Translate

Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post

mercoledì 7 gennaio 2015

RISO E TONNO

Ciao a tutti, iniziato bene il nuovo anno? Io direi benissimo, ho fatto una bella vacanza a Corvara e ho sciato tantissimo, nonostante tutto il movimento ho da smaltire qualche chiletto.... le feste non hanno perdonato e tutti i vari cenoni hanno lasciato qualche regalino....
bene allora la prima ricetta dell'anno sarà all'insegna della leggerezza e della semplicità....

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 gr di riso carnaroli o quello che piace a voi
2 scatolette di tonno sott'olio (va bene tutto ma io al naturale non ce la faccio proprio)
1 peperoncino fresco
parmigiano q.b.



Mettete a bollire il riso, nel frattempo in una terrina mettete il tonno scolato dal suo olio, il peperoncino tagliato a rondelle, qualche manciata di formaggio grattugiato e mescolate, aggiungete qualche cucchiaiata di acqua di cottura del riso per creare una bella cretina, scolate il riso e condite....

martedì 4 novembre 2014

RISO ALLA CANTONESE


Ingredienti per 4 p.:

300 gr di riso normale o parboiled
150 gr di piselli surgelati
prosciutto cotto a piacere
2 cipolle
3 uova
2 cucchiai di salsa di soia
olio
sale e pepe q.b.




Portate a ebollizione l’acqua, salatela e fatevi lessare il riso per circa 20’ e quando arriva a metà cottura buttate anche i piselli, sbattete le uova salate e pepate e preparate una omelette che taglierete a striscioline, 

tagliate a metà e poi a fette  le cipolle, lasciatele per 10’ in acqua fredda poi scolatele e mettetele in padella con olio a stufare, 


aggiungete il prosciutto tagliato a listarelle e fate rosolare, quando il riso sarà cotto fatelo saltare in padella con poco olio, aggiungete gli altri ingredienti, condite con la salsa di soia e lasciate sul fuoco per qualche minuto continuando a mescolare e servite caldo.
Potete anche aggiungere il mais....


martedì 18 febbraio 2014

RISOTTO ALLE ZUCCHINE E CACIOCAVALLO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 GR CIRCA DI RISO CARNAROLI
OLIO EVO
1/2 CIPOLLA BIANCA
4 ZUCCHINE PICCOLE
1 FETTA DI CACIOCAVALLO
BRODO VEGETALE
SALE E PEPE Q.B.
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
BURRO E PARMIGIANO Q.B. (A VOSTRO PIACERE) PER MANTECARE

RISOTTO ALLE ZUCCHINE E CACIOCAVALLO 


TRITATE LA CIPOLLA E FATELA DORARE IN UN TEGAME CON L'OLIO, UNITE IL RISO PEPATE E FATE TOSTARE.
SFUMATE CON IL VINO, AGGIUNGETE LE ZUCCHINE TAGLIATE A RONDELLE SOTTILI E LEGGERMENTE SALATE. CONTINUATE LA COTTURA DEL RISO AGGIUNGENDO MAN MANO IL BRODO BOLLENTE.
TRITATE IL CACIOCAVALLO CON IL PARMIGIANO E QUANDO IL RISO SARA' COTTO SPEGNETE E MANTECATE CON IL MIX DI FORMAGGI ED UNA NOCE DI BURRO.





venerdì 7 giugno 2013

ARANCINI DI RISO




QUANDO VI AVANZA IL RISOTTO POTETE ATTUARE LA STRATEGICA FASE DEL RICICLO.

INGREDIENTI:

RISOTTO (RAFFREDDATO)
RAGU (LA RICETTA LA TROVATE NEL BLOG)
PISELLI BOLLITI
MOZZARELLA
2 UOVA
PANGRATTATO
OLIO DI ARACHIDI (PER FRIGGERE)
SALE Q.B.
 
ARANCINI DI RISO
PRENDETE TRA LE MANI LEGGERMENTE INUMIDITE UNA MANCIATA DI RISO FATE UNA PALLA E CON L’AIUTO DELLE DITA CREATE UN BUCO NEL QUALE METTERETE IL RAGU CON I PISELLI E UN DADINO DI MOZZARELLA, COMINCIATE A RICHIUDERE L’ARANCINO FACENDO CONTINUAMENTE RUOTARE FRA LE MANI LA PALLA, STRINGETE E RUOTATE FINO A CHE TUTTO IL RISO AVRA’ RICOPERTO IL RIPIENO, PASSATE NELLE UOVA SBATTURE E NEL PANGRATTATO E FRIGGETE IN ABBONDANTE OLIO CALDO.

- antipasti -

venerdì 17 maggio 2013

POLLO AL CURRY E RISO



INGREDIENTI PER 4 P.

2 PETTI DI POLLO INTERI
250 GR DI RISO BASMATI
½ LIMONE
4 CUCCHIAI DI SALSA DI SOIA
PAPRIKA DOLCE
CURRY
1 SPICCHIO DI AGLIO SCHIACCIATO
OLIO MEGLIO SE DI SEMI (CHE E’ MENO INVADENTE COME GUSTO)
 

                           POLLO AL CURRY E RISO

TAGLIATE A TOCCHETTI I PETTI E METTETELI IN UN CONTENITORE DI PLASTICA, VERSATECI 1 CUCCHIAINO DI PAPRIKA, 1 DI CURRY, 4 CUCCHIAI DI SALSA DI SOYA, SPREMETE IL MEZZO LIMONE, METTETE LO SPICCHIO DI AGLIO E VERSATECI UN PO’ DI OLIO PER AMMORBIDIRE LA CARNE, COPRITE CON IL COPERCHIO E METTETE IN FRIGO PER ALCUNE ORE.
PRENDETE UNA PADELLA ANTIADERENTE E VERSATECI  IL POLLO CON TUTTO IL CONTENUTO (ELIMINATE SOLO L'AGLIO), E FATE SALTARE BENE PORTANDO A COTTURA, SOLO ALLA FINE VERIFICATE SE C'E' DA REGOLARE DI SALE PERCHE LA SALSA DI SOYA E'  PARECCHIO SALATA.
A PARTE LESSATE IL RISO BASMATI (RISCIACQUATELO BENE PRIMA), IN ACQUA SALATA CON UN CUCCHIAINO DI CURRY COSI’ SI COLORERA’.
SERVITE IL POLLO INSIEME AL RISO, SE VOLETE POTETE DECORARE CON UN PEPERONE ALLA GRIGLIA.

- secondi piatti etnici -

mercoledì 25 gennaio 2012

PAELLA

QUEST'ESTATE IO E LE MIE AMICHE DI CUCINA MARCELLA E SABINA ABBIAMO DECISO DI ORGANIZZARE UNA BELLA CENA CUCINANDO LA PAELLA E DA QUI IL NOME DEL PIATTO" PAELLA ALLA MANERBESE", CARI AMICI VI ANTICIPO CHE LA PREPARAZIONE DI QUESTO PIATTO E' MOLTO LABORIOSA MA CREDETEMI E' VERAMENTE UNA SPECIALITA' (NELLA FOTO LA NOSTRA CREATURA)


DOSI X 6 P.:

600 GR DI RISO CARNAROLI
600 GR DI CARNE DI MAIALE MISTO LONZA E COPPA
1,5 L CIRCA DI BRODO DI POLLO
½ SALAMELLA CALABRESE (PICCANTE)
1 SALAMELLA DOLCE
1 PEPERONE VERDE
1 PEPERONE GIALLO
3 POMODORI RAMATI
4 MANCIATE DI PISELLI SURGELATI
1 CONFEZIONE DI OLIVE NERE DENOCCIOLATE
2 SACCHETTI DI COZZE
GAMBERI 6 (ANCHE SE IO NE METTO ALMENO 2 A TESTA)
SCAMPI 6    (ANCHE SE IO NE METTO ALMENO 2 A TESTA)
4 HG DI SEPPIOLINE
2 BUSTINE DI ZAFFERANO
1 CUCCHIAINO  DI PAPRIKA DOLCE
½ SCALOGNO
VINO BIANCO
SALE E PEPE Q.B.

paella


    TOGLIETE LA PELLE ALLE SALAMELLE E CON L’IMPASTO FORMATE DELLE PICCOLE PALLINE CHE ROSOLERETE IN UN TEGAME CON UN FILO DI OLIO E METTETE DA PARTE.
TAGLIATE A DADINI I PEPERONI E I POMODORI E NELLA STESSA PADELLA DOVE AVETE ROSOLATO LE SALAMELLE FATE CUOCERE I PEPERONI ED I PISELLI, QUANDO SARANNO QUASI COTTI AGGIUNGETE I POMODORI, REGOLATE DI SALE E METTETE ANCHE LE VERDURE DA PARTE.
TAGLIATE A CUBETTI  LA CARNE DI MAIALE E FATELA ROSOLARE BENE REGOLANDO SI SALE E PEPE E METTETE DA PARTE.
NELLA STESSA PADELLA METTETE UNO SPICCHIO DI AGLIO SCHIACCIATO E SE OCCORRE ANCORA UN FILO DI OLIO E FATE CUOCERE LE SEPPIOLINE TAGLIATE AD ANELLI (SE LE SEPPIOLINE SONO FRESCHE BASTERA’ POCHISSIMO ALTRIMENTI DIVENTANO GOMMOSE PER CUI ATTENZIONE) REGOLATE SEMPRE DI SALE E PEPE.
IN UN TEGAME LARGO METTETE UN FILO DI OLIO, UNO SPICCHIO DI AGLIO E FATE APRIRE LE COZZE SFUMANDOLE CON 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO, UNA VOLTA APERTE, ELIMINATE LA CONCHIGLIA VUOTA DIVIDENDOLE A META’, FILTRATE IL SUGHETTO E FATELO INSAPORIRE AGGIUNGENDO ALCUNE TESTE DEI GAMBERI E DEGLI SCAMPI.
ORA ABBIAMO PREPARATO TUTTI GLI INGREDIENTI E POSSIAMO INIZIARE A CUOCERE IL RISO IN UNA PADELLA POSSIBILMENTE BASSA E LARGA CON UN FILO D’OLIO E ½ SCALOGNO TRITATO FINEMENTE, FAR TOSTARE IL RISO AGGIUNGERE LA CARNE DI MAIALE E LE SALAMELLE E INIZIARE A BAGNARE CON IL SUGHETTO DELLE COZZE (MI RACCOMANDO IL BRODO CHE VA AGGIUNGO AI RISOTTI O IN QUESTO CASO ALLA PAELLA DEVE ESSERE SEMPRE BOLLENTE), MAN MANO ASCIUGA UNIRE IL BRODO DI POLLO E MESCOLARE.
A COTTURA QUASI ULTIMATA AGGIUNGERE LO ZAFFERANO SCIOLTO IN POCO BRODO, LA PAPRIKA , LE VERDURE, LE SEPPIOLINE, I GAMBERI E GLI SCAMPI SGUSCIATI. QUANDO LA PAELLA SARA’ COTTA (CI VORRANNO CIRCA 20’), SPEGNETE E COPRITE IL TEGAME CON CARTA DI ALLUMINIO PER 10’ E SERVITE.
IL MIO CONSIGLIO E’ QUELLO DI PREPARARE IN ANTICIPO TUTTE LE FASI DI COTTURA DELLE CARNI , DELLE VERDURE E DEL PESCE, IN MODO TALE DA AVERE TUTTO A DISPOSIZIONE QUANDO CUOCERETE LA PAELLA, QUESTO VI PERMETTERA’ DI ESSERE PERFETTAMENTE NEI TEMPI, EVITANDO I TANTO TEMUTI RITARDI QUANDO ARRIVERANNO GLI OSPITI.

- piatto unico -