Translate

Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi. Mostra tutti i post

martedì 19 aprile 2016

RAVIOLI AL NERO DI SEPPIA

mi piace tantissimo preparare la pasta fatta in casa, oggi la voglio proporre in nero.... per dei ravioli più particolari e per stupire i vostri commensali... seguite la mia video ricetta



INGREDIENTI PER LA PASTA FRESCA:
320 GR DI FARINA BIANCA
3 UOVA
1 BUSTINA DI NERO DI SEPPIA

INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
250 GR DI FILETTI DI BRANZINO
2 CUCCHIAI DI RICOTTA
1 CUCCHIAIO DI MASCARPONE
PREZZEMOLO
1 UOVO
SALE E PEPE Q.B.


martedì 13 gennaio 2015

PASTA CON CAVOLFIORE RIPASSATO E FORMAGGIO EDAMER

dosi per 2 persone:

180 gr di pasta del formato che preferite

1/2 cavolfiore lessato

2 acciughe sott'olio

1 spicchio di aglio

peperoncino a piacere

edamer a scaglie

olio evo

PASTA CON CAVOLFIORE RIPASSATO E FORMAGGIO EDAMER



Procedimento:

Mettete in una padella l'olio con l'aglio schiacciato e le acciughe, fate rosolare unite il cavolfiore tagliato a tocchi grossolani insieme al peperoncino e fate saltare per amalgamare i sapori.

Nel frattempo cuocete la pasta, saltatela nel sugo se serve aggiungete acqua di cottura e servite con il formaggio a scaglie.

mercoledì 21 maggio 2014

PASTA AL POMODORO FRESCO E MOZZARELLA

finalmente sono arrivati i pomodori freschi e maturi per fare un bel sughetto come si deve, non vedevo l'ora pochi ingredienti freschi come pomodori, basilico e mozzarella e subito mi viene da cantare "w l'Italia "..... lo so che tutti voi sapete fare il sugo al pomodoro ma, ragazzi cercate di capire, in ogni  blog che si rispetti non deve mancare questa ricetta!!!!


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 gr di pasta (spaghetti o maccheroni)
10 pomodori perini belli maturi
2 mozzarelle
basilico q.b.
2 spicchi di aglio
peperoncino piccante q.b.
una manciata di olive taggiasche
olio extravergine di oliva
sale q.b.
una presina  di zucchero

PASTA AL POMODORO FRESCO E MOZZARELLA


In un largo tegame fate soffriggere l'olio con l'aglio ed il peperoncino, tagliate a tocchetti i pomodori e buttateli in padella, non coprite e lasciate allegramente sobbollire, mettete lo zucchero (quando i pomodori sono freschi in teoria non ci andrebbe ma a me piace tantissimo quel leggero senso di caramellizzazione che da ai pomodori per cui fatelo) , unite le olive e regolate di sale.

Mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e lasciatela al dente mi raccomando, solo all'ultimo minuto aggiungete le foglie di basilico spezzettate con le mani e la mozzarella a dadini.

sabato 8 marzo 2014

TAGLIOLINI CON SALSICCIA SU CREMA DI VERZA

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

TAGLIOLINI (LA QUANTITA' CHE PREFERITE dipende se sono freschi o secchi)
4 SALSICCE DI MAIALE
1/2 BICCHIERE DI BIRRA
1/2 BICCHIERE CIRCA DI PANNA FRESCA Q.B.
MEZZA VERZA
ACETO DUE  CUCCHIAI
OLIO EVO
SALE E PEPE Q.B.

TAGLIOLINI CON SALSICCIA SU CREMA DI VERZA


TAGLIATE FINI LE VERZA E METTETELE IN PADELLA CON UN FILO DI OLIO, SALATE E PEPATE, SFUMATE CON L'ACETO, AGGIUNGETE ACQUA CALDA E PORTATE A COTTURA.

IN UNA LARGA PADELLA ROSOLATE LE SALSICCE SPELLATE CON OLIO, SFUMATE CON LA BIRRA, CUOCETE E ALLA FINE AGGIUNGETE LA PANNA.

METTETE A CUOCERE IN ACQUA BOLLENTE SALATA LA PASTA, NEL FRATTEMPO
FRULLATE LE VERZA EMULSIONANDO CON OLIO ED UN GOCCIO DI ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA.

MANTECATE I TAGLIOLINI NEL SUGO DI SALSICCE, IMPIATTATE ADAGIANDO INTORNO QUALCHE CUCCHIAIATA DI SALSA DI VERZA.

giovedì 27 febbraio 2014

SPAGHETTI ALLE ACCIUGHE E GRANELLA DI PANE CROCCANTE

QUESTA RICETTA L'HO VISTA CUCINARE DALLO CHEF MAX MARIOLA E MI E' VENUTA L'ACQUOLINA IN BOCCA AL SOLO PENSIERO, A PARTE IL FATTO CHE E' VERAMENTE SAPORITA, HA UN COSTO BASSISSIMO PER CUI, CONSIDERATO IL PERIODO CRITICO CHE STIAMO ATTRAVERSANDO, HO PENSATO PERCHE' NON PROPORRE UN PIATTO ECONOMICO SENZA DOVER RINUNCIARE AL GUSTO? CARI AMICI MIEI E POI NON DITE CHE NON PENSO A VOI!!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

350 GR DI SPAGHETTI
6 ACCIUGHE SOTTO SALE
1 PANE RAFFERMO (MEGLIO SE NON E' COMPLETAMENTE DURO)
2 SPICCHI DI AGLIO
1 PEPERONCINO
PREZZEMOLO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA


SPAGHETTI ALLE ACCIUGHE E GRANELLA DI PANE CROCCANTE 

TRITATE GROSSOLANAMENTE IL PANE, SCALDATE UNA PADELLA ANTIADERENTE CON OLIO AGLIO SCHIACCIATO E PEPERONCINO, TOGLIETE L'AGLIO QUANDO SARA' COLORATO E UNITE IL PANE TRITATO FINO A RENDERLO CROCCANTE, AGGIUNGETE UNA SPOLVERATA DI PREZZEMOLO TRITATO.

METTETE IN ACQUA TIEPIDA LE ACCIUGHE PER AMMORBIDIRLE (IN QUESTO MODO SARA' PIU' SEMPLICE TOGLIERE LA LISCA E OLTRETUTTO LASCERANNO ANDARE ANCHE L'ECCESSO DI SALE).
PULITE LE ACCIUGHE TOGLIENDO LA LISCA E LA CODINA, IN UNA LARGA PADELLA METTETE L'OLIO (ABBONDATE) E FATE SCIOGLIERE LE ACCIUGHE, PORTATE A COTTURA GLI SPAGHETTI E SALTATELI NELL'OLIO CON LE ACCIUGHE, SPOLVERATE CON IL PANE CROCCANTE E SERVITE.


martedì 4 febbraio 2014

RISOTTO CON DADOLATA DI SALAME CROCCANTE

.....IN INVERNO, SOPRATTUTTO AL NORD, C'E' L'ABITUDINE DI CUOCERE SALAMI FRESCHI E COTECHINI, PERO' SPESSO AVANZANO PERCHE' SONO MOLTO SOSTANZIOSI.
ALLORA COSA FARE IN QUESTRE SITUAZIONI?
TAGLIAMO LE FETTE A DADINI E USIAMOLE PER NUOVI PIATTI ED ECCO CHE TORNA IN CAMPO L'ARTE DEL RICICLO, A ME PARTICOLARMENTE CARA.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
350 GR DI RISO CARNAROLI (O QUELLO CHE PIU' PREFERITE)
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
BURRO
1/2 CIPOLLA
5 FETTE DI SALAME COTTO
1 PROVOLA FRESCA AFFUMICATA
BRODO DI CARNE

GRANA E BURRO PER MANTECARE
RISOTTO CON DADOLATA DI SALAME CROCCANTE


TRITATE LA CIPOLLA E FATELA APPASSIRE NEL BURRO, UNITE  IL RISO E FATE TOSTARE, BAGNATE CON UN PO’ DI VINO E MESCOLATE FINO AD ASSORBIMENTO, MESCOLATE E PROSEGUITE AGGIUNGENDO MAN MANO IL BRODO CALDO.

TAGLIATE A DADOLATA IL SALAME COTTO E FATE ROSOLARE IN UNA PADELLA ANTIADERENTE FINO A RENDERLO CROCCANTE.
QUANDO IL RISO SARÀ QUASI COTTO AGGIUNGETE LA PROVOLA TAGLIATA A DADINI. A COTTURA ULTIMATA MANTECATE CON IL BURRO E IL PARMIGIANO GRATTUGIATO A FUOCO SPENTO.
SERVITE SUI PIATTI E DISTRIBUITE I DADINI DI SALAME.

- primo piatto -

domenica 19 gennaio 2014

PASTA PROSCIUTTO E PISELLI INCACIATI

CIAO MAMME BELLE COME STATE? L'ALTRO GIORNO ERO IN CUCINA, CHE STRANO VERO? MAMMA MIA QUANTE ORE CI PASSO LI DENTRO, NON CHE MI DISPIACCIA EH!!
E VOLEVO PREPARARE UNA PASTA SCIUE SCIUE AI MIEI FIGLI, HO BUTTATO UN OCCHIO A QUELLO CHE AVEVO E OK HO DECISO PER PROSCIUTTO E PISELLI, DI SOLITO CI VA LA PANNA, PERO' E' GRASSA E SINCERAMENTE NON MI PIACE MOLTO, ALLORA MI SONO DETTA E COME FACCIO A CREARE UNA CREMINA CHE DIA GUSTO E MORBIDEZZA ? MA SI ECCO SVELATO L'ARCANO UN MIX TRA PROSCIUTTO E PISELLI E CACIO E PEPE...

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

UNA TAZZA DI PISELLI SURGELATI
QUALCHE FETTA DI PROSCIUTTO COTTO
FORMAGGIO GRATTUGGIATO
180 GR DI PASTA (FORMATO A VOSTRA SCELTA)
PEPE
PASTA PROSCIUTTO E PISELLI INCACIATI 

METTETE A BOLLIRE L'ACQUA, SALATELA E BUTTATE LA PASTA, UNITE I PISELLI NEIGLI ULTIMI 5 MINUTI DI COTTURA, A PARTE TAGLIUZZATE IL PROSCIUTTO E IN UNA CIOTOLA AGGIUNGETE QUALCHE CUCCHIAIATA DI FORMAGGIO GRATTUGGIATO, PEPE Q.B. E CON QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA DELLA PASTA FORMATE UNA BELLA CREMINA.
SCOLATE LA PASTA E I PISELLI, RIMETTETELI IN PADELLA UNITE IL PROSCIUTTO E LA CREMINA DI FORMAGGIO, SE SERVE BAGNATE ANCORA CON UN POCO DI ACQUA E SERVITE.

- primi piatti -


venerdì 29 novembre 2013

TAGLIOLINI CON SCAMPI E GAMBERI

QUESTA PASTA E' DA FARE QUANDO AVETE POCO TEMPO, MA VOLETE OTTENERE COMUNQUE UN PIATTO D'EFFETTO, LA COTTURA DI TUTTI GLI INGREDIENTI CHE VI HO DATO E' MOLTO VELOCE, VI PORTERA' VIA NEMMENO UNA MEZZ'ORETTA

INGREDIENTI PER 2 P.
2 SPICCHI DI AGLIO
OLIO EXTRA VERGINE
UNA MANCIATA DI GAMBERI
2 SCAMPI
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
PANNA FRESCA Q.B.
SALE E PEPE
PREZZEMOLO
TAGLIOLINI CON SCAMPI E GAMBERI

METTETE A ROSOLARE L'AGLIO CON L'OLIO (SE VOLETE ANCHE PEPERONCINO), SGUSCIATE I GAMBERI E TAGLIATELI A TOCCHETTI, UNITELI AL SOFFRITTO, REGOLATE DI SALE E PEPE, UNITE IL CONCENTRATO E GLI SCAMPI (PRIMA TAGLIATE LA CORAZZA A META' SENZA DIVIDERLI COMPLETAMENTE, LA COTTURA DI QUESTI CROSTACEI E' MOLTO VELOCE) UNITE UN PO' DI PANNA E MANTECATE CON ACQUA DI COTTURA.
CUOCETE I TAGLIOLINI E MANTECATE NEL SUGO, ATTENZIONE CHE I TAGLIOLINI ASCIUGANO TANTISSIMO PER CUI LASCIATE IL SUGHETTO BELLO UMIDO.
SERVITE CON UNA SPOLVERATA DI PREZZEMOLO.

- primi piatti -

lunedì 23 settembre 2013

PASTA CON CREMA DI PEPERONE E ROBIOLA



INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

1 PEPERONE ROSSO
100 GR DI ROBIOLA FRESCA
1 CIPOLLA
200 GR DI MALTAGLIATI
PASTA CON CREMA DI PEPERONE E ROBIOLA

PASSATE SUL GRILL IL PEPERONE PER  CUOCERLO E BRUCIACCHIARE LA PELLE SU TUTTI I LATI,  METTETELO IN UN SACCHETTO PER IL PANE E CHIUDETE, LASCIATE RIPOSARE PER UNA DECINA DI MINUTI IN QUESTO MODO POTRETE SPELLARE MEGLIO IL PEPERONE, APRITELO E PULITELO DAI SEMI E DALLA MEMBRANA BIANCA, FRULLATELO ASSIEME ALLA ROBIOLA E REGOLATE DI SALE.
A PARTE FATE APPASSIRE UNA CIPOLLA  (ANCHE MEZZA SE PREFERITE)CON L’OLIO, SE VEDETE CHE COMINCIA A COLORARE TROPPO UNITE POCA ACQUA PER VOLTA PER NON FARLA SOFFRIGGERE, QUANDO SARA’ DIVENTATA TRASPARENTE E MORBIDA SARA’ PRONTA, LESSATE LA PASTA MESCOLATELA NELLA CIPOLLA E UNITE LA CREMA DI PEPERONE, SE CE NE FOSSE BISOGNO AGGIUNGETE QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA.

- primi piatti vegetariani -

martedì 14 maggio 2013

STRANGOLAPRETI ALLA TRENTINA




INGREDIENTI PER 6 P.


500 GR DI PANE RAFFERMO
250 GR DI SPINACI FRESCHI
2 UOVA
OLIO
NOCE MOSCATA Q.B.
SALE E PEPE Q.B.
MEZZA CIPOLLA TRITATA
½ L DI LATTE
FORMAGGIO GRATTUGGIATO CIRCA 100 GR
BURRO FORMAGGIO E SALVIA  (PER CONDIRE)
SPECK QB.
 
STRANGOLAPRETI ALLA TRENTINA
METTETE IL PANE IN UNA GRANDE CIOTOLA E BAGNATELO CON IL LATTE CALDO (SE SI ASCIUGA TROPPO AGGIUNGETENE ALTRO), IN UNA PADELLA FATE DORARE LA CIPOLLA CON POCO OLIO E BUTTATE GLI SPINACI, COPRITE E FATE APPASSIRE, REGOLATE DI SALE E PEPE.
IN UN MIXER METTETE IL PANE GLI SPINACI STRIZZATI, LE UOVA E IL FORMAGGIO, GRATTATE LA NOCE MOSCATA E FORMARE DEGLI GNOCCHI (IO HO MESSO L’IMPASTO IN UNA SACCA DA PASTICCERIA GRANDE E HO SCHIACCIATO L’IMPASTO DIRETTAMENTE NELL’ACQUA) CHE METTERETE A BOLLIRE IN ACQUA SALATA.
CONDITELI CON BURRO FUSO E SALVIA, UNA SPOLVERATA DI FORMAGGIO E A PIACERE DELLO SPECK A STRISCIE FATTO DORARE IN PADELLA.

- primi piatti -

lunedì 13 maggio 2013

GNOCCHI DI SEMOLINO FARCITI




1 L DI LATTE
80 GR DI BURRO
220 GR DI SEMOLINO
4 UOVA
SALE NOCE MOSCATA Q.B.
200 GR DI PROSCIUTTO COTTO
200 GR DI MOZZARELLA PER PIZZA (O MEGLIO ANCORA SCAMORZA)
150 GR DI FORMAGGIO GRATTUGGIATO
500 GR DI BESCIAMELLA
 
GNOCCHI DI SEMOLINO FARCITI


PORTARE A BOLLORE IL LATTE CON IL BURRO, REGOLATE DI SALE E NOCE MOSCATA. FAR CADERE A PIOGGIA IL SEMOLINO E CUOCETE PER 10’. LASCIATE UN ATTIMO INTIEPIDIRE E UNITE LE UOVA, IL PROSCIUTTO TAGLIATO FINE E LA MOZZARELLA. STENDETE IL COMPOSTO SU UNA PLACCA E LASCIATE FREDDARE, CON L’AIUTO DI UN COPPAPASTA O DI UNA TAZZINA RICAVATE I DISCHI DI SEMOLINO E METTETELI IN UNA TEGLIA BEN IMBURRATA, VERSATE BESCIAMELLA E FORMAGGIO GRATTUGGIATO E PASSATE IN FORNO A GRATINARE
RICORDATE COME SI FA LA BESCIAMELLA? SPERO DI SI IN TAL CASO RIECCOVI LE DOSI

PER LA BESCIAMELLA:
40 GR DI BURRO
40 GR DI FARINA OO
½ LITRO DI LATTE INTERO
SALE Q.B.
NOCE MOSCATA
SCIOLGO IL BURRO UNISCO LA FARINA E LASCIO CUOCERE FINCHE’ DIVENTA NOCCIOLA, UNISCO IL LATTE, SALE E NOCE MOSCATA E LASCIO ADDENSARE.

- primi piatti -


martedì 16 aprile 2013

MACCHERONI CON SALSICCIA E CARCIOFI



INGREDIENTI PER 4 P.:

350 GR DI MACCHERONI
2 CARCIOFI
3 SALSICCIE
½ BICCHIERE DI VINO BIANCO
UN GOCCIO DI LATTE O PANNA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 SPICCHIO DI AGLIO
PARMIGIANO



 
                 MACCHERONI CON SALSICCIA E CARCIOFI


FATE ROSOLARE LE SALSICCIE SENZA PELLE E SBRICIOLATE IN UNA PADELLA, SFUMATELE CON IL VINO UNA VOLTA SFUMATO, RACCOGLIETE LE SALSICCIE IN UN PIATTO LASCIANDO TUTTO IL FONDO DI COTTURA SEPARATO, ELIMINATELO PERCHE’ RISULTA TROPPO GRASSO E NELLA STESSA PADELLA METTETE OLIO AGLIO E I CARCIOFI AFFETTATI SOTTILMENTE (ELIMINATE LE FOGLIE PIU’ ESTERNE E LE ESTREMITA’), LASCIATE CUOCERE PER 10’, AGGIUNGETE LE SALSICCIE, REGOLATE DI SALE E DURANTE LA COTTURA AGGIUNGETE EVENTUALMENTE UN PO’ DI ACQUA), A COTTURA ULTIMATA UNITE UN PO’ DI LATTE O PANNA PER RENDERE PIU’ CREMOSO IL SUGO, CUOCETE IN ABBONDANTE ACQUA SALATA LA PASTA E MANTECATE NEL SUGO.
SERVITE CON PARMIGIANO.

- primi piatti -