri sul fondo della teglia, aggiungete i pomodorini, adagiate i filetti, regolate di sale e pepe e grattugiate un poco di buccia di limone , affettate sottilmente le patate e ricoprite completamente i filetti, un poco di origano e ancora un giro di olio.

Infornate a 180° per circa 40'.

Li ho impiattati con lattughino e nudel al curry, troppo buoni!!!!!

per sfilettare il pesce potete guardare il mio video su you tube
https://www.youtube.com/watch?v=c-Kn7YTFlHE

martedì 9 settembre 2014

MI DAI LA RICETTA? PESCE SPADA ALLA SICILIANA

PESCE SPADA ALLA SICILIANA

ingredienti per 4 persone:

4 fette di pesce spada
una manciata di capperi dissalati
una manciata di olive taggiasche
10 pomodorini circa
olio evo
sale e pepe
2 spicchi di aglio
peperoncino



Fate un battuto di olive e capperi, in una padella rosolate l'aglio e il peperoncino nell'olio, unite il battuto, mescolate.
Aggiungete i pomodorini e fateli appassire, eliminate l'aglio e aggiungete il pesce, salate e pepate e cuocete circa 5 minuti per parte.

guarda il mio video su you tube:
https://www.youtube.com/watch?v=MD16HSYYLHA



giovedì 4 settembre 2014

PASSATELLI AL SUGO DI BRANZINO

INGREDIENTI PER I PASSATELLI: VEDI LA MIA RICETTA SUL BLOG
http://criramp.blogspot.it/2014/01/passatelli-in-brodo.html

in questo caso non ho utilizzato la noce moscata.....

INGREDIENTI PER IL SUGO:

15 POMODORINI
2 FILETTI DI BRANZINO ( vedi il video per sfilettare il pesce https://www.youtube.com/watch?v=c-Kn7YTFlHE )
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
UNA MANCIATA DI OLIVE TAGGIASCHE
SALE E PEPE Q.B.
ORIGANO
OLIO EVO
2 SPICCHI DI AGLIO



PREPARATE I PASSATELLI SEGUENDO LA RICETTA....

IN UN TEGAME VERSATE L'OLIO E I DUE SPICCHI DI AGLIO SCHIACCIATI, UNITE I POMODORINI TAGLIATI A META', FATE CUOCERE QUALCHE MINUTO, AGGIUNGETE LE OLIVE, IL CONCENTRATO E DILUITE IL TUTTO CON UN MESTOLO DI ACQUA CALDA, SALATE E PEPATE AGGIUNGETE L'ORIGANO.

ELIMINATE L'AGLIO E UNITE IL BRANZINO TAGLIATO A TOCCHETTI E FATELO CUOCERE SOLO POCHI MINUTI.

LESSATE I PASSATELLI, SCOLATELI E UNITELI AL SUGO.

guarda il mio video

https://www.youtube.com/watch?v=AaWSwbCR7yQ&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=qXdyzan-MN0

giovedì 28 agosto 2014

FILETTI DI PERSICO ATLANTICO FRITTO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:


1 filetto di persico atlantico
2 uova
olio per friggere (meglio di arachide)
pangrattato (meglio se tritato da voi grossolanamente)
sale q.b.

Tagliate il filetto a bastoncini, la parte più alta la potrete dividere a metà, passate i bastoncini nell'uovo, poi nel pangrattato e friggete in abbondante olio caldo.
Salate il fritto e buon appetito.

FILETTI DI PERSICO DELL'ATLANTICO AL FORNO

MAMMA QUANTO È BUONO QUESTO PESCE, L'HO ASSAGGIATO IN UN RISTORANTE SUL LAGO, QUESTA VOLTA NON HO CHIESTO LA RICETTA ALLO CHEF.... HO PROVATO A RIFARLA E DIREI CHE NON È NIENTE MALE......

INGREDIENTI:
un filetto di persico
olio evo
1 porro
pomodorini datterino
1 peperone giallo
1/2 bicchiere di vino bianco
sale pepe q.b.
timo e origano fresco
insalatina fresca per servire il pesce



Tagliate a fettine  il filetto, le parti più altre del filetto le potrete dividere a metà per non lasciarle troppo alte.
Versate un filo di olio sul fondo di una teglia, adagiate le fettine, pulite e tagliate a rondelle il porro, tagliate a metà i pomodorini, pilute e togliete le parti bianche al peperone e tagliatelo a quadrettini.
Mettete le verdurine sul pesce, salate e pepate, aggiungete le erbe aromatiche, spruzzate con il vino.




Cuocete in forno a 200° per circa 20' o almeno finchè il pesce sarà cotto.
In un piatto di portata stendete l'insalatina e servite i filetti con le loro verdurine.

RISOTTO ALLA PESCATORA CON GAMBERI E BOTTARGA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
8 pugni di riso
gamberi almeno 3 a testa
2 spicchi di aglio
2 pomodori maturi
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
brodo di pesce
peperoncino e prezzemolo q.b.
bottarga q.b.

RISOTTO ALLA PESCATORA CON GAMBERI E BOTTARGA


Sbollentate velocemente i pomodori e pelateli, togliete i semi interni e frullateli.
Pulite i gamberi e tenete le teste ed i gusci per preparare un brodetto per bagnare il riso (rosolate le teste con olio e aglio, sfumate con del vino bianco e aggiungete qualche cubetto di ghiaccio per creare lo shock termico in questo modo estrarrete al massimo il sapore), altrimenti usate il dado di pesce.
In un tegame rosolate l'aglio con l'olio extravergine e tostate il riso, sfumatelo con il vino.
Tenete sempre caldo il brodo ed iniziate a bagnare il riso, aggiungete anche la passata di pomodori ed il concentrato, unite anche il peperoncino.
A metà cottura unite i gamberi tagliati a metà, a cottura terminata aggiungete il prezzemolo, impiattate e spolverate con la bottarga

domenica 8 giugno 2014

GNOCCHETTI DI PATATE CON GAMBERI AL CURRY

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
500 gr di gnocchetti di patate se volete farli voi ecco la ricetta http://criramp.blogspot.it/2012/10/gnocchi-di-patate.html?q=gnocchi+di+patate
8 gamberi
1 tazza di panna fresca
1 cucchiaio di polvere di curry
1 spicchio di aglio
olio evo
sale
brandy per sfumare

GNOCCHETTI DI PATATE CON GAMBERI AL CURRY 


Pulite i gamberi togliendo le teste, il carapace ed il budellino all'interno, tenetene due interi, togliete solo il carapace ed il budellino ma lasciate attaccata la testa e la codina.
In un tegame mettete un filo di olio, l'aglio ed un paio di teste, rosolate ed aggiungete i gamberi tagliati a tocchetti grossolani ed i due gamberi interi, rosolate a fuoco vivace, salate e sfumate con il brandy....






In una tazza sciogliete il curry nella panna ed aggiungetelo ai gamberi, fate prendere il bollore per far sciogliere meglio la polvere e spegnete.




Fate cuocere gli gnocchi in acqua bollente e salata, condite e pronto in tavola....