Translate

Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipasti. Mostra tutti i post

mercoledì 11 novembre 2015

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

12 GAMBERI FRESCHI
1 PANE PICCOLO RAFFERMO (NON DURISSIMO)
1 POMODORO SECCO
2 RAMETTI DI ROSMARINO
1 SPICCHIO DI AGLIO
QUALCHE CIUFFO  DI PREZZEMOLO
SALE E PEPE BIANCO Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
UNA NOCE DI BURRO
FARINA BIANCA
OLIO DI ARACHIDI PER FRIGGERE
2 PORRI
1 PATATE GRANDE (CIRCA 350 GR.)
BRODO VEGETALE Q.B.
PANNA FRESCA circa 1 tazzina

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI


PULITE LE VERDURE, TOGLIETE LA PARTE ESTERNA DEI PORRI, PELATE LA PATATA.
TAGLIATE A RONDELLE UN PORRO E A DADINI LA PATATA, METTETE LE VERDURE (TENENDO DA PARTE UN PORRO MI RACCOMANDO) IN UNA PADELLA BEN CALDA CON BURRO ED UN RAMETTO DI ROSMARINO, ROSOLATE LEGGERMENTE E AGGIUNGETE IL BRODO PER COPRIRE LE VERDURE E PORTARLE A COTTURA (CI VORRA' UNA MEZZ'ORETTA) REGOLATE DI SALE E PEPE, SPEGNETE IL FUOCO E MANTECATE CON LA PANNA.


IN UN MIXER METTETE IL PANE TAGLIATO A PEZZI, IL POMODORO SECCO, QUALCHE AGO DI ROSMARINO ED IL PREZZEMOLO, TRITATE E REGOLATE DI SALE E PEPE.
SGUSCIATE I GAMBERI LASCIANDO SOLO LA CODINA, TOGLIETE IL FILAMENTO NERO, OLIATELI E IMPANATELI (SENZA ESAGERARE CON LA PANURE, FODERATE UNA TEGLIA CON CARTA FORNO, OLIATE IL FONDO  AGGIUNGETE LO SPICCHIO DI AGLIO TAGLIATO IN 3 O 4 PARTI (IN QUESTO MODO LASCERA' IL SAPORE MA POTRETE ELIMINARLO) E ADAGIATE I GAMBERI, PASSATE UN FILO DI OLIO ANCHE SOPRA E METTETE IN FORNO AL GRILL PER FARLI DORARE, CONTROLLATE LA COTTURA PERCHE' IL TEMPO DI COTTURA DIPENDE DAL VOSTRO FORNO, MA NON FATELI STRACUOCERE LASCIATELI PIUTTOSTO MORBIDI.

NEL FRATTEMPO TAGLIATE A STRISCIOLINE SOTTILI IL PORRO, INFARINATELE ED ELIMINATE L'ECCESSO DI FARINA CON UN COLINO, E FRIGGETE IN OLIO DI ARACHIDI.

SERVITE CON LA CREMA DI PORRI E PATATE SUL FONDO, LE CODE GRATINATE ED INFINE IL PORRO FRITTO.


CREMA DI ZUCCA IN COCOTTINE DI CIPOLLA DORATA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 cipolle dorate medie
200 gr di zucca
50 gr di speck
30 gr di parmigiano
un pezzettino  di pane raffermo
olio evo
rosmarino
1 spicchio di aglio
sale e pepe q.b.



1) Mettete le cipolle senza pelarle a cuocere in forno finche saranno morbide, tagliate la calotta e con l'aiuto di uno coltellino svuotate l'interno lasciando un pochino di polpa

2) Cuocete la zucca in forno, prelevate la polpa e rosolatela velocemente in una padella con olio aglio e rosmarino, schiacciate bene la polpa, mettetela  in una boulle unite il formaggio ed il pane grattugiati, ed infine lo speck tritato regolate di sale e pepe

3) Riempite le cipolle con la crema e mettetele in una teglia con del sale grosso sul fondo per farle rimanere dritte e passate al grill per 10'


mercoledì 7 ottobre 2015

ZUCCHINE TRIFOLATE CON CRESCENZA

AVEVO VOGLIA DI STARE LEGGERA E COSì ECCO CHE UN SEMPLICE PIATTO DI VERDURE DIVENTA UN PIATTO GOURMET....

INGREDIENTI:
5 ZUCCHINE
OLIO EXTRA V.
TIMO
SALE E PEPE Q.B.
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
1 SPICCHIO DI AGLIO
1 PEPERONCINO A PIACERE
1 CRESCENZA



1)FATE DORARE L'AGLIO ED IL PEPERONCINO NELL'OLIO

2) UNITE LE ZUCCHINE TAGLIATE A DADINI, A FIAMMA VIVA ROSOLATE BENE

3) REGOLATE DI SALE E PEPE E UNITE IL TIMO ED IL CONCENTRATO

4) PORTATE A COTTURA SENZA FARLE DIVENTARE TROPPO MOLLI

5) SERVITE CON TOCCHETTI DI CRESCENZA E RICORDATE .... anche la presentazione del piatto ha la sua importanza soprattutto quando un piatto è semplice come questo buon appetito

BRANZINO AL FORNO SU SCHIACCIATA DI PATATE

AVETE VOGLIA DI MANGIARE IL PESCE MA NON AVETE TANTO TEMPO PER STARE IN CUCINE? ECCO A VOI UNA RICETTA SUPERVELOCE DA PREPARARE AL MICROONDE....


INGREDIENTI PER 2 P.:
1 BRANZINO
OLIO EXTRA V.
1 LIMONE
SALE E PEPE Q.B.
1 SPICCHIO DI AGLIO
TIMO
2 PATATE MEDIE



1) PRENDETE IL BRANZINO ED INSERITE NELLA PANCIA L'AGLIO E LA FETTA DI LIMONE, SALATE E PEPATE LA PARTE ESTERNA.

2) VERSATE UN GIRO DI OLIO, UNA TAZZINA DI ACQUA E COPRITE CON PELLICOLA ADATTA AL MICROONDE

3) CUOCETE ALLA MASSIMA TEMPERATURA PER 8'

4) LASCIATE QUALCHE MINUTO NEL FORNO E PROCEDETE A PULIRLO PER RICAVARE I FILETTI

5) NEL FRATTEMPO LAVATE E METTETE LE PATATE CON LA BUCCIA NEL MICROONDE COPERTE CON PELLICOLA PER 10'

6) SCHIACCIATE UNA PATATA IN OGNI PIATTO DI PORTATA E ADAGIATEVI I PEZZO DI POLPA, SERVIRE CON SEMPLICE OLIO OPPURE COME HO FATTO IO CON SALSA VERDE (vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2014/10/puntine-di-maiale-con-salsa-verde.html )

martedì 8 settembre 2015

CODE DI GAMBERI SU CREMA DI MELANZANE

Sono stata a mangiare il pesce in un bel ristorantino  e tra gli antipasti ho assaggiato questa prelibatezza.... non ho avuto tutta la ricetta, solo qualche "soffiatina" qua e là però mi è venuta veramente buona, provateci!!!!

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
4 code di gambero
1 spicchio di aglio
olio extravergine
sale e pepe q.b.
1 melanzana possibilmente con pochi semi
1 cucchiaio abbondante di maionese
pomodorini confit (vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2014/12/pomodorini-confit.html )




1)Tagliate a metà la melanzana ed incidete la polpa in verticale poi in orizzontate creando una sorta di griglia, salate, pepate aggiungete un filo di olio e mettetela in una teglia da forno leggermente unta.

2) Infornate a 180° finche la polpa sarà cotta e morbida.

3) Con l'aiuto di un cucchiaio togliete tutta la polpa, schiacciatela con la forchetta e unite la maionese, assaggiate e regolate di sale.

4) In una padella rosolate l'aglio con l'olio, unite le code a fuoco vivo, salate pepate e se volete potete anche sfumare con un goccio di brandy.

5) Impiattate mettendo alla base la crema di melanzane e sopra i gamberi ed i pomodorini.

venerdì 20 febbraio 2015

RAPERONZOLI CON MIMOSA DI UOVA E PANCETTA CROCCANTE

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

foglie di cime di rapa q.b.
2 uova sode
pancetta affumicata
parmigiano
sale pepe
olio evo
aceto balsamico



Lavate le foglie e tagliatele a strisce,  mettetele sul piatto di portata; passate le uova in un setaccio e fatele cadere sopra le foglie.

Tagliate a fettine sottili la pancetta e fatela diventare croccante in padella (ben calda e senza nessun condimento), unite la pancetta ed il parmigiano a scaglie sopra le foglie e condite la vostra insalata con sale pepe un pizzico di balsamico e olio.


- Eccezionale sapore l'ho assaggiato in un bel ristorantino a Peschiera del Garda -

mercoledì 7 gennaio 2015

TERRINA DI POLLO CON POMODORINI CONFIT PORRI E OLIVE

Avevo voglia di fare un bel bordino caldo e così ho messo del pollo con le verdurine a bollire....
che fare con il pollo bollito? idea veloce velocissima ma veramente geniale! avete il microonde? seguitemi allora

INGREDIENTI PER UN PAIO DI TERRINE:
due fusi di pollo lessati
qualche rondella di porro
pepe
pomodorini confit (vedete ricetta) http://criramp.blogspot.it/search?q=confit
olive taggiasche
olio evo



Mettete in un vaso di vetro qualche pomodorino, il porro a rondelle, le olive e versate l'olio, coprite con la pellicola adatta al microonde e cuocete il tutto per 3 minuti, lasciate altri 5 minuti coperto a riposare, nel frattempo tagliate a dadolata la carne, aggiungetela alle verdure, pepate e servitela come antipasto.
n.b.:(il sale io non l'ho aggiunto perché era già tutto saporito)

giovedì 18 dicembre 2014

COSTE RIPASSATE CON ACCIUGA E PECORINO

INGREDIENTI per 4 cestini:
2 cespi di coste
2 acciughe sott'olio
pecorino in scaglie q.b.
olio aglio



Tagliate la parte bianca delle coste e dividete in bastoncini, sbollentateli in acqua bollente non salata.

Ripassate le coste in una padella con olio e aglio schiacciato, tritate  le acciughe e mescolatele alle coste, dividete nei cestini e aggiungete il pecorino.....
facile e veloce....

mercoledì 19 novembre 2014

PEPERONI CON SALSA AL TONNO

INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
1 scatoletta di tonno
1 acciuga
una manciata di capperi dissalati
1 tuorlo sodo



Cuocete i peperoni in forno e lasciateli raffreddare coperti con pellicola, spellateli.

In un mixer unite gli altri ingredienti e la crema ottenuta spalmatela sulle falde dei peperoni, arrotolate e avvolgete i rotoli nella pellicola formando dei salatini, ponete in frigo.

Al momento di servirli tagliate a rondelle..... ideali come antipasti

giovedì 16 ottobre 2014

POLLO SARDE SALSA E POP CORN


Sono andata a trovare lo chef Cerveni alle "Due Colombe", ho degustato il menu classico e mi è piaciuto moltissimo, mi ha colpito molto questo piatto e dopo aver cercato la ricetta ho provato a farla a casa e mi è venuta molto bene direi, la ricetta prevede di cucinare mezzo pollo perché al ristorante la servono come antipasto.... io invece l'ho preparata come un secondo piatto per cui ho cucinato un pollo intero, comunque a voi la scelta
 ecco a voi la ricetta del ristorante:

Ingredienti per 4 persone 
1/2 pollo bio
1 gambo di sedano
1 carota
1 cipolla
2 sarde essiccate di Monte Isola
sale e pepe

Per la salsa verde: 
30 g di prezzemolo
1dl di olio evo
mezzo spicchio di aglio
1 cucchiaio di senape antica
20 g di prezzemolo riccio
3 dl di olio di semi di girasole




 Far bollire il pollo in acqua con le verdure per circa 1 ora, scolare, disossare con le mani ottenendo degli sfilacci di 3 centimetri massimo. Tagliare la pelle a cubetti, rosolarla in pentola antiaderente a fuoco vivo con sale e pepe fino a che si otterranno bocconcini croccanti. Togliere dal fuoco e stendere su un panno assorbente. Per la salsa: friggere in olio di semi le foglie di prezzemolo riccio, frullare tutti gli altri ingredienti e filtrare. Assemblaggio: sfilettare le sarde secche, tagliare a listarelle e rosolare in poco olio per 1 minuto; stendere su 4 piatti piani ben caldi gli sfilacci di pollo ancora tiepidi, aggiungere le sarde, condire con la salsa, le foglie di prezzemolo fritte e i pop-corn di pelle.

mercoledì 28 maggio 2014

FIORI DI ZUCCHINA FRITTI

che bella questa stagione, stamattina ho trovato le zucchine piccoline con attaccato il loro fiore.... ecco la mia ricettina.....


INGREDIENTI:
almeno 3 fiori a testa
formaggio a vostro piacimento (caciotta, mozzarella, scamorza)
2 uova
pangrattato
olio di arachidi per friggere
sale

FIORI DI ZUCCHINA FRITTI


Togliete il pistillo interno ai fiori, tagliate a dadini il formaggio ed inseritene uno per ogni fiore, sbattete le uova, cercate di chiudere al meglio il fiore ed immergetelo nelle uova sbattute, passate poi nel pangrattato.
Mettete abbondante olio in una padella e quando sarà ben caldo friggete i fiori, scolateli e metteteli su carta assorbente e salate solo all'ultimo minuto.
A proposito io ho fritto anche le zucchine, buonissime anche quelle!!!!!

VERDURE DI STAGIONE AL FORNO

Stavo pensando che l'estate è vicina e finalmente si darà inizio alla preparazione dei piatti freddi, ai piatti veloci e soprattutto leggeri..... sto già pensando alla mia estate e non vedo l'ora! Mercatini con le amiche, bagni, sole.... eh sì ci vuole qualche idea carina da mettere in tavola senza doverci stare troppe ore... bene ecco a voi le mie idee per la bella stagione

INGREDIENTI:
verdure fresche a vostro piacimento
timo fresco
aglio
olio evo
sale e pepe q.b.
un pizzichino di zucchero

VERDURE DI STAGIONE AL FORNO

Tagliate la verdure a listarelle e mettetele  sopra una teglia oliata, adagiate qualche spicchio di aglio, il timo fresco, un filino di zucchero (lo zucchero mi piace perché crea una piccola caramellizzazione), sale e pepe.
Passate ancora un filo di olio sulle verdure ed infornate a 190° per circa 25', io metto la teglia sulla parte bassa per circa 15'-20' e poi accendo il grill e alzo la teglia per finire di dorare anche la superficie, se lo fate state attenti perché basteranno pochissimi minuti.
Le verdure al forno piacciono tantissimo, servite poi in cestini di pasta fillo questo semplice piatto diventerà un piatto da chef....
Basterà foderare degli stampini imburrati con fogli di pasta fillo, spennellando i vari strati di pasta sempre con del burro fuso, fate 5 strati tanto la pasta è talmente sottile, cuocete in forno a 180° fino a colorazione, togliete delicatamente dagli stampi, fermate i cestini con della rafia che sarà decorativa ma anche di grande aiuto a contenere le vostre verdurine.... provate a farla e poi aspetto le foto delle vostre preparazioni....

martedì 27 maggio 2014

TORTA RUSTICA CON PATATE E ASPARAGI

INGREDIENTI:
2 patate (circa 500 gr)
1 mazzetto di asparagi freschi
3 cucchiai di panna fresca
2 uova
formaggio semistagionato da grattugiare
sale e pepe q.b.
burro q.b.
1 confezione di pasta fillo

TORTA RUSTICA CON PATATE E ASPARAGI


Fate fondere una noce abbondante di burro e con un pennello spennellate una tortiera di circa 20 cm di diametro, mettete un foglio di pasta fillo e spennellate con burro, continuate ad aggiungere la pasta fillo ungendo ogni foglio, mettete circa 6 o 7 strati.
Lessate gli asparagi in acqua salata e teneteli ad dente, lessate le patate e schiacciatele allo schiacciapatate, regolate di sale e pepe, aggiungete una bella manciata o anche di più per i golosoni di formaggio grattugiato, la panna e le due uova, mescolate il tutto e versate questa sorta di pure nello stampo, inserite a raggiera gli asparagi, spennellate la superficie con il burro rimasto ed infornate a 190° per circa 20-25', lasciate leggermente raffreddare e servite.

lunedì 26 maggio 2014

CESTINI DI PLATESSA RIPIENI CON GAMBERI E VONGOLE

INGREDIENTI per 4 persone

4 filetti di platessa
1 rete di vongole veraci
una manciata di gamberi
2 fette di pane
2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva
brandy
sale e pepe q.b.

CESTINI DI PLATESSA RIPIENI CON GAMBERI E VONGOLE


Pulite e tagliate a tocchetti i gamberi e fateli saltare in una padella con un filo di olio ed uno spicchio di aglio, fuoco vivo mi raccomando, salate e pepate poi sfumate con un goccino di brandy e mettete da parte.
Sempre nella stessa padella, versate un filo di olio ed uno spicchio di aglio e fate aprire le vongole, coprendo con un coperchio, quando saranno aperte toglietele lasciando il sughetto in padella, sgusciatele e mettetele insieme ai gamberi.
Tagliate grossolanamente le fette di pane e fatele insaporire buttandole nella padella delle vongole, accendete il fuoco e fate assorbire tutto il condimento.
In un pirottino di alluminio leggermente oliato adagiate una fetta di platessa, salate unite un poco di pane, qualche vongola, qualche gambero, chiudete le estremità oliate e passate in forno a 180° per 9'.

venerdì 23 maggio 2014

TORTA SALATA CON CREMA DI POMODORO E MOZZARELLA

INGREDIENTI PER LA PASTA MATTA:
200 gr di farina bianca
1/2 bicchiere di olio evo
acqua q.b.
sale  e pepe q.b.


PER IL RIPIENO:
3 pomodori maturi
1 mozzarella
olio evo
basilico
formaggio semistagionato da grattugiare


mescolate la farina con l'olio, il sale ed il pepe aggiungete acqua fredda poco alla volta fino ad ottenere un bell'impasto, dividete in due tenendo una parte più grossa dell'altra, la parte maggiore la stendete per foderare una piccola teglia (ricoperta con carta da forno).

tagliate a tocchetti i pomodori, salateli e lasciateli scolare bene per togliere l'acqua di vegetazione, poi frullateli insieme alla mozzarella ed un filo di olio, versate il composto nella teglia ed aggiungete le foglie di basilico e qualche scaglia di formaggio 














tirate l'altro disco e coprite la torta, fate qualche buco e oliate la superficie, 

infornate a 200° per circa 30'






giovedì 8 maggio 2014

PATE DI FEGATINI

Nelle colline senesi ho mangiato come antipasto un pate di fegatini servito in una cocottina, la ricetta non me l'hanno data ma io,caparbia come sono, una volta tornata a casa mi sono messa all'opera e ho voluto cucinarlo.... non è come quello che ho assaggiato ma vi posso assicurare che anche il mio pate è veramente goloso....

INGREDIENTI:
400 gr di fegatini di pollo
1 carota
1 costa di sedano
1/2 cipolla
vino rosso
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 rametto di rosmarino
una manciatina di capperi sotto sale
olio extravergine di oliva
sale e pepe q.b.

pate di fegatini


Tagliate a dadini le verdure e rosolatele, aggiungete i fegatini, fateli rosolare bene unite il concentrato ed un goccio di vino, sciacquate i capperi e strizzateli ed uniteli ai fegatini, una volta sfumato il vino aggiungete poca acqua bollente
 e lasciate cuocere per un'oretta. Regolate di sale e pepe e passate il tutto al mixer, servite il pate con fette di pane abbrustolito....

PATE DI CICERCHIE

Da un bellissimo giro in Umbria vi ho portato le cicerchie, un legume antichissimo con un sapore molto particolare.....

INGREDIENTI:
400 gr di cicerchie lessate
mezzo barattolo di pelati
olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio 5 o 6 foglie di salvia
sale
1 peperoncino

PATE DI CICERCHIE


Mettete in un tagame l'olio con l'aglio, il peperoncino e fate rosolare, unite i pelati regolate di sale cuocete per 10 minuti ed aggiungete le cicerchie, fate insaporite bene e passate il tutto al passaverdura (se volete potete eliminare l'aglio prima di passarlo)
servite il pate con fette di pane abbrustolito ed un giro di olio.....

domenica 27 aprile 2014

BRUSCHETTE CON POMODORINI BASILICO E PECORINO FRESCO

per fare le bruschette andiamo a occhio con gli ingredienti, nel senso che le quantità dipenderanno solamente dalla vostra fantasia e soprattutto dal vostro gusto....

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

ciabatta di pane a fette
pomodorini
pecorino grattuggiato
basilico
olio evtravergine
sale e pepe
aglio

BRUSCHETTE CON POMODORINI BASILICO E PECORINO FRESCO


Tagliate a fette il pane, tagliate a pezzettini i pomodori, metteteli in uno scolapasta e lasciate che perdano l'acqua di vegetazione.

Con l'aglio tagliato a metà soffregate le fette di pane, aggiungete i pomodori leggermente salati e pepati, il basilico spezzettato ed infine il formaggio, versate un filo di olio e infornate al grill fino a doratura.

lunedì 14 aprile 2014

TORTA DI PASTA MATTA E RADICCHIO

INGREDIENTI:

1 cespo di radicchio trevigiano
200 gr di farina bianca
1/2 bicchiere di olio evo
acqua q.b.
sale  e pepe q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
qualche cucchiaiata di gorgonzola


TORTA DI PASTA MATTA E RADICCHIO 


Per prima cosa oliamo e infariniamo una tortiera di 20 cm di diametro, poi impastiamo la farina facendo una fontana e al centro versiamo l'olio ed un goccio di acqua un pizzico di sale , iniziamo ad impastare ed aggiungiamo acqua fino a che otterremo un bell'impasto, lasciamo riposare per circa mezz'ora coperto con pellicola.


Mettiamo sul fuoco un tegame con un filo di olio e aggiungiamo i trevigiani tagliati a strisce, regoliamo di sale e pepe e facciamo leggermente appassire, dividiamo l'impasto in due parti, una parte dovrà essere maggiore per foderare la teglia ed iniziamo a tirare con il mattarello, foderiamo la teglia, bucherelliamo il fondo, uniamo il radicchio, il parmigiano e qualche fiocchetto di gorgo.


Tiriamo il restante impasto che useremo per coprire la torta  e chiudiamo i bordi, spennelliamo con olio evo e inforniamo a 180° per circa 30' (fino a colorazione).


domenica 16 marzo 2014

ALICI RIPIENE E FRITTE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

300 GR CIRCA DI ALICI
35 GR DI FORMAGGIO PARMIGIANO GRATTUGGIATO
80 GR DI PANE RAFFERMO MA NON TROPPO DURO
MENTA E PREZZEMOLO Q.B. (CIRCA UNA MANCIATA)
SALE E PEPE Q.B.
2 TUORLI D'UOVO
FARINA BIANCA
OLIO DI ARACHIDI PER FRIGGERE

ALICI RIPIENE E FRITTE 


PULITE LE ALICI, APRITELE A LIBRO ED ELIMINATE LA LISCA CENTRALE, PREPARATE IL RIPIENO METTENDO NEL MIXER IL PANE  CON IL FORMAGGIO LA MENTA IL PREZZEMOLO, REGOLATE DI SALE E PEPE ED INFINE UNITE I DUE TUORLI.

PRENDETE UN'ALICE FARCITE CON ABBONDANTE RIPIENO E CHIUDETE CON UN'ALTRA ALICE, INFARINATE E FRIGGETE IN ABBONDANTE OLIO CALDO.