Translate

Visualizzazione post con etichetta cucina veloce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina veloce. Mostra tutti i post

mercoledì 7 ottobre 2015

BRANZINO AL FORNO SU SCHIACCIATA DI PATATE

AVETE VOGLIA DI MANGIARE IL PESCE MA NON AVETE TANTO TEMPO PER STARE IN CUCINE? ECCO A VOI UNA RICETTA SUPERVELOCE DA PREPARARE AL MICROONDE....


INGREDIENTI PER 2 P.:
1 BRANZINO
OLIO EXTRA V.
1 LIMONE
SALE E PEPE Q.B.
1 SPICCHIO DI AGLIO
TIMO
2 PATATE MEDIE



1) PRENDETE IL BRANZINO ED INSERITE NELLA PANCIA L'AGLIO E LA FETTA DI LIMONE, SALATE E PEPATE LA PARTE ESTERNA.

2) VERSATE UN GIRO DI OLIO, UNA TAZZINA DI ACQUA E COPRITE CON PELLICOLA ADATTA AL MICROONDE

3) CUOCETE ALLA MASSIMA TEMPERATURA PER 8'

4) LASCIATE QUALCHE MINUTO NEL FORNO E PROCEDETE A PULIRLO PER RICAVARE I FILETTI

5) NEL FRATTEMPO LAVATE E METTETE LE PATATE CON LA BUCCIA NEL MICROONDE COPERTE CON PELLICOLA PER 10'

6) SCHIACCIATE UNA PATATA IN OGNI PIATTO DI PORTATA E ADAGIATEVI I PEZZO DI POLPA, SERVIRE CON SEMPLICE OLIO OPPURE COME HO FATTO IO CON SALSA VERDE (vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2014/10/puntine-di-maiale-con-salsa-verde.html )

venerdì 22 maggio 2015

CHUTNEY ALLA CIPOLLA ROSSA (superveloce)

il chutney è una marmellata fatta con verdure, ottima per accompagnare i formaggi!  Oggi avevo poco tempo ma molta voglia di degustare i formaggi con la marmellata di cipolle e così ho fatto un esperimento, cuocendo il chutney con il microonde e devo dire che mi è uscito molto buono!!!

INGREDIENTI:
360 gr di cipolle rosse
100 grammi di zucchero di canna
vino rosso
1 o 2 peperoncini secchi
pizzico di sale
olio evo




















1) Tagliate a rondelle le cipolle, mettetele in una ciotola con un filo di olio ed un pizzico di sale, coprite con pellicola adatta alle cotture in microonde e fare cuocere per 5'.












2) Togliete la pellicola facendo attenzione a non bruciarvi con il vapore che fuoriesce, unite lo zucchero bagnate con del vino rosso (meno di mezzo bicchiere basterò) ed unite il peperoncino.












3) Coprite con la pellicola e cuocete per circa 15'.

4) Mettete la marmellata in vaso di vetro pulito chiudete e capovolgete fino a raffreddamento.

mercoledì 7 gennaio 2015

TERRINA DI POLLO CON POMODORINI CONFIT PORRI E OLIVE

Avevo voglia di fare un bel bordino caldo e così ho messo del pollo con le verdurine a bollire....
che fare con il pollo bollito? idea veloce velocissima ma veramente geniale! avete il microonde? seguitemi allora

INGREDIENTI PER UN PAIO DI TERRINE:
due fusi di pollo lessati
qualche rondella di porro
pepe
pomodorini confit (vedete ricetta) http://criramp.blogspot.it/search?q=confit
olive taggiasche
olio evo



Mettete in un vaso di vetro qualche pomodorino, il porro a rondelle, le olive e versate l'olio, coprite con la pellicola adatta al microonde e cuocete il tutto per 3 minuti, lasciate altri 5 minuti coperto a riposare, nel frattempo tagliate a dadolata la carne, aggiungetela alle verdure, pepate e servitela come antipasto.
n.b.:(il sale io non l'ho aggiunto perché era già tutto saporito)

lunedì 15 settembre 2014

TORTA SALATA CON PROSCIUTTO COTTO E PECORINO

Oggi avevo come ospite un'amica di mia figlia per cui volevo fare una quiche, generalmente aggiungo anche le verdure ma si sa i ragazzi come sono fatti, no grazie le verdure non mi piacciono e così mi sono detta ok dai prepariamo una torta salata veloce e gustosa senza verdure !!!!

INGREDIENTI:

1 confezione di pasta sfoglia
1 uovo
sale e pepe q.b.
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
pecorino semistagionato (o quello che avete in frigo)
100 gr di prosciutto cotto
panna fresca circa 100 ml



Stendete la sfoglia in una tortiera di circa 21 cm, bucherellate il fondo con una forchetta, aggiungete il prosciutto tagliato a striscioline, il pecorino tagliato a fette.

In una tazza sbattete l'uovo con sale e pepe, aggiungete il parmigiano e la panna, mescolate e versate sopra la torta.

Richiudete i bordi e spennellateli con il latte ed infornate a 200° per circa 20'.


guarda la video ricette su you tube https://www.youtube.com/watch?v=oZnJB5L8zkQ&feature=youtu.be


domenica 27 aprile 2014

SPAGHETTI CON VONGOLE POMODORINI E BOTTARGA

e via con un'altra ricetta direttamente dalla Sardegna, sapori semplici e decisi da cucinare quest'estate...



INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 gr di spaghetti
16 pomodorini
una rete di vongole veraci
bottarga a piacere
1/2 bicchiere di vino bianco
2 spicchi di aglio
prezzemolo tritato

SPAGHETTI CON VONGOLE POMODORINI E BOTTARGA 


lavate bene le vongole e fatele aprire in un tegame con un filo di olio, l'aglio ed il vino, tagliate a metà i pomodorini e saltateli in un'altra padella con l'olio e l'altro spicchio di aglio, regolate di sale e quando saranno ben appassiti unite le vongole con l'aggiunta di un po' di acqua di cottura, aggiungete il prezzemolo.
Cuocete gli spaghetti ben al dente e saltateli nel sugo, impiattate e servite con abbondante bottarga grattugiata. 

PENNE CON SPECK E SCAMORZA

girovagando con il camper, quando troviamo un bel posticino tranquillo dove fermarci il poco spazio che c'è non mi impedisce di preparare sempre qualcosa di buono e poi sapete com'è apparecchiare un bel tavolino da picnic in mezzo alla natura rende il tutto ancora più buono..... scusate per l'impiattamento ma non posso fare miracoli

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 GR DI PENNE
1 FETTA ALTA DI SPECK
OLIO EVO
1/2 CIPOLLA
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
1 BARATTOLO DI PELATI
1 PEPERONCINO
SALE Q.B.
SCAMORZA GRATTUGGIATA (usate la grattuggia con i buchi grandi)





In un tegame scaldate l'olio ed unite la cipolla tritata, lasciatela andare piano se serve aggiungete un goccio di acqua per non farla bruciare, tagliate a striscioline lo speck, il grasso laterale tagliatelo tutto per intero e unitelo alle cipolle darà un buon sapore poi lo eliminerete, aggiungete lo speck fate dorare e sfumate con il vino.
Unite i pelati, regolate di sale e mettete anche il peperoncino, lasciate cuocere per una decina di minuti per amalgamare bene i sapori.
Nel frattempo mettete a cuocere le penne in abbondante acqua salata e bollente, una volta cotte saltatele in padella  spegnete il fuoco e servite con la scamorza tutto sopra.
una bontà parola di Cristina.....


lunedì 14 aprile 2014

TORTA DI PASTA MATTA E RADICCHIO

INGREDIENTI:

1 cespo di radicchio trevigiano
200 gr di farina bianca
1/2 bicchiere di olio evo
acqua q.b.
sale  e pepe q.b.
parmigiano grattugiato q.b.
qualche cucchiaiata di gorgonzola


TORTA DI PASTA MATTA E RADICCHIO 


Per prima cosa oliamo e infariniamo una tortiera di 20 cm di diametro, poi impastiamo la farina facendo una fontana e al centro versiamo l'olio ed un goccio di acqua un pizzico di sale , iniziamo ad impastare ed aggiungiamo acqua fino a che otterremo un bell'impasto, lasciamo riposare per circa mezz'ora coperto con pellicola.


Mettiamo sul fuoco un tegame con un filo di olio e aggiungiamo i trevigiani tagliati a strisce, regoliamo di sale e pepe e facciamo leggermente appassire, dividiamo l'impasto in due parti, una parte dovrà essere maggiore per foderare la teglia ed iniziamo a tirare con il mattarello, foderiamo la teglia, bucherelliamo il fondo, uniamo il radicchio, il parmigiano e qualche fiocchetto di gorgo.


Tiriamo il restante impasto che useremo per coprire la torta  e chiudiamo i bordi, spennelliamo con olio evo e inforniamo a 180° per circa 30' (fino a colorazione).


lunedì 23 settembre 2013

PASTA CON CREMA DI PEPERONE E ROBIOLA



INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

1 PEPERONE ROSSO
100 GR DI ROBIOLA FRESCA
1 CIPOLLA
200 GR DI MALTAGLIATI
PASTA CON CREMA DI PEPERONE E ROBIOLA

PASSATE SUL GRILL IL PEPERONE PER  CUOCERLO E BRUCIACCHIARE LA PELLE SU TUTTI I LATI,  METTETELO IN UN SACCHETTO PER IL PANE E CHIUDETE, LASCIATE RIPOSARE PER UNA DECINA DI MINUTI IN QUESTO MODO POTRETE SPELLARE MEGLIO IL PEPERONE, APRITELO E PULITELO DAI SEMI E DALLA MEMBRANA BIANCA, FRULLATELO ASSIEME ALLA ROBIOLA E REGOLATE DI SALE.
A PARTE FATE APPASSIRE UNA CIPOLLA  (ANCHE MEZZA SE PREFERITE)CON L’OLIO, SE VEDETE CHE COMINCIA A COLORARE TROPPO UNITE POCA ACQUA PER VOLTA PER NON FARLA SOFFRIGGERE, QUANDO SARA’ DIVENTATA TRASPARENTE E MORBIDA SARA’ PRONTA, LESSATE LA PASTA MESCOLATELA NELLA CIPOLLA E UNITE LA CREMA DI PEPERONE, SE CE NE FOSSE BISOGNO AGGIUNGETE QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA.

- primi piatti vegetariani -

venerdì 17 maggio 2013

POLLO AL CURRY E RISO



INGREDIENTI PER 4 P.

2 PETTI DI POLLO INTERI
250 GR DI RISO BASMATI
½ LIMONE
4 CUCCHIAI DI SALSA DI SOIA
PAPRIKA DOLCE
CURRY
1 SPICCHIO DI AGLIO SCHIACCIATO
OLIO MEGLIO SE DI SEMI (CHE E’ MENO INVADENTE COME GUSTO)
 

                           POLLO AL CURRY E RISO

TAGLIATE A TOCCHETTI I PETTI E METTETELI IN UN CONTENITORE DI PLASTICA, VERSATECI 1 CUCCHIAINO DI PAPRIKA, 1 DI CURRY, 4 CUCCHIAI DI SALSA DI SOYA, SPREMETE IL MEZZO LIMONE, METTETE LO SPICCHIO DI AGLIO E VERSATECI UN PO’ DI OLIO PER AMMORBIDIRE LA CARNE, COPRITE CON IL COPERCHIO E METTETE IN FRIGO PER ALCUNE ORE.
PRENDETE UNA PADELLA ANTIADERENTE E VERSATECI  IL POLLO CON TUTTO IL CONTENUTO (ELIMINATE SOLO L'AGLIO), E FATE SALTARE BENE PORTANDO A COTTURA, SOLO ALLA FINE VERIFICATE SE C'E' DA REGOLARE DI SALE PERCHE LA SALSA DI SOYA E'  PARECCHIO SALATA.
A PARTE LESSATE IL RISO BASMATI (RISCIACQUATELO BENE PRIMA), IN ACQUA SALATA CON UN CUCCHIAINO DI CURRY COSI’ SI COLORERA’.
SERVITE IL POLLO INSIEME AL RISO, SE VOLETE POTETE DECORARE CON UN PEPERONE ALLA GRIGLIA.

- secondi piatti etnici -