Translate

Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carne. Mostra tutti i post

sabato 9 aprile 2016

ARROSTO IN SALSA DI SCALOGNI IN PENTOLA A PRESSIONE

volete cucinare un arrosto fantastico in anticipo? senza sporcare forni e sprecare 3 ore di cottura? ecco a voi un metodo per avere qualità e sapore in metà del tempo.....


INGREDIENTI:
UN PEZZO INTERO DI CARNE BOVINA ADATTA PER ARROSTO
PANCETTA PER AVVOLGERE LA CARNE
UN CESTINO DI SCALOGNI
BURRO E OLIO EVO Q.B.
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO O BRANDY
1 BICCHIERE DI BRODO
SALE PEPE
SALVIA E ROSMARINO








guarda la video ricetta:



martedì 17 marzo 2015

BOCCONCINI DI CARNE RIPIENI DI FORMAGGIO

mia figlia Giulia ha realizzato questo piatto per cui forza che è facile facile....

INGREDIENTI:
fettine di manzo sottili
formaggio di monte
aromi per carne
1/2 scalogno
sale e pepe
olio
pelati
una spruzzatina di aceto



1)Spolverate le fettine con gli aromi, inserite un dadino di formaggio al centro, chiudete bene la carne e fermatela con lo stuzzicadenti.

2) In una padella versate dell'olio, scalogne tritato, fate rosolare e aggiungete i pelati.

3) Unite i bocconcini, regolate di sale e pepe e fae cuocere per qualche minuto.

4) Spruzzate con un goccino di aceto e fate cuocere per altri 5 minuti.

5) Servite con pane abbrustolito




giovedì 11 settembre 2014

ARROSTICINI DI TACCHINO

INGREDIENTI:

300 gr di macinato di tacchino
1/2 scalogno tritato
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale e pepe q.b.
un pizzico di aromi per carne
2 cucchiai di miele
1 cucchiaino di aceto balsamico
stecchi di legno per spiedini



In una ciotola mescolate la carne macinata con il formaggio, lo scalogno e gli aromi.
Prendete una parte del composto e fatene una salsiccia che andrete ad infilzare sugli stecchi di legno.

Fate scaldare una piastra e iniziate a cuocere gli spiedini su tutti i lati.

Mescolate il miele con l'aceto balsamico e spennellate gli spiedini per terminare la cottura, in questo modo si laccheranno ed assumeranno un sapore fantastico.

guarda la video ricetta su you tube
https://www.youtube.com/watch?v=F0z4ffCEVvM

martedì 20 maggio 2014

ANCHE GLI ANGELI MANGIANO FAGIOLI

INGREDIENTI per 2 persone
carne di maiale tagliata a coltello (circa 400 gr.)
una lattina di borlotti
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 peperoncino
sale pepe noce moscata q.b.
olio extravergine di oliva

ANCHE GLI ANGELI MANGIANO FAGIOLI


Fate rosolare bene la carne in padella con un filo di olio ed il peperoncino, quando avrà preso un bel colore brunito, aggiungete il concentrato ed i fagioli con un po' della loro acqua di conservazione, regolate di sale e pepe e lasciate sobbollire per circa 15' per far insaporire bene il tutto.
Potete servire con piadine o tacos, i ragazzi gradiranno tanto.

giovedì 27 febbraio 2014

CARPACCIO CON CARCIOFI E VINAIGRETTE DI BALSAMICO

OGGI AVEVO VOGLIA DI CARPACCIO, MA NON IL SOLITO CARPACCIO, QUALCOSA DI GUSTOSO CON L'AGGIUNTA DI QUALCHE ELEMENTO CHE MI DESSE CROCCANTEZZA PER CONTRASTARE LA MORBIDEZZA DELLA CARNE..... E CHE COSA C'E' DI MEGLIO DI UN BEL CARCIOFO CRUDO? SEGUITEMI....

INGREDIENTI PER DUE PERSONE:
200 GR CIRCA DI FETTINE SOTTILI (PER CARPACCIO)
1 CARCIOFO FRESCO
25 GR DI PARMIGIANO
QUALCHE GOCCIA DI GLASSA DI ACETO BALSAMICO
PEPE
SALE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

CARPACCIO CON CARCIOFI E VINAIGRETTE DI BALSAMICO 


TOGLIETE LE FOGLIE ESTERNE E PIU' DURE DEL CARCIOFO, TAGLIATE ANCHE LE ESTREMITA' DELLE FOGLIE. ORA TAGLIATELO A META' E TOGLIETE L'EVENTUALE BARBETTA, TAGLIATE A FETTINE SOTTILISSIME IL CARCIOFO E LASCIATELO IN ACQUA E LIMONE PER NON FARLE ANNERIRE.

IN UN MIXER METTIAMO IL PARMIGIANO, LA GLASSA DI BALSAMICO (CIRCA UN CUCCHIAINO POI VI REGOLERETE VOI A SECONDA DEL VOSTRO GUSTO), SALE E PEPE Q.B. E FRULLIAMO, ORA VERSIAMO L'OLIO FINO AD OTTENERE UNA BELLA SALSINA.

PRENDIAMO IL PIATTO E ADAGIAMO LE FETTINE DI CARPACCIO, SCOLIAMO LE FETTE DI CARCIOFO E METTIAMOLE SOPRA, CONDIAMO CON LA VINAIGRETTE E QUALCHE GOCCIA A PARTE DI GLASSA.

venerdì 14 febbraio 2014

FILETTO DI MAIALE LACCATO AL MIELE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

4 MEDAGLIONI ABBASTANZA ALTI DI FILETTO DI MAIALE
SPAGO DA CUCINA
UN CUCCHIAIO DI MIELE
ACETO BALSAMICO CIRCA DUE CUCCHIAI
FARINA BIANCA Q.B.
1 CUCCHIAIO DI SENAPE GRANULARE
BRODO DI CARNE CIRCA UN MESTOLO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA O BURRO (A PREFERENZA)
SALVIA E ROSMARINO TRITATI
FILETTO DI MAIALE LACCATO AL MIELE 


LEGATE I MEDAGLIONI CON LO SPAGO PER TENERLI ROTONDI, INFARINATELI LEGGERMENTE, METTETE IN PADELLA L'OLIO ED IL TRITO DI ERBE E FATE ROSOLARE BENE SU TUTTI I LATI I MEDAGLIONI, AGGIUNGETE LA SENAPE E SFUMATE CON L'ACETO BALSAMICO, QUANDO SARA' SFUMATO AGGIUNGETE IL MIELE, LASCIATE CARAMELLARE IL TUTTO E TERMINATE LA COTTURA AGGIUNGENDO DEL BRODO CALDO.
POCO ALLA VOLTA, MA FATE ATTENZIONE CHE LA CARNE RAGGIUNGA LA COMPLETA COTTURA PERCHE' IL MAIALE VA SERVITO BEN COTTO.

- questo piatto l'ho visto cucinare a Tiziana, la seconda Masterchef ed e' veramente saporito -

venerdì 4 ottobre 2013

CARPACCIO STILOSO

INGREDIENTI:
FETTINE DI CARPACCIO SOTTILE E FRESCHISSIMO
PARMIGIANO IN SCAGLIE
INSALATA ICEBERG

PER LA SALSA:
8 OLIVE NERE
3 ACCIUGHE SOTT'OLIO
UNA MANCIATINA DI CAPPERI SOTTO SALE
1 CUCCHIAINO DI SENAPE GRANULARE (VA BENE ANCHE QUELLA NORMALE)
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

CARPACCIO STILOSO
PREPARATE LA SALSINA, SCIACQUATE I CAPPERI E STRIZZATELI, METTETELI IN UN BOCCALE INSIEME ALLE OLIVE PRIVE DEL NOCCIOLO, LE ACCIUGHE, LA SENAPE E CON IL MINIPIMER INIZIATE A FRULLARE VERSANDO NEL FRATTEMPO L'OLIO A FILO FINO A CREARE UNA CONSISTENZA CREMOSA.
TAGLIATE A FETTINE SOTTILI L'ICEBERG E USATELE COME FONDO SU UN PIATTO, STENDETE LE FETTINE DI CARPACCIO, VERSATE CON L'AIUTO DI UN CUCCHIAIO LA SALSINA E FINITE CON LE SCAGLIE DI FORMAGGIO.

 INTERESSANTE ANTIPASTO E RICORDATE CHE ANCHE I PIATTI PIU' SEMPLICI HANNO TUTTO IL DIRITTO DI SENTIRSI PIENI DI STILE.

martedì 17 settembre 2013

POLLO IN CASSERUOLA


DOSI PER 4 PERSONE:


8 SOVRACOSCE SENZA PELLE
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
PEPERONCINO IN POLVERE
½ CIPOLLA
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 BICCHIERE DI PASSATA DI POMODORO
BASILICO E PREZZEMOLO

POLLO IN CASSERUOLA

TAGLIATE LA CIPOLLA E METTETELA IN UNA CASSERUOLA CON UN GIRO DI OLIO E IL POLLO, SPOLVERATE CON IL PEPERONCINO (REGOLATE LA VOSTRA QUANTITA’ PER RENDERLO PIU’ O MENO PICCANTE), FATE ROSOLARE LA CARNE IN OGNI LATO, SFUMATE CON IL VINO, QUANDO SARA’ EVAPORATO UNITE LA PASSATA, REGOLATE DI SALE E PEPE UNITE UN BATTUTO DI ERBE AROMATICHE, ABBASSATE IL FUOCO, COPRITE E LASCIATE CUOCERE IL POLLO PER CIRCA 1 ORA.

- secondi piatti -

martedì 10 settembre 2013

BRASATO


INGREDIENTI:


1 PEZZO INTERO DI CAPPELLO DEL PRETE DI CIRCA 1 KG
1 CIPOLLA

1 CAROTA

1 COSTA DI SEDANO

1 SPICCHIO DI AGLIO

1 BOTTIGLIA DI VINO ROSSO CORPOSO

1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO

SALE E PEPE Q.B.

½ DADO
QUALCHE FOGLIA DI ALLORO
3 CHIODI DI GAROFANO

LA SERA PRIMA METTETE IL PEZZO DI CARNE IN UNA TERRINA CON LE VERDURE TAGLIATE A TOCCHETTI, LE FOGLIE DI ALLORO E I CHIODI DI GAROFANO IN VISIONE NEL VINO ROSSO.


FATE ROSOLARE IN PADELLA CON DELL’OLIO CALDO LA CARNE  SCOLATA IN TUTTI I LATI, AGGIUNGETE LE VERDURE TAGLIATE A TOCCHETTI E LASCIATE INSAPORIRE BENE, INFINE UNITE IL CONCENTRATO SALATE E PEPATE E AGGIUNGETE IL DADO, COPRITE CON IL VINO ROSSO E FATE CUOCERE LENTAMENTE PER ALMENO 3 ORE CON IL COPERCHIO, GIRANDO DI TANTO IN TANTO.

UNA VOLTA COTTA LA CARNE, TOGLIETELA DALLA PADELLA E CON UN MIXER  AD IMMERSIONE FRULLATE LE VERDURE NEL SUGHETTO IN MODO DA RENDERLO OMOGENEO E ABBASTANZA DENSO, SE RISULTASSE TROPPO LIQUIDO LASCIATE SUL FUOCO A RESTRINGERE, NEL FRATTEMPO TAGLIATE A FETTE LA CARNE E RIMETTETELE DENTRO ALLA PADELLA CON IL SUGO, SERVITE CON POLENTA.



BRASATO

- secondi piatti -
PER QUESTA RICETTA RINGRAZIO LA MIA MAMMA.....

venerdì 7 giugno 2013

RAGU



INGREDIENTI:

2 CAROTE
2 COSTE DI SEDANO

1 CIPOLLA

1 SPICCHIO DI AGLIO

800 GR DI MACINATO MISTO

1 BARATTOLO DI PASSATA DI POMODORO

CONCENTRATO DI POMODORO

1 BICCHIERE DI VINO ROSSO (USATE SEMPRE UN BUON VINO PER CUCINARE E’ IMPORTANTE)

SPEZIE

SALE E PEPE Q.B.

METTETE LE CAROTE, IL SEDANO, LA CIPOLLA E UNO SPICCHIO DI AGLIO NEL MIXER E TRITATE FINEMENTE (QUESTO E’ UN OTTIMO METODO PER FAR MANGIARE LE VERDURINE AI BIMBI, PERCHÈ DIVENTERANNO UNA CREMA E NON SI VEDRANNO NEL SUGO), METTETE IL TRITO CON DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA IN UNA PADELLA ALTA E FATE ROSOLARE UNITE IL MACINATO MISTO (MANZO, MAIALE) CON 3 CHIODI DI GAROFANO, 2 FOGLIE DI ALLORO E UNA MACINATA DI NOCE MOSCATA E FATE ROSOLARE  LA CARNE, NON ABBIATE FRETTA E LASCIATE CHE ROSOLI BENE SEMPRE MESCOLANDO, VERSATE UN ABBONDANTE BICCHIERE DI VINO ROSSO E FATE EVAPORARE, INSAPORITE CON SALE E PEPE E AGGIUNGETE 1 BARATTOLO  DI PASSATA ED 1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO, AGGIUNGETE ANCHE UN CUCCHIAINI DI ZUCCHERO PER TOGLIERE L’ACIDITÀ AI POMODORI, ABBASSATE IL FUOCO  COPRITE LA PENTOLA E LASCIATE CUOCERE PER ALMENO 2 ORE

- sugo -

CARRE’ DI AGNELLO AL FORNO:




INGREDIENTI PER 6 P.

1 KG DI LOMBATA DI AGNELLO
OLIO EXTRAVERGINE
SALE E PEPE Q.B.
1 SPICCHIO DI AGLIO SMINUZZATO
1 MANCIATA DI CAPPERI SOTTO SALE (RISCIACQUATI E TRITATI)
QUALCHE FOGLIA DI MENTA SMINUZZATA
100 G DI ACETO BALSAMICO
ORIGANO Q.B.


IN UNA PADELLA CHE POI ANDRA’ IN FORNO FATE ROSOLARE IL CARRE’ CON UN FILO DI OLIO FACENDOLO COLORARE SU TUTTI I LATI, AGGIUNGETE L’AGLIO, I CAPPERI, LA MENTA, L’ORIGANO E REGOLATE DI SALE E PEPE E TERMINATE LA COTTURA IN FORNO CALDO A 200° PER 10’ CIRCA, TOGLIETE IL CARRE’ E SGRASSATE IL FONDO DELLA PADELLA  METTENDOLA SUL FUOCO SFUMANDO CON L’ACETO BALSAMICO.
TAGLIATE LE COSTOLETTE E SERVITE CON IL FONDO DI COTTURA.

- secondi piatti -