Translate

Visualizzazione post con etichetta PIATTO VEGANO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PIATTO VEGANO. Mostra tutti i post

mercoledì 14 maggio 2014

GAZPACHO

ORA CHE ARRIVA L'ESTATE PERCHÈ NON PROVARE ANCHE QUESTA FRESCHISSIMA ZUPPA CHE ARRIVA DALLA SPAGNA? IO L'HO PROVATA CON UN CROSTINO DI PANE, FORMAGGIO FRESCO SPALMABILE E GAZPACHO, VERY GOOD!!! ANZI MUJ BONITA (si scrive così?) va bene dai ci siamo capiti


INGREDIENTI:
1 cipollotto fresco
1/2 peperone
1/2 cetriolo
1 spicchio di aglio
4 pomodori maturi (non troppo grandi)
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di paprika
1/2 cucchiaino di pepe
una fetta di pane ammollata nell'acqua
1 tazzina di olio
1/2 tazzina di aceto



frullate tutti gli ingredienti, (io l'aglio l'ho lasciato intero nella salsa per prendere solo il profumo ma non l'ho tritato), se volete potete setacciare il tutto per dare più cremosità.
questa zuppa deve riposare qualche ora in frigo per lasciare che tutti i profumi ed i sapori si uniscano per esaltare al meglio il suo gusto.
gazpacho

lunedì 31 marzo 2014

SALSA "TONNATA" VEGAN

partendo dalla base della maionese vegana si arriva ad ottenere anche una sorta di salsa tonnata, chi è vegano la può usare con un fondo di patate lessate e tagliate a fette  o tofu e sopra un velo di salsa... chi non è vegano può condire benissimo il magatello lessato.... provate e fatemi sapere che ne pensate


INGREDIENTI:

maionese vegan http://criramp.blogspot.it/2014/03/maionese-vegan.html
100 gr di ceci cotti
capperi sotto sale e risciacquati o sotto salamoia


SALSA "TONNATA" VEGAN

Dopo aver fatto la maionese, seguendo il mio link aggiungete una manciata di capperi e di ceci e frullate tutto insieme..... grande alternativa ed il gusto vi sorprenderà ne sono certa!!!

MAIONESE VEGAN

Grande scoperta ieri grazie alla ricetta di Alle, che ringrazio tantissimo,  ecco a voi la maionese senza uova... buonissima leggera e senza colesterolo!!! Siete pronti a farla? ecco gli

INGREDIENTI:

100 ml di latte si soya
300 ml di semi di girasole
succo di mezzo limone
1 cucchiaino di senape
sale q.b.
un pizzico di curcuma ( questa serve a dare colore, per cui facoltativo)

MAIONESE VEGAN


Nel boccale del mixer ad immersione versate il latte, la senape, il sale la curcuma ed un poco di olio giusto per per coprire il latte, versate il limone ed iniziate a frullare con movimento su e giù della mano, questo servirà ad incorporare aria.
Nel frattempo versate l'olio sempre mixando fino a che la maionese prenderà consistenza.

venerdì 21 febbraio 2014

FRITTATA DI CECI (VEGANO)

PER LA PRIMA VOLTA HO AVUTO FRA I MIEI OSPITI UN AMICO VEGANO (MI SA CHE QUESTO STILE DI ALIMENTAZIONE SI ALLARGHERA' PARECCHIO PER CUI MI DEVO DOCUMENTARE BENE), I VEGANI A DIFFERENZA DEI VEGETARIANI RIFIUTANO NON SOLO LA CARNE MA ANCHE TUTTO CIO' CHE PRODUCE L'ANIMALE, PER CUI VIA UOVA, LATTE, BURRO, FORMAGGI ECC.
E' COSI' CHE HO DATO UN'OCCHIATA ALLE RICETTE VEGANE, DEVO ESSERE SINCERA ALL'INIZIO ERO TITUBANTE PIU' CHE ALTRO PER LA PAURA DI TOGLIERE GUSTO AI CIBI, FRA LE TANTISSIME RICETTE DEL MONDO VEGANO SUBITO MI HA COLPITO LA FRITTATA DI CECI E COSI' MI SONO DETTA PROVIAMOLA E LASCIAMO IL VERDETTO AL MIO AMICO VEGANO. APPROVATA RAGAZZI PER CUI ECCO A VOI LA RICETTA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

2 ZUCCHINE
1 SPICCHIO DI AGLIO
PREZZEMOLO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EVO
150 GR DI FARINA DI CECI
FRITTATA DI CECI

PROCEDIMENTO:
TAGLIATE A FETTINE SOTTILI LE ZUCCHINE E FATELE ROSOLARE IN UNA PADELLA ANTIADERENTE CON OLIO E AGLIO, REGOLATE DI SALE E PEPE E AGGIUNGETE UN TRITO DI PREZZEMOLO.

IN UNA TERRINA VERSATE LA FARINA DI CECI E PIAN PIANO ALLUNGATE CON ACQUA FINO AD OTTENERE UN COMPOSTO MORBIDO, REGOLATE DI SALE.

SCALDATE LA PADELLA NELLA QUALE AVETE COTTO LE ZUCCHINE, ELIMINATE L'AGLIO E VERSATE IL COMPOSTO DI CECI, CUOCETE MESCOLANDO ALL'INIZIO, POI CON UNA SPATOLA INIZIATE A COMPATTARE LA FRITTATA, QUANDO SARA' COTTA LA PARTE BASSA, GIRATE E FINITE DI CUOCERE DALL'ALTRA PARTE.

- piatto vegano -