Translate

Visualizzazione post con etichetta mi dai la ricetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mi dai la ricetta. Mostra tutti i post

domenica 19 giugno 2016

TORTA CORNETTO ALGIDA

Io adoro i cornetti cuore di panna per cui questa ricetta è di gran lunga la Mia preferita, provate a farla e vi assicuro che ritroverete il gusto e la golosità di questi meravigliosi gelati....





martedì 17 maggio 2016

CANEDERLI VERSIONE BIMBY

OGGI IN CASA AVEVO PARECCHIO AVANZO DI PANE PER CUI HO DECISO DI PREPARARE UN BEL PIATTO DI CANEDERLI, OLTRETTUTTO FA ANCORA FREDDINO E COSA C'È DI MEGLIO CHE UN BEL PIATTO DI QUESTE PERLE INVITANTI, SAPORITE E SOPRATTUTTO FACILI DA PREPARARE? OGGI VI PASSO  UNA RICETTA CREATA DA ME IN COLLABORAZIONE CON IL MIO AMICO BIMBY



INGREDIENTI

 PER IL CONDIMENTO
  • 1 litro brodo di carne
  •  burro q.b.
  •  parmigiano q.b.
  • 3 foglie salvia

PER L'IMPASTO
  • 100 grammi parmigiano
  • 80 grammi Speck a dadini
  • 200 grammi pane raffermo bagnato in 40g di latte
  • 1 uovo
  •  Sale e pepe qb



PREPARAZIONE

per preparare i canederli
1) tritate il parmigiano mettendolo a tocchetti nel  cc  portando gradualmente a vel. 9 per 20", aggiungere lo speck e tritate vel 6 per circa 20", verificate se è abbastanza tritato oppure continuare ancora per qualche secondo, dovrebbe rimanere a piccoli pezzi non troppo macinati
2) mettete in una ciotola e nel  cc  senza pulire mettete il pane strizzato e tritate per altri 20-30" vel 8 insieme all'uovo
3) unite il pane al trito di formaggio e speck, amalgamate il tutto e regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti
4) formate delle palline del peso di circa 30 gr l'una e fatele riposare mezz'ora in frigo
per cuocerli
1) portate a bollore il brodo e fate cuocere i canederli per circa 8' a minimo bollore per non rischiare di romperli
2) in un pentolino fate rosolare il burro con la salvia
3) scolate i canederli e serviteli con burro fuso e formaggio a volontà

mercoledì 27 aprile 2016

CROSTATA CON MARMELLATA DI BANANE


AVETE MAI FATTO LA MARMELLATA DI BANANE?
INGREDIENTI:
600 GR DI BANANE
SUCCO DI MEZZO LIMONE
150 GR DI ZUCCHERO

FRULLATE IL TUTTO E METTETE A CUOCERE FINO A CHE LA MARMELLATA ARRIVERÀ AD UNA BUONA CONSISTENZA....
OTTIMA PER FARCIRE CROSTATE.....




PERE COTTE AL MICROONDE IN RIDUZIONE DI VINO ROSSO

HO DECISO DI FARE VIDEO RICETTE PER FARVI VEDERE CHE TUTTE LE MIE RICETTE SONO FATTIBILI, IN QUESTO CASO LA PREPARAZIONE È FACILE VELOCE MA VERAMENTE BUONISSIMA



domenica 24 aprile 2016

TORTA KINDER BUENO

ah i kinder bueno... golosi, croccanti e se facessimo una torta? ecco a voi la video ricetta con la preparazione di questo dolce golosissimo....



martedì 19 aprile 2016

RAVIOLI AL NERO DI SEPPIA

mi piace tantissimo preparare la pasta fatta in casa, oggi la voglio proporre in nero.... per dei ravioli più particolari e per stupire i vostri commensali... seguite la mia video ricetta



INGREDIENTI PER LA PASTA FRESCA:
320 GR DI FARINA BIANCA
3 UOVA
1 BUSTINA DI NERO DI SEPPIA

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
250 GR DI FILETTI DI BRANZINO
2 CUCCHIAI DI RICOTTA
1 CUCCHIAIO DI MASCARPONE
PREZZEMOLO
1 UOVO
SALE E PEPE Q.B.


venerdì 15 aprile 2016

PASTA FREDDA CON TONNO ZUCCHINE ED ERBE DI PROVENZA

OGGI MI VA DI CUOCERE SOLTANTO LA PASTA MENTRE IL CONDIMENTO ANDRÀ A CRUDO.... PER CUI SE AVETE VOGLIA DI UN'OTTIMA PASTA SENZA STARE TROPPO AI FORNELLI ECCO A VOI LA SOLUZIONE



INGREDIENTI PER 5-6 PERSONE:

400 GR DI PASTA A VOSTRO PIACIMENTO
DUE SCATOLETTE DI TONNO
2 ZUCCHINE FRESCHE
1 PIZZICO DI ERBE DI PROVENZA SECCHE
PEPE E SALE Q.B.
OLIO EXTRA VERGINE


1) LESSATE LA PASTA

2) NEL FRATTEMPO GRATTUGGIATE A FIAMMIFERO DUE ZUCCHINE EVITANDO LA PARTE INTERNA, SALATE LEGGERMENTE E LASCIATE IN UN COLAPASTA A PERDERE LA LORO ACQUA

3) SCOLATE LA PASTA AL DENTE, METTETELA IN UNA TERRINA INSIEME ALLE ZUCCHINE, AL TONNO LEGGERMENTE SGOCCIOLATO ED ALLE ERBE DI PROVENZA MESCOLATE AGGIUNGETE A VOSTRO PIACIMENTO L'OLIO ED UN PIZZICO DI PEPE

sabato 9 aprile 2016

ARROSTO IN SALSA DI SCALOGNI IN PENTOLA A PRESSIONE

volete cucinare un arrosto fantastico in anticipo? senza sporcare forni e sprecare 3 ore di cottura? ecco a voi un metodo per avere qualità e sapore in metà del tempo.....


INGREDIENTI:
UN PEZZO INTERO DI CARNE BOVINA ADATTA PER ARROSTO
PANCETTA PER AVVOLGERE LA CARNE
UN CESTINO DI SCALOGNI
BURRO E OLIO EVO Q.B.
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO O BRANDY
1 BICCHIERE DI BRODO
SALE PEPE
SALVIA E ROSMARINO








guarda la video ricetta:



martedì 22 marzo 2016

NIDO DI CARAMELLO E OVETTI RIPIENI DI CREMA AL MASCARPONE

CIAO A TUTTI BUONA PASQUA ECCO UNA VIDEO RICETTA PER REALIZZARE UN DOLCE ORIGINALE.... CONDIVIDETELO SE VI PIACE UN BACIONE A TUTTI
https://youtu.be/gP0qEso2epU

domenica 6 marzo 2016

SPAGHETTI AGLIO OLIO PEPERONCINO E......

PENSO CHE GLI SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINO SIANO IL SALVACENA PER ECCELLENZA, BUONISSIMI E FACILI DA PREPARARE, PERÒ CON UN TOCCO DI COLORE ED UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA MANTECATURA FINALE QUESTO PIATTO PUÒ DIVENTARE FANTASTICO


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 GR DI SPAGHETTI ( ANCHE PIÙ)
3 SPICCHI DI AGLIO
2 PEPERONCINI SECCHI
OLIO EVO
6 FOGLIE DI BASILICO
PECORINO
POMODORINI PACHINO
SALE PEPE  Q.B.



1) LESSATE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA GLI SPAGHETTI

2)IN UN TEGAME FATE DORARE GLI SPICCHI DI AGLIO E IL PEPERONCINO SPEZZETTATO IN ABBONDANTE OLIO, PER I PIÙ CORAGGIOSI TRITATE GLI SPICCHI.
PER QUANTO MI RIGUARDA PREFERISCO FAR PRENDERE IL PROFUMO E POI ELIMINARE GLI SPICCHI, LASCIO A VOI LA LIBERA SCELTA

3) TAGLIATE A SPICCHI I POMODORINI SALATELI E PEPATELI E FATELI SALTARE VELOCEMENTE NELL'OLIO AROMATIZZATO

4) TRITATE IL PECORINO CON LE FOGLIE DI BASILICO

5) SCOLATE GLI SPAGHETTI AL DENTE E VERSATELI NELL'OLIO, FATELI GIRARE BENE ED AGGIUNGETE UN POCO DI ACQUA DI COTTURA PER CREARE UN'EMULSIONE, SERVITE CON IL PECORINO VERDE

mercoledì 17 febbraio 2016

SPINACINE DI POLLO (fatte in casa)

Per i miei figli preferisco preparare cose sane e così ieri sera ho preparato queste cotolette cotte al forno insieme alle patate ed è stato un successo, questa in realtà è una ricetta bimby , ma se avete in casa un mixer si può fare tranquillamente, mentre le patate le ho preparare io al momento, voglio condividere con voi questo piatto perché è veramente appetitoso e piacerà sicuramente ai vostri figli

INGREDIENTI PER CIRCA 4 O 5 COTOLETTE:

50 gr di parmigiano grattugiato
250 gr di petto di pollo
100 gr di spinaci freschi
2 uova
100 gr di pangrattato
 sale q.b.
pepe q.b.
olio extra vergine q.b.



1) Tritate il pollo insieme agli spinaci, unite il formaggio, 1 uovo, regolate di sale e pepe e unite 50 gr di pangrattato

2) Mescolate e amalgamate il tutto e se necessario aggiungete ancora un pochino di pangrattato

3) Dividete l'impasto in 4 parti per ottenere 4 cotolette grandi, altrimenti fatele più piccole in questo caso farete meno fatica ad impanarle

4) Sbattete l'altro uovo con un po di sale, passate una per una le cotolette nell'uovo e poi nel pangrattato

5) In una teglia versate a filo l'olio mettete le cotolette ripassate ancora sopra un filo di olio e cuocetele a 180° 10' per parte

INGREDIENTI PER LE PATATE:

2 o 3 patate sbucciate
parmigiano grattugiato q.b.
1 cucchiaino di paprika dolce

1) tagliate a fettine le patate e sbollentatele per pochi minuti in acqua

2) asciugatele leggermente poi passate nel mix di formaggio e paprika e mettetele a cuocere insieme alle spinacine

TORTA CAMILLA

Qualche mese fa ho acquistato un estrattore di succo per preparare centrifugati di frutta e verdura, in realtà l'idea era di prepararli per i miei figli ma poi ci ho provato gusto anche io e ora non rinuncio più a queste  bombe vitaminiche con carote, sedano, zenzero, mele e via dicendo.....
La domanda che mi sono posta è stata: Ma di tutta quella polpa che rimane che ne faccio? La polpa delle carote è adattissima per preparare la torta camilla,  un dolce soffice e buono sia  a colazione che a merenda, magari insieme al succo di carote....perché qua non si butta nulla....

eccovi la ricetta

INGREDIENTI PER 9 TORTINI:

60 GR DI MANDORLE
120 GR DI POLPA DI CAROTE
120 GR DI ZUCCHERO
120 GR DI FARINA BIANCA
90 GR DI OLIO DI ARACHIDI
2 UOVA
1/2 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI




1) Tritate le mandorle fini, unite alla polpa di carote, aggiungete l'olio e mescolate bene

2) A parte mescolate le uova con lo zucchero con una frusta

3) Unite la farina al lievito

4) Iniziate ad incorporare alle uova la farina e il mix di mandorle e carote, sempre tenendo mescolato

5) Versate nei pirottini usando il classico stampo per muffin altrimenti i pirottini non tengono la forma e cuocete a 180° per circa 30' o finché saranno perfettamente cotti

6) Lasciate raffreddare e serviteli con scaglie di cioccolato bianco o zucchero a velo

consiglio: se ne fate di più potete conservarli chiudendoli uno ad uno nella carta stagnola e usarli come merendine da portare a scuola

sabato 6 febbraio 2016

MINI CAKE VELOCISSIME

PREPARARE UN DOLCETTO NON È MAI STATO COSÌ FACILE....

INGREDIENTI:
PAN DI SPAGNA A FETTE Q.B.
2 TAZZINE DI CAFFÈ ZUCCHERATO
250 ML DI PANNA FRESCA
50 GR CIRCA DI CIOCCOLATO FONDENTE
CACAO AMARO



1)IL PAN DI SPAGNA SE VOLETE POTETE GIÀ ACQUISTARLO IN DISCHI PRONTI ALTRIMENTI ECCO A VOI LA RICETTA PER FARLO IN CASA:
http://criramp.blogspot.it/search/label/pan%20di%20spagna

2) MONTATE LA PANNA E TENETELA IN FRIGO

3) FODERATE DEI PICCOLI COPPA PASTA CON PELLICOLA (QUESTO PASSAGGIO VI AIUTERÀ AD ESTRARLI SENZA ROMPERE LE NOSTRE TORTINE), COPRITE I BORDI ED IL FONDO CON LE FETTE DI PAN DI SPAGNA E CON L'AIUTO DI UN PENNELLO BAGNATE GENEROSAMENTE CON IL CAFFÈ












4) TAGLIUZZATE  IL CIOCCOLATO E METTETE ALCUNE SCAGLIE ED UN LEGGERO STRATO DI PANNA

5) CHIUDETE CON ALTRO PAN DI SPAGNA, SPENNELLATE CON IL CAFFÈ E METTETE IN FRIGO A RAFFREDDARE BENE, SE AVETE FRETTA MEZZ'ORA IN FREEZER

6) TOGLIETE LA TORTINA DAL COPPAPASTA,  E DECORATE A PIACERE CON CIUFFI DI PANNA MONTATA, SPOLVERATE CON CACAO E BUON APPETITO

POMODORI GRATINATI

ECCO UN CONTORNO SEMPLICE SEMPLICE MA TANTO GUSTOSO

INGREDIENTI PER 2 P.:

3 POMODORI TONDI
PANE RAFFERMO MA NON TROPPO DURO
BASILICO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EVO
FORMAGGELLA O SOTTILETTE



1)TAGLIATE A METÀ I POMODORI SALATELI LEGGERMENTE E METTETELI CAPOVOLTI A SCOLARE LA LORO ACQUA
2)TRITATE MOLTO GROSSOLANAMENTE IL PANE
3) SE SERVE SALATE ANCORA UN POCHINO E PEPATE, RIEMPITE CON I CUBETTI DI PANE, LE FOGLIE DI BASILICO E L'OLIO
4) FINITE CON UNA FETTA DI FORMAGGIO METTETE I POMODORI IN UNA TEGLIA LEGGERMENTE UNTA E PASSATE AL GRILL CALDO FINCHÈ SARANNO COTTI


lunedì 25 gennaio 2016

STRUDEL VELOCE DI MELE

Ci sono giornate in cui hai voglia di preparare un dolce , ma lo vuoi fare senza troppo impegno, e non avere bisogno della bilancia per pesare tutti gli ingredienti  è già molto gratificante....
le dosi Vanno a Cucchiaiate, a manciate a.... Più o meno e questo, ne sono certa, vi piacerà tantissimo

Ingredienti :
1 confezione di sfoglia
Burro fuso
2 mele renette
2 biscottoni secchi
Uvetta
Nocciole
Zucchero di canna
cannella

 Mettete ad ammollare l'uvetta con acqua o liquore a vostro piacere .
Stendete la sfoglia e spennellatela con del burro fuso, tritate i biscotti e metteteli sul fondo tagliate le mele a dadini e mettetele sopra i biscotti tritati,  unite l'uvetta qualche nocciola tritata .
 In una tazza mescolate un cucchiaino di cannella con quattro cucchiaini di zucchero e spolverate tutta la farcitura , arrotolate lo strudel spennellate con il rimanente burro praticate alcune incisioni per far fuoriuscire il vapore ed infornate a 180 200° per circa mezz'ora
Liberatevi e non Abbiate paura di sbagliare mettere qualche ingrediente in più o in meno non
Cambierà il risultato..... Buon divertimento
http://youtu.be/293LHLJuqOcj

mercoledì 11 novembre 2015

COOKIES CON CIOCCOLATO E NOCCIOLE

INGREDIENTI PER CIRCA 30 BISCOTTI:

140 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
UNA MANCIATA DI NOCCIOLE TOSTATE

130 GR DI BURRO MORBIDO
80 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO
100 GR DI ZUCCHERO DI CANNA
1 UOVO
180 GR DI FARINA
1/2 CUCCHIAINO DI BICARBONATO
1/2 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
AROMA DI VANIGLIA O CARAMELLO



1) TRITATE GROSSOLANAMENTE IL CIOCCOLATO (POTETE ANCHE USARE LE GOCCE MA IO PREFERISCO IL CIOCCOLATO PERCHÈ ALCUNI PEZZI SI SCIOLGONO E VANNO NELL'IMPASTO)

2) TRITATE MA LASCIATELE A PEZZI GROSSI LE NOCCIOLE

3) METTETE IN UN MIXER IL RESTO DEGLI INGREDIENTI ED AMALGAMATE IL TUTTO

4) UNITE IL CIOCCOLATO E LE NOCCIOLE, TRESFERITE IL COMPOSTO IN UNA SACCAPOCHE FATE UN BUCO BEN LARGO (ALTRIMENTI PRELEVATE L'IMPASTO CON UN CUCCHIAIO) E METTETE LA QUANTITÀ DI UNA NOCE SOPRA UNA TEGLIA RICOPERTA CON CARTA FORNO, STATE ATTENTI A LASCIARE SPAZIO FRA UNA NOCE E L'ALTRA PERCHÈ CUOCENDO SI SCHIACCERÀ ALLARGANDOSI DANDO FORMA AI COOKIES

5) CUOCETE A 180° PER CIRCA 15' E LASCIATELI FREDDARE SU UNA GRATELLA

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

TAGLIATELLE FRESCHE CIRCA 360 GR.
SEDANO CAROTA E CIPOLLA
UN MAZZETTO DI ASPARAGINI
4 FILETTI DI GALLINELLA (PESCE)
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
SALE E PEPE Q.B.
ZESTE DI LIMONE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO

TAGLIATELLE CON GALLINELLA SU CREMA DI ASPARAGINI 


TAGLIATE LE PUNTE DEGLI ASPARAGINI E TENETELE DA PARTE, TAGLIATE LA PARTE PIÙ DURA E METTETELA A BOLLIRE IN ACQUA SALATA INSIEME A SEDANO CAROTA E CIPOLLA, IN UNA PADELLA FATE ROSOLARE LE PARTI CENTRALI DEGLI ASPARAGI CON UN FILO DI OLIO, REGOLATE DI SALE E PEPE ED INIZIATE A BAGNARE CON IL BRODO, TENETE SEMPRE COPERTI MA NON ESAGERATE.
QUANDO GLI ASPARAGI SARANNO COTTI, FRULLATELI CON OLIO PER OTTENERE UNA CREMA EMULSIONATA.
IN UN'ALTRA PADELLA ROSOLATE LO SPICCHIO DI AGLIO CON L'OLIO BUTTATE LE PUNTE LASCIATE CUOCERE PER QUALCHE MINUTO, NEL FRATTEMPO TOGLIETE LA PELLE DAI FILETTI DI GALLINELLA E LE EVENTUALI LISCHE, TAGLIATE A TOCCHETTI E BUTTATELE NELLA PADELLA INSIEME ALLE PUNTE DI ASPARAGI, REGOLATE DI SALE E PEPE SFUMATE CON IL VINO E CUOCETE PER POCHI MINUTI IN MODO CHE LE PUNTE RIMANGANO ANCORA BELLE SODE SE VOLETE POTETE AGGIUNGERE LE ZESTE DI LIMONE.
CUOCETE LE TAGLIATELLE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA E SALTATELE CON IL PESCE.

VERSATE LA CREMA SUL FONDO DEL PIATTO,  ADAGIATE UN NIDO DI TAGLIATELLE E BUON APPETITO.

SPAGHETTI CON POMODORINI E PESTO DI RUCOLA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 GR DI SPAGHETTI
POMODORINI DATTERINI O CILIEGIA
1 SPICCHIO DI AGLIO
50 GR DI RUCOLA FRESCA
40 GR DI PARMIGIANO
40 GR DI PINOLI
OLIO EVO
SALE E PEPE Q.B.

SPAGHETTI CON POMODORINI E PESTO DI RUCOLA 


TOSTATE I PINOLI IN UNA PADELLA, METTETE IN UN MIXER LA RUCOLA CON I PINOLI ED IL FORMAGGIO, SALATE E PEPATE, FRULLATE E VERSATE A FILO L'OLIO FINO AD OTTENERE UNA CREMA.
DORATE L'AGLIO NELL'OLIO AGGIUNGETE I POMODORINI TAGLIATI A META', REGOLATE DI SALE E PORTATELI A COTTURA.
METTETE A CUOCERE GLI SPAGHETTI, SALTATELI NEI POMODORI E USATE QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA PER STEMPERARE IL PESTO.
VERSATE QUALCHE CUCCHIAIATA DI PESTO SUL FONDO DEL PIATTO ED ADAGIATECI SOPRA GLI SPAGHETTI, AL MOMENTO DI MANGIARLI ANDRANNO MESCOLATI ALLA SALSA.

QUAGLIE LACCATE AL MIELE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 QUAGLIE
SEDANO CAROTA CIPOLLA
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
1/2 BICCHIERE DI VINO ROSSO
8 UOVA DI QUAGLIA
SALSA DI SOYA
ACETO BALSAMICO
1 CUCCHIAIO DI MIELE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

QUAGLIE LACCATE AL MIELE


TAGLIATE LE QUAGLIE DIVIDENDOLE IN QUARTI, ELIMINATE LE ALI IL COLLO.
TAGLIATE A TOCCHETTI LE VERDURE E ROSOLATELE INSIEME AGLI SCARTI DELLE QUAGLIE IN PADELLA CON OLIO, SALATE UNITE IL CONCENTRATO, SFUMATE CON IL VINO E BAGNATE CON ACQUA FREDDA E COPRITE TUTTO, FATE BOLLIRE FINO A RIDURRE DI CIRCA DUE TERZI, CON QUESTO OTTERREMO IL FONDO DI COTTURA.
METTETE A MARINARE PER QUALCHE ORA I PEZZI DI QUAGLIA IN SALSA DI SOYA, AL MOMENTO DI CUOCERE, SCOLATELE E ROSOLATELE A FUOCO VIVO IN PADELLA CON UN FILO DI OLIO, UNA VOLTA ROSOLATE PORTATE A COTTURA AGGIUNGENDO MAN MANO IL FONDO, QUANDO SARANNO PRONTE AGGIUNGETE UN PAIO DI CUCCHIAI DI ACETE ED IL MIELE, SALTATE A FUOCO VIVO E SERVITE LE QUAGLIE CON ACCANTO LE LORO UOVA COTTE...

Queste le ho assaggiate al ristorante Miramonti l'Altro e ho voluto cucinarle a casa pur non avendo la ricetta dallo chef, ma attraverso i sapori ho tentato di riprodurle e.... me lo dico da sola con grande soddisfazione di riuscita....

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

12 GAMBERI FRESCHI
1 PANE PICCOLO RAFFERMO (NON DURISSIMO)
1 POMODORO SECCO
2 RAMETTI DI ROSMARINO
1 SPICCHIO DI AGLIO
QUALCHE CIUFFO  DI PREZZEMOLO
SALE E PEPE BIANCO Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
UNA NOCE DI BURRO
FARINA BIANCA
OLIO DI ARACHIDI PER FRIGGERE
2 PORRI
1 PATATE GRANDE (CIRCA 350 GR.)
BRODO VEGETALE Q.B.
PANNA FRESCA circa 1 tazzina

GAMBERI GRATINATI SU CREMA DI PORRI


PULITE LE VERDURE, TOGLIETE LA PARTE ESTERNA DEI PORRI, PELATE LA PATATA.
TAGLIATE A RONDELLE UN PORRO E A DADINI LA PATATA, METTETE LE VERDURE (TENENDO DA PARTE UN PORRO MI RACCOMANDO) IN UNA PADELLA BEN CALDA CON BURRO ED UN RAMETTO DI ROSMARINO, ROSOLATE LEGGERMENTE E AGGIUNGETE IL BRODO PER COPRIRE LE VERDURE E PORTARLE A COTTURA (CI VORRA' UNA MEZZ'ORETTA) REGOLATE DI SALE E PEPE, SPEGNETE IL FUOCO E MANTECATE CON LA PANNA.


IN UN MIXER METTETE IL PANE TAGLIATO A PEZZI, IL POMODORO SECCO, QUALCHE AGO DI ROSMARINO ED IL PREZZEMOLO, TRITATE E REGOLATE DI SALE E PEPE.
SGUSCIATE I GAMBERI LASCIANDO SOLO LA CODINA, TOGLIETE IL FILAMENTO NERO, OLIATELI E IMPANATELI (SENZA ESAGERARE CON LA PANURE, FODERATE UNA TEGLIA CON CARTA FORNO, OLIATE IL FONDO  AGGIUNGETE LO SPICCHIO DI AGLIO TAGLIATO IN 3 O 4 PARTI (IN QUESTO MODO LASCERA' IL SAPORE MA POTRETE ELIMINARLO) E ADAGIATE I GAMBERI, PASSATE UN FILO DI OLIO ANCHE SOPRA E METTETE IN FORNO AL GRILL PER FARLI DORARE, CONTROLLATE LA COTTURA PERCHE' IL TEMPO DI COTTURA DIPENDE DAL VOSTRO FORNO, MA NON FATELI STRACUOCERE LASCIATELI PIUTTOSTO MORBIDI.

NEL FRATTEMPO TAGLIATE A STRISCIOLINE SOTTILI IL PORRO, INFARINATELE ED ELIMINATE L'ECCESSO DI FARINA CON UN COLINO, E FRIGGETE IN OLIO DI ARACHIDI.

SERVITE CON LA CREMA DI PORRI E PATATE SUL FONDO, LE CODE GRATINATE ED INFINE IL PORRO FRITTO.