QUEST'ESTATE IO E LE MIE AMICHE DI CUCINA MARCELLA E SABINA ABBIAMO DECISO DI ORGANIZZARE UNA BELLA CENA CUCINANDO LA PAELLA E DA QUI IL NOME DEL PIATTO" PAELLA ALLA MANERBESE", CARI AMICI VI ANTICIPO CHE LA PREPARAZIONE DI QUESTO PIATTO E' MOLTO LABORIOSA MA CREDETEMI E' VERAMENTE UNA SPECIALITA' (NELLA FOTO LA NOSTRA CREATURA)
DOSI X 6 P.:
600 GR DI RISO CARNAROLI
600 GR DI CARNE DI MAIALE MISTO LONZA E COPPA
1,5 L CIRCA DI BRODO DI POLLO
½ SALAMELLA CALABRESE (PICCANTE)
1 SALAMELLA DOLCE
1 PEPERONE VERDE
1 PEPERONE GIALLO
3 POMODORI RAMATI
4 MANCIATE DI PISELLI SURGELATI
1 CONFEZIONE DI OLIVE NERE DENOCCIOLATE
2 SACCHETTI DI COZZE
GAMBERI 6 (ANCHE SE IO NE METTO ALMENO 2 A TESTA)
SCAMPI 6 (ANCHE SE IO NE METTO ALMENO 2 A TESTA)
4 HG DI SEPPIOLINE
2 BUSTINE DI ZAFFERANO
1 CUCCHIAINO DI PAPRIKA DOLCE
½ SCALOGNO
VINO BIANCO
SALE E PEPE Q.B.
TOGLIETE LA PELLE ALLE SALAMELLE E CON L’IMPASTO FORMATE DELLE PICCOLE PALLINE CHE ROSOLERETE IN UN TEGAME CON UN FILO DI OLIO E METTETE DA PARTE.
TAGLIATE A DADINI I PEPERONI E I POMODORI E NELLA STESSA PADELLA DOVE AVETE ROSOLATO LE SALAMELLE FATE CUOCERE I PEPERONI ED I PISELLI, QUANDO SARANNO QUASI COTTI AGGIUNGETE I POMODORI, REGOLATE DI SALE E METTETE ANCHE LE VERDURE DA PARTE.
TAGLIATE A CUBETTI LA CARNE DI MAIALE E FATELA ROSOLARE BENE REGOLANDO SI SALE E PEPE E METTETE DA PARTE.
NELLA STESSA PADELLA METTETE UNO SPICCHIO DI AGLIO SCHIACCIATO E SE OCCORRE ANCORA UN FILO DI OLIO E FATE CUOCERE LE SEPPIOLINE TAGLIATE AD ANELLI (SE LE SEPPIOLINE SONO FRESCHE BASTERA’ POCHISSIMO ALTRIMENTI DIVENTANO GOMMOSE PER CUI ATTENZIONE) REGOLATE SEMPRE DI SALE E PEPE.
IN UN TEGAME LARGO METTETE UN FILO DI OLIO, UNO SPICCHIO DI AGLIO E FATE APRIRE LE COZZE SFUMANDOLE CON 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO, UNA VOLTA APERTE, ELIMINATE LA CONCHIGLIA VUOTA DIVIDENDOLE A META’, FILTRATE IL SUGHETTO E FATELO INSAPORIRE AGGIUNGENDO ALCUNE TESTE DEI GAMBERI E DEGLI SCAMPI.
ORA ABBIAMO PREPARATO TUTTI GLI INGREDIENTI E POSSIAMO INIZIARE A CUOCERE IL RISO IN UNA PADELLA POSSIBILMENTE BASSA E LARGA CON UN FILO D’OLIO E ½ SCALOGNO TRITATO FINEMENTE, FAR TOSTARE IL RISO AGGIUNGERE LA CARNE DI MAIALE E LE SALAMELLE E INIZIARE A BAGNARE CON IL SUGHETTO DELLE COZZE (MI RACCOMANDO IL BRODO CHE VA AGGIUNGO AI RISOTTI O IN QUESTO CASO ALLA PAELLA DEVE ESSERE SEMPRE BOLLENTE), MAN MANO ASCIUGA UNIRE IL BRODO DI POLLO E MESCOLARE.
A COTTURA QUASI ULTIMATA AGGIUNGERE LO ZAFFERANO SCIOLTO IN POCO BRODO, LA PAPRIKA , LE VERDURE, LE SEPPIOLINE, I GAMBERI E GLI SCAMPI SGUSCIATI. QUANDO LA PAELLA SARA’ COTTA (CI VORRANNO CIRCA 20’), SPEGNETE E COPRITE IL TEGAME CON CARTA DI ALLUMINIO PER 10’ E SERVITE.
IL MIO CONSIGLIO E’ QUELLO DI PREPARARE IN ANTICIPO TUTTE LE FASI DI COTTURA DELLE CARNI , DELLE VERDURE E DEL PESCE, IN MODO TALE DA AVERE TUTTO A DISPOSIZIONE QUANDO CUOCERETE LA PAELLA, QUESTO VI PERMETTERA’ DI ESSERE PERFETTAMENTE NEI TEMPI, EVITANDO I TANTO TEMUTI RITARDI QUANDO ARRIVERANNO GLI OSPITI.
- piatto unico -
DOSI X 6 P.:
600 GR DI RISO CARNAROLI
600 GR DI CARNE DI MAIALE MISTO LONZA E COPPA
1,5 L CIRCA DI BRODO DI POLLO
½ SALAMELLA CALABRESE (PICCANTE)
1 SALAMELLA DOLCE
1 PEPERONE VERDE
1 PEPERONE GIALLO
3 POMODORI RAMATI
4 MANCIATE DI PISELLI SURGELATI
1 CONFEZIONE DI OLIVE NERE DENOCCIOLATE
2 SACCHETTI DI COZZE
GAMBERI 6 (ANCHE SE IO NE METTO ALMENO 2 A TESTA)
SCAMPI 6 (ANCHE SE IO NE METTO ALMENO 2 A TESTA)
4 HG DI SEPPIOLINE
2 BUSTINE DI ZAFFERANO
1 CUCCHIAINO DI PAPRIKA DOLCE
½ SCALOGNO
VINO BIANCO
SALE E PEPE Q.B.
![]() |
paella |
TOGLIETE LA PELLE ALLE SALAMELLE E CON L’IMPASTO FORMATE DELLE PICCOLE PALLINE CHE ROSOLERETE IN UN TEGAME CON UN FILO DI OLIO E METTETE DA PARTE.
TAGLIATE A DADINI I PEPERONI E I POMODORI E NELLA STESSA PADELLA DOVE AVETE ROSOLATO LE SALAMELLE FATE CUOCERE I PEPERONI ED I PISELLI, QUANDO SARANNO QUASI COTTI AGGIUNGETE I POMODORI, REGOLATE DI SALE E METTETE ANCHE LE VERDURE DA PARTE.
TAGLIATE A CUBETTI LA CARNE DI MAIALE E FATELA ROSOLARE BENE REGOLANDO SI SALE E PEPE E METTETE DA PARTE.
NELLA STESSA PADELLA METTETE UNO SPICCHIO DI AGLIO SCHIACCIATO E SE OCCORRE ANCORA UN FILO DI OLIO E FATE CUOCERE LE SEPPIOLINE TAGLIATE AD ANELLI (SE LE SEPPIOLINE SONO FRESCHE BASTERA’ POCHISSIMO ALTRIMENTI DIVENTANO GOMMOSE PER CUI ATTENZIONE) REGOLATE SEMPRE DI SALE E PEPE.
IN UN TEGAME LARGO METTETE UN FILO DI OLIO, UNO SPICCHIO DI AGLIO E FATE APRIRE LE COZZE SFUMANDOLE CON 1 BICCHIERE DI VINO BIANCO, UNA VOLTA APERTE, ELIMINATE LA CONCHIGLIA VUOTA DIVIDENDOLE A META’, FILTRATE IL SUGHETTO E FATELO INSAPORIRE AGGIUNGENDO ALCUNE TESTE DEI GAMBERI E DEGLI SCAMPI.
ORA ABBIAMO PREPARATO TUTTI GLI INGREDIENTI E POSSIAMO INIZIARE A CUOCERE IL RISO IN UNA PADELLA POSSIBILMENTE BASSA E LARGA CON UN FILO D’OLIO E ½ SCALOGNO TRITATO FINEMENTE, FAR TOSTARE IL RISO AGGIUNGERE LA CARNE DI MAIALE E LE SALAMELLE E INIZIARE A BAGNARE CON IL SUGHETTO DELLE COZZE (MI RACCOMANDO IL BRODO CHE VA AGGIUNGO AI RISOTTI O IN QUESTO CASO ALLA PAELLA DEVE ESSERE SEMPRE BOLLENTE), MAN MANO ASCIUGA UNIRE IL BRODO DI POLLO E MESCOLARE.
A COTTURA QUASI ULTIMATA AGGIUNGERE LO ZAFFERANO SCIOLTO IN POCO BRODO, LA PAPRIKA , LE VERDURE, LE SEPPIOLINE, I GAMBERI E GLI SCAMPI SGUSCIATI. QUANDO LA PAELLA SARA’ COTTA (CI VORRANNO CIRCA 20’), SPEGNETE E COPRITE IL TEGAME CON CARTA DI ALLUMINIO PER 10’ E SERVITE.
IL MIO CONSIGLIO E’ QUELLO DI PREPARARE IN ANTICIPO TUTTE LE FASI DI COTTURA DELLE CARNI , DELLE VERDURE E DEL PESCE, IN MODO TALE DA AVERE TUTTO A DISPOSIZIONE QUANDO CUOCERETE LA PAELLA, QUESTO VI PERMETTERA’ DI ESSERE PERFETTAMENTE NEI TEMPI, EVITANDO I TANTO TEMUTI RITARDI QUANDO ARRIVERANNO GLI OSPITI.
- piatto unico -
Nessun commento:
Posta un commento