Translate

Visualizzazione post con etichetta bufala. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bufala. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2014

POMODORINI CONFIT ALLA CAPRESE

AVEVO VOGLIA DI CAPRESE, MA NON DELLA SOLITA CAPRESE.... INSOMMA DI QUALCHE COSA DI DIVERSO..... MI AVETE CAPITO OGGI SONO COME LA SIGNORA DI QUEI FAMOSI CIOCCOLATINI.... ED È STATO COSÌ CHE HO AVUTO L'ILLUMINAZIONE POMODORINI CONFIT E MOUSSE DI BUFALA..... BUONI!!!! 
AH DIMENTICAVO AGGIUNGERÒ ANCHE UN VIDEO, NOVITÀ.... DITEMI CHE NE PENSATE


INGREDIENTI:
10 pomodorini
basilico q.b.
olio evo
sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di zucchero
1 mozzarella di bufala da circa 200 gr


tagliate a metà i pomodori e metteteli in una teglia con olio, gambi di basilico, sale, pepe e zucchero e cuocete a 140° circa un'ora

frullate la bufala con le foglie di basilico, regolate di sale e pepe e aggiungete un cucchiaio o due di olio, se la crema risulta troppo densa allungate con un po' di acqua della mozzarella (non troppo)

versate in una saccapoche e lasciate in frigo a riposare per un'oretta

mettete la crema sopra ogni pomodorino e se vi piace aggiungete granella di nocciole tostata

guarda il mio video:
https://www.youtube.com/watch?v=lDoyFN35Rlc&feature=youtu.be

venerdì 17 maggio 2013

INSALATONA DI VALERIANA E ARANCE




QUESTO PIATTO FRESCO E PROFUMATO E’ OTTIMO PER LA STAGIONE ESTIVA...

INGREDIENTI:

VALERIANA
MOZZARELLINE DI BUFALA
POMODORINI
1 ARANCIA
PANE A FETTE
1 SPICCHIO DI AGLIO
SALE E PEPE Q.B.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 CUCCHIAINO DI SENAPE DI DIGIONE
ACETO BALSAMICO Q.B.
 
INSALATONA DI VALERIANA E ARANCE:
FATE DORARE SU UNA GRIGLIA LE FETTE DI PANE E SFREGATELE CON LO SPICCHIO DI AGLIO TAGLIATO A META’.
IN UN LARGO PIATTO DI PORTATA STENDETE LA VALERIANA, DISTRIBUITE I POMODORINI TAGLIATI A META’, LE MOZZARELLINE (SE SONO TROPPO GROSSE SPEZZETTATELE, PELATE A VIVO UN’ARANCIA E TAGLIATELA A FETTINE SOTTILI E METTETELA SULL’INSALATA.
IN UNA CIOTOLA A PARTE METTETE UN PO’ DI SALE, PEPE, LA SENAPE, POCO ACETO BALSAMICO E L’OLIO E CON UNA FORCHETTA SBATTETE BENE PER CREARE UN’EMULSIONE, VERSATELA SULL’INSALATA E SERVITE CON IL PANE.
SEMPLICE COME TUTTE LE MIE RICETTE MA TANTO BUONA

- secondi piatti vegetariani estivi -

lunedì 29 aprile 2013

Lasagne verdi




INGREDIENTI X 4 P.:

12 FOGLI DI  LASAGNE FRESCHE
2 MOZZARELLE DI BUFALA (TENETE DA PARTE ANCHE L’ACQUA DELLA MOZZARELLA)
3 FETTE DI PANE PUGLIESE SENZA LA CROSTA (SE SONO PICCOLE ANCHE 4)
SALE E PEPE Q.B.
25 GR. DI  FOGLIE DI BASILICO
PARMIGIANO GRATTUGIATO
2 BARATTOLI DI POMODORI PELATI
1 SPICCHIO DI AGLIO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA



METTETE A ROSOLARE LO SPICCHIO DI AGLIO E L’OLIO IN PADELLA, AGGIUNGETE I PELATI SALATE E PEPATE E TENETE DA PARTE IL SUGO.   NEL MIXER METTERE LA MOZZARELLA, LE FETTE DI PANE AMMOLLATE NELLA ACQUA DELLA MOZZARELLA E STRIZZATE, IL BASILICO E AGGIUSTATE DI SALE E PEPE,  DEVE RISULTARE UNA BELLA CREMINA VERDE, MORBIDA PER ESSERE SPALMATA SULLE LASAGNE PER CUI SE DOVESSE RISULTARE TROPPO DENSA ALLUNGATE CON L’ACQUA DELLA MOZZARELLA.
SCOTTATE PER POCHI SECONDI LE LASAGNE IN ACQUA BOLLENTE E SALATA, FATE ASCIUGARE SU UN CANOVACCIO PULITO E INIZIATE A FARE GLI STRATI IN UNA TEGLIA DA FORNO, SPORCATE LA TEGLIA CON UN PO’ DI SUGO AL POMODORO, METTETE LE LASAGNE E SPALMATE CON LA CREMINA VERDE, UNA SPOLVERATA DI PARMIGIANO, E VIA UN ALTRO STRATO DI LASAGNE, ORA METTETECI SOLO IL SUGO DI POMODORO (NON ESAGERATE NE BASTA POCO), ALTERNATE CREMA E SUGO E FINITE CON IL SUGO DI POMODORO E PARMIGIANO, METTETE IN FORNO A 200° PER CIRCA 20’ ALL’INIZIO COPRITE CON UN FOGLIO DI ALLUMINIO CHE TOGLIERETE GLI ULTIMI 5 MINUTI.


- primi piatti vegetariani -