Translate

Visualizzazione post con etichetta pomodorini confit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pomodorini confit. Mostra tutti i post

martedì 8 settembre 2015

CODE DI GAMBERI SU CREMA DI MELANZANE

Sono stata a mangiare il pesce in un bel ristorantino  e tra gli antipasti ho assaggiato questa prelibatezza.... non ho avuto tutta la ricetta, solo qualche "soffiatina" qua e là però mi è venuta veramente buona, provateci!!!!

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
4 code di gambero
1 spicchio di aglio
olio extravergine
sale e pepe q.b.
1 melanzana possibilmente con pochi semi
1 cucchiaio abbondante di maionese
pomodorini confit (vedi ricetta http://criramp.blogspot.it/2014/12/pomodorini-confit.html )




1)Tagliate a metà la melanzana ed incidete la polpa in verticale poi in orizzontate creando una sorta di griglia, salate, pepate aggiungete un filo di olio e mettetela in una teglia da forno leggermente unta.

2) Infornate a 180° finche la polpa sarà cotta e morbida.

3) Con l'aiuto di un cucchiaio togliete tutta la polpa, schiacciatela con la forchetta e unite la maionese, assaggiate e regolate di sale.

4) In una padella rosolate l'aglio con l'olio, unite le code a fuoco vivo, salate pepate e se volete potete anche sfumare con un goccio di brandy.

5) Impiattate mettendo alla base la crema di melanzane e sopra i gamberi ed i pomodorini.

mercoledì 7 gennaio 2015

TERRINA DI POLLO CON POMODORINI CONFIT PORRI E OLIVE

Avevo voglia di fare un bel bordino caldo e così ho messo del pollo con le verdurine a bollire....
che fare con il pollo bollito? idea veloce velocissima ma veramente geniale! avete il microonde? seguitemi allora

INGREDIENTI PER UN PAIO DI TERRINE:
due fusi di pollo lessati
qualche rondella di porro
pepe
pomodorini confit (vedete ricetta) http://criramp.blogspot.it/search?q=confit
olive taggiasche
olio evo



Mettete in un vaso di vetro qualche pomodorino, il porro a rondelle, le olive e versate l'olio, coprite con la pellicola adatta al microonde e cuocete il tutto per 3 minuti, lasciate altri 5 minuti coperto a riposare, nel frattempo tagliate a dadolata la carne, aggiungetela alle verdure, pepate e servitela come antipasto.
n.b.:(il sale io non l'ho aggiunto perché era già tutto saporito)

lunedì 29 ottobre 2012

PIZZA ROVESCIATA



400 GR DI FARINA 0
1 CUBETTO DI LIEVITO DI BIRRA
2 CUCCHIAI DI OLIO
1 CUCCHIAINO DI SALE FINO
260 GR DI ACQUA FRIZZANTE TIEPIDA
½ CUCCHIAINO DI MIELE
POMODORINI 12
FORMAGGIO SEMISTAGIONATO DI CAPRA (O QUELLO CHE PIU’ VI PIACE)
ORIGANO
ZUCCHERO 1 CUCCHIAINO
SALE Q.B.
PIZZA ROVESCIATA

SCIOGLIETE IL LIEVITO NELL’ACQUA, UNITE LA FARINA, L’OLIO, IL SALE ED IL MIELE E IMPASTATE, LA PASTA DEVE RISULTARE MORBIDA MA COMPATTA, FATE LIEVITARE IN  UN LUOGO CALDO PER 1 ORA E MEZZA.
TAGLIATE A META’ I POMODORINI METTETELI IN UNA TEGLIA CONDITELI CON ZUCCHERO, SALE E ORIGANO E METTETE IN FORNO A 140° PER 30’.
TOGLIETELI E METTETELI IN UN COLINO PER FAR PERDERE L’ACQUA, UNGETE UNA TEGLIA, ADAGIATE I POMODORINI CON LA BUCCIA ALL’INSU’ DOPO AVERLI LEGGERMENTE TAMPONATI CON CARTA ASSORBENTE, DISTRIBUITE SOPRA LE FETTINE DI FORMAGGIO E COPRITE CON UN DISCO DI PASTA DELLA PIZZA, BUCHERELLATE E SPENNELLATE CON UN GOCCIO DI ACQUA E OLIO, INFORNATE A 220° PER CIRCA 40’. ROVESCIATE SU UN PIATTO DI PORTATA.