HO DECISO DI FARE VIDEO RICETTE PER FARVI VEDERE CHE TUTTE LE MIE RICETTE SONO FATTIBILI, IN QUESTO CASO LA PREPARAZIONE È FACILE VELOCE MA VERAMENTE BUONISSIMA
Il vero e originale blog Tante idee, fantasia, colore e consigli pratici.... per cucinare con allegria
Visualizzazione post con etichetta vino rosso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vino rosso. Mostra tutti i post
mercoledì 27 aprile 2016
martedì 10 settembre 2013
BRASATO
INGREDIENTI:
1 PEZZO INTERO DI CAPPELLO DEL PRETE DI CIRCA 1 KG
1 CAROTA
1 COSTA DI SEDANO
1 SPICCHIO DI AGLIO
1 BOTTIGLIA DI VINO ROSSO CORPOSO
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
SALE E PEPE Q.B.
½ DADO
QUALCHE FOGLIA DI ALLORO
3 CHIODI DI GAROFANO
LA SERA PRIMA METTETE IL PEZZO DI CARNE IN UNA TERRINA CON LE VERDURE TAGLIATE A TOCCHETTI, LE FOGLIE DI ALLORO E I CHIODI DI GAROFANO IN VISIONE NEL VINO ROSSO.
FATE ROSOLARE IN PADELLA CON DELL’OLIO CALDO LA CARNE SCOLATA IN TUTTI
I LATI, AGGIUNGETE LE VERDURE TAGLIATE A TOCCHETTI E LASCIATE INSAPORIRE BENE,
INFINE UNITE IL CONCENTRATO SALATE E PEPATE E AGGIUNGETE IL DADO, COPRITE CON
IL VINO ROSSO E FATE CUOCERE LENTAMENTE PER ALMENO 3 ORE CON IL COPERCHIO,
GIRANDO DI TANTO IN TANTO.
UNA VOLTA COTTA LA CARNE, TOGLIETELA DALLA PADELLA E CON UN
MIXER AD IMMERSIONE FRULLATE LE VERDURE
NEL SUGHETTO IN MODO DA RENDERLO OMOGENEO E ABBASTANZA DENSO, SE RISULTASSE
TROPPO LIQUIDO LASCIATE SUL FUOCO A RESTRINGERE, NEL FRATTEMPO TAGLIATE A FETTE
LA CARNE E RIMETTETELE DENTRO ALLA PADELLA CON IL SUGO, SERVITE CON POLENTA.
![]() |
BRASATO |
- secondi piatti -
PER QUESTA RICETTA RINGRAZIO LA MIA MAMMA.....
Etichette:
barolo,
brasato,
carne,
mi dai la ricetta,
ricetta,
ricette,
secondi,
vino rosso
giovedì 23 giugno 2011
RISOTTO AL VINO ROSSO
INGREDIENTI:
2 PUGNI DI RISO PER OGNI COMMENSALE, PIÙ 1 PUGNO PER LA PADELLA (ESEMPIO SE FATE UN RISOTTO PER 4 P. METTERETE 9 PUGNI)
BRODO DI CARNE
1 CIPOLLA
30 GR DI BURRO
2 BICCHIERI DI VINO ROSSO
PARMIGIANO GRATTUGIATO
TRITATE LA CIPOLLA E FATELA APPASSIRE CON METÀ BURRO, UNITE IL RISO E FATE TOSTARE, BAGNATE CON UN PO’ DI VINO E MESCOLATE FINO AD ASSORBIMENTO, VERSATE IL RIMANENTE VINO UN PO’ ALLA VOLTA FACENDOLO ASSORBIRE MAN MANO, MESCOLATE E PROSEGUITE CON IL BRODO CALDO, QUANDO IL RISO SARÀ COTTO, MANTECATE CON IL BURRO E IL PARMIGIANO GRATTUGIATO.
· ( RICORDATE: DI TOSTARE BENE IL RISO ALL’INIZIO, LASCIANDOLO IN PADELLA MESCOLANDO FINCHE NON ASSORBE I GRASSI E DIVENTA LUCIDO,
· DI AGGIUNGERE SEMPRE BRODO BOLLENTE AL RISOTTO,
· DI SPEGNERE QUANDO IL RISOTTO E’ PRONTO E MANTECARE A FUOCO SPENTO, CIÒ SIGNIFICA AGGIUNGERE BURRO E FORMAGGIO E MESCOLARE BENE, ANCORA MEGLIO SE POI RIPOSA QUALCHE MINUTO PRIMA DI IMPIATTARE.... BUON APPETITO)
- primi piatti -
BRODO DI CARNE
1 CIPOLLA
30 GR DI BURRO
2 BICCHIERI DI VINO ROSSO
PARMIGIANO GRATTUGIATO
TRITATE LA CIPOLLA E FATELA APPASSIRE CON METÀ BURRO, UNITE IL RISO E FATE TOSTARE, BAGNATE CON UN PO’ DI VINO E MESCOLATE FINO AD ASSORBIMENTO, VERSATE IL RIMANENTE VINO UN PO’ ALLA VOLTA FACENDOLO ASSORBIRE MAN MANO, MESCOLATE E PROSEGUITE CON IL BRODO CALDO, QUANDO IL RISO SARÀ COTTO, MANTECATE CON IL BURRO E IL PARMIGIANO GRATTUGIATO.
· ( RICORDATE: DI TOSTARE BENE IL RISO ALL’INIZIO, LASCIANDOLO IN PADELLA MESCOLANDO FINCHE NON ASSORBE I GRASSI E DIVENTA LUCIDO,
· DI AGGIUNGERE SEMPRE BRODO BOLLENTE AL RISOTTO,
· DI SPEGNERE QUANDO IL RISOTTO E’ PRONTO E MANTECARE A FUOCO SPENTO, CIÒ SIGNIFICA AGGIUNGERE BURRO E FORMAGGIO E MESCOLARE BENE, ANCORA MEGLIO SE POI RIPOSA QUALCHE MINUTO PRIMA DI IMPIATTARE.... BUON APPETITO)
- primi piatti -
Iscriviti a:
Post (Atom)